Get Mystery Box with random crypto!

Riflessioni spirituali 😇

Logo del canale telegramma riflessionigiornaliere - Riflessioni spirituali 😇 R
Logo del canale telegramma riflessionigiornaliere - Riflessioni spirituali 😇
Indirizzo del canale: @riflessionigiornaliere
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 228
Descrizione dal canale

Ogni giorno riflessioni, link a notizie, recensioni... qualsiasi cosa che faccia bene al cuore e allo spirito!

Ratings & Reviews

4.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2022-04-09 17:18:35 Dalle confidenze di suor Lucia di Fatima (serva di Dio suor Maria Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato OCD, nata Lúcia de Jesus Rosa dos Santos) a padre Fuentes, il 26 dicembre 1957:

“Ciò che affligge di più il Cuore Immacolato di Maria e quello di Gesù è la diminuzione delle anime religiose e sacerdotali. Il demonio sa che chi non risponde alla sua bella vocazione di religioso o di prete, consegna numerose anime all’inferno [...]. Il demonio impiega ogni astuzia, arrivando persino a suggerire di ritardare l’entrata nella vita religiosa […].

La Santissima Vergine non mi ha detto che ci troviamo negli ultimi tempi del mondo, ma me lo ha fatto vedere, perché il demonio sta per scatenare una battaglia decisiva con la Vergine […]. Così […] o noi stiamo con Dio o stiamo col demonio: non esiste via di mezzo, poiché gli ultimi due rimedi che Dio dona al mondo sono il santo Rosario e la devozione al Cuore Immacolato di Maria e, essendo questi gli ultimi due rimedi, non ce ne saranno altri.”
117 viewsedited  14:18
Aprire / Come
2022-04-03 09:57:51 Meditazione #meditatio
O mio Gesù, per ringraziarti di tante grazie, ti offro la mia anima e il mio corpo, la mia ragione e la mia volontà, e tutti i sentimenti del mio cuore. Con i miei voti, mi sono data interamente a Te, non ho più nulla da offrirti.
Gesù mi disse: "Figlia mia, tu non mi hai dato ciò che è essenzialmente tuo". Ritornando in me stessa riconobbi che amavo Dio con tutte le forze della mia anima; e non potendo scoprire ciò che non avevo dato a Dio, chiesi: "Gesù, dimmelo e te lo darò subito, di buon cuore". Gesù mi disse con benevolenza: "Figlia mia, consegna a me la tua miseria, perché è di tua esclusiva proprietà".
In quel momento, un raggio di luce illuminò la mia anima, conobbi tutto l'abisso della mia miseria; nello stesso momento, mi rannicchiai nel Cuore Santissimo di Gesù, con una fiducia così grande che anche se avessi avuto sulla coscienza i peccati di tutti i dannati, non avrei dubitato della misericordia di Dio, ma con un cuore contrito, mi sarei gettata nell'abisso della Sua misericordia. Credo, o Gesù, che non mi avresti allontanata da te, ma che mi avresti assolta per mano di colui che tiene il Tuo posto.
Tu hai reso lo Spirito, Gesù, ma la fonte della vita è sgorgata per le anime e un oceano di misericordia si è aperto per il mondo intero. O fonte di vita, insondabile misericordia divina, abbraccia il mondo intero e travolgici.
Domenica 3 Aprile : Santa Faustina Kowalska
150 views06:57
Aprire / Come
2022-04-02 07:00:43 Dal "Trattato della vera devozione a Maria" di san Luigi Maria Grignion de Montfort:

Dio Padre riunì tutte le acque e le chiamò mare; riunì tutte le grazie e le chiamò Maria. Questo gran Dio ha un tesoro o un deposito ricchissimo, dove racchiuse tutto ciò che possiede di bello, di splendido, di raro e di prezioso, persino il proprio Figlio; e questo tesoro immenso non è altro che Maria, che i santi chiamano il tesoro del Signore, dalla cui pienezza gli uomini sono arricchiti.
121 views04:00
Aprire / Come
2022-04-01 01:14:34 Da "Le Glorie di Maria" di sant'Alfonso Maria de' Liguori:

