Get Mystery Box with random crypto!

Palmanova Informa

Logo del canale telegramma palmanovainforma - Palmanova Informa P
Logo del canale telegramma palmanovainforma - Palmanova Informa
Indirizzo del canale: @palmanovainforma
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 422
Descrizione dal canale

Comune di Palmanova servizio informativo ai cittadini

Ratings & Reviews

2.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 4

2021-08-02 13:16:46 Eventi della settimana
PALMANOVA LIVE&CINEMA
Musica, cinema, teatro, spettacoli e letteratura

ATTENZIONE
Certificazioni verdi COVID-19: Ai sensi del D.L. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto 2021, l’accesso agli spettacoli è consentito solo ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19. Info: https://www.dgc.gov.it/web/

Martedì 3 agosto, ore 21.30
BIG ONE European Pink Floyd Show
Piazza Grande, ingresso e biglietteria su Borgo Udine
Ingresso a pagamento. Info e biglietti: www.azalea.it/?az_eventi=big-one
Tra le migliori Tribute Cover band europee dei Pink Floyd, propone versioni live dei più celebri concerti della band inglese, riproduzione fedele delle sonorità e degli arrangiamenti dei Pink Floyd, utilizzando strumentazione vintage. www.azalea.it

Domenica 8 agosto, ore 17.30
THE NELKEN LINE - URBAN DANCE FESTIVAL
Piazza Grande, Loggia Gran Guardia
Spettacolo itinerante. La danza di ricerca negli spazi del quotidiano, il gesto e la tensione corporea nelle radici delle città contemporanee. A cura di Compagnia Arearea www.arearea.it

Domenica 8 agosto, ore 18.30
LE PORTE - ATTRAVERSO. URBAN DANCE FESTIVAL
Piazza Grande, Loggia Gran Guardia
ex Caserma Filzi, Contrada Donato
Spettacolo itinerante rivolto a bimbi e famiglie. La danza di ricerca negli spazi del quotidiano.
A cura di Compagnia Arearea (www.arearea.it)

Scarica il programma completo degli eventi estivi
https://s-comuni.regione.fvg.it/s/270D7042
357 viewsedited  10:16
Aprire / Come
2021-07-26 16:15:27 Eventi della settimana
PALMANOVA LIVE&CINEMA
Musica, cinema, teatro, spettacoli e letteratura dal 9 luglio al 24 settembre 2021

Martedì 27 luglio, ore 21
SASHA E IL POLO NORD
Quartiere di Santa Giustina
(con maltempo: Polveriera di Contrada Garzoni)
Un film d'animazione sulla storia di un grande amore per l'avventura capace di superare i confini e gli ostacoli della natura. (Anno 2015 - Genere Animazione - 81 min)

Domenica 1 agosto, ore 21.30
BUIO 1981
ex Caserma Filzi, Contrada Donato
BUIO 1981 racconta la storia di Roberto Succo, un liceale che si macchiò di una serie di terribili delitti agli inizi degli anni ‘80. Lo spettacolo si svolge nell'oscurità, con gli attori che illuminano le scene attraverso delle torce elettriche evocando le atmosfere di un'epoca ricca di contrasti. BUIO 1981 è una produzione Servi di Scena + MateâriuM. Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Servi di Scena e Forum Giovani Palmanova

Scarica il programma completo degli eventi estivi
www.comune.palmanova.ud.it/media/files/030070/attachment/pieghevoleLiveCinema2021_low.pdf
356 viewsedited  13:15
Aprire / Come
2021-07-22 11:24:38 CONSIGLIO COMUNALE A PALMANOVA
Mercoledì 28 luglio, ore 18.00

Il Consiglio Comunale di Palmanova è convocato per mercoledì 28 luglio 2021 alle 18.00. I lavori si svolgeranno a distanza, in videoconferenza, viste le misure straordinarie legate all’emergenza sanitaria.

Per documentazione ufficiale e partecipazione: www.comune.palmanova.ud.it/it/consiglio-comunale-a-palmanova-mercoledi-28-luglio-ore-1800-31152

All’ordine del giorno:

1) Presa d’atto verbali seduta del 09/04/2021;
2) Sdemanializzazione e alienazione di relitti stradali in Viale San Marco e in Via Trieste;
3) Approvazione Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari);
4) TARI: presa d'atto PEF anno 2021, approvazione tariffe e scadenze tassa sui rifiuti anno 2021, riconoscimento agevolazioni alle utenze a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19;
5) Approvazione del Rendiconto della gestione dell'esercizio 2020;
6) Assestamento generale al bilancio di previsione 2021/2023 ai sensi dell'art. 175, comma 8 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. (Variazione n. 4 e applicazione dell’Avanzo di Amministrazione) ;
7) Salvaguardia degli equilibri del Bilancio di Previsione ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;
8) Aggiornamento Programma triennale dei Lavori pubblici 2021-2023 e Elenco annuale 2021;
9) Interrogazione al Sindaco su: “Gara a procedura negoziata per affidamento servizio integrativo scolastico comunale” presentata dai gruppi consiliari “Per la gente” e “Per un futuro migliore”;
10) Ratifica Deliberazione G.C. n. 76 del 07/06/2021 “Variazione n. 1 al Bilancio 2021/2023”;
11) Ratifica Deliberazione G.C. n. 82 del 25/06/2021 “Variazione n. 2 al Bilancio 2021/2023”;
12) Ratifica Deliberazione G.C. n. 86 del 05/07/2021 “Variazione n. 3 al Bilancio 2021/2023”;
13) Comunicazione su prelevamenti dal Fondo di Riserva (G.C. n. 56 del 30/04/2021 e G.C. n. 72 del 04/06/2021);
14) Comunicazioni del Sindaco ed assessori.
422 viewsedited  08:24
Aprire / Come
2021-07-19 13:46:02 Eventi della settimana
PALMANOVA LIVE&CINEMA
Musica, cinema, teatro, spettacoli e letteratura dal 9 luglio al 24 settembre 2021

Martedì 20 luglio, ore 21
BLACK PANTHER
Cinema all'aperto, ingresso gratuito
Area Festeggiamenti, Jalmicco
(con maltempo: Sala Parrocchiale)
T'Challa, re del Wakanda, nazione africana tra le più avanzate, deve subire la ricomparsa di uno storico nemico che lo mette a dura prova, sia come re che come Black Panther.
(Anno 2018 - Genere Azione - 134 min)

Giovedì 22 luglio, ore 20
ROCK HISTORY
I 100 MINUTI DEL ROCK
Piazza Grande, Loggia Gran Guardia
Un viaggio nel tempo alla scoperta dei miti e delle leggende della storia del rock. A cura del Forum Giovani Palmanova. Ingresso gratuito. Opening act, ore 20.00. Show, ore 21.00

Sabato e domenica 24 e 25 luglio
JALMIC IN FIESTE! Sagre dai Borgs
(Apertura chioschi ore 19:00)
La Pro Loco Jalmic APS organizza due serate conviviali dove poter degustare, come da tradizione, gnocchi di patate preparati al momento, grigliate, calamari fritti, il tutto sarà allietato da note musicali.
Raccomandata la prenotazione: telefonando al numero 328 9486720 oppure compilando il pratico form on-line: https://bit.ly/fiestejalmic

Scarica il programma completo degli eventi estivi
www.comune.palmanova.ud.it/media/files/030070/attachment/pieghevoleLiveCinema2021_low.pdf
330 views10:46
Aprire / Come
2021-07-14 13:49:37 CONTRIBUTO LIBRI SCOLASTICI
È aperto il bando per l’erogazione di sussidi in denaro per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti che adempiono all’obbligo scolastico per l’anno scolastico 2020/2021.

Il termine ultimo fissato per la presentazione delle domande è lunedì 30 agosto 2021 ore 12.00

Il regolamento e il modulo di domanda sono disponibili a questo link:
www.comune.palmanova.ud.it/it/bando-sussidi-libri-di-testo-30223
369 views10:49
Aprire / Come
2021-07-13 16:28:40 Eventi della settimana
PALMANOVA LIVE&CINEMA
Musica, cinema, teatro, spettacoli e letteratura dal 9 luglio al 24 settembre 2021

Martedì 13 luglio, ore 21
TUTTO IL MIO FOLLE AMORE (cinema)
Polveriera di Contrada Garzoni (ingresso gratuito)
Vincent ha 16 anni e un disturbo della personalità. Will è suo padre, ma lo ha abbandonato prima della nascita. La vita li porterà a condividere un viaggio in cui avranno modo di scoprirsi a vicenda. (Anno 2019 - Genere Drammatico - 97 min)

Venerdì 16 luglio, ore 21
CONCERTO FVG ORCHESTRA
PER I 1600 ANNI DI VENEZIA
Piazza Grande (ingresso gratuito)
Prenotazioni scrivendo a comunicazione@comune.palmanova.ud.it
FVG Orchestra e Constantin Beschieru, violino concertante e solista, in “Le quattro stagioni di Vivaldi” e “Las Cuatro Estaciones Porteñas” di Astor Piazzolla.

Sabato 17 luglio, ore 21.30
JESUS CHRIST SUPERSTAR
Piazza Grande, Sagrato del Duomo
(con maltempo: interno del Duomo Dogale)
30 minuti e più di Jesus Christ Superstar, musical di FUN&CORO in collaborazione con Sirius Ensemble, Piccolo Coro "Natural Sounds", Corale femminile San Vincenzo di Porpetto e C.T. Lis Anforis di Sevegliano

Scarica il programma completo degli eventi estivi
www.comune.palmanova.ud.it/media/files/030070/attachment/pieghevoleLiveCinema2021_low.pdf
359 views13:28
Aprire / Come
2021-07-10 11:29:30
30 EVENTI ESTIVI
PALMANOVA LIVE&CINEMA
Musica, cinema, teatro, spettacoli e letteratura dal 9 luglio al 24 settembre 2021

Oltre al cinema all’aperto, ci saranno 9 grandi eventi, tra concerti e cabaret, in Piazza (realizzati in collaborazione con Azalea) ma anche tanti eventi musicali e teatrali, manifestazioni a carattere storico rievocativo.

