Get Mystery Box with random crypto!

Lioni News

Logo del canale telegramma lioninews - Lioni News L
Logo del canale telegramma lioninews - Lioni News
Indirizzo del canale: @lioninews
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 166
Descrizione dal canale

Tutti gli aggiornamenti e le notizie dal Comune di Lioni.

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 20

2021-08-04 13:37:09 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Amministrative, si vota il 3-4 ottobre in 10 Comuni dell’Alta Irpinia

Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale di elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario. Le elezioni si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci domenica 17 e lunedì 18 ottobre.

In Irpinia saranno 33 i comuni che andranno alle urne:

Aiello del Sabato, Avella, Bagnoli Irpino, Calabritto, Forino, Frigento, Guardia dei Lombardi, Lacedonia, Lauro, Lioni, Manocalzati, Montaguto, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Monteverde, Ospedaletto d’Alpinolo, Pago Vallo Lauro, Petruro, Pietrastornina, Roccabascerana, Rotondi, San Martino Valle Caudina, Sant’Angelo a Scala, Sant’Angelo all’Esca, Scampitella, Senerchia, Serino, Sperone, Sturno, Teora, Torella dei Lombardi e Villamaina.

Per l’Alta Irpinia si tratta di una delle tornate elettorali più interessanti: su 25 Comuni che compongono la Città dell’Alta Irpinia ben dieci vanno alle urne (in rosso). Il paese più popoloso è Lioni, una delle sfide politicamente più significative invece si avrà a Bagnoli Irpino dove la sindaca uscente Teresa Di Capua la scorsa primavera venne sfiduciata da parte della sua maggioranza in accordo con l’opposizione.
24 views10:37
Aprire / Come
2021-07-29 17:09:41 Comune di Lioni (Facebook)

Bollettino meteo 29 Luglio - 1 Agosto 2021

Entriamo nel periodo clou' dell' Estate e la situazione atmosferica rimane immutata, anzi, il caldo, dovuto all' anticiclone africano, è in ulteriore aumento su tutta la penisola.
Al nord, dopo le devastanti grandinate degli ultimi giorni, un po' di tregua con più sole e clima afoso, poi, tra sabato e domenica, torneranno frequenti temporali.
Al centro e, soprattutto, al sud, dunque, ondata di calore che comincia ad avere carattere eccezionale con valori termici massimi che, tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria, potranno raggiungere o, addirittura superare, i 40°; sulle altre zone del meridione temperature, comunque, superiori ai 35,36°.I cieli saranno sereni o poco nuvolosi o, a tratti, di colore giallognolo per la polvere desertica presente nell' aria; di notte si farà fatica a riposare con termometri superiori ai 20° un po' ovunque, venti sempre meridionali di scirocco.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, caldo intenso per tutto il periodo di previsione, la calura si farà opprimente con valori molto alti; si sconsiglia a tutti, se non necessario, di uscire nelle ore più calde per possibili colpi di calore ; un piccolo refrigerio lo avranno, di notte, quelle zone situate in prossimità dei corsi d' acqua. Tra domenica e lunedì, infine, dovremmo assistere ad una parziale attenuazione del caldo. Abbiamo tutti negli occhi quello che è successo nei giorni scorsi in Sardegna messa in ginocchio dagli incendi, facciamo tutti molta attenzione quando ci rechiamo sui nostri monti perché basta una piccola disattenzione per mandare migliaia di ettari in fumo e, questo, proprio non possiamo permettercelo perché per noi il verde.... è vita! Buon weekend a tutti voi, un caro saluto da Ugo Garofalo esperto in microclima.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/226717462_2872036919773490_6625740923329387518_n.jpg?_nc_cat=105&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=RQmMcLvEdl4AX9XLVHl&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=dc6bf42e4e43ef1ae595b52d2b21d649&oe=61089583

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/225498843_2872036959773486_7655157196175696765_n.jpg?_nc_cat=103&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=IAgi7HThJh4AX8Mjp-f&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&oh=28da35179d3ab761c12fb0bfa6a6904b&oe=610793F4

(Feed generated with FetchRSS)
12 viewsedited  14:09
Aprire / Come
2021-07-28 17:09:03 Comune di Lioni (Facebook)

LUDOTECA ESTIVA AGOSTO 2021
Tutti i martedì e venerdì dalle 17.30 alle 19.30
Stadio Comunale N. Iorlano
Iscrizioni c/o Comune di Lioni
Per info: 328 4919237

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/226798707_2871267856517063_3356000434242776336_n.jpg?_nc_cat=110&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=J6UmupQl-vAAX-Z9j9i&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=8ee80063dca7076aec3208cfa4194f65&oe=6106D29E

(Feed generated with FetchRSS)
35 viewsedited  14:09
Aprire / Come
2021-07-27 17:08:32 Comune di Lioni (Facebook)

