Get Mystery Box with random crypto!

Lioni News

Logo del canale telegramma lioninews - Lioni News L
Logo del canale telegramma lioninews - Lioni News
Indirizzo del canale: @lioninews
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 166
Descrizione dal canale

Tutti gli aggiornamenti e le notizie dal Comune di Lioni.

Ratings & Reviews

3.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 19

2021-08-12 17:18:58 Comune di Lioni (Facebook)

Bollettino meteo 12 - 15 Agosto( Ferragosto) 2021

Come ben sappiamo, l' Italia centro-meridionale è sotto una cupola anticiclonica da parecchi giorni oramai.Proprio in queste ore le temperature hanno raggiunto valori altissimi, tra 42 e 43°, sulla Sicilia e tra 38 e 40° sulle altre zone. Continuerà a far molto caldo fino al Ferragosto e,forse, anche nei primi giorni della settimana prossima.La novità è che anche il nord, questa volta, avrà a che fare con un sensibile aumento dei termometri con stabilità atmosferica prevalente, afa e tassi d' umidità elevati e con clima che diverrà, a tratti, insopportabile. Al sud, invece, dopo aver toccato il picco del caldo, tra giovedì e venerdì,valori termici in lieve diminuzione ma con punte sempre di 35, 36° ovunque. Sarà presente, inoltre, ancora la polvere desertica e, quindi, i cieli risulteranno non sempre limpidi, ma di colore giallognolo; venti meridionali di scirocco.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, l' intensa ondata di calore ha portato temperature vicino ai 40° con caldo asfissiante, ora, da giovedì sera assisteremo ad una leggera attenuazione della calura, ma dovremo ancora fare i conti con l' indomito anticiclone africano almeno fino al Ferragosto. Farà caldo anche in quota sui monti, si starà meglio di sera nelle valli e nelle zone situate vicino ai corsi d'acqua, dove si beneficerà di una relativa frescura.Nessun refrigerio importante, dunque, fino a metà della settimana prossima, quando forse interverranno dei cambiamenti.Per ora godiamoci queste belle giornate, anche se particolarmente calde, poi si spera in un po' di fresco e pure di qualche pioggia perché... è quasi ora.Buon Ferragosto a voi tutti da #meteolioni1579 ed Ugo Garofalo esperto in microclima, appuntamento a giovedì prossimo.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/236004270_2882068915436957_7119286486038154032_n.jpg?_nc_cat=102&ccb=1-4&_nc_sid=110474&_nc_ohc=aiRY6fde030AX8bxQIm&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&oh=9bd4b5ef7b774d207c20760382c07011&oe=611982BC

(Feed generated with FetchRSS)
22 views14:18
Aprire / Come
2021-08-12 13:44:20 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Presidi in Alta Irpinia: conferme e novità da Calitri a Lioni

Consueto valzer di poltrone nella scuola irpina. Sono stati nominati ieri 14 dirigenti scolastici per altrettanti istituti della provincia di Avellino che erano rimasti scoperti, sebbene soltanto due fossero sottodimensionati. Con la nomina dei reggenti da parte dell’Ufficio scolastico regionale ora le scuole possono iniziare a lavorare per la riapertura di settembre, quando complice la campagna vaccinale gli studenti dovrebbero tornare stabilmente in classe.

Il quadro in Alta Irpinia. In diversi casi le reggenze sono riconferme. Così a Calitri l’istituto superiore “Maffucci” sarà di nuovo guidato dal preside Gerardo Cipriano, titolare al “De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi; mentre il comprensivo “Manzi” sarà ancora seguito da Pietro Petrosino. Resta invariata pure la dirigenza dell’Istituto “Kennedy” di Ñusco affidato a Emilia Strollo che è preside pure del “D’Aquino” di Montella. All’omnicomprensivo di Lacedonia invece arriva Rita Silvana Solimine. La dirigenza qui era stata lasciata scoperta da Patrizia Vece che dopo il trasferimento ottenuto dal collega Mario Iannaccone, ha incassato un posto da titolare al comprensivo di Lioni.

