Get Mystery Box with random crypto!

Ideacalcio.net

Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net I
Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net
Indirizzo del canale: @ideacalcionet
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 562
Descrizione dal canale

Allenamenti ed esercizi per #allenatore di #calcio.
.
.
Autore 📒 Diego Franzoso -> @MisterDiego
.
.
@Qual_ITA🇮🇹
__
http://www.ideacalcio.net

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 23

2021-11-26 10:43:07
97 views07:43
Aprire / Come
2021-11-25 11:01:19 NUOVO ARTICOLO Grazie alle semplici regole dell’esercitazione si vuole favorire l’emergenza di diversi sviluppi offensivi, quali ad esempio: gioco e sostengo, dai e vai, triangolazioni, ecc. Dividersi il settore d’attacco (evitando di pestarsi i piedi), creare spazio per il compagno, accorciare velocemente in avanti cercando di evitare il ritorno del secondo difensore (concludere velocemente l’azione), adattarsi velocemente (passaggio dal 2v2 al 3v3), ecc., sono obiettivi che emergono e che rendono l’esercitazione piuttosto complessa.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3HVj1O8
68 views08:01
Aprire / Come
2021-11-23 15:03:09 NUOVO ARTICOLO Si tratta di una partita a tema che ho rielaborato da un’idea originale di Matteo Battilana, nel suo articolo: “A lezione da Guardiola e Tuchel. Attaccare gli half spaces”. Lo scopo è quello di ricercare alcuni sviluppi nell’ultimo terzo di campo e in particolare in zona gol. Attraverso le regole dell’esercitazione si cercheranno di far emergere: l’utilizzo dei contromovimenti per liberarsi dall’avversario la ricerca di mobilità tra gli elementi del reparto d’attacco attaccante che si muove sul corto per liberare spazio e inserimento alle spalle del centrocampista gioco e sostengo


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3xj9dJc
83 views12:03
Aprire / Come
2021-11-23 11:01:42 NUOVO ARTICOLO Nuovo appuntamento con la rubrica "Visione strategica", a cura di Matteo Zancan. Nell’allenare determinati principi tattici attinenti alla fase di possesso palla si è soliti prestare particolare attenzione al passaggio verticale e/o diagonale. Entrambi questi passaggi, infatti, comportano solitamente un immediato vantaggio in termini di spazio da conquistare. Per quanto riguarda invece il passaggio all’indietro (indirizzato nei confronti di un compagno situato in posizione arretrata rispetto alla linea della palla), questo viene solitamente tenuto in minor considerazione anche da diversi addetti ai lavori. A ben vedere, però, anche il passaggio a ritroso può condurre a specifici vantaggi


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3DM9fLR
110 views08:01
Aprire / Come
2021-11-22 11:01:38 NUOVO ARTICOLO L’obiettivo dell’esercitazione è la ricerca della superiorità, soffermandoci per il momento solamente su quella numerica e posizionale. In sostanza si cerca di far comprendere come il vantaggio numerico nella prima zona di costruzione debba essere trasferito nella zona successiva di campo o, in alternativa, debba essere riconosciuto e raggiungibile un vantaggio posizionale (“un nostro compagno si trova nella condizione di poter ricevere dietro una o più linee avversarie”).


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/30IXGag
83 views08:01
Aprire / Come
2021-11-20 11:01:54 ARTICOLO FREE A distanza di anni mi accorgo di come alcuni elementi dell'esercitazione siano validi (come ad esempio la contesa della palla, l'integrare contemporaneamente diversi obiettivi, lo sviluppo del canale visivo) mentre altri siano un po' lontani dalla realtà del gioco. Ogni proposta va poi contestualizzata per capirne davvero il senso..


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3cvEmPN
73 views08:01
Aprire / Come
2021-11-19 11:01:33 NUOVO ARTICOLO Consueto appuntamento del venerdì con Mattia Tessarin, autore della rubrica "L'Angolo del preparatore". Nell'articolo di oggi Mattia ci parla dell'importanza di disporre di una buona forza di arti superiori e busto nelle tecniche di corsa.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3cvy82x
112 views08:01
Aprire / Come
2021-11-18 10:01:56 NUOVO ARTICOLO con VIDEO "Soprattutto in attività di base (ma non deve stupire se ciò talvolta accade anche in agonistica) si vedono molti giocatori precipitarsi a gran velocità contro l’attaccante, il quale, semplicemente con una sterzata, “manda al bar” il difensore che prosegue la sua corsa. E’ per tanto importante far capire l’importanza di accorciare sì velocemente (devo togliere tempo e spazio all’avversario), ma anche di arrestarsi al momento opportuno".


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3nsnzU9
106 views07:01
Aprire / Come
2021-11-17 10:01:52 NUOVO ARTICOLO L’obiettivo è allenare la progressione del pallone verso la porta avversaria (non per tanto un possesso palla fine a se stesso), utilizzando vincoli più o meno stretti per favorire la fase di costruzione. Le varianti possono essere praticamente infinite, con la possibilità di operare a livello globale o a numeri ridotti.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3Hv6YXB
141 views07:01
Aprire / Come
2021-11-16 17:02:12 NUOVO ARTICOLO Si tratta di una situazione di gioco che, a seconda della categoria che alleniamo, può essere utilizzata con due finalità: coi più grandi potrebbe servire per “fare un passo indietro” qualora si rilevassero difficoltà nel riconoscimento dei medesimi comportamenti in attività globali (“nella complessità massima non riesco a riconoscere quei sotto-sotto-principi”) coi più giovani potrebbe rappresentare un momento acquisitivo di comportamenti individuali poco o per nulla conosciuti


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3oCdJhK
158 views14:02
Aprire / Come