Get Mystery Box with random crypto!

Palmanova Informa

Logo del canale telegramma palmanovainforma - Palmanova Informa P
Logo del canale telegramma palmanovainforma - Palmanova Informa
Indirizzo del canale: @palmanovainforma
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 422
Descrizione dal canale

Comune di Palmanova servizio informativo ai cittadini

Ratings & Reviews

2.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi

2021-12-06 12:55:39 PALMANOVA
La Stella di Natale 2021
44 eventi in città, fino all’8 gennaio 2022

Scarica il programma completo
https://s-comuni.regione.fvg.it/s/CB7C92142

EVENTI DELLA SETTIMANA

MARTEDÌ 7 DICEMBRE, ore 15
Infopoint Promoturismo Borgo Udine
Visite guidate Tramonto in Fortezza
Prenotazioni: 0432 924815. Costo: 10€

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE, ore 12
Sagrato del Duomo, Piazza Grande
Concerto gospel del Soul Circus Choir A cura della Ass. Amici dei Bastioni in collaborazione con Parrocchia di Palmanova e Ass. ProPalma (con maltempo, Loggia di Piazza Grande)

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE, ore 15
Borgo Udine, Palmanova
SAN NICOLÒ arriva a cavallo Cioccolata calda e biscotti, vin brulè e stuzzichini, a cura di Amici dei Bastioni in collaborazione con i commercianti di Borgo Udine

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE, ore 16
Salone d’Onore, Municipio
Presentazione La scatola del tè Libro giallo di Giuliano Pellizzari, a cura della Ass. NovaLudica

VENERDÌ 10 DICEMBRE, ore 18.30
Salone d’Onore, Municipio
19th Century Guitar Duo Concerto spettacolo L’alchimia della Chitarra Terzina a cura della Ass. Farandola APS

VENERDÌ 10 DICEMBRE, ore 18.30
Loggia Gran Guardia, Piazza Grande
Inaugurazione mostra fotografica di Sergio Ioan C’era una volta: giochi, arte e tradizioni dell’Ass. Pro Palma e Il Caffè Palmarino.

SABATO 11 DICEMBRE, ore 11
Polveriera di Contrada Garzoni
Inaugurazione mostra d’arte Artiste in viaggio nella Commedia della Vita - Inferno Purgatorio Paradiso dell’Ass. DARS (Donna Arte Ricerca Sperimentazione) e Comune di Palmanova.

SABATO 11 DICEMBRE, ore 18
Loggia di Piazza Grande
Concerto The Blackstone Rolling Stones Original Tribute a cura di Ass. Pro Palma

SABATO 11 DICEMBRE, ore 20.30
Sottoselva, Sala della comunità
Concerto del Farra Chitarre Ensemble diretto dal M° Mauro Pestel a cura di Accademia Musicale Città di Palmanova

SABATO 11 DICEMBRE, ore 20.30
Sala Parrocchiale, Jalmicco
Sono stato al Pronto soccorso commedia di Camillo Vittici Circul Cultural Ricreativ la Clape di Trivignano Udinese

SABATO 11 DICEMBRE, ore 20.45
Teatro G. Modena
Lo spirito Errante - Photoshow 2021 6° edizione del Circolo Fotografico Palmarino

11, 12 e 13 DICEMBRE
Loggia Gran Guardia, Piazza Grande
Mostra fotografica di Sergio Ioan C’era una volta: giochi, arte e tradizioni dell’Ass. Pro Palma e Il Caffè Palmarino. Orari: 9.30/12.30 - 14.30/19. Lunedì 13/12, solo mattina

11 e 12 DICEMBRE, dalle 9 alle 18
Piazza Grande
Mercatino di Hobbistica

DOMENICA 12 DICEMBRE, ore 18
Teatro G. Modena
Concerto Buon Natale in Musica della Banda Città di Palmanova. Dirige il Maestro Daniele Fontanot
139 views09:55
Aprire / Come
2021-11-29 15:25:23 CONSIGLIO COMUNALE
Martedì 30 novembre, ore 20.30

Il Consiglio Comunale di Palmanova è convocato per martedì 30 novembre 2021 alle 20.30. I lavori si svolgeranno a distanza, in videoconferenza.