Le altre assegnazioni in reggenza: Franco Di Cecilia sarà reggente all’istituto comprensivo “Benedetto Croce” di Flumeri; arriva Luigia Trivisone a guidare la direzione didattica di Solofra, Massimiliano Bosco all’istituto comprensivo di Casalbore, Maria Teresa Palmieri guiderà l’istituto comprensivo “Pecorelli” di Pago (sottodimensionato), Giovanna Falzarano sarà reggente al “Caruso” di Altavilla, Marco De Prospo guiderà l’istituto comprensivo di Ariano e Antonio Spagnuolo sarà reggente all’istituto comprensivo “Di Prisco” di Fontanarosa. Calia Capasso guiderà l’istituto comprensivo “San Tommaso D’Aquino” di Grottaminarda, mentre al “Nobile Amundsen” del Vallo Lauro arriva Maria Grazia Manzo e Pietro Caterini sarà reggente all’istituto “Amatucci” di Avellino (sottodimensionato).
28 views10:44
Aprire / Come
2021-08-11 17:18:27 Comune di Lioni (Facebook)

Questa è la temperatura rilevata dalla nostra stazione meteo alle 16:16 del 10 Agosto, con punte fino a quasi 39°nella prima parte del pomeriggio.
Vi diamo appuntamento a domani con la consueta rubrica meteo a cura del Sig Ugo Garofalo esperto in microclima.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/235036131_2881307198846462_7572130113050597771_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=1-4&_nc_sid=110474&_nc_ohc=4B28sU0keMoAX_aOU-5&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=b6d647cfb1902b73038462bd8feae554&oe=61187F8E

(Feed generated with FetchRSS)
30 viewsedited  14:18
Aprire / Come
2021-08-11 13:43:27 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
La faggeta di Lioni tra i vincitori del concorso ‘Scatta il bosco’

C’è anche la faggeta di Lioni tra i vincitori della quinta edizione del concorso fotografico Scatta il bosco PEFC21. Svoltosi tra il 22 aprile e il 5 giugno, ha visto la partecipazione di oltre quattrocento foto scattate da professionisti e amatori che hanno pubblicato i propri scatti su Instagram accompagnati dall’hashtag #scattailboscoPEFC21.

A vincere il concorso quest’anno è Paola Toniutti, con la sua foto “Incontri emozionanti” con protagonista un capriolo, scattata in un pioppeto a Codroipo, in provincia di Udine. La fotografa viene premiata con un week-end per due persone presso la Tenuta di Paganico, nella maremma grossetana.

http://www.irpiniapost.it/wp-content/uploads/2021/08/1°_Paola-Toniutti-Incontri-emozionanti-768x1115.jpg

Al secondo posto Simone Spina, per lo scatto “Bosco incantato” realizzato in una faggeta lionese, in Irpinia, cui viene assegnato un tavolo di legno massello certificato PEFC, realizzato artigianalmente dalla ditta Aschieri De Pietri di Casalmaggiore (Cr).

http://www.irpiniapost.it/wp-content/uploads/2021/08/2°_Simone-Spina-Bosco-Incantato-768x1089.jpg

Il lariceto del Lago Federa a Cortina d’Ampezzo (Bl) è invece protagonista della foto di Sonia Fantini che con la foto “Autunno al Lago di Federa” si aggiudica la medaglia di bronzo ed un kit composto da un taccuino, agenda e tanti altri oggetti di cartoleria certificati PEFC.

http://www.irpiniapost.it/wp-content/uploads/2021/08/3°_Sonia-Fantini-Autunno-al-lago-Federa-1536x1006.jpg

La Segreteria del PEFC Italia ha inoltre selezionato due ulteriori foto: “Una goccia che stilla” di Daniela Sgueglia, scattata nella Pineta di Linguaglossa (Ct), una delle aree naturali più belle della Sicilia, e “Impressioni d’autunno” realizzata da Thomas Danieli a Ornica (Bg), in Lombardia.

I tre vincitori ufficiali e i due fotografi selezionati dalla segreteria di PEFC Italia accedono inoltre alla fase internazionale del concorso fotografico PEFC a cui parteciperanno i vincitori di tutte le 11 nazioni partecipanti. Tra questi verrà scelto il vincitore assoluto a livello internazionale che riceverà un premio in denaro di 2.000 franchi svizzeri.

