Get Mystery Box with random crypto!

Expanda - Canale Pubblico -

Logo del canale telegramma expanda00 - Expanda - Canale Pubblico - E
Logo del canale telegramma expanda00 - Expanda - Canale Pubblico -
Indirizzo del canale: @expanda00
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 834
Descrizione dal canale

Il canale Telegram ufficiale di Expanda.

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 22

2021-12-08 18:38:53 [Podcast]

In questo episodio, Mauro, cofondatore di Expanda e formatore della Scuola, ci accompagna a rivalutare il nostro rapporto con i morti e con l'immagine che ci portiamo dietro dei nostri cari, che finisce per renderci vittime di un attaccamento che insieme possiamo lasciare andare cosí da liberare noi stessi e ricominciare a guardare avanti.

https://open.spotify.com/episode/2ss0rPFchfK3W0qAmIfwAo?si=Rtb9HKhZShaLMJ93W78vjA
144 viewsedited  15:38
Aprire / Come
2021-12-03 20:36:38
233 views17:36
Aprire / Come
2021-12-03 15:17:36 C'è un concetto molto bello ideato dall'astrologo di Internazionale Rob Brezsny: l'"imperfezionismo".

Serve a identificare quel tipo di persone che non si lascia sopraffare dall'ansia del perfezionismo e gode delle anomalie della vita.

Gli imperfezionisti sanno, con Borges, che soltanto insieme al disordine la simmetria trova il suo senso.

In altre parole, sanno che "perfetto" significa "chiuso", e cioè "che non lascia spazio" ad altri innesti.
E che, quindi, se vuoi divertirti davvero devi imparare ad accogliere l'imperfezione.

Gli imperfezionisti non escludono affatto la perfezione dalla loro vita.

Semplicemente smettono di cercarla nelle azioni e nelle persone. Non costringono più il mondo ad entrare dentro le cornici: accettano che la penna assurda dell'esistenza scriva anche (e soprattutto) fuori dai bordi.

Sentono la perfezione della Vita che si manifesta nella relazione generale tra le infinite imperfezioni dei singoli.

Cercano e generano la quadratura degli "errori".

Perché, come ha scritto Pascoli ne Il fanciullino: “Come è necessaria l'imperfezione per essere perfetti!”.
67 views12:17
Aprire / Come
2021-12-03 15:17:16
68 views12:17
Aprire / Come
2021-11-22 13:53:48

154 views10:53
Aprire / Come
2021-11-21 16:32:57 Confuso? Confusa?

https://www.instagram.com/reel/CWiiYAdPeZZ/?utm_medium=share_sheet
172 viewsedited  13:32
Aprire / Come
2021-11-12 17:21:04 SEMPLICEMENTE...DECIDILO.

Soli....terribilmente soli.

Tutti iperconnessi e globalizzati in un mare di solitudine sorda e avvizzente.

La solitudine sociale o la mancanza di amicizie vere e belle, sono alcune delle conseguenze che la paura dell’altro generano.
Eserciti di persone con la paura di aprirsi, di mostrarsi...di porsi visibili agli occhi degli altri.

Una fottuta paura che gli altri possano vedere ciò che di te giudichi imbarazzante o disprezzabile.

Eppure si vede come sei, anche se ti dimeni per far vedere altro, sai?
Allora perché?
Perché urli la tua solitudine incolpando gli altri di scarsa attenzione, di pressappochismo, di sterilità di sentimenti ed apertura?

Perché affermi di essere solo e senza nessuno che sia attento a te?
Perché incolpi gli altri di cattiveria ed insensibilità?

TU.....cosa hai scelto di essere?

Hai deciso tu di fare il SOLO nella tua vita.

E lo confermi tutte le volte che non dici ciò che pensi, tutte le volte che non domandi, tutte le volte che eviti di esporti per paura di essere ferito.

Hai deciso di lasciare gli altri FUORI DA TE.
HAI DECISO TU CHE IL TUO ANIMO NON PUÒ ESSERE CONDIVISO.

È per questo che ti senti solo...Solo per questo unico motivo.

Possiamo celebrare la vita, e noi stessi, in ogni attimo. Peccato che scegliamo come farlo, valutando attentamente cosa otterremo in cambio.....questa non è vita.

È solo una misera richiesta di riconoscimento ed importanza per la quale siamo disposti a prostituire la nostra unicità.

Mostra la tua unicità e sarai riconosciuto.

Cerca fratelli, non approvazione. Cerca il tuo simile e apriti a lui. Decidi di correre dei rischi piuttosto che giocare sempre in difesa o in panchina.

Decidi che il tuo animo può abbracciare chiunque e che ti sbagliavi a pensare che sei solo.

Questa decisione né si insegna e né si impara; si sceglie e basta!

Ora, in questi tempi, puoi decidere se vedere profonda separazione, odio, rabbia, oppure un’impellente bisogno di ritrovarsi uniti fra simili per sostenersi in questo passaggio evolutivo.

Vai oltre i tuoi giudizi e osserva quanto sei simile nell’animo a tutto quel mondo di persone che ritieni diverse.

Non sei solo…sei solo preoccupato di non essere capito.
161 views14:21
Aprire / Come