Get Mystery Box with random crypto!

Università di Verona

Logo del canale telegramma univerona - Università di Verona U
Logo del canale telegramma univerona - Università di Verona
Indirizzo del canale: @univerona
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.99K
Descrizione dal canale

Canale Telegram ufficiale dell'Università degli Studi di Verona

Ratings & Reviews

1.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

2


Gli ultimi messaggi 7

2022-05-26 16:11:44
Lunedì 30 maggio, alle 18 alla Dogana di Fiume di Verona, Nicola Pasqualicchio, docente di Storia del teatro e dello spettacolo del Dipartimento di Culture e Civiltà Univr presenterà, nell'ambito dell'edizione 2022 di "Heroes Festival" il Master in Management culturale organizzato dall'Ateneo di Verona.
Info: https://heroesfestival.it
153 views13:11
Aprire / Come
2022-05-25 14:09:30
Il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Ateneo di Verona ha attivato un account ufficiale Twitter.
@dseunivr | https://twitter.com/dseunivr
399 views11:09
Aprire / Come
2022-05-24 10:52:05
L'associazione studentesca Oltre - Studenti per il futuro, con il contributo dell'Università di Verona, organizza venerdì 27 maggio, alle 16.30, negli spazi di Accadica, (via Garofoli 233, San Giovanni Lupatoto) un incontro aperto alla partecipazione di studentesse e studenti dal titolo "Il ruolo del digitale nel mercato del futuro".
Per info e iscrizioni è possibile contattare Oltre su Instagram: @oltre_studenti e via mail oltre.studenti@gmail.com
256 views07:52
Aprire / Come
2022-05-23 18:36:18
Mercoledì 25 maggio, alle 14.30 nell'aula Messedaglia del chiostro Santa Maria delle Vittorie dell'Ateneo di Verona, si terrà l'ottava giornata della ricerca del Dipartimento di Scienze Umane Univr.
L'incontro sarà suddiviso in tre sessioni: “Crescere oggi. Il fenomeno dei Neet da una prospettiva psico-sociale”, “Statistica e scienze umane. Abc: Analisi bayesiana dei casi singoli e meta-analitica di piccoli gruppi per le Scienze umane”, “Individuo e società: diventare soggetti nel prisma contemporaneo del genere e della sessualità tra diritto, etica e politiche pubbliche”, in cui docenti, dottorande e dottorandi di discipline diverse si raccoglieranno intorno a un tema comune per progettare ricerche nuove e dal respiro interdisciplinare.
La giornata sarà introdotta da Valentina Moro, ricercatrice in Psicobiologia e psicologia fisiologica, e moderata da Massimiliano Badino, docente di Logica e filosofia della scienza.
https://bit.ly/3NyJEdJ
255 views15:36
Aprire / Come
2022-05-23 17:52:22
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio alla Farnesina di Roma si terrà il convegno “Italia in Africa. Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa”.
L'iniziativa, promossa dal Consorzio Spera (Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa) e giunta nel 2022 alla dodicesima edizione, riunirà le più significative realtà del volontariato, chiesa cattolica, università e imprese italiane che operano nel continente africano, al fine di sviluppare conoscenze e competenze per una cultura della cooperazione integrata e coordinata.
https://bit.ly/3Nx7dUA
269 views14:52
Aprire / Come
2022-05-20 13:28:11
Domenica 22 maggio si terrà la Straverona, manifestazione podistica non competitiva con percorsi di 5, 10 e 20 km nella città di Verona.
L'Ateneo di Verona, con la collaborazione del CUS Verona e dell'ESU di Verona, ha deciso di favorire e sostenere la partecipazione degli appartenenti alla community Univr a questo appuntamento con l’iniziativa UNIVRun@Straverona: studentesse, studenti, docenti e personale amministrativo prenderanno parte all'iniziativa gratuitamente e indossando una maglia brandizzata Univr.
Inoltre nei giorni scorsi il CUS ha organizzato un programma di dieci allenamenti in preparazione alla maratona.
https://sport.univr.it/univrunstraverona/
99 views10:28
Aprire / Come
2022-05-19 17:27:33
Nella nuova puntata de “La ricerca continua” Valentina Moro, assegnista di ricerca in Filosofia politica del Dipartimento di Culture e Civiltà Univr, presenta il progetto “Choreographies of Vulnerability: Towards a New Public Ethics of Care”, finanziato con una borsa Marie Sklodowska Curie Global Fellowship della durata di tre anni.
Lo studio, che prende le mosse da una riflessione sulla pandemia e sulla vulnerabilità condivisa, analizza la politica utilizzando il modello della teatralità, partendo non dall’individuo ma dalle sue relazioni, dalla concezione di uno spazio pubblico, anche urbanistico e architettonico e a partire dall’idea che fare politica è un’esibizione estetica ed etica insieme del proprio sé.
Le attività di ricerca si svolgeranno per i primi due anni alla DePaul University di Chiacago e per il terzo in Università di Verona.
Video:

244 views14:27
Aprire / Come
2022-05-17 16:07:34
Da oggi, martedì 17, fino a giovedì 19 maggio le studentesse e gli studenti dell'Ateneo di Verona hanno la possibilità di votare per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).
Orari, modalità e sedi di voto ed elenco candidate e candidati https://bit.ly/3Nn4GMj
126 views13:07
Aprire / Come
2022-05-13 18:51:34 Domani, sabato 14 maggio, è in programma la “Giornata veronese del fegato” con incontri, screening gratuiti e punti informativi con gli esperti aperti alla cittadinanza in Piazza Brà: https://bit.ly/3PieIjQ
195 views15:51
Aprire / Come
2022-05-13 13:14:01
L'Università di Verona unita all'appello di SAR - Scholars at Risk per salvare la vita del dottor Ahmadreza Djalali: le autorità iraniane hanno deciso di eseguire la sentenza di morte entro il prossimo 21 maggio. #SaveAhmadreza
https://www.univr.it/it/scholars-at-risk
334 views10:14
Aprire / Come