Get Mystery Box with random crypto!

POESIA

Logo del canale telegramma poesiamo - POESIA P
Logo del canale telegramma poesiamo - POESIA
Indirizzo del canale: @poesiamo
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.90K
Descrizione dal canale

Se ami la POESIA entra ...
Per comunicazioni e collaborazioni @Gianviii
Questo canale è collegato con @arteitalia canale dedicato all'arte
Membro di @networklamusa
Membro di @italianigram
Membro di @CommunityNetwork

Ratings & Reviews

1.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

2


Gli ultimi messaggi 44

2021-08-14 11:05:46
ANDREA GIBELLINI


Alfabeto


Io possiedo
l’uomo che dubita attaccato alla parete,
un pannello dipinto di rosso, 


una poesia della signorina 
delle sibille,
una farfalla sulla soglia di casa


in un pomeriggio estivo, 
e altri sciami di cose e spettri
nel falciato terreno recintato. 


Possiedo foto strappate dai giornali
di amici che non ci sono più
e di poeti che ho amato.


Un paio di scarpe invernali
pagate in saldo di primavera
a metà prezzo in un Grande Magazzino. 


Un televisore che vorrei tenere spento.
Un'automobile comprata da mio padre.
Un lavoro che non mi piace.


Leggo le poesie che non possiedo.
Il mio bottino non è per nulla divino.
58 views08:05
Aprire / Come
2021-08-11 00:44:34 Amo le cose inutili.
Ho sempre provato un profondo rispetto per l'erba che cresce al bordo delle strade, per i fiori che nascono nelle crepe dei marciapiedi. Per la pioggia che scende e attraversa le fessure, che si riversa agli angoli sperduti delle città.
Amo ciò che è dimenticato.
Un teschio senza nome, doveva pur essere appartenuto a qualcuno. Avrei voluto sentire ciò che ha provato. Avrei voluto ascoltare quali fossero le sue conclusioni alla fine di tutto.
Sentire tutto questo, sentire quanto immensa sia la vita attorno a noi, nello spazio e nel tempo, in ogni luogo.
Rispetto ai tempi e le distanze dell'universo, non siamo diversi da un fuscello che cresce al bordo delle strade. Non visto e non notato da nessuno.
Ed è tutto quello che abbiamo.
50 views21:44
Aprire / Come
2021-08-08 18:09:07
Ed ecco a voi la più importante notizia letteraria dell'anno, del decennio, del secolo. Ritrovato l'archivio di Céline scomparso durante la seconda guerra mondiale. Fra i testi ritrovati figurano il manoscritto di 600 fogli di Casse-Pipe, del quale erano state pubblicate solo le poche pagine superstiti sino ad oggi note, un lungo romanzo inedito intitolato Londres, il manoscritto inestimabile di Morte a credito (basti pensare che il manoscritto del Viaggio al temine della notte fu acquistato dallo Stato francese nel 2001 alla cifra record di 1,8 milioni di euro), più decine di altri scritti, documenti e fotografie. Che dire? Solo emozione. https://www.lemonde.fr/livres/article/2021/08/04/les-tresors-retrouves-de-louis-ferdinand-celine_6090546_3260.html
108 views15:09
Aprire / Come
2021-08-08 12:18:13 Torna 'Sognalib(e)ro', premio letterario che coinvolge i detenuti
Parte da Modena sul tema 'Ho fatto una promessa a me stesso'
Fonte Ansa.it

Invita Amici
59 views09:18
Aprire / Come
2021-08-08 08:00:17
Buona Domenica a Tutti!
Rimani aggiornato coi canali di informazione @italgram
6 views05:00
Aprire / Come
2021-08-05 18:02:51
I canali culturali Poesia @poesiamo e Arte @arteitalia augurano a tutti una buona estate a presto.
Chiunque voglia collaborare nella pubblicazione di contenuti di questi due canali può contattarmi.
88 views15:02
Aprire / Come
2021-08-02 21:19:00

113 views18:19
Aprire / Come
2021-07-31 23:36:16
BERNARDO PACINI

Preavviso

 

Quando puntuta la gioia

della mia vita

buca la tasca per fuggire

senza preavviso

il respiro si sincopa

la testa collassa

nel cappuccio

come stella

nel lurido acquaio

 

e la luna orina

non vista

in Arno

e il mostro di Montauk

si alza dispiega le carni

e mi spiega il suo parto

 

quando la tv si spegne da sola

poiché gli ultimi

si sono assopiti

senza preavviso

il giradito sbrana

e le braccia spiovono

come falaschi

piegati dagli amanti

 

ecco che allora

stana il tramonto

le ultime creature

ecco che l’aria

si gonfia di pelle secca

e i muri

si leccano le cicatrici

 

ecco che se potrò vederti

chiedo a Dio

quando

 

(da Cos'è il rosso, Edizioni della Meridiana, Firenze 2013)
23 views20:36
Aprire / Come
2021-07-31 09:00:05 ⁣⁣@lamusanetwork saluta LUGLIO

UNIVERSO POESIA
BLOG LETTERARIO
TEMPESTA DI EMOZIONI
ENGLISH CHANNEL
POESIA

ARTE IN PILLOLE
SESSO, ARTE E TAVERNELLO
LO GROTTESCO MEDIOEVO
ARTE
FRITTO MISTO DI FOTO
INTERPRETAZIONE ARTISTICA
BOX ART

CULTO RUSSO

MONDO FILOSOFIA
IL TUO ZEN
RECENSIONI
MEDITANDO

PASSIONE VIOLINO
MUSICA INUSUALE

NOTIZIE ASTRONAUTICHE
MONDO MARVEL
AVVISI TERREMOTI
ISTANT CURIOSITY
CIBO & SALUTE
RICICLO
CRESCITA PERSONALE
CRESCITA EMOTIVA
SCACCHI
CULTURA

UNIVERSO CANINO
BIOETICA E DIRITTI UMANI

OGGI AL CINEMA
ALDO, GIOVANNI E GIACOMO

VI ASPETTIAMO
51 views06:00
Aprire / Come
2021-07-30 09:55:55
PIER DAMIANO ORI

CINQUE

E’ giovedì, arriva il maestro. Mondo il giovane guarda la strada, ecco è qui. Il maestro ha un filo di barba sotto il mento. Parla   immaginiamo adesso che io sia il fratello che non hai   una lusinga della fantasia   qualcosa di tenue che un tempo fu forte. Immaginiamo il suo andare per i fossi   i motti le sentenze   la sua sete  la paura della notte  l’ignoranza  il cavallo l’abito bianco   il fiato pesante    la risata sguaiata    tutti i suoi guai. E adesso veniamo a noi   immaginiamo che stai bevendo in città un buon bicchiere di vino magari all’hotel Roma. Poi immaginiamo noi stessi a casa    dove non siamo. Adesso immaginiamo i suoi abitanti senza di noi  poi immaginiamo noi senza di loro. E’ la morte che ci sta davanti? O il futuro? O i due non sono che una coppia sterile?  Un cattivo fantasma   che immaginiamo tutto il giorno?      Immaginiamo che il tempo che passa è un asfalto assetato.

Da "Atti naturali" 2012
37 viewsedited  06:55
Aprire / Come