Get Mystery Box with random crypto!

🇮🇹 InfoDiMaria 🇮🇹

Logo del canale telegramma infodimaria - 🇮🇹 InfoDiMaria 🇮🇹
Logo del canale telegramma infodimaria - 🇮🇹 InfoDiMaria 🇮🇹
Indirizzo del canale: @infodimaria
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 153
Descrizione dal canale

Canale dedicato a tutte quelle informazioni che il mainstreaming cela e che sono di vitale importanza per difenderci🇮🇹

Ratings & Reviews

3.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 9

2021-10-12 18:33:52 FNOMCEO comunica che: "alla luce del su esposto quadro normativo poiché il decreto-legge n. 127/2021 nulla dispone in ordine all'accesso dell’utenza agli ambienti di lavoro, può pacificamente affermarsi che le strutture sanitarie non potranno richiedere l’esibizione del green pass in fase di accettazione del paziente, a meno che non vi sia una specifica previsione normativa che le autorizzi a farlo. Stesso discorso vale per gli studi professionali medici e odontoiatrici. L'esibizione di certificazioni vaccinali o di esiti di tamponi da parte dei pazienti non rientra fra le misure obbligatoriamente previste dalla legge statale. Attualmente, infatti, nel Decreto Riaperture (d.l. n. 52/2021), si fa esplicito riferimento solo alle RSA, che quindi sono le uniche strutture sanitarie legittimate, fin dal primo giorno di applicazione della certificazione, a subordinare l’ingresso in struttura all’esibizione dello stesso."

Stampa
te pure questa chicca ed usatela.

UNISCITI a LeonardoSANTI
12 views15:33
Aprire / Come
2021-10-11 10:07:49 Breve riassunto per il 15 ottobre e giorni antecedenti o successivi a questa data

non firmate moduli sottoposti a voi, dalla vostra azienda in qualsiasi forma

non firmate circolari sottoposte dai sindacati all'interno della vostra azienda

non rispondete MAI a comunicazioni via mail

Cancellatevi dalle chat aziendali WhatsApp

la sospensione ha valore solo se viene comunicata per iscritto in forma giuridicamente valida, ossia PEC e/o raccomandata con ricevuta di ritorno (a/r)

se vi impediscono l'ingresso a luogo di lavoro, uscite dal luogo di lavoro, fatevi un selfie o un video con il quotidiano del giorno in corso, davanti al petto, con data ben visibile

sappiate che potete registrare in forma audio o audio/video ogni conversazione con il personale che vi intimi di lasciare il luogo di lavoro, chiedendo alla persona di identificarsi con nome, cognome e ruolo, sia all'interno dell'azienda, o alle dipendenze di una ditta per la sorveglianza, che presti servizio in appalto

importante: eventuali registrazioni non devono MAI essere divulgate in rete

archiviate tutto accuratamente, con data di riferimento

ricordatevi di non firmare nulla

ricordatevi di non dare MAI ad ALCUNO informazioni sul vostro stato di salute, né a voce, né per iscritto, né a colleghi, né a dirigenti, né a medici del lavoro

alla domanda "sei vaccinato?", rispondete "non sono tenuto a dare informazioni sensibilissime sulle mie condizioni medico-sanitarie a nessuno"

non usate violenza

non forzate gli ingressi o i varchi del vostro luogo di lavoro. Non serve!

non c'è da discutere:devono scrivere LORO! Voi non dovete neanche appoggiare la penna sulla carta!!
1.3K views07:07
Aprire / Come
2021-10-08 21:31:35
Estratto di una convention di Pier Giorgio Caselli, fisico. 6 anni fa'

Rifletti
13 views18:31
Aprire / Come
2021-10-07 14:13:31

Non ditemi chi è Mazzucco ne tantomeno controtv.
Prendetevi l'informazione.

