Get Mystery Box with random crypto!

Lioni News

Logo del canale telegramma lioninews - Lioni News L
Logo del canale telegramma lioninews - Lioni News
Indirizzo del canale: @lioninews
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 166
Descrizione dal canale

Tutti gli aggiornamenti e le notizie dal Comune di Lioni.

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 16

2021-09-27 17:21:51 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Eroina e crack, ai domiciliari un 27enne di Lioni

“Detenzione illecita di sostanze stupefacenti”: è l’accusa di cui dovrà rispondere un 27enne, già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai Carabinieri. I fatti si sono svolti nel pomeriggio di ieri a Lioni: i militari della locale Stazione, avendo notato i movimenti e l’atteggiamento sospetto del 27enne che si aggirava a piedi in quel centro abitato, hanno proceduto al controllo. L’intuizione si è rivelata corretta quando i militari, all’esito della perquisizione, lo hanno trovato in possesso di un flaconcino contenente 30 ml di metadone, nonché di 7 capsule di eroina e 3 involucri di crack.

Analoga sostanza stupefacente è stata rinvenuta nel corso della perquisizione domiciliare: occultati all’interno di un ripostiglio sono stati rinvenuti altri 16 involucri di crack e 10 capsule di eroina (per un peso complessivo rispettivamente di circa grammi 5 e 15). La droga, già confezionata in dosi pronte per lo spaccio, è stata sottoposta a sequestro e, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, il 27enne sottoposto agli arresti domiciliari.

L'articolo Eroina e crack, ai domiciliari un 27enne di Lioni sembra essere il primo su IRPINIAPOST: Industrializzazione, ricostruzione, ruralità.
18 views14:21
Aprire / Come
2021-09-21 23:42:12 Comune di Lioni (Facebook)

Per informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio Informagiovani al piano terra del palazzo Municipale( Referente:Michele Aiello).
L'avviso e il modulo di domanda verranno trasmessi tramite l'app My Lioni e sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Lioni (albo pretorio).

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/242639220_2911593659151149_6560522069014202710_n.jpg?_nc_cat=108&ccb=1-5&_nc_sid=110474&_nc_ohc=24DNXbViBz4AX-m0I_L&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=cbee48516534c69b8c3de38a1a0d1df5&oe=614F31B1

(Feed generated with FetchRSS)
20 views20:42
Aprire / Come
2021-09-21 12:08:55 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Scosse a Caposele e Calabritto, a Lioni si studiano i microsismi


Due scosse di terremoto sono state avvertite dai sismografi, nel pomeriggio di ieri, in Alta Irpinia intorno alle 15. La prima nel territorio di Calabritto, con magnitudo 2.4 della scala Richter; la seconda con epicentro a Caposele, magnitudo 2. Nessun danno registrato.

Intanto, l’area del cratere del 1980 è oggetto in questi giorni dell’attenzione di un gruppo di università italiane e straniere. L’esperimento si chiama DETECT (DEnse mulTi-paramEtriC observations and 4D high resoluTion imaging) e ha fatto tappa a Lioni, dove sono state installate la scorsa settimana dieci stazioni sismiche per la registrazione di terremoti.

Saranno attive per un anno e i dati verranno analizzati congiuntamente dall’Università di Napoli Federico II, l’Università del Sannio, il GFZ di Potsdam (Germania), il CNR-IMAA di Tito scalo, l’Università di Genova, l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e l’Università di Salerno. Lo scopo della ricerca è quello di installare 200 stazioni sismiche in venti comuni dell’area campano-lucana maggiormente colpiti dal terremoto del 23 novembre 1980 al fine di migliorare la conoscenza delle faglie capaci di generare i forti terremoti ed intercettare, eventualmente, cambiamenti nel loro stato.

I dati raccolti attraverso questo esperimento costituiranno un database unico per la comunità scientifica nazionale e internazionale. Il ricordo del sisma del 1980 è ancora vivo nella memoria di molte persone e l’iniziativa vuole essere un primo legame tra il mondo della ricerca e dell’Università con i cittadini e il territorio.