Notte di campeggio a cura del Forum Dei Giovani Lioni

Ormai la storia la conoscete già, l'inno è sempre quello: "portateve le tende!" Arriva pure Baffone e quanno vene nuje o' facimm' 'a festa int' 'o rione! Vi aspettiamo ragazzi

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/s720x720/224216933_2897638803790454_5435399988829366392_n.jpg?_nc_cat=103&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=viN1LiP8CugAX8uvUoG&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&oh=16fc541322788453e9f5b97aba9086a5&oe=6126A896
Ormai la storia la conoscete già, l'inno è sempre quello: "portateve le tende!" Arriva pure Baffone e quanno vene nuje o' facimm' 'a festa int' 'o rione!
Vi aspettiamo ragazzi

(Feed generated with FetchRSS)
27 views14:08
Aprire / Come
2021-07-26 13:29:04 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Concluso a Lioni ‘Sprint-Benessere Giovani’, Gallo: ‘300 ragazzi coinvolti’

Stage e attività laboratoriali e sportive, i Comuni di Lioni e Teora, sette associazioni, due imprese e oltre 300 giovani dell’Alta Irpinia, di età compresa tra i 16 e i 35 anni, prevalentemente NEET, coinvolti in maniera diretta o indiretta. Sono questi i numeri del progetto Sprint, conclusosi nei giorni scorsi a Lioni e finanziato nell’ambito della misura regionale “Benessere Giovani”.

“Partendo a un’attenta indagine conoscitiva del disagio giovanile e dei bisogni presenti sul nostro territorio – dichiara la vicesindaco di Lioni Domenica Gallo –, il nostro obiettivo è stato fornire una formazione di tipo professionale e migliorare le opportunità di aggregazione giovanile utilizzando gli spazi pubblici a nostra disposizione, attraverso una rete di soggetti del terzo settore”.

Con Sprint sono stati realizzati laboratori esperienziali e di accompagnamento alla creazione di impresa e di lavoro autonomo, affiancati da attività di co-working e di elaborazione dei progetti innovativi per facilitare la costituzione di start up. Durante i corsi, inoltre, sono state spiegate le modalità di partecipazione al servizio civile universale, i vari livelli di progettazione europea, nazionale e regionale. Ha destato particolare interesse il seminario sulla stampa 3D e l’implementazione delle app, con approfondimenti sulla programmazione informatica. Infine, i ragazzi sono stati coinvolti in attività culturali e sportive, seguendo due filoni: l’integrazione sociale e la solidarietà, con la partecipazione di rifugiati e richiedenti asilo già inseriti presso strutture di accoglienza, ragazzi diversamente abili o con difficoltà di inserimento sociale. La fase finale ha visto, invece, la realizzazione degli stage presso le imprese partner del progetto, grazie ai quali i tirocinanti hanno potuto arricchire le proprie competenze tecniche e vivere una completa esperienza lavorativa.

“Siamo molto soddisfatti del coinvolgimento attivo e diversificato generato da Sprint e dello scambio di informazioni e conoscenze avute tra i soggetti attuatori – aggiunge l’assessore alle Politiche giovanili – Oggi siamo ancora più consapevoli di quanto sia importante prolungare il percorso avviato con i ragazzi, offrendo loro una continuità del lavoro fatto e il prosieguo delle azioni già avviate, nell’ottica di un programma ancora più strutturato e condiviso”.

“Vanno ringraziati – conclude Gallo – tutti i partecipanti, le associazioni, le imprese, i tutor e gli insegnanti, il Comune di Teora tra i partner del progetto, i funzionari del Comune di Lioni che ci hanno permesso di espletare al meglio le incombenze amministrative”.
24 views10:29
Aprire / Come
2021-07-23 17:06:04 Comune di Lioni (Facebook)

Green Pass (che si può ottenere con il vaccino, un tampone negativo nelle 48 ore precedenti, o la guarigione dal Covid-19) a partire dal 6 Agosto verrà richiesto
per:

Cinema
Teatri
Musei
Palestre
Piscine
Stadi
Concerti
Fiere
Congressi
Concorsi
Centri termali
Sedersi a consumare nei tavoli al chiuso di bar, ristoranti, pub e pizzerie

Non servirà invece per:

Alberghi
Negozi
Centri commerciali
Parrucchieri, estetisti e barbieri
Lidi e stabilimenti balneari
Fabbriche
Uffici pubblici
Uffici privati
Aerei
Treni
Tram
Metropolitane
Autobus
Traghetti
Aliscafi
Consumazione al bancone dei bar
Ristoranti, pizzerie, pub all'aperto
Chiese e luoghi di culto

E neance per le discoteche, che rimangono chiuse.

