Get Mystery Box with random crypto!

Ambiente e Territorio

Logo del canale telegramma ambienteterritorio - Ambiente e Territorio A
Logo del canale telegramma ambienteterritorio - Ambiente e Territorio
Indirizzo del canale: @ambienteterritorio
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 150
Descrizione dal canale

Canale di divulgazione tecnico/scientifica in materia ambientale.

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-01-02 13:02:50
CO₂ e Temperatura
L'Università di Islanda analizza da anni carote di ghiacci artici per determinare l'evoluzione delle condizioni climatiche nell'ultimo milione di anni. Nel ghiaccio esaminato sono presenti bolle d'aria risalenti all'epoca in cui esso si è formato. Dall'analisi di queste bolle è possibile comprendere quale fosse la concentrazione di anidride carbonica nell'aria del passato ed è possibile determinare la temperatura dell'aria nell'istante in cui il ghiaccio cominciò a depositarsi. Dopo aver analizzato migliaia di carote, gli scienziati hanno accertato che la temperatura e i livelli di anidride carbonica hanno subito oscillazioni parallele. Inoltre, hanno dimostrato che negli ultimi anni è in corso un'improvvisa impennata della temperatura e della concentrazione di anidride carbonica. Questo fenomeno è inusuale dato che gran parte delle oscillazioni rilevate si sono verificate lentamente, nell'arco di millenni. L'aumento non è ascrivibile quindi a processi naturali ma all'attività antropica.
21 viewsArmando, 10:02
Aprire / Come
2021-12-23 13:00:43
L'Euphorbia pulcherrima, nota come Stella di Natale, è una pianta ornamentale originaria del Messico, dove, allo stato selvatico, può raggiungere fino a 4 metri di altezza. Quelli che vediamo all’apice del fusto non sono i fiori della pianta ma sono in realtà brattee, non petali, ma foglie trasformate. I veri fiori della stella di Natale sono detti ciazi e hanno dimensioni piccole, sono privi di petali e sono di colore verde o giallo. Le brattee di solito hanno una colorazione rossa accesa; nel corso dei decenni il successo di questa pianta ha dato il via alle ibridazioni. Così oggi possiamo avere piante con brattee rosa, fucsia, gialle, bianche, striate, variegate, doppie, arricciate, arrotolate. Le molecole responsabili del colore sono gli antociani, che cambiano colore a seconda del pH. Proprio per questo è possibile creare un indicatore a casa usando le brattee, semplicemente bollendo le foglie rosse per estrarre gli antociani.
15 viewsLetizia, 10:00
Aprire / Come
2021-10-31 13:03:01
Greta Thunberg è ormai simbolo della lotta ai cambiamenti climatici. Per quanto nobili siano le sue intenzioni, non tutti la tengono in simpatia. Tu che opinione hai su di lei?
Se ti va, motiva la risposta con un commento!
Anonymous Poll
100%
Ho un'opinione positiva
0%
Ho un'opinione negativa
0%
Mi è indifferente
8 voters16 viewsCopertura Fibra Telecom Italia, 10:03
Aprire / Come
2021-10-29 12:02:57
Tornado
Un tornado viene favorito dallo scontro di aria calda contro aria fredda, processo che porta alla formazione di vortici d’aria. Se l’aria è umida vi è un’ulteriore sorgente di energia pronta ad essere rilasciata durante una tempesta: il calore latente di condensazione. Per spiegare la rotazione del tornado, si pensi ad un lavandino. L’acqua tenta di muoversi verso il foro di scolo del lavandino nel centro; così facendo il fluido è costretto ad aumentare la velocità di rotazione intorno ad esso, formando un vortice. Quindi nel caso del lavandino il motore è il movimento verticale di acqua nello scolo. Anche nel caso dei tornado è essenziale un rapido moto verticale delle masse d’aria. E infatti all’interno dell’imbuto centrale del tornado l’aria si muove velocemente verso il basso. Questo crea una caduta di pressione e un risucchio che attira l’aria circostante. Questa, nel muoversi verso il centro del vortice, è costretta ad aumentare di velocità angolare. Si crea così il vortice turbinoso di aria.
22 viewsCopertura Fibra Telecom Italia, 09:02
Aprire / Come
2021-10-24 12:03:01
In Val di Susa continuano le resistenze alla realizzazione della TAV (treno ad alta velocità). Come ti poni nei confronti di quest'opera?
(Se ti va, lascia anche un commento)
Anonymous Poll
71%
Sono favorevole alla sua realizzazione.
14%
Sono contrario alla sua realizzazione.
14%
Io nienti sacciu (non so, non ho un'opinione al riguardo).
7 voters23 viewsCopertura Fibra Telecom Italia, 09:03
Aprire / Come
2021-10-22 12:20:06 Ambiente e Territorio pinned a photo
09:20
Aprire / Come
2021-10-22 12:03:01 Domanda 1
Il trasporto ferroviario è quello con minori emissioni di gas serra per unità di passeggeri e chilometri. Circa un quarto delle emissioni di CO2 totali in Europa avutesi nel 2013 è attribuibile ai trasporti. Di questo quarto, meno del 2% era imputabile al trasporto ferroviario.
Domanda 2
Si stima che nel mondo ci siano circa 3 miliardi di bovini e ovini da allevamento: ognuno di questi rilascia metano. In media una mucca produce in un solo giorno tra i 200 e i 300 litri. Non è nota con esattezza la quantità di metano prodotta. Infatti, alcuni scienziati inglesi hanno calcolato che ogni mucca, ruminando ed eruttando, durante una giornata può produrre anche 500 litri di metano. Il metano è un gas serra e, a parità di concentrazione, impatta più dell’anidride carbonica, per cui gli allevamenti di bovini contribuiscono significativamente al surriscaldamento globale.
Domanda 3
Negli ultimi 20 anni lo scioglimento dei ghiacciai è accelerato su scala globale, e ha contribuito per quasi un quinto dell'innalzamento del livello dei mari. In media sono state perse 267 gigatonnellate (miliardi di tonnellate) di ghiaccio all'anno, con un'impennata del 130% tra il 2000 e il 2019.
Domanda 4
Il terremoto di Valdivia del 1960, noto anche come grande terremoto del Cile, si è verificato il 22 maggio 1960 alle 14:11 ora locale (19:11 UTC), ed è ad oggi il più potente terremoto mai registrato nella storia, con una magnitudo di 9,5.
Domanda 5
Le sostanze non sedimentabili restano sospese in acqua in quanto il loro peso e le loro dimensioni non ne consentono la precipitazione. La loro rimozione può avvenire o per via chimica o per via biologica. Il trattamento chimico è definito chiariflocculazione e consiste nell’aggiunta in soluzione di sostanze che legano con la materia in sospensione. In questo modo, essa si appesantisce e riesce a separarsi dall’acqua per sedimentazione.
16 viewsCopertura Fibra Telecom Italia, 09:03
Aprire / Come
2021-10-22 12:00:04
Avviso
A breve verranno motivate le risposte alle domande del quiz. Ringrazio tutti per la partecipazione!
Da questa domenica, ogni settimana, verrà creato un sondaggio al quale potrete rispondere sia attraverso le opzioni presenti che attraverso i vostri commenti.
Inoltre, al solito, verranno pubblicate pillole scientifiche in materia ambientale.
Chi vuole contribuire alla pubblicazione di messaggi, quiz e sondaggi può contattare l'amministratore attraverso il link:
@GiulioLikesBikes
Ringrazio tutti per le iscrizioni e la presenza
15 viewsCopertura Fibra Telecom Italia, edited  09:00
Aprire / Come