All’ordine del giorno
1) Presa d’atto verbali seduta del 20/10/2021;
2) Variazione n. 8 al Bilancio di previsione 2021/2023 e applicazione dell’Avanzo di Amministrazione;
3) Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 175/2016 e s.m.i..;
4) Approvazione Bilancio di liquidazione al 31/05/2021 dell’ex UTI Agroaquileiese ed individuazione del Comune incaricato della gestione stralcio – art. 9 commi 8 e 9 della L.R. n. 25/2020;
5) Ordine del Giorno sulla proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto – Medaglia d’oro al Valor Militare. Liste: “Liberi”, “Fratelli d’Italia” e “Lega Salvini Premier”;
6) Ratifica deliberazione G.C. n. 125 del 22/10/2021 “Variazione 7 e applicazione dell'Avanzo di Amministrazione;
7) Comunicazione del Sindaco ed Assessori.

Partecipazione per il pubblico alla seduta a distanza del Consiglio comunale: https://www.comune.palmanova.ud.it/it/consiglio-comunale-martedi-30-novembre-ore-2030-62451
149 viewsedited  12:25
Aprire / Come
2021-11-29 13:51:00 PALMANOVA La Stella di Natale 2021
44 eventi in città, dal 28 novembre 2021 al 8 gennaio 2022

Scarica il programma completo
https://s-comuni.regione.fvg.it/s/CB7C92142

Gran Capodanno in Piazza, mercatini e musica
Spettacoli, intrattenimento per bambini e mostre

EVENTI DELLA SETTIMANA

Dal 28 NOVEMBRE al 3 DICEMBRE - Polveriera Garzoni
Mostra Dante e l’ammirazione della realtà – un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte, dei Dipartimenti di Fisica, Matematica e Geoscienze, Studi Umanistici e Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica dell’Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con I.S.I.S. Bassa Friulana - Polo Liceale “A. Einstein” di Cervignano del Friuli. Orari: 9.30/13.00 - 15.00/18.00

GIOVEDÌ 2 DICEMBRE, ore 18.00 - Salone d’Onore, Municipio
Concerto Ensemble a Plettro, a cura di Pro Palma

VENERDÌ 3 DICEMBRE, ore 20.45 - Teatro G. Modena
Concerto de Ensemble Gemina/Duo Di Lena Nicola Tirelli Sacha Saffretti a cura della Ass. Examina - Crocevie Art&Music Festival in collaborazione con Ass. Pro Palma

SABATO 4 DICEMBRE, ore 15 - Infopoint Promoturismo Borgo Udine
Visite guidate Tramonto in Fortezza - Prenotazioni: 0432 924815

SABATO 4 DICEMBRE, ore 18.30 - Teatro G. Modena
50° Anniversario Associazione Pro Palma, presentazione Palmarinando 4 e 5 del giornalista Silvano Bertossi, musica di “Chillicocho Band”, a cura di Ass. Pro Palma e Comune di Palmanova

DOMENICA 5 DICEMBRE, ore 10.30 - Piazza Grande
Raduno Alfa Romeo a cura di Stile Alfa Romeo

DOMENICA 5 DICEMBRE, ore 15.00 - Borgo Udine
San Nicolò arriva a cavallo, cioccolata calda e biscotti per tutti, a cura di Amici dei Bastioni con i commercianti del Borgo

ANNULLATO per DOMENICA 5 DICEMBRE, il Mercato di Forte dei Marmi

Sarà garantito il rispetto delle linee guida nazionali e regionali in materia di prevenzione del contagio previste per le varie tipologie di attività.
156 views10:51
Aprire / Come
2021-11-26 16:13:50
Domenica 28 novembre
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Mezza maratona di Palmanova

Porta Cividale chiusa dalle 8.30 alle 13
Porta Udine e Porta Aquileia rimarranno aperte.

Alle 10, partenza della gara
Alle 10.15, corsa non competitiva dedicata alle famiglie, contro la violenza sulle donne

La Strada ex provinciale 33 di “Clauiano” sarà chiusa anticipatamente dalle 9 alle 13 circa. I veicoli provenienti da Trivignano Udinese e diretti a Palmanova e viceversa, verranno deviati lungo la SR2 e la SR50.

La gara partirà alle ore 10, sviluppandosi lungo Piazza Grande, Borgo Cividale, Porta Cividale, via Risorgimento, via dei Boschi, via Marconi (SR UD 33), per proseguire lungo Trivignano Udinese e Santa Maria la Longa fino a rientrare in territorio di Palmanova lungo via Udine, via Strada Militare, via Ialmicco, via Marconi (SR UD 33), via Milano, via Risorgimento, Borgo Cividale e Piazza Grande. La circolazione stradale verrà sospesa lungo tutto il percorso della gara.
101 viewsedited  13:13
Aprire / Come
2021-11-24 17:22:36 CONTRIBUTI BOLLETTE GAS
Domande entro il 22 dicembre

Bando e modulistica su www.comune.palmanova.ud.it/it/bando-gas-2021-60196

Si conferma, anche per il 2021, il Bando gas, progetto voluto dal Comune di Palmanova come sostegno economico per singoli o famiglie che vivono in situazioni di evidente difficoltà economica. Dal 22 novembre al 22 dicembre 2021, sarà infatti possibile presentare domanda per ricevere un contributo per il rimborso dei costi sostenuti nel 2020 per i consumi di gas casalingo. Il fondo disponibile è, come gli anni scorsi, di 27.660 euro.

REQUISITI
Per poter accedere al contributo bisogna essere residenti nel Comune di Palmanova e avere un ISEE non superiore ai 15.000 euro. Potranno ottenere sostegno anche le famiglie monoreddito, il cui ISEE sia compreso tra 15.001 e 25.000 euro.

La modulistica, oltre che sul sito, è disponibile nell’atrio del palazzo comunale di fronte all’Ufficio Anagrafe – Protocollo (piano terra). Per informazioni e accedere all’Ufficio Segreteria, che segue il progetto, è necessario chiamare in anticipo, per prendere appuntamento, lo 0432 922137 oppure lo 0432 922129.
105 viewsedited  14:22
Aprire / Come
2021-11-23 15:05:24 Eventi della settimana

Giovedì 25 novembre, ore 15.00
Teatro G. Modena, Palmanova
LE PAROLE CONTANO
Progetto di Cisl Fvg e Coordinamento Donne Cisl Fvg
Evento di sensibilizzazione: l’importanza della parole contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere. Intervengono: Luana De Francisco (giornalista), Sofia Cappello (artista), Raffaella Cavallo (sociologa e autrice), Daniela Fumarola (segretaria nazionale Cisl)

Venerdì 26 novembre, ore 18
Polveriera Garzoni, Palmanova
IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
Prevenzione del fenomeno, punizione degli autori e protezione delle vittime
Evento organizzato dall’Associazione LiberMente e AUSER
Interviene Natalina Folla docente di diritto penale

Domenica 28 novembre, ore 10
Piazza Grande, Palmanova
19ª MEZZA MARATONA CITTÀ DI PALMANOVA
Al via da Piazza Grande ci saranno 1.500 atleti, 200 dei quali provenienti anche da Austria e Slovenia. Il percorso, molto veloce e suggestivo, transiterà anche nei comuni di Trivignano Udinese e Santa Maria la Longa.
Info: Facebook “Mezza maratona città di Palmanova “
I marciatori potranno iscriversi alla gara fino a mercoledì 24/11/2021 dopodiché le iscrizioni verranno chiuse. Per iscriversi, si deve andare su ENDU (Iscrizioni su join.endu.net/entry?edition=63492)

Domenica 28 novembre, ore 10.15
Piazza Grande, Palmanova
CORRIAMO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Corsa non competitiva dedicata alle famiglie. Evento a passo libero aperto a tutti che darà la possibilità di ammirare la bellezza dei Bastioni palmarini, transitando in una delle Poterne attraverso la galleria di Sortita. Ci saranno due percorsi di 6 e 10 km chilometri.
Iscrizioni in Piazza Grande, domenica 28 novembre dalle ore 8.00
99 viewsedited  12:05
Aprire / Come
2021-11-15 20:14:20 Eventi della settimana

Venerdì 19 novembre, ore 20.30
Teatro G. Modena
GIOVANI IN TEATRO
Musica. Talento. Mecenatismo.
Evento gratuito.
Prenotazioni: https://bit.ly/palmanova2021
Si esibiranno:
- Camilla Camerotto (piano), vincitrice a maggio 2021 del Primo Premio Assoluto con 100/100 cat. G, alla nona edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova;
- Duo Liaison - Virginia e Emma Pestugia (arpa e piano)
Aprirà la serata Lidia Caricasole, danzatrice neo laureata alla Juilliard School di New York e giovane talento di Maecenates.

Sabato 20 novembre, ore 18 e 20
Polveriera Garzoni, Palmanova
CASTAGNE MATTE
Storie di donne e manicomio
di e per la regia di Alberto Prelli
con gli interventi di Domenica Sangiorgi e Marco Bertoli
La difesa della società da qualsiasi diversità che mini il comune sentire è il motore che ha dato vita allo spettacolo. Le storie delle donne che vengono narrate sono il frutto del rifiuto e conseguente reclusione da parte di una società che non sa e non vuole capire la diversità. E’ più semplice mettere da parte, non vedere. Mentre le sofferenze della reclusione delle pazienti sono una realtà con cui fare i conti. Lo spettacolo apre una piccola finestra sugli istituti manicomiali prima della riforma Basaglia. Ma si domanda anche quanto della riforma si è attuato finora.

Domenica 21 novembre, dalle 8 alle 18
MERCATO STRAORDINARIO
in Piazza Grande, Palmanova
112 views17:14
Aprire / Come
2021-11-08 14:34:22 Commedia teatrale
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA
Mercoledì 10 novembre, ore 20.45
Palmanova, Teatro Gustavo Modena

Geppy Gleijeses e Marisa Laurito nel classico di Luciano De Crescenzo
Un microcosmo di personaggi che raccontano la bellezza e le contraddizioni di Napoli

Così parlò Bellavista è l’opera prima di Luciano De Crescenzo. Il romanzo, edito nel 1977, ebbe grande successo e a metà degli anni Ottanta divenne anche un fortunato lungometraggio interpretato dallo stesso autore. Finalmente quello che è un atto di amore nei confronti di una città, Napoli, e dei suoi abitanti, arriva in teatro grazie all’adattamento e alla regia di Geppy Gleijeses, allievo prediletto di Eduardo De Filippo.

Sul palco, oltre a Geppy Gleijeses che avrà il ruolo del protagonista, saliranno anche un’icona della napoletanità come Marisa Laurito e un affiatato gruppo di attori: Antonella Cioli, Salvatore Misticone, Vittorio Ciorcalo, Gianluca Ferrato, Ludovica Turrini, Gregorio De Paola, Agostino Pannone, Walter Cerrotta e Brunella De Feudis.

Maggiori informazioni
https://ertfvg.it/spettacoli/cosi-parlo-bellavista/

Prevendite e prenotazioni chiamando il Teatro Modena di Palmanova (a partire da due giorni dalla rappresentazione, dalle 17.30 alle 19.45): tel 0432 924148 email: biglietteria@ertfvg.it
90 viewsedited  11:34
Aprire / Come
2021-11-03 13:23:56 Giovedì 4 novembre 2021
103° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA
FESTA DELL'UNITÀ NAZIONALE
E DELLE FORZE ARMATE

Programma delle celebrazioni a Palmanova
ore 10.45 Alzabandiera in Piazza Grande
ore 11.00 Deposizione fiori al Monumento ai Caduti di Jalmicco
ore 11.10 Deposizione fiori alla Lapide ai Caduti - Frazione di Sottoselva
ore 11.20 Cerimonia all’Ossario Militare del Cimitero Civile di Palmanova
ore 11.30 Cerimonia al Cimitero Militare Austro - Ungarico
ore 11.45 Deposizione fiori presso la Caserma Piave
ore 12.00 Cerimonia al Monumento ai Caduti di Piazza Grande con l’intervento della “Schierante di Dragoni con lance” del Reggimento Genova Cavalleria
125 views10:23
Aprire / Come
2021-11-02 12:59:35 Da oggi i nuovi abbonamenti
STAGIONE 2021/2022
Teatro di Palmanova
Da novembre, la nuova Stagione Teatrale al G. Modena di Palmanova

Scopri la Stagione
https://ertfvg.it/teatri/palmanova/

In programma 6 spettacoli tra PROSA, MUSICA e DANZA
Marisa Laurito, Alessandro Haber, Leo Gullotta, e poi ancora Mozart con la FVG Orchestra e il travolgente eVolution dance theater.

ACQUISTO NUOVI ABBONAMENTI
Da martedì 2 a sabato 6 novembre dalle 17.30 alle 19.45
Biglietteria del Teatro, via Dante

L'abbonamento è composto da tagliandi di ingresso: in caso di annullamento di uno o più spettacoli per causa di forza maggiore, si rimborsano singolarmente le repliche non andate in scena.

Teatro G. Modena, Palmanova
Biglietteria Teatro 0432 924148
Info Comune 0432 922131

Scopri la Stagione
https://ertfvg.it/teatri/palmanova/
120 views09:59
Aprire / Come