Get Mystery Box with random crypto!

Politiche Green Il protocollo di Kyoto del 1997 ha lasciato in | Ambiente e Territorio

Politiche Green
Il protocollo di Kyoto del 1997 ha lasciato intendere la volontà dei vari paesi di ridurre le emisioni climalteranti. Il bisogno di accelerare lo sviluppo di tecnologie a basso tenore di carbonio è stato riconosciuto nel G8 di Aomori (Giappone) nel 2008. Nello stesso anno, l’IEA ha iniziato a sviluppare una serie di roadmap globali di tecnologia a basso tenore di carbonio. L'obiettivo generale è quello di raggiungere una riduzione del 50% delle emissioni di CO₂ legate all'energia entro il 2050. Analisi eseguite nel 2011 (finanziate dall'’Europa) osservarono che la decarbonizzazione del sistema energetico è tecnicamente ed economicamente fattibile. A lungo termine, tutti gli scenari che raggiungono l'obiettivo di riduzione delle emissioni sono più economici rispetto alla continuazione delle politiche attuali. Con gli accordi di Parigi del 2015 (COP 21) i governi hanno concordato di mantenere l’aumento medio della temperatura globale al di sotto di 2°C rispetto ai livelli industriali.