Get Mystery Box with random crypto!

Post pelati e cursati

Logo del canale telegramma pelatedandcursated - Post pelati e cursati P
Logo del canale telegramma pelatedandcursated - Post pelati e cursati
Indirizzo del canale: @pelatedandcursated
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 310
Descrizione dal canale

Raccolta di post dall'internet che sono contemporaneamente pelati e cursati
nel network di @pagatelupizzu

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

2

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 10

2022-06-17 07:16:37 Dopo che l'ex marito ha vinto alla lotteria e ha divorziato da lei, è andata a letto con uno sconosciuto tutta la notte. Ma questo sconosciuto si è rivelato essere un miliardario e il suo futuro marito! Questo era completamente oltre le sue aspettative...
-------
Notte.
Pioggia battente, lampi e tuoni.
Serena Gallo trascinava la valigia e camminava senza meta sotto la pioggia.
“Francesco non ha divorziato da te perché ha vinto cinque milioni alla lotteria, ma perché tu non hai svolto il tuo dovere di moglie.”
“Non ti crucciare, il divorzio era nell’aria già da tempo. Non vuoi lasciarmi perché vorresti dividere i miei beni?”
Non si distingueva se sul suo viso fosse pioggia o lacrime. La vista era sfocata.
Lungo la via una Bentley grigia passava di lì a tutta velocità, ma Serena era così triste da non accorgersene. Finché l’auto si avvicinò tanto velocemente da farle rendere conto, la sua mente era assopita e così rimase lì a guardare l ‘auto che andava dritta verso di lei.
Con una brusca frenata la Bentley grigia sterzò bruscamente e, nonostante l’evidente capacità del conducente, a causa dell’alta velocità, colpì accidentalmente il guardrail.
Serena rimase impalata con il cuore che le batteva all’impazzata.
La Bentley grigia, dopo aver colpito il guardrail, si fermò.
Di notte quel posto era solitario e non vi passavano auto.
Serena restò immobile per alcuni secondi prima di rendersi conto, all’improvviso alzò la mano per asciugarsi le lacrime, poi lasciò andare la valigia e corse verso la macchina.
All’interno dell’auto era buio, lei si avvicinò al finestrino e scorse vagamente la figura di un uomo chinato sul volante.
Batté con forza il finestrino. “Signore, signore sta bene?”
Dopotutto era stato per evitare lei che egli aveva colpito il guardrail, se ci fosse stato qualsiasi problema, avrebbe dovuto assumersene la responsabilità!
Avendo sentito un click, Serena aprì velocemente la portiera per controllare la parte superiore del corpo: “Sta bene? Ah....” La sua voce era ancora piena di lacrime.
Prima ancora che finisse di parlare, l’uomo chinato sul volante le afferrò improvvisamente il braccio e la tirò dentro.
La portiera si chiuse bruscamente.
Serena cadde sulle gambe dell’uomo, la cui mano possente ed infuocata le bloccò la vita come una catena, impedendole di muoversi.
“Mi lasci,mi lasci andare...” Serena avvertì il pericolo balbettando.
“Cerchi la morte?”Facendo pressione su di lei, l’uomo aprì lentamente la bocca, con voce profonda e onesta, come per far scivolare un dolce sake attraverso la gola. Lei rimase confusa per qualche secondo, poi si rese conto che lui stava menzionando il fatto di essere in mezzo alla strada, e rapidamente scosse la testa: “ Io non intendevo”.
“Non importa se intendevi o meno, sei venuta tu alla portiera, non ti ho costretta io...”.
L’uomo la spostò, la sollevò e la pose sulle sue gambe.
Sentendo la forza dell’uomo, Serena avvertì un brivido alla testa e balbettando disse: “ Cosa vuole fare?”
“Tu che dici?”
L’uomo si chinò, con le labbra fredde e sottili e d’improvviso la baciò.
Serena sentì qualcosa esploderle in testa. Il bacio dell’uomo era estremamente aggressivo, seppure avesse qualcosa di innocente, ma presto terminò.
La sua testa restò vuota per un bel pò, finché un dolore acuto la fece tornare in sè e con tutta se stessa picchiò l’uomo di fronte a lei.
Questo, dopo averne assaggiato il sapore , distese il sedile e la pose sotto il controllo del suo corpo...
La pioggia cadde tutta la notte, come per lavare via tutti i peccati della città.
Dopo la notte di follia....
Le punte delle dita si mossero, gli occhi acuti e profondi dell’uomo si aprirono improvvisamente, era ancora notte fonda. Il dolce odore della donna era ancora nell’aria, ma adesso lui era rimasto da solo nella macchina.
Andata via?
34 views04:16
Aprire / Come
2022-06-15 23:06:04 Mi permetto di dire la mia, onestamente non cambierei MAI e poi MAI la mia Bmw per una Kia...Non solo per una questione di marchio, nonostante lo scudetto bianco e blu è sempre stato nel mio cuore da quando ho iniziato a guardare le auto, dico che alla guida (parlando di una trazione posteriore su serie 1,2,3,4) non c'è assolutamente paragone..Scegliete pure una Kia qualsiasi, potrete parlarmi info,radio,navi etc ma se mi dite che una Kia trasmette le stesse sensazioni di una Bmw con il giusto assetto ( mi riferisco a versioni m sport non con assetti generici votati al confort perchè quelli è giusto che siano così), be non so davvero che dire.Senza contare che vorrei sapere in quale Kia trovate un 6 in linea benzina o diesel con prestazioni da vera sportiva..Ora mi direte he ma quelle costano e io dirò che è giusto e normale che sia così, si chiama segmentazione del mercato..Inoltre una cosa che molti si dimenticano è che guidare auto con 250-300 cv non è una cosa così "normale" richiede un impegno economico e anche abilità non comuni a tutti.

