Get Mystery Box with random crypto!

Soluzioni Libertarie

Logo del canale telegramma soluzionilibertarie - Soluzioni Libertarie S
Logo del canale telegramma soluzionilibertarie - Soluzioni Libertarie
Indirizzo del canale: @soluzionilibertarie
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.07K
Descrizione dal canale

RACCOLTA di documenti, procedure e moduli per la pacifica tutela dei propri diritti in casi di SOSPETTI ABUSI DI POTERE.

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-02-03 04:23:01 Copiato e incollato: Al centro commerciale.Entro in un negozio di scarpe e la commessa: "signora deve scansionare il green pass!".
Apro sul mio telefono il mio super green pass e le dico gentilmente: "questo è il mio green pass, se lei non è il titolare mi favorisca la sua autorizzazione al controllo".
La commessa stizzita mi dice:"sono autorizzata dal titolare"
E io le rispondo:" bene, mi favorisca l'autorizzazione scritta per delega autorizzata ai fini legali al controllo dei green pass. Io sono in regola per entrare qui dentro, lei non è in regola con quello che sta facendo. Chiamiamo i carabinieri?"
Scatta il panico.
La commessa imbestialita chiama per telefono il titolare che, di fronte alla mia legittima richiesta di identificarsi, dice alla commessa di farmi entrare senza scansione.
La legge è legge per tutti.
Non possono controllarvi il green pass se non hanno delega scritta e autorizzata ai fini di legge per il controllo.
E nei negozi, bar, tavole calde non ce l'ha nessuno.
Prima di discriminare gli altri appellandosi alle leggi, devono essere per primi loro a rispettarle.
Svegliatevi.

Quindi, il soggetto che intenda controllare la Certificazione COVID-19 deve:

– essere stato nominato Responsabile del trattamento dati dal Titolare del trattamento dati (Ministero della Salute);

– avere assolto all’obbligo di formarsi ex artt. 29, 32, 39 del GDPR.

– rilasciare l’informativa relativa al «quadro di fiducia» all’interno del quale si collocano le procedure per la verifica dei dati contenuti nel «green pass», indicando:
– i soggetti deputati al controllo delle certificazioni;

– le misure per assicurare la protezione dei dati personali sensibili contenuti nelle certificazioni (art.9 DL 52).

La richiesta del green pass senza la suddetta autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute, pone il controllore ad essere segnalato dal cliente/dipendente al Garante Privacy, il quale emetterà una sanzione da 50 mila a 150 mila euro.

Avv. Francesco Cinquemani»
330 views01:23
Aprire / Come
2022-02-03 03:46:50

331 views00:46
Aprire / Come
2022-02-03 03:06:55 Tutti gli uomini e donne che hanno creduto nell'idea di Creare Moneta Scritturale in base al contratto unilaterale (lontani dai principi di una circolare che parla di emanazione di moneta da parte del cittadino) sono gli eroi del momento. Sapere di non esser debitori e dichiararlo a tutti é in grande ascesa. Pure i muri governativi sanno che il tutto si sta compiendo. Ognuno di noi che crea modifica il tessuto sociale: si apre un mondo di possibilità e si chiude un mondo obsoleto, violento, avaro, inefficente, squadrista, limitante, egoista, sterile.

https://telegra.ph/La-realt%C3%A0-numerica-d%C3%A0-peso-alle-idee-02-02
320 views00:06
Aprire / Come
2022-02-01 23:05:48

157 views20:05
Aprire / Come
2022-01-31 17:45:14 BANCHE E POSTE
Appropriazione indebita  (art. 646 c.p.)
L’appropriazione indebita è una fattispecie di reato affine al furto.  La differenza sostanziale risiede nel fatto che mentre il furto presuppone la mancanza del possesso della cosa mobile altrui (consistendo il reato proprio nell’impossessamento), l’appropriazione indebita implica che l’agente già possieda le cose mobili o il denaro altrui. 
Nel diritto penale si parla di interversione del possesso per indicare che l’agente, dapprima possessore, manifesta all’esterno, con modalità percepibili dai terzi, la volontà di comportarsi come proprietario.
Purtroppo è un deposito compiuto senza libertà di scelta, perché imposto da circostanze particolari quali un incendio, un saccheggio, un naufragio o altro avvenimento non preveduto.

NORMA
Art. 646 c.p. - Appropriazione indebita[2]
Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a euro 1.032.
Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario[3], la pena è aumentata.
Si procede d'ufficio, se ricorre la circostanza indicata nel capoverso precedente o taluna delle circostanze indicate nel n. 11 dell'articolo 61[4].
Si tratta dell’abuso del possessore a danno del proprietario.

Art. 314 c.p. - Peculato
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è punito con la reclusione da quattro anni a dieci anni e sei mesi.

Art. 832 c.c. - Contenuto del diritto.
Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico.
 Art. 61 c.p. - Circostanze aggravanti comuni

PRIVACY 679/2016 (violazione dati sensibili)

INADEMPIMENTO AL CONTRATTO DI SERVIZIO 
L'art. 355 c.p. sanziona la condotta di fornitori che abbiano un contratto con lo Stato e si rivelino inadempienti ai loro obblighi contrattuali

Aggravano il reato quando 
- l'avere commesso il fatto con abuso di autorità o di relazioni domestiche, ovvero con abuso di relazioni di ufficio, di prestazione d'opera, di coabitazione, o di ospitalità;

A querela 
-dell’offeso nel caso di cui l'unico soggetto passivo del reato è il proprietario della cosa; 
-d’ufficio nei casi previsti dal deposito necessario
e dall'avere commesso il fatto con abuso di autorità o di relazioni domestiche, ovvero con abuso di relazioni di ufficio, di prestazione d'opera, di coabitazione, o di ospitalità.
237 views14:45
Aprire / Come
2022-01-31 09:09:43 https://www.lapekoranera.it/2022/01/30/avv-cinquemani-nessuno-puo-chiedere-il-green-pass-senza-autorizzazione-del-ministero-scarica-il-modulo/
374 views06:09
Aprire / Come
2022-01-30 21:04:17
177 views18:04
Aprire / Come
2022-01-30 19:18:05
I titolari dei negozi per il cui accesso è previsto il green pass NON SONO TENUTI AL CONTROLLO DELLA CLIENTELA ALL'INGRESSO ma POSSONO (NON "DEVONO") effettuare controlli a campione.

Posto che una legge ingiusta va ignorata, sottolineiamo per le misure governative non è obbligatorio controllare i clienti.

Fate circolare la notizia!
Per chi può, al contrario di noi che siamo bloccati per altri sei giorni, anche sulla propria bacheca Facebook.

- Leggi e invita a leggere:
︎ Gianluca Magi, "Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura", prefazione J.-P. Fitoussi, Piano B, 2021.

︎ ︎ Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui il canale Incognita.

︎ ︎ ︎ Per rimanere in contatto diretto su appuntamenti e news iscriviti alla Newsletter
246 views16:18
Aprire / Come