Quest’anno inoltre il PEFC Italia ha scelto di affrontare anche tramite le immagini il tema del cambiamento climatico, assegnando una menzione speciale proprio alla fotografia che meglio rappresenta il tema “Alberi e cambiamento climatico“. Ad aggiudicarsi la menzione è Ludovica Nati con una foto scattata in Val di Fassa (Trentino) che mostra i segni di Vaia ancora evidenti sul gruppo del Catinaccio. La fotografa avrà la possibilità di piantare 10 alberi a Milano a proprio nome, che nel corso della loro vita assorbiranno le emissioni di gas serra generate in media da un cittadino italiano nel corso di un anno. La messa a dimora delle alberature verrà realizzata grazie all’attività di forestazione urbana svolta da Rete Clima.

(foto tratte da ecodelleforeste.it)
36 views10:43
Aprire / Come
2021-08-09 05:41:32 Lioni – : Industrializzazione, ricostruzione, ruralità
Lioni, candidati già in campo: Salzarulo sfida Gioino

Gioino – Salzarulo, il primo cittadino uscente contro il sindaco del decennio 2006-2016. La sfida per le Amministrative a Lioni entra nel vivo quando mancano ancora tre settimane alla presentazione delle liste e al conseguente avvio della campagna elettorale. Si vota il 3 e 4 ottobre. Lo scenario va delineandosi dopo gli annunci a mezzo social delle ultime ore.

Salvo colpi di scena saranno due le liste in campo. Da una parte la squadra del sindaco uscente Yuri Gioino, che correrà per la riconferma con quasi tutti i compagni di viaggio degli ultimi cinque anni e l’innesto di alcuni giovani. Dall’altra il gruppo di opposizione “Per Lioni” che, a differenza di quanto avvenne nel 2016, candiderà per la fascia tricolore Rodolfo Salzarulo al posto di Andrea Pezzella. Quest’ultimo, come il resto della minoranza, sarà comunque della partita al fianco dell’ex primo cittadino che cinque anni fa non era candidabile in quanto già al secondo mandato consecutivo.

“Mi riproporrò come candidato sindaco, insieme alla squadra che ha lavorato con me in questi anni e con il contributo e la partecipazione di ragazzi che hanno già dimostrato di saper dare un prezioso contributo al paese”, scrive su Facebook Gioino. E sugli avversari dice: “Auspico un confronto civile e sereno nel quale le proposte possano prevalere sui giudizi, se pur legittimi, per le cose realizzate. E mi auguro si possa creare un’alternativa con la quale confrontarsi, in maniera costruttiva, sulle questioni che riguardano esclusivamente il nostro paese e il nostro territorio”.

Comune più popoloso tra quelli al voto in Alta Irpinia, il risultato di Lioni sarà interessante anche in ottica sovracomunale per le imminenti Provinciali e per i prossimi passi del Progetto pilota. Dove l’assemblea in autunno dovrà eleggere i componenti del comitato direttivo.
42 views02:41
Aprire / Come
2021-08-07 17:15:35 Comune di Lioni (Facebook)

La Commissione di pubblico spettacolo, che si è riunita questa mattina presso il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino, ha autorizzato lo svolgimento di spettacoli e manifestazioni culturali all'interno del Teatro Comunale.

È prevista una capienza massima di 500 persone per serata, ed è per questo che sarà consentito l'accesso al teatro solo a chi è munito di biglietto.

Gli eventi avverranno in assoluta sicurezza e sarà obbligatorio essere in possesso del green pass.

Da domani mattina sarà possibile ritirare i biglietti per le serate di "Buon Umore alle stelle" di 15-16-17 Agosto 2021, presso lo sportello dedicato, al Comune di Lioni.
Ora più che mai si ha il bisogno di spensieratezza e leggerezza, queste serate saranno l'occasione per ritrovarsi e ritrovare i momenti importanti della nostra tradizione.

Orari di apertura al pubblico dello sportello per la prenotazione dei biglietti:
Da Lunedì a Venerdì: tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Sabato: dalle 9:00 alle 13:00.