Il Governo sta inoltre valutando tamponi gratis per i giovani, le donne in gravidanza e tutte le persone per cui il medico sconsiglia la vaccinazione.

I colori delle Regioni (bianco, giallo, arancione e rosso) verranno determinati non più in base all'incidenza del contagio, ma esclusivamente in base al numero di ricoverati nei vari reparti:

Zona GIALLA con occupazione del 10% di posti letto in terapia intensiva e 15% nei reparti
Zona ARANCIONE con occupazione del 20% di posti letto in terapia intensiva e 30% nei reparti
Zona ROSSA con occupazione del 30% di posti letto in terapia intensiva e 40% nei reparti



(Feed generated with FetchRSS)
23 viewsedited  14:06
Aprire / Come
2021-07-23 17:06:04 Comune di Lioni (Facebook)

Bollettino meteo 22 - 25 Luglio 2021

Dopo la parentesi fresca dello scorso fine settimana, l' Estate prosegue con la rimonta del protagonista indiscusso degli ultimi vent' anni: l' anticiclone africano.
A parte qualche temporale di calore al nord e nelle ore più calde intorno ai rilievi montuosi, bel tempo su tutta la penisola con sole e caldo in aumento fino a raggiungere, nel prossimo weekend, valori ragguardevoli ed intorno ai 35° un po' dappertutto, con punte superiori, vicino ai 40°, su Sardegna ed estremo sud.
Aumenteranno, logicamente, i tassi d' umidità e avremo condizioni di afa moderata con alcune zone, come la Pianura Padana, la Puglia e la stessa Sardegna, dove la calura sarà, a tratti, insopportabile.
Tra sabato e domenica dovrebbero arrivare temporali più diffusi al nord per il cedimento del campo anticiclonico, Estate piena, invece, al centro-sud; ventilazione debole meridionale. Per Lioni e l' Alta Irpinia, poco da segnalare per l' intero periodo previsionale, temperature in aumento, cieli sereni o poco nuvolosi e solo degli addensamenti nelle ore pomeridiane che potranno sfociare in locali e brevi acquazzoni di calore( bassa, comunque, la possibilità che si verifichino).
Siamo giunti, quindi, nella terza decade di Luglio, il periodo, statisticamente, più caldo dell' anno e la bella stagione prosegue com' era iniziata: ondate di calore più intense e frequenti sulle Regioni centro-meridionali, più brevi al settentrione dove si avranno più precipitazioni, ma clima piuttosto afoso. Come sempre, vi saluto cordialmente e grazie a voi tutti, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/222597823_2866850696958779_2131694614951985825_n.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=d5XqbaOZg-wAX_mdrNL&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=59bb52978d942de14959d6677e3c9dfa&oe=60FF4ED1

(Feed generated with FetchRSS)
23 viewsedited  14:06
Aprire / Come
2021-07-15 17:01:50 Comune di Lioni (Facebook)

Fontana Vecchia è uno dei luoghi più antichi del nostro paese, un luogo simbolo per la comunità. La fontana pubblica, di cui abbiamo testimonianza già nel Settecento, era storicamente il fulcro della vita degli abitanti.
L’elemento della fontana che ha sempre destato interesse, sono le grotte. Angelo Colantuono, da Sindaco, decise di visitarle per scoprirne la lunghezza e la conformazione, il sopralluogo fu effettuato alla presenza dell’Ufficio tecnico, di un rappresentante dell’Alto Calore ed altre persone interessate. Da quel momento le notizie riguardo alle grotte si fecero chiare.
Il sistema di incanalamento dell’acqua sorgiva in vasche si realizzava attraverso cunicoli e grotte scavati a mano, per intercettare le vene d’acqua convogliandole in stanze di raccolta, gallerie che si estendono per diversi metri con una struttura ad albero.

Ci sono state recentemente consegnate quelle che le fonti storiche indicano come le lapidi settecentesche presenti sul muro della fontana, almeno prima della nuova sistemazione degli anni ‘50. Ringraziamo per la preziosa collaborazione il Professore Giovanni Conti che ha tradotto e interpretato le epigrafi, verosimilmente provenienti prima ancora della fontana da altri luoghi, ritenuti di un certo interesse. La Soprintendenza ne ha autorizzato la ricollocazione ed è per noi una grande possibilità per ritrovare i luoghi ed i simboli della nostra identità storica.

A febbraio abbiamo candidato ad un bando MiBACT un progetto innovativo, di cui potete vedere un estratto, realizzato dal designer Carlo Caranese. L’idea progettuale nasce dalla necessità di valorizzare e portare alla luce le grotte della Fontana Vecchia e ripensare una nuova configurazione per la piazza, trasformandola in luogo d’incontro, ma anche sosta meditativa all’aria aperta.

