Get Mystery Box with random crypto!

LA RETATA NEL GIORNO DEL RIPOSO. All'alba del 16 ottobre 1943, | Settore Culturale™🎓

LA RETATA NEL GIORNO DEL RIPOSO. All'alba del 16 ottobre 1943, sabato (il giorno del riposo per gli ebrei), le truppe tedesche fecero irruzione nel ghetto di Roma per un rastrellamento mirato degli appartenenti della comunità ebraica romana, reso possibile dall'elenco dei loro nominativi forniti dal Ministero dell'Interno del governo Mussolini. Furono sequestrate 1.024 persone (di cui 200 bambini), poi deportate al campo di sterminio di Auschwitz. Solo in 16 sopravvissero per raccontare quegli eventi, e tra questi nessun bambino. In quelle ore drammatiche molte famiglie cercarono rifugio nel vicino Ospedale Fatebenefratelli, sull'Isola Tiberina.

Vittorio Sacerdoti era un giovane medico di 28 anni quando, con l'aiuto del primario, Giovanni Borromeo, e di alcuni combattenti antifascisti, mise a punto un piano per nascondere il maggior numero possibile di ebrei prima che venissero rastrellati dalla Gestapo.