L'articolo Scosse a Caposele e Calabritto, a Lioni si studiano i microsismi sembra essere il primo su IRPINIAPOST: Industrializzazione, ricostruzione, ruralità.
30 views09:08
Aprire / Come
2021-09-19 15:45:34 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Scomparso Antonio Sarti, tra gli Alpini per Lioni dopo il terremoto


E’ scomparso sabato mattina Antonio Sarti. E’ stato, tra l’altro, presidente della sezione Alpini di Bergamo. Lioni lo ha conosciuto all’indomani del terremoto del 1980, quando Sarti contribuì alla costruzione del Villaggio Bergamo e si impegnò nel coordinamento dei volontari per soccorrere la popolazione.

Sarti, classe 1939, ha diretto e coordinato emergenze sul territorio nazionale e all’estero. Per 20 anni responsabile nazionale della Protezione civile Ana. E’ stato anche vice presidente del Comitato Nazionale del Volontariato presso il dipartimento della Protezione Civile e componente dell’Osservatorio Nazionale del Volontariato presso il Dipartimento Affari Sociali.

“Apprendo con tristezza la notizia della morte di Antonio Sarti, a capo degli Alpini che aiutarono il nostro paese nei momenti drammatici del terremoto del 1980 ed in particolare furono determinanti nella costruzione di Campo Bergamo. Ci stringiamo attorno alla famiglia”, dice il sindaco di Lioni, Yuri Gioino.
“Oggi c’è una profonda commozione – dichiara Rosetta D’Amelio, delegata regionale Pari Opportunità -. Quello degli alpini fu un aiuto straordinario. La mensa a campo Bergamo, le prime case costruite per chi non era proprietario. Sarti e gli altri alpini erano in prima linea”.

L'articolo Scomparso Antonio Sarti, tra gli Alpini per Lioni dopo il terremoto sembra essere il primo su IRPINIAPOST: Industrializzazione, ricostruzione, ruralità.
47 views12:45
Aprire / Come
2021-09-15 18:38:19 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Il progetto pilota riparte con antiche logiche


Quella di ieri sera a Lioni non era l’occasione per eleggere il presidente o i sei membri del futuro comitato direttivo, ma l’argomento non si è nemmeno sfiorato al netto di due passaggi dei sindaci di Lioni e Andretta, Yuri Gioino e Michele Miele. “Prima o poi occorre iniziare a parlare do governance, auspico una sintesi unitaria altrimenti vedremo le strade da percorrere”, ha detto il primo. “Siamo fermi da mesi e questo non aiuta a esami puntuali sui bandi utili per la zona”, ha aggiunto il secondo. Assenti Ciriaco De Mita, Salvatore Vecchia, così come la maggior parte dei sindaci che affrontano la campagna elettorale per il 3 e 4 ottobre.

Dunque il progetto pilota riparte, a rilento, dopo la pausa estiva. A rilento nonostante le buone intenzioni di accedere a tutti i bandi possibili, come quello sui dottorati comunali oggetto della discussione. 88mila euro in tre anni da destinare a un’università, a un dottorando, per studiare il territorio. Pensate, ieri in una sola botta sono arrivati quasi 4 milioni di euro per nuovi impianti sportivi a Sant’Andrea, Senerchia, Montella, Sant’Angelo dei Lombardi, Teora. Quasi la stessa somma giunta in Alta Irpinia in 6 anni di Strategia aree interne. Ma lo sport, che è vivibilità da che mondo e mondo, fa meno scena. Non si porta dietro la retorica della resilienza e di conseguenza sembra avere meno appeal. E quindi parliamo di dottorati comunali…

Si discute pure, animatamente, su quali università debba affiancare l’Alta Irpinia in questo nuovo percorso. Quasi ogni sindaco ha un’università che preme. Ne viene scelta una, con la consapevolezza che poco o nulla cambierà (leggi qui).