Parliamo degli interni, c'è tanta plastica?Be le serie 1 e 3 hanno più plastica del passato, ma è anche vero che esistono pacchetti con materiali più pregiati come alluminio e radica, basta pagare..

Detto questo se parliamo di rapporto prezzo prestazioni o di convenienza la mai risposta è che comprare un'auto è un investimento a FONDO PERDUTO, quindi da statistico vi consiglio di non comprare le auto in quanto butterete i vostri soldi,meglio car sharing e mezzi pubblici vi resteranno in tasca molti soldi, salvo casi particolari di percorrenze elevate dove è consigliabile un leasing.

Se l'auto è un mezzo di trasporto e voglio anche trarre piacere dal guidarlo allora il discorso cambia, scelgo un'auto che mi emozioni di qualsiasi marca essa sia.

Cosa è successo negli ultimi anni alle case automobilistiche?Per rispondere alle sempre maggiori richieste dei clienti e alla crisi economica hanno diversificato, creato segmenti che non esistevano e motorizzazioni che vanno bene anche per chi non ha soldi da spendere.Agli occhi dei più puri sembra un abbassamento di livello, in realtà per chi ha soldi da spendere i modelli top continuano ad esistere solo che appunto non sono per tutti.

Non possiamo pretendere che 25mila 30 mila euro bastino per una serie 3 con un 3 litri e accessori vari, perchè non è quello il suo target.

Se poi diciamo be con 30 mila compro una Kia Sportage accessoriata con l'aspetto di un crossover che in questi anni va tantissimo, allora si è liberi di farlo ma non si dica che gli altri fanno auto troppo costose per quello che danno.

Ho 1 amico che è passato da una 320d e 90 ad uno sportage per questioni di spazio e di età dell'auto, ho avuto modo di fare alcuni giri con lui, l'auto è comoda, discretamente rifinita perchè le plastiche sono dure un po ovunque, per niente silenziosa se paragonata alla e90.

Va benissimo come mezzo di trasporto per famiglia ma non trasmette nulla, lui conferma la stessa cosa e mi dice sempre che è soddisfatto, è stato attratto dalla garanzia di 7 anni ma come piacere di guida non c'è paragone con la e90, non solo per questione di cavalli ( 163 vs 120) ma anche per il baricentro alto che porta a rollio e beccheggi.Mi ha anche detto "se avessi avuto più soldi sarei rimasto in Bmw e avrei comprato un X3, ma data l'incertezza del mondo del lavoro rimango conservativo e va bene!"

Questi sono i ragionamenti che fanno moltissime persone in questo momento e direi che sono più che giustificati, ma dal fare una scelta ponderata a dire che la si fa perchè le altre case ( nello specifico Bmw) da lo stesso prodotto ad un prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza ci passa parecchio!
47 views20:06
Aprire / Come
2022-06-15 16:37:44 Dear Prof, imho, all this is based on a series of not completely true assumptions, starting from the rationality of the markets, fair premium risk pricing by agents instead of of panic crises and a limited short-term rationality and self-fulfilling negative expectations.

erroneously assuming that the behavior of financial markets without correction always leads to optimum result also of the real economy cycles and do not understanding the political value underlying at the very end of the story in the surplus/credit that the capitalism inevitably need inevitably to incorporate in a currency/safe assets to make possible any evolute trade other than ancient barter (and accumulation of surplus in legal instruments other than physical capital that does not exist in sufficient amount).