Chapeau a questo sindaco
22 views11:13
Aprire / Come
2021-10-06 09:37:24 dove dicendo che il debitore "nell'adempiere l'obbligazione deve usare la diligenza del buon padre di famiglia", si intende che il debitore è obbligato ad osservare una condotta conforme allo standard di riferimento. Pena l'inadempimento e, al tempo stesso, la colpa. Comunque nessun Giudice, neanche del Lavoro, darà MAI ragione alla modifica unilaterale di un requisito contrattuale, non si può creare un precedente che possa mettere a rischio tutti i contratti vincolati esistenti.
54 views06:37
Aprire / Come
2021-10-06 09:37:24 Come datore di lavoro non avrei nessun dubbio sulle possibili violazioni visto che se fosse una questione di salute pubblica oppure emergenza epidemica il Sindaco chiuderebbe le aziende fino al termine del pericolo, impossibilitato a contingentare gli accessi dove l’ordinanza giustificherebbe sia l’assenza del dipendente che la mancata erogazione dello stipendio; se fosse una questione di sicurezza si troverebbe riscontro nel Dgls 81/08 che non c’è quindi torniamo al requisito contrattuale discrezionale che non si può chiedere neppure in presenza di decreto legge conforme. Qualunque sia la forma, il contratto assume forza di legge tra le parti con la conoscenza da parte del proponente dell’accettazione dell’altra parte, esso rientra nella categoria dei cosiddetti atti recettizi, ed è lecito quando non è di per sé contrario a legge, all’ordine pubblico o al buon costume. Un contratto è una Legge a sé ed a NESSUNO dei miei dipendenti/collaboratori è stato richiesto il Green Pass come requisito discrezionale, all’atto della firma del contratto di lavoro che per me è sacro ed intoccabile. Ciò significa che malgrado le parti siano libere di stipularlo o meno, una volta che lo hanno concluso sono tenute ad osservarlo e restano vincolate al suo contenuto che ne regola i rapporti reciproci al pari di una norma di legge. Quando viene firmato un contratto di lavoro, ognuna delle parti del rapporto si assume dei precisi obblighi verso l’altra parte. Il lavoratore si impegna a recarsi regolarmente al lavoro e svolgere le attività previste nel contratto di assunzione ed il datore di lavoro oltre ad uniformarsi alle varie regole previste dalla legge in materia di contributi previdenziali, salute e sicurezza sul lavoro, libri del lavoro, etc. si obbliga a versare al dipendente una somma di denaro mensile in cambio del lavoro ricevuto. Quando si firma un contratto di lavoro vengono richiesti dei requisiti da soddisfare, conformi alla normativa vigente all'atto della sottoscrizione. Nessun requisito può poi essere aggiunto o tolto, seppur in presenza di Decreto Legge dato che questo non può essere retroattivo con l’articolo 25 della Costituzione, art.11 pre-Leggi ma, al massimo, può creare nuovi requisiti per nuovi contratti lavorativi. Il contratto di lavoro non prevede il Green Pass e questo fatto oggettivo è incontrovertibile. Io datore di lavoro NON solo non posso conoscere questi dati sanitari del dipendente se non previsti nel contratto (non nella Legge) ma NON posso sospendere senza stipendio nè altri compensi dato sia una SANZIONE DISCIPLINARE che viene comminata, previa istruttoria e commissione, su violazioni dei termini contrattuali e sulla Legge 81/08 (sicurezza sul lavoro). La modifica unilaterale del contratto è lecita se inserita come clausola sull’iscrizione e firmata da entrambi le parti (Art.33 comma 3 del codice del consumo “ius variandi”) ma prevede sempre che il contratto scada e, rinnovato, sia comunque più vantaggioso per il firmatario. Ma non è questo il caso. Neanche la richiesta del Green Pass può essere inserita come requisito, men che meno perderlo per non possedere nè esibire all’accesso del luogo di lavoro. E’ proprio il contratto lavorativo che permette l’accesso sul luogo di lavoro, normalmente vietato per i non addetti al lavoro. Se un collega accede perché in possesso del Green Pass ed un altro non può accedere senza, il vaccino diventa un requisito discrezionale sempre vietato se non presente nel contratto. Per me datore di lavoro è prevista responsabilità penale e civile. Secondo i principi generali la responsabilità contrattuale è disciplinata dall'art. 1218 c.c., il quale dispone testualmente che "il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno se non prova che l'inadempimento o il suo ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile", per aver tenuto una condotta non conforme a prudenza, diligenza e perizia come previsto dall’art. 1176 c.c.
54 views06:37
Aprire / Come
2021-10-06 00:10:11 Fac simile per quella dirigente che si è permessa di mettere in quarantena tutta una classe dell'Istituto di viterbo di cui è responsabile. La può inviare chiunque, genitore, nonno, cittadino italiano disgustato da queste violenze psicofisiche nei confronti dei nostri ragazzi. Non abbiate timore il l'ho presentata il 28 settembre, siate in tanti grazie. Per qualunque chiarimento sono a disposizione di qualunque patriota me lo chieda
56 views21:10
Aprire / Come
2021-10-04 15:15:21 Questa mattina ho mandato un'altra diffida della quale questa è il Fac Simile. Può usarla qualunque genitore e docente in altre province e regioni.


Fatemi sapere, sono disponibile per chiunque me lo chieda.
31 views12:15
Aprire / Come
2021-10-04 14:58:18
Giulietto Chiesa.
A parte la smisurata stima per quest'uomo, ascoltate attentamente, questo è uno dei suoi ultimi discorsi, morto poco dopo , nel 26 aprile del 2020 per un presunto infarto.


Grazie Giulietto
24 views11:58
Aprire / Come
2021-09-06 17:36:43 n creduto, stante la sua patente illiceità – in cui la scuola pretenda di condizionare alla firma del modello l’ammissione dell’alunno alla frequenza, in spregio alle garanzie costituzionali.

Lì, Uzzano 04/10/2020

Dott.ssa Paola Boschi
133 views14:36
Aprire / Come