Per informazioni: 379/2139627.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/234238847_2878481229129059_3250796566319407259_n.jpg?_nc_cat=108&ccb=1-4&_nc_sid=110474&_nc_ohc=zQvTFhLmno4AX-WxQa1&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=fb0db1447b40d8a1876ddfe967689c40&oe=61146557

(Feed generated with FetchRSS)
24 views14:15
Aprire / Come
2021-08-07 17:15:35 Comune di Lioni (Facebook)

Da oggi, sabato 7 agosto 2021, potrai noleggiare la tua e-bike, finalmente potrai divertirti tra i nostri sentieri lungo l'"itinerario ciclabile delle acque, tra fiumi e musei irpini".
Trovi le e-bike al fiume, presso la Passeggiata della Saponaria.

Solo per oggi non è prevista la prenotazione, ma basterà recarsi per richiedere la disponibilità all'infopoint al fiume.

Trovi tutte le informazioni, il Regolamento, e puoi prenotare la tua e-bike qui: https://www.somenta.it/prenotazione-e-bike/

Buona pedalata
Lioni Bike Comune di Caposele Somenta

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/232659792_2878895565754292_6327715259594066665_n.jpg?_nc_cat=110&ccb=1-4&_nc_sid=8024bb&_nc_ohc=JX-IThIu-0UAX_hwT_R&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&oh=8e7b0a995a9053c17a1de851a3b8f883&oe=6113E542

(Feed generated with FetchRSS)
26 views14:15
Aprire / Come
2021-08-06 17:14:55 Comune di Lioni (Facebook)

Ritorna "Luci in altura"
Domenica 8 Agosto, Gavitoni.

Green Pass obbligatorio

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s720x720/230074590_2877350945908754_1792247317508611143_n.jpg?_nc_cat=100&ccb=1-4&_nc_sid=110474&_nc_ohc=b_352hMC8HcAX-GsI79&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&edm=AJdBtusEAAAA&oh=ec6437bcfd3e206fecd413e868252c8f&oe=6112295B
20 viewsedited  14:14
Aprire / Come
2021-08-05 17:14:15 Comune di Lioni (Facebook)

Bollettino meteo 5 - 8 Agosto 2021

Le regioni meridionali, finalmente, beneficeranno di un paio di giorni di relativa frescura per aria atlantica che, temporaneamente, metterà fine alla calura su queste zone. Il nord e parte del centro continueranno ad essere interessati da frequenti temporali e clima, a tratti, quasi autunnale, specie al settentrione.
Fino a sabato mattina cieli poco o parzialmente nuvolosi al meridione con temperature che saranno in diminuzione e stazioneranno intorno ai 30° di giorno e sui 17,18° di notte.
L' assetto barico, però, non mutera' e, a partire da sabato, nuova rimonta dell' onnipresente anticiclone africano che porterà un' altra intensa ondata di calore, ancora una volta al sud dove, sulle regioni più estreme, torneremo a registrare picchi termici vicino ai 40°; i venti saranno sempre da ovest, sud-ovest e, in genere, di libeccio, localmente moderati.
Per Lioni e l' Alta Irpinia, aria un po' più fresca fino a tutto venerdì e clima più vivibile con cieli poco nuvolosi e con qualche addensamento pomeridiano che potrà apportare anche isolati e brevi rovesci.
Tra sabato e domenica caldo nuovamente in aumento per correnti nord africane e termometri che schizzeranno ovunque sopra i 30°. La settimana che ci condurrà al Ferragosto si annuncia calda, anche se non dovremmo registrare valori estremi.
A tutti voi, a chi è in ferie e a chi lo sarà a breve, buone vacanze! Appuntamento, come di consueto, a giovedì prossimo, Ugo Garofalo esperto in microclima.

https://scontent-dus1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/231370172_2876940769283105_5828003496958587446_n.jpg?_nc_cat=110&ccb=1-3&_nc_sid=110474&_nc_ohc=KFg2Sgr4JNQAX8pSCth&_nc_ht=scontent-dus1-1.xx&oh=7864b30b494e2fe4759266f4dea65a12&oe=6110FDAE

(Feed generated with FetchRSS)
37 viewsedited  14:14
Aprire / Come
2021-08-05 02:53:59 Eventi – Pro Loco Lioni
Sulle Rive dell’Ofanto

Torna il festival sulle rive dell'Ofanto. Arte, musica e laboratori nell'edizione 2021, dal nome "Assembra-Menti".

L'articolo Sulle Rive dell’Ofanto proviene da Pro Loco Lioni.
Sent by @TheFeedReaderBot
27 views23:53
Aprire / Come