Intanto non è cambiato granché al progetto pilota sul fronte governance. E, anzi, la questione diventa sempre più ingarbugliata. La sensazione è che con o senza Ciriaco De Mita le frizioni tra sindaci siano destinate a crescere o quantomeno a non diminuire. La sensazione, offerta dal dibattito non esattamente edificante su quale università individuare, è che si potrebbe arrivare all’elezione del presidente e del comitato in un clima di guerre tra bande, dove ognuno cercherà il proprio spazio. Non sarà semplice, non sarà un periodo semplice. Certo le regole scritte a luglio che non hanno ancora trovato attuazione potrebbero aiutare a ragionare per maggioranze, con discussioni vere, verbali, tecnici a supporto dei sindaci. Ma intanto questo orizzonte non si intravede nel brevissimo termine.

L'articolo Il progetto pilota riparte con antiche logiche sembra essere il primo su IRPINIAPOST: Industrializzazione, ricostruzione, ruralità.
25 views15:38
Aprire / Come
2021-09-13 14:11:34 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Gioino: ‘Mancanza di democrazia? Chiedetelo ad altri’


Il racconto di alcune delle cose fatte, come i due milioni di avanzo e i dieci di finanziamenti europei, e il rammarico per ciò che non si è ancora riuscito a fare. Più un immancabile passaggio sull’affaire liste con la mancanta presentazione dell’avversario Rodolfo Salzarulo. Il primo discorso pubblico di Yuri Gioino, da uscente ricandidato a sindaco di Lioni, va in scena domenica sera nel teatro comunale.

“Con questa lista abbiamo voluto eliminare il luogo comune che alcuni sono portati per amministrare e altri no. Per farlo servono umiltà e buon senso, determinazione e coraggio, amore per la comunità – afferma – Purtroppo non abbiamo avversari. La ragione della presenza di una sola lista è l’egoismo di chi ha bussato alla porta della gente fino all’ultimo minuto senza fare passi indietro. Se lo avesse fatto qualche mese fa, forse una proposta alternativa sarebbe nata”.

Poi l’attacco: “La differenza tra me e il mancato candidato sindaco è che chi ama il paese fa crescere gli altri, si adopera nelle associazioni a un certo punto; ma pure che io non metto la mia dignità sotto i piedi e starò sempre dalla stessa parte. Mentre, pensate: l’uomo che coniò Cirietta pare non abbia completato la lista perché i due demitiani che dovevano farne parte non si sono presentati”. Il riferimento è all’espressione inventata da Salzarulo cinque anni fa per ironizzare sull’alleanza alle Amministrative tra Ciriaco De Mita e Rosetta D’Amelio. “Ma non mi venite a parlare di mancanza di democrazia – aggiunge Gioino -. Avremo vari strumenti di partecipazione e l’istituzione di un comitato civico di controllo sul nostro operato“.

Accanto a lui i dodici candidati alla carica di consigliere comunale. Saranno tutti eletti se verrà raggiunto il quorum del 40%. Risultato alla portata di mano, ma non scontato. E infatti il veterano delle sfide elettorali, Nicola Di Paolo, sottolinea: “Il commissariamento di un Comune è un danno. Votate e invitate altri a farlo. È un segno di civiltà“. Per Salvatore Ruggiero sarà “una campagna elettorale monca” mentre Anna D’Amelio dice: “Rispetto a cinque anni fa è tutto diverso per mancanza di contraddittorio. Ma abbiamo la responsabilità di animare il dibattito e coinvolgere ancora di più i cittadini nelle scelte“.

http://www.irpiniapost.it/wp-content/uploads/2021/09/Lioni-elettorale.jpg

Sfilano uno dopo l’altra i volti nuovi: da Michele Di Sapio a Sabatino Fonso all’avvocato e docente del “Vanvitelli” Amato Verderosa. Pochi minuti per indicare le aree di competenza: giovani, sport, legalità. È la prima volta da candidata anche per Maria Antonietta Ruggiero che forte dell’esperienza alla guida della Proloco ribadisce la necessità di connessione con gli altri paesi per creare un’unica proposta turistica con la montagna al centro. Esordio pure per la giornalista Giusi Rosamilia che rimarca: “Un giovane deve avere coraggio per fare la valigia e andare via da qui, ma ce ne vuole il doppio per restare“. E per l’avvocato fallimentarista Elisa Pinchera: “Nessuno nasce sapendo fare tutto, ma so cosa significa lavorare con impegno e partecipazione. Porto da cittadina le istanze di chi vive le aree interne, ne conosce le mancanze. Gli spazi comuni vanno vissuti con dedizione, facendo rete sociale“.

