Get Mystery Box with random crypto!

Veicoli a idrogeno Si stanno sperimentando motori elettrici al | Ambiente e Territorio

Veicoli a idrogeno
Si stanno sperimentando motori elettrici alimentati da idrogeno liquido. Essi producono energia elettrica a bordo e non vengono alimentati dalla rete. All’interno delle celle di combustibile avviene l’elettrolisi inversa: l’idrogeno reagisce con l’ossigeno dell’aria circostante generando energia termica, convertita poi in energia elettrica. I motori a idrogeno si stanno sperimentando soprattutto sulle ferrovie. In Germania il treno passeggeri Coradia iLint (di Alstom) ha concluso i test e dal 2022 la flotta tedesca LNVG si arricchirà con 14 treni alimentati esclusivamente a idrogeno. Anche in Italia sono stati acquistati diversi treni ad idrogeno, che arriveranno nel 2023.
Per gli autocarri, l’alimentazione a idrogeno è in fase avanzata di sperimentazione. Nel 2020 è stato realizzato il primo camion al mondo alimentato a idrogeno.
Infine, alcune case automobilistiche offrono già ora modelli alimentati ad idrogeno ad emissioni zero.