Get Mystery Box with random crypto!

La seconda domanda non è così scontata, spesso mi viene sempl | 0 to fit - allenamento e alimentazione

La seconda domanda non è così scontata, spesso mi viene semplicemente chiesto perché? Ma a questa domanda conto di rispondere alla fine della serie , altre volte la discussione continua a rimanere sulla nutrizione. Ed è quindi questo il filone che continueremo a percorrere, l'argomento di oggi riguarda uno dei 3 macronutrienti, le proteine.
ps: oggi farò più semplificazioni del solito, pertanto vi lascio dei link di approfondimento lungo il testo, se avete domande su uno degli argomenti trattati potremo approfondirlo in futuro
Veg FAQ 2 - E le proteine?

Per cominciare vi chiedo di fidarvi di questa sentenza: l'uomo ha bisogno di proteine in quantità sostanziale per vivere, non starebbero nella classe dei macronutrienti in caso contrario. Le azioni svolte grazie ad esse sono davvero tante, impossibile elencarle tutte anche perché molte di esse ci sono ancora ignote.

Appurato questo, bisogna quindi indagare su due cose:
1. Come le proteine assunte dalla dieta vengono utilizzate
2. Quante ne vengono utilizzate

Ogni proteina è composta da una catena di mattoncini, detti amminoacidi, e per produrre quelle che ci servono, abbiamo bisogno di 20 mattoncini diversi. Immaginate ora che DNA sia un libretto di istruzioni lego, li c'è scritto come mettere insieme i mattoncini per costruire le proteine che ci servono tramite gli amminoacidi. Vien da se che le proteine che introduciamo con la dieta così come son fatte non ci servono a molto, vanno prima smantellate in amminoacidi con la digestione
Qui bisogna fare una distinzione: alcuni di questi amminoacidi possiamo procurarceli autonomamente, e gli altri? Esistono 8 amminoacidi, detti essenziali, che possono essere introdotti solamente con la dieta, e che quindi dobbiamo assicurarci di integrare regolarmente per star bene.
Avete mai sentito parlare di qualità proteica? Adesso possiamo comprenderla correttamente. Le proteine di un alimento non vengono sfruttate al 100%, questo perché da quello stesso alimento non possiamo assorbire tutti gli amminoacidi essenziali che ci servono. Bene, la percentuale di proteine sfruttate dall'organismo tenendo conto di un singolo alimento è detta qualità proteica o valore biologico. I cibi che possiedono qualità proteica più alta sono quelli di origine animale, in particolare per la sua completezza, l'uovo viene identificato con il valore 1, i.e. alimento completo in fatto di proteine. Di contro, in media i vegetali hanno tutti qualità proteica bassa.

Un ragionamento per punteggio risulta però piuttosto limitante se prendiamo in considerazione un singolo alimento. Infatti è possibile migliorare l'efficienza di assorbimento semplicemente associando più cibi, in modo da completare la presenza di amminoacidi essenziali.
In questa pagina trovate delle associazioni alimentari vincenti in fatto di qualità proteica. Un esempio classico è quello della pasta e legumi, io sono un grande fan della frutta secca In ogni caso ricordate che ogni cibo contiene proteine, anche le verdure, quindi non c'è limite alle associazioni

Per quanto riguarda le quantità sarò breve, spaccarsi di proteine non servirà a molto. Superando infatti la quantità di cui il corpo ha bisogno queste verranno convertite in energia, in letteratura spesso si fa riferimento a circa 30gr di assorbimento massimo per pasto, facilmente raggiungibile con una dieta a base vegetale. Se invece volete provare a cimentarvi a calcolare il vostro fabbisogno giornaliero avevo fatto un esempio qui, vi accorgerete che ne assumete già più del necessario

Conclusioni
Insomma, per quanto riguarda le proteine penso di essere stato abbastanza esaustivo. Abbiamo visto quante ne servono al corpo e come quelle assunte con la dieta vengono utilizzate.
Ovviamente prendere a solo questo parametro non preclude la fattibilità di una dieta a base vegetale, quindi se avete pensato di cominciarla, non fatelo! Queste informazioni non bastano e rischiate di star male. Nel corso delle settimane comunque le idee saranno più chiare e se vorrete potrete provare in completa autonomia. Buon 8 Dicembre