Agli uscenti il compito di ripercorrere parte del lavoro fatto. “Quando da cittadino diventi amministratore capisci tante cose”, commenta Pasqualino Garofalo. “Non è stata una passeggiata affrontare la vita amministrativa – ammette Rocco D’Andrea -. Avevamo problemi di personale. A volte siamo stati derisi dalla vecchia minoranza perché il nostro era un libro dei sogni. Eppure abbiamo fatto cose importanti sulla montagna e il patrimonio rurale. Ad esempio, abbiamo istituito l’ufficio usi civici e s[...]
23 views11:11
Aprire / Come
2021-09-06 14:05:28 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Lioni, Gallo ricandidata con Gioino: ‘Pronta per le sfide del futuro’

“Come è noto, ho deciso di ricandidarmi a Lioni con la lista a sostegno del sindaco uscente Yuri Gioino e di mettere a servizio della comunità il bagaglio di esperienza maturata in questo quinquennio. Il nostro paese ha, infatti, bisogno di un’amministrazione capace di cogliere le opportunità che si presenteranno nei prossimi anni, a partire dal PNRR, e per farlo serve consapevolezza delle criticità e delle problematiche e conoscenza della macchina amministrativa”. Lo dichiara, in una lettera ai suoi concittadini, la vicesindaco uscente Domenica Gallo, candidata con la lista “Lioni democratica” alle Amministrative di ottobre.

“Cinque anni fa mi candidavo al Consiglio comunale per la prima volta. Ricordo ogni passo, ogni conquista e ogni paura: le tante difficoltà incontrate come donna in un contesto dalla forte connotazione maschile. Ricordo il timore di togliere tempo al mio lavoro, al mio ruolo di mamma. La vittoria più grande, invece, è scaturita proprio dall’aver dato un senso a quella scelta, mettendomi ogni giorno a disposizione di tutti e raggiungendo risultati impensabili. Sono stati cinque anni intensi e tanti progetti abbiamo realizzato per Lioni. L’ultimo anno e mezzo, però, ha sconvolto le vite di tutti: la pandemia ci ha costretti in uno stato di incertezza e paura. Chissà ancora per quanto!”, ripercorre Gallo.

“Ma oggi è già tempo di reagire e di volgere lo sguardo in avanti per dare alla nostra e alle nuove generazioni la possibilità di riprendere in mano il loro futuro e soddisfare le loro ambizioni. Abbiamo davanti a noi sfide importanti nell’utilizzo delle risorse per la ripresa post-pandemica – sottolinea la candidata consigliera –. Ascolterò, perciò, da subito le esigenze di imprenditori e aziende locali per pianificare insieme in tema di sviluppo sostenibile e innovazione digitale, contribuendo a ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere”.

“Per me sarà un onore contribuire a dare voce, anche in contesti sovracomunali, a una comunità forte e stimata come la nostra. A voi chiedo di dare forza e condivisione a questo mio proposito esprimendo un voto di preferenza in mio favore“, conclude la vicesindaco uscente.