in my view when the animal spirits and egoism and limited rationality of the agents in the market fail to cordonate (obsessed by egoism snd short view) is duty of strong Central Banks and governments coordinates strategically the agents and stocks and quantities in the market to preserve equilibrium (a range of values around equilibrium )
81 views13:37
Aprire / Come
2022-06-15 13:02:14 A don Pozza, il prete televisivo che ha elogiato pubblicamente il "matrimonio" sodomitico di un noto presentatore Rai, hanno cominciato a scrivere, su fb, molti cattolici indignati.
Il problema è che molti di loro loro l'hanno rimproverato e accusato di "apostasia" e "tradimento", citando l'autorità di Jorge Mario Bergoglio. Cioè colui che della svolta licenziosa- omoerotista è il principale (anche se non unico) artefice; nonchè colui che ha compiuto l'atto più blasfemo, sacrilego e vergognoso mai compiuto in duemila anni da un pontefice: venerare un idolo pagano (la Pachamama) in Vaticano. Nemmeno Wojtyla si era spinto a tanto.
Insomma: sgridare il prete omosessualista citando Bergoglio, è più o meno come biasimare un razzista citando l'autorità di Hitler. Cioè la caduta nell'assurdo.
Purtroppo la papolatria rende ciechi. Si può sopravvivere al modernismo o alla papolatria. Ma il modernismo e la papolatria, insieme, uccidono il cattolicesimo.
64 views10:02
Aprire / Come
2022-06-15 09:30:54 È una idiozia. Il motivo è molto semplice: confrontare btc con stocks non ha senso. Adesso btc è bene rifugio per chi fa stock market, pertanto se stock crolla si vende btc per rientrare dalla perdita di stock varia. Ed è necessariamente così ora dato che viaggiano come azioni tech.
Btc ha senso come moneta nel momento in cui diviene moneta per il mercato vero, cioè il nero. È chiaro che un boomer diversamente socialista come Boldrin fan delle banche centrali sta roba la vede come fumo negli occhi, ma mi aspetto che in sto gruppo ci sia un po’ di più di crypto fuffa. Di nuovo: se pensate che crypto siano roba da far speculazione non avete capito niente.
132 views06:30
Aprire / Come
2022-06-14 14:07:26 EDIT: care amiche mi fa tanto piacere se pensate di essere sette perchè rispettate o pur non rispettando, le sotto stilate condizioni. Ma questo post, come ogni mio scritto, ha lo scopo di far nascere un confronto con i maschi, per i maschi, rivolto ai maschi. Grazie dell'attenzione.

Sotto la quarta e sopra la 48 (voglio esser buono) non è sette.

Con cellulite non è sette.
Senza lavoro non è sette.
Senza casa di proprietà non è sette.
Con body count oltre il 20 (sono buono anche qui) non è sette.
Oltre i 35 (sono buonissimissimo) non è sette.
Femminista non è sette.
Disinteressata di ogni tematica sociale non è sette.
Disinteressata di ogni tematica finanziaria non è sette.
Estremista, di destra o sinistra, non è sette.