Ringraziamo l’Ufficio tecnico e Salvatore Colantuono per i rilievi e gli estratti tecnici.
L’innovazione può e deve incontrare le radici, le origini possono essere il punto di partenza per una crescita culturale della nostra comunità, facendo leva sulle competenze di chi la vive.

Dal Progetto 𝘿𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤_𝙛𝙪𝙤𝙧𝙞

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/217897744_2861395357504313_3559644432860884081_n.png?_nc_cat=104&ccb=1-3&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=ULnL74JcKZAAX_qibCM&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&oh=a49ffd6de9ea5f8398c00509aa72482b&oe=60F436DA

(Feed generated with FetchRSS)
35 viewsedited  14:01
Aprire / Come
2021-07-15 17:01:50 Comune di Lioni (Facebook)

Bollettino meteo 15 - 18 Luglio 2021

Una goccia fredda atlantica in quota è responsabile dei forti temporali e grandinate che stanno flagellando gran parte del nord Italia ed è anche la causa dell' imminente fine dell' ondata di caldo intenso sulle Regioni meridionali. Mentre giovedì e venerdì i fenomeni riguarderanno il nord e parte del centro, al sud avremo cielo poco nuvoloso con clima, però, più fresco e ventilato.
Si avrà un apprezzabile calo delle temperature che, in alcune zone del meridione, scenderanno anche di 10 gradi rispetto ai giorni scorsi.
Tra venerdì e, soprattutto sabato, accentuazione dell' instabilità, questa volta, al sud dove registreremo, specie nel pomeriggio e tra la sera e la notte su domenica, piogge e temporali che, dato i forti contrasti termici, potranno risultare, localmente, di moderata intensità; domenica fenomeni ancora possibili e concentrati nel pomeriggio al meridione. Venti occidentali o nord-occidentali con dei rinforzi e clima che si farà piuttosto fresco su tutta la penisola.
Per Lioni e l' Alta Irpinia un giovedì con tempo soleggiato e poche nuvole, ma con valori termici in diminuzione, poi, da venerdì pomeriggio aumenterà la probabilità per qualche temporale o acquazzone, ma è la giornata di sabato che dovrebbe risultare quella con le precipitazioni più diffuse anche nelle ore serali. Il giorno festivo ci sarà ancora la possibilità di fenomeni, più localizzati e probabili intorno alle zone montuose. Temperature in netta diminuzione con valori massimi sui 25°, minime abbastanza fresche sui 15,16°. Per il momento, quindi, spazio ad una fase più gradevole al sud che arriva dopo un mese pieno di caldo africano e siccitoso e, questo, deve essere ben accetto da tutti, visto che l' Estate è ancora molto lunga e, di sicuro, avremo a che fare con ancora molto calde e belle giornate. Un caro saluto a tutti voi, appuntamento a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/218540359_2861451047498744_9060955495162458084_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=YQHNIFJF_bYAX_pKTEU&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=dca53362f386f0440165d71afcb5f581&oe=60F53761

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/218583478_2861451100832072_2455008799949083781_n.jpg?_nc_cat=108&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=2l2i6YfeZLMAX_Is8wT&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=1e0f4c3d97c307a2f24ced9d4825d7a9&oe=60F5F981

(Feed generated with FetchRSS)
35 viewsedited  14:01
Aprire / Come
2021-07-10 13:03:42 Comune di Lioni (Facebook)

"Siamo colpevoli di voler fare i sindaci. É questa è l'arma del delitto. Una penna. Questa è l'arma con cui ogni giorno i Sindaci firmano centinaia di atti, consapevoli che ognuno di questi può trasformarsi in un avviso di garanzia.

La vorremmo consegnare oggi simbolicamente ai rappresentanti del Governo e del Parlamento.

Non ci spaventa il lavoro né le responsabilità, vogliamo solo il diritto guardare negli occhi per strada i nostri concittadini senza sentire addosso il loro giudizio per colpe non nostre. Chiediamo rispetto.

Da sindaco e presidente della nostra associazione io vi prometto che non mi fermerò fino a che non avremo una risposta a queste nostre richieste. Fino a che non vedremo riconosciuti i nostri diritti.

Voglio farlo e devo farlo per noi, per i nostri colleghi che hanno pagato ingiustamente, per le migliaia di sindaci assolti a cui nessuno ha chiesto scusa.

Voglio farlo e devo farlo perché tra tre anni, quando mi toglierò questa fascia e la consegnerò al futuro sindaco di Bari, voglio guardarlo negli occhi è dirgli che fare il sindaco è il mestiere più bello del mondo". Il presidente di Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/213922804_2855970688046780_5767598065753705534_n.jpg?_nc_cat=109&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=msX2FaoIipsAX96WFwm&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&tp=7&oh=4ae835b4cf96fc9fd96957d2db117dae&oe=60EC3A2B

(Feed generated with FetchRSS)
13 viewsedited  10:03
Aprire / Come