Scarica il programma completo degli eventi estivi

www.comune.palmanova.ud.it/media/files/030070/attachment/pieghevoleLiveCinema2021_low.pdf
363 viewsedited  08:29
Aprire / Come
2021-07-05 18:25:43 Festa del Redentore a Palmanova
VITA E DIFESA NELLA FORTEZZA DI PALMA
9|10|11|16 luglio 2021

Scarica il programma completo
www.comune.palmanova.ud.it/media/files/030070/attachment/Venezia1600_low.pdf

In occasione dei 1600 anni dalla data di fondazione di Venezia, la città di Palmanova organizza un programma di animazioni ed eventi dedicati a questa ricorrenza, nei giorni della Festa del SS. Redentore. Nel luglio 1602 nella Fortezza di Palma veniva innalzato, per la prima volta, il Gonfalone della Serenissima Repubblica di Venezia.

Sarà un fine settimana di
visite animate gratuite per rivivere momenti di vita militare, immersi nei primi anni della fortezza attraverso la ricostruzione storica di usi e tradizioni militari
domenica la Santa Messa in abito storico e l’innalzamento, al centro di Piazza Grande, del Gonfalone con il leone di Venezia con corteo e proclama del Provveditore Generale.
venerdì e sabato, “Antiche voci in fortezza”, letture drammatiche tratte da “Porre un soldato all’Inquisizione” di Giuseppina Minchella.
venerdì la presentazione del libro “Le vite di prima” di Daniela Galeazzi e Giuseppina Minchella
sabato mattina, visite guidate gratuite per famiglie e bambini, alle cascate, al baluardo Donato e caccia al tesoro nelle gallerie
sabato, in serata, Baruffetta palmarina, danze, canti e auspici tra il veneziano cerimoniale
domenica, di prima mattina, Il risveglio della fortezza, visita guidata gratuita ai Bastioni e alle gallerie

e in più 2 grandi eventi musicali in Piazza Grande:
il concerto del risveglio con Giuseppina Torre (sabato 10 luglio 2021, ore 7.30)
il concerto della FVG Orchestra per i 1600 anni di Venezia (venerdì 16 luglio 2021, ore 21.00).
Entrambi eventi gratuiti, su prenotazione consigliata scrivendo a comunicazione@comune.palmanova.ud.it
367 viewsedited  15:25
Aprire / Come
2021-07-03 11:12:43 Due concerti GRATUITI a Palmanova
CONCERTO DEL RISVEGLIO con GIUSEPPINA TORRE
Sabato 10 luglio 2021, ore 7.30
CONCERTO FVG ORCHESTRA PER I 1600 ANNI DI VENEZIA
Venerdì 16 luglio 2021, ore 21.00

CONCERTI GRATUITI
Prenotazione scrivendo a comunicazione@comune.palmanova.ud.it indicando nome, cognome e contatto telefonico di ogni singolo partecipante oltre ad indicare il concerto desiderato. In alternativa, prima dell’evento, sarà possibile registrarsi all’ingresso all’area concerto.

CONCERTO DEL RISVEGLIO CON GIUSEPPINA TORRE
SABATO 10 LUGLIO 2021, ore 7.30 - Piazza Grande
La pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre torna a far rivivere live la magia delle sue composizioni. Il tour italiano prevede altre tappe a Milano, Bormio (Sondrio) e Camaldoli (Arezzo). Negli Stati Uniti si è aggiudicata numerosi premi. Ha tenuto concerti in Italia e all’estero, suonando anche per Papa Francesco in occasione del Concerto dell'Epifania andato in onda su Rai 1 e in Vaticano.

CONCERTO FVG ORCHESTRA PER I 1600 ANNI DI VENEZIA
VENERDÌ 16 LUGLIO 2021, ore 21 - Piazza Grande
FVG Orchestra e Constantin Beschieru, violino concertante e solista, in “Le quattro stagioni di Vivaldi” e “Las Cuatro Estaciones Porteñas” di Astor Piazzolla. Antonio Vivaldi (1678-1741) compose Le quattro stagioni nel 1725. I quattro concerti per violino si collocano fra i brani più noti nella storia della musica e rappresentano la natura, sia nella dolcezza della visione arcadica che nei suoi aspetti più inquietanti ed ostili. Astor Piazzolla (1921-1992) compose Las Cuatro Estaciones Porteñas tra il 1964 e il 1970. In spagnolo "porteño" è il patronimico usato per indicare gli abitanti di Buenos Aires, dove il tango ha avuto il suo massimo sviluppo e popolarità.
335 viewsedited  08:12
Aprire / Come