Sono un po' indaffarato, ma volevo almeno dirvi i requisiti più elementari.
49 views11:07
Aprire / Come
2022-06-13 15:09:48 Sono sempre più del parere che se l'Italia fosse fuori dall'euro, dalla UE, dalla Nato, sarebbe un paese in cui i cittadini sarebbero più benestanti , avremo una nostra moneta, una nostra politica interna ed esterna tendente a soddisfare i nostri cittadini e in caso di guerra tra Russia e occidente non saremmo obbligati a entrare in guerra per le stupidaggini che dicono la Von der layen, stoltenberg e biden. l'Italia, per la sua conformazione territoriale, è importantissima per tutte le grandi potenze mondiali, ma adesso è solo serva di questi 3 , sopraddetti, e anche senza essere pagata!
79 views12:09
Aprire / Come
2022-06-13 15:07:15 ci mancano i soliti esterofili che simpano quando gli stranieri ci pisciano addosso. In questonpost ci hanno dicono che siamoscimmie e tu gli lecchi il culo. Se nessuno ci rispetta e per delle merde senza spina dorsal come te. Gli hai dato ragione ora è lui che fa? Un secondo dopo insultare TUTTI gli italiani ancora di più compreso te. Pensa quanto sei stupido
41 views12:07
Aprire / Come
2022-06-13 11:52:23 Si è “transfobici”, insomma, perché si è critici verso l‘ideologia di genere e verso il modello della fluidità e della libertà individuale assoluta, adducendo l’argomento che per avere una società diversa serve non portare all’estremo le tendenze culturali del tardo capitalismo (mobilità totale, erosione delle forme socio-culturali non liberali), bensì avere dei tipi di uomini e donne maggiormente abituati e predisposti ad una società più rigida, più stabile, meno differenziata e più egualitaria, in cui quindi il governo pubblico sia in grado di controllare maggiormente l’andamento dell’economia e riuscire così a pianificarla dando lavoro non precario e assicurando stabilità nelle posizioni reddituali - quanto più il panorama umano è fluido e mobile, infatti, quanto più cioè mutano i gusti e le preferenze delle persone e quanto più variegata è la richiesta di beni e servizi per corrispondere ad una variegatissima tipologia di identità personali, tanto più 1. c’è bisogno del libero mercato per far funzionare il tutto; 2. rapidamente deve mutare la struttura dele attività umane, e ciò significa che le persone che lavorano e producono devono cambiare lavoro, fare nuova formazione, avere oscillazioni repentine e anche molto profonde nella propria posizione reddituale, ecc.
61 views08:52
Aprire / Come
2022-06-13 11:52:23 Non vorrei scriverlo, ma bisogna pur far notare ai vari followers di pagine come Automatizzato Comunismo Memetico & altre pagine della “sinistra liberale radicale” legate alle ultime derive culturali della postmodernità che ieri, nei commenti sprezzanti al meme su patriarcato & transgenderismo, hanno usato gli stessi argomenti e si sono trovati a scambiarsi sostegno retorico e like con persone che provengono dagli ambienti di partiti come Più Europa e Radicali e pagine come Società Aperta e Abolizione del Suffragio Universale. In particolare, un tizio - che trovo essere la quintessenza di questa visione politica che critico - nella sua pagina fb alterna condivisioni di post di Automatizzato Comunismo Memetico, di Più Europa e di Abolizione del Suffragio Universale (…).
Una piccola conferma di quanto io e tantissimi followers di questa pagina sosteniamo da tempo: se la priorità, nella visione e nelle rivendicazioni politiche, è data alle questioni sessuali / di genere, e l’obiettivo ultimo è l‘erosione di ogni limite e vincolo socio-culturale alla libera scelta e autodeterminazione individuale (una tipica piattaforma politica liberale), la logica conseguenza è che ci si trova a braccetto con i liberali apologeti del sistema liberal-capitalistico e si lavora per la realizzazione dello stesso tipo di società aperta e di mercato - essendo infatti il libero mercato l’unico modo per organizzare e rendere coerente l’esistenza di decine di milioni di individui autointeressati, autoincentrati e privi di orizzonti valoriali comuni.
Alla sinistra liberal-radicale è rimasto ormai - al netto della battaglia principale, l’erosione dei vincoli socio-culturali alla libertà individuale - soltanto la denuncia dello sfruttamento del lavoro e delle diseguaglianze; una denuncia per lo più simbolica, dato che non viene fatto alcun lavoro culturale per ricostruire una mentalità diversa rispetto a quella oggi diffusa che sostiene le dinamiche della società di mercato; in questo modo, non si formeranno mai aggregazioni numericamente rilevanti di persone che detestano così tanto la vita nella società aperta di mercato al punto da dedicarsi ad una difficilissima e faticosissima attività intellettuale e politica per superare la società esistente. Anzi: dal momento che la società contemporanea sta soddisfacendo le esigenze di maggiore libertà individuale, c’è persino soddisfazione per come stanno andando le cose. Resta insomma soltanto il decadentismo espresso magistralmente dal pensiero accelerazionista di sinistra (faccio ovviamente una generalizzazione che vuole cogliere il cuore della questione): “la società capitalistica fa schifo, lo sfruttamento è brutale, cambiare tutto è faticoso e dopotutto in questa società possiamo pur sempre essere e vivere sempre più come ci pare; lasciamo che le cose facciano il loro corso, ci penseranno la tecnologia e le contraddizioni oggettive a far saltare in aria tutto. Nel frattempo noi facciamo il cazzo che ci pare, che in fondo è il succo del senso della vita”.
La destra liberale e tutto il mondo di pagine fb che pubblicano contenuti per difendere / giustificare il sistema liberal-capitalistico e la società di mercato ringraziano e brindano.
P.S. Si raggiungono poi punte di grottesco quando militanti della sinistra liberal-radicale accusano di “omofobia” e “transfobia” persone, come il sottoscritto, che nel programma elettorale del proprio partito inserirebbero la proposta di dare ai membri della comunità LGBTQ tutti i diritti civili, persino le adozioni da parte di gay e trans single (c’è addirittura qualcuno che ha scritto che ”siete la peggiore destra reazionaria”: mi devo evidentemente essere perso quei partiti di estrema destra che propongono le adozioni da parte di trans single… ma tanto si sa, quando non c’è alcuna intenzione di discutere seriamente e si è chiusi nel proprio microcosmo di gente radicalizzata e fanatica, le peggiori minchiate sembrano considerazioni dotate di senso).
55 views08:52
Aprire / Come