Get Mystery Box with random crypto!

Difendersi Ora - Avv. Fusillo

Logo del canale telegramma difendersiora - Difendersi Ora - Avv. Fusillo D
Logo del canale telegramma difendersiora - Difendersi Ora - Avv. Fusillo
Indirizzo del canale: @difendersiora
Categorie: Blog
Lingua: Italiano
Abbonati: 153.65K
Descrizione dal canale

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 34

2022-12-07 20:28:51 BORDER NIGHTS

Oggi 7 dicembre 2022 dalle ore 19 va in onda il consueto appuntamento di Alessandro Fusillo su Border Nights di Fabio Frabetti.




.
2.9K viewsAlessandro Fusillo, 17:28
Aprire / Come
2022-12-07 14:20:30 BENE MA NON BENISSIMO

Ieri la Commissione Giustizia del Senato ha approvato un emendamento
, proposto dalla Lega, alla legge di conversione del decreto-legge 162/2022. Ecco il testo: “Dalla data di entrata in vigore della presente disposizione e fino alla data del 30 giugno 2023 sono sospese le attività e i procedimenti di irrogazione della sanzione previsti dall'articolo 4-sexies, commi 3, 4 e 6, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76.”

L’emendamento entrerà in vigore solo con l’approvazione definitiva della legge di conversione, presumibilmente a breve, considerato che il decreto-legge scade il 30 dicembre. Ad oggi tutto resta invariato e i termini di scadenza continuano a decorrere.

Si tratta come di consueto di una norma scritta male. Non chiarisce, infatti, cosa accade delle sanzioni già irrogate che sono arrivate in questi giorni e rinvia semplicemente il problema al 30 giugno dell’anno prossimo senza eliminare la multa, indegna di un paese civile.

Consigliamo al Senato di modificare l’emendamento come segue per risolvere le questioni che restano aperte: “Dalla data di entrata in vigore della presente disposizione e fino alla data del 30 giugno 2023 sono sospese le attività e i procedimenti di irrogazione della sanzione previsti dall'articolo 4-sexies, commi 3, 4 e 6, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76. Sono inoltre sospese tutte le attività di riscossione delle sanzioni già notificate ed è sospeso ogni eventuale termine per le impugnazioni delle stesse, ivi compresi i termini in corso e scaduti in seguito alla notifica di avvisi di addebito già emessi che inizieranno nuovamente a decorrere a far data dal 30 giugno 2023.” Non è chiaro, infatti, quando l’emendamento entrerà in vigore e quale sarà la sorte degli avvisi di addebito notificati prima della data di entrata in vigore della nuova norma, della loro impugnazione e della riscossione delle somme.

I termini di 270 giorni per la notifica degli avvisi di addebito che saranno in corso alla data di entrata in vigore dell’emendamento sono sospesi fino al 30.06.2023. Ad esempio, se alla data di entrata in vigore dell’emendamento mancano ancora dieci giorni fino alla scadenza del termine, questi riprenderanno a decorrere dal 30 giugno 2023 e scadranno, quindi, il 10 luglio 2023. Gli avvisi di addebito già notificati in ritardo (dopo la scadenza dei 270 giorni) non sono sanati dal testo attuale, restano nulli e quindi vanno impugnati nei venti giorni dalla notifica.

Pertanto, c’è una categoria di persone che non trae beneficio dall’emendamento. Si tratta di coloro che hanno già ricevuto la notifica di un avviso di addebito tardivo (dopo la scadenza dei 270 giorni) e che devono impugnarlo con opposizione agli atti esecutivi che scade 20 giorni dalla notifica dell’avviso di addebito. Per questi inizierò con la pubblicazione del primo video su termini e scadenze.

Auguriamoci che qualcuno in Parlamento legga queste osservazioni e faccia quanto possibile per avere un testo chiaro, di facile applicazione e che comporti una sospensione effettiva.
21.7K viewsAlessandro Fusillo, 11:20
Aprire / Come
2022-12-06 16:39:22 Scateniamo l’inferno

Alcune brevi considerazioni sulle conseguenze cui andrà incontro l’amministrazione della giustizia. La procedura più complicata che hanno voluto scegliere gli si ritorcerà contro.

Domani pubblicheremo il primo video della serie dedicata alle istruzioni pratiche dal titolo “Termini e scadenze”.




.
7.9K viewsAlessandro Fusillo, 13:39
Aprire / