Get Mystery Box with random crypto!

Buonasera, salta il veg FAQ perché non ho voglia di parlare di | 0 to fit - allenamento e alimentazione

Buonasera, salta il veg FAQ perché non ho voglia di parlare di quello, avete già molto materiale oggi si ritorna sul sonnooo

L'altro giorno parlando con un'amica esce fuori questo discorso, penso possa essere interessante. Lei disse: "d'inverno mi sento più addormentata"

Come alcuni animali in questo periodo vanno in letargo, anche noi possediamo un meccanismo simile. Per capire come e perché abbiamo sviluppato i nostri meccanismi biologici dobbiamo guardare alla teoria dell'evoluzione. Ed essendo questa basata in parte sul l'adattamento, che è un processo molto lento, non possiamo pretendere che il corpo si sia adattato all'utilizzo della luce artificiale.

I nostri ritmi sonno-veglia sono innanzi tutto regolati dalla luce. Per semplificare, durante tutta la giornata il nostro corpo produce adenosina, questa si accumula e più ne abbiamo più cresce la voglia di dormire. Di contro cresce anche la sensibilità alla luce, per questo motivo la sera siamo più facilmente tenuti svegli da una lampadina mentre la mattina abbiamo bisogno di un esposizione prolungata luce solare per svegliarci per bene.

Spiegato il funzionamento, perché questo meccanismo? Presupponendo che non studio queste cose io un'idea me la sono fatta. Di sera fa più freddo e buio, quindi abbiamo bisogno di proteggerci. Di mattina agevolati dal nostro sistema di dissipazione del calore potevamo cacciare in tutta tranquillità.

E l'inverno? Le notti sono più lunghe e più fredde, in alcuni paesi arriva anche meno luce e l'uomo è dovuto adattarsi. Diventa anche più difficile cacciare, c'è meno selvaggina. Conviene quindi entrare in una specie di letargo, accontentarsi di ciò che c'è e consumare i nutrienti accumulati in estate. Per esempio, sapevate che la vitamina D si accumula nel tessuto adiposo? In questo mono rimane disponibile per mesi.

Concludo con un piccolo consiglio per dimagrire e uno per far fronte a questa stanchezza.
1. Muoversi di più facendo le stesse cose. Azioni come alzarsi dalla scrivania, muovere le gambe o le braccia ritmicamente e tutte quelle che vi vengono in mente per trasformare un attività statica per il corpo in dinamica, possono aiutarci a bruciare fino a 1000 calorie. Per questo molti in inverno ingrassano.
2. Il miglior modo per avviare il proprio orologio interno. La mattina uscire all'esterno anche se il sole è coperto finché non si ci sente svegli, funziona meglio se combinato con l'attività fisica.