Dice san Luca al cap. 2, parlando della nascita del nostro Salvatore, che Maria partorì il suo primogenito: Peperit filium suum primogenitum. Dunque, dice un autore, se asserisce l’evangelista che allora la Vergine partorì il primogenito, si deve supporre che appresso ebbe altri figli? Si primogenitus, ergo alii filii secuti sunt secundogeniti? Ma lo stesso autore soggiunge: Se è di fede che Maria non ebbe altri figli carnali fuor di Gesù, dunque dovette avere altri figli spirituali, e questi siamo tutti noi.
119 views22:14
Aprire / Come
2022-03-30 07:00:00 Verso la Pasqua del 1595, il giovane prete san Francesco di Sales, avendo cominciato a confessare i soldati della fortezza des Allinges, da lui precedentemente istruiti, ne trovò uno ridotto quasi alla disperazione dal sermone sull'orrore del peccato. Il santo ne prese particolarissima cura, visse con lui per qualche giorno, lo mise in stato di fare la sua confessione in più riprese e poi, commosso dalla sua contrizione, gli diede per penitenza soltanto la recita di un Pater ed Ave.

Il soldato, sorpreso da questa condotta, gli disse: «Ah, padre, voi volete dannarmi, imponendomi, per tanti delitti, una penitenza così lieve ?».

« No — disse san Francesco — confida nella Misericordia di Dio, assai maggiore di tutte le vostre iniquità, e in quanto alla penitenza, farò io il resto».

«Ah! non sarà così — replicò il soldato —sono io il peccatore, voi siete innocente».

Alcuni anni dopo, questo soldato tornò dall'Apostolo dello Chablais e gli disse di essersi congedato per farsi Certosino, avendo capito che doveva impiegare tutta la vita nel far penitenza dei suoi peccati passati.
126 views04:00
Aprire / Come
2022-03-29 01:13:48 San Francesco di Sales (1567-1622) diceva spesso che reputava il 29 di marzo fra i giorni più belli della sua vita, perché in questo giorno del 1610, la baronessa santa Giovanna Francesca Fremiot de Chantal aveva abbandonato la sua città, i beni e la famiglia, per trasferirsi ad Annecy, dove doveva cominciare la congregazione delle Figlie della Visitazione; e il santo Fondatore aggiungeva pure di non aver mai offerto alla divina Maestà una persona più degna, né più cara.
113 views22:13
Aprire / Come
2022-03-27 06:59:59 Da un'intervista al teologo Robert Cheaib:

Qual è il senso di aver consacrato Russia e Ucraina che sono due terre già precedentemente consacrate?

Nella Bibbia ci sono consacrazioni e riconsacrazioni ricorrenti, perché la consacrazione è una relazione, è un dire «sì» che va rinnovato ogni giorno. La Russia non è la mappa di una nazione ma sono le persone, i politici, la vita del Paese. L’atto di consacrazione è dare piena libertà a Dio verso una realtà. È quello che facciamo, ad esempio, benedicendo.
129 views03:59
Aprire / Come
2022-02-27 08:30:27 Da una testimonianza di padre Tarcisio Zullo: ⁠

Quando arrivavano a San Giovanni Rotondo pellegrini di altre lingue, Padre Pio li capiva.⁠ Una volta gli chiesi: “Padre, ma come fa a capire tante lingue e dialetti?” Lui rispose : “Il mio angelo mi aiuta e mi traduce tutto”.
17 views05:30
Aprire / Come
2022-02-26 08:30:40 Da una testimonianza del cardinale Giuseppe Siri:

Ricordo un fatto personale. Un giorno ricevetti da Padre Pio un telegramma, senza che io gli avessi chiesto nulla, in cui mi esortava a prendere una determinata iniziativa in merito a un problema su cui esitavo da molto tempo. ⁠Non ricordo di averne parlato con nessuno e non riuscii a capire come potesse saperlo. Mi arrivò il telegramma che mi indicò il cammino. Lo seguii e tutto andò per il meglio.
16 views05:30
Aprire / Come
2022-02-25 08:38:15 A chi chiedeva a Padre Pio un aiuto, un ricordo nelle preghiere per qualche difficoltà particolare, rispondeva: “Quando hai bisogno mandami il tuo angelo custode”. “Ma lei sente veramente quello che le mando a dire per il mio angelo custode?”, gli chiese, un giorno, un figlio spirituale. E il padre rispose: “E che, mi credi sordo?”⁠
27 views05:38
Aprire / Come