L'articolo Lioni, Gallo ricandidata con Gioino: ‘Pronta per le sfide del futuro’ sembra essere il primo su IRPINIAPOST: Industrializzazione, ricostruzione, ruralità.
38 views11:05
Aprire / Come
2021-09-04 14:05:54 Comunicato di Rodolfo Salzarulo
Lioni, 4 settembre ore 12.00
Non esistono le condizioni per presentare la lista: ci saranno altri tempi e altre persone a interpretare il ruolo di amministratori. In questi cinque anni si è prodotto questo clima rinunciatario di cui, forse, anche io porto la responsabilità. Ne faccio ammenda: auspico che ad interpretare i ruoli di rappresentanza della comunità siano altri, più degni di me. Chiedo scusa a te [Andrea Pezzella, ndr] e a tutti gli altri che hanno dato la disponibilità a candidarsi: ringrazio ciascuno e tutti. Sarebbe stata una bella lista, se l'avessimo completata con altre due candidature. Per quello che mi riguarda, da oggi modifico la mia prospettiva: sarò orgogliosamente cittadino e, con questo ruolo inalienabile, sarò presente nella comunità.
Un saluto affettuoso
58 viewsedited  11:05
Aprire / Come
2021-09-04 14:03:53 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
A Lioni c’è solo Gioino: partono i festeggiamenti

Sorpresa sul finale a Lioni nel giorno della scadenza dei termini per la presentazione delle liste. Si vota il 3 e 4 ottobre e Yuri Gioino sfida solo il quorum del 40%, che tuttavia con la riforma sempre più accessibile. La sua “Lioni Democratica” è l’unica lista in campo.

Rodolfo Salzarulo non si presenta. Gioino invece arriva in Municipio alle 10.30. Per lui una lista svelata nella sua totalità già nei giorni scorsi: sei new entry e sei riconferme. Età media piuttosto bassa e la presenza di presidenti di varie associazioni, dalla Proloco al Forum dei Giovani passando per il basket e il periodico locale Altirpinia. Davanti al Comune esplode la gioia: foto e applausi per Gioino e i suoi che affronteranno la campagna elettorale con uno spirito molto diverso rispetto a cinque anni fa.

Salzarulo aveva annunciato l’intenzione di correre come candidato sindaco già a inizio agosto. Nei giorni scorsi per lui pure un incontro con l’ex deputato Giuseppe De Mita e il consigliere regionale Livio Petitto, senza però riuscire a trovare la quadra. Questa mattina la resa ufficiale, con la mancata presentazione dei suoi in Comune per depositare la lista. Questo il comunicato pubblicato sui social: “Non esistono le condizioni per presentare la lista: ci saranno altri tempi e altre persone a interpretare il ruolo di amministratori. In questi cinque anni si è prodotto questo clima rinunciatario, di cui forse anche io porto la responsabilità. Ne faccio ammenda: auspico che a interpretare i ruoli di rappresentanza della comunità siano altri, più degni di me. Chiedo scusa a te – dice Salzarulo rivolgendosi a chi lo ha sostenuto – e a tutti gli altri che hanno dato la disponibilità a candidarsi. Ringrazio ciascuno e tutti. Sarebbe stata una bella lista, se l’avessimo completata con altre due candidature. Per quello che mi riguarda da oggi modifico la mia prospettiva: sarò orgogliosamente cittadino e, con questo ruolo inalienabile, sarò presente nella comunità”.
Lista LIONI DEMOCRATICA con Yuri Gioino sindaco:
D’Amelio Anna Lucia
D’Andrea Rocco
Di Paolo Nicola detto Santarella
Di Sapio Michele
Fonso Sabatino
Gallo Domenica detta Mimma
Garofalo Pasqualino
Pinchera Elisa
Rosamilia Giusi
Ruggiero Maria Antonietta detta Tetta
Ruggiero Salvatore
Verderosa Amato
62 viewsedited  11:03
Aprire / Come
2021-09-04 13:22:48 Lista Lioni Democratica
Candidato sindaco Gioino Yuri
Gallo Domenica
D'Andrea Rocco
D'Amelio Anna
Garofalo Pasqualino
Ruggiero Salvatore
Di Paolo Nicola
Di Sapio Michele
Ruggiero Maria Antonietta
Rosamilia Giusy
Pinchera Elisa
Fonso Sabatino
Verderosa Amato
60 views10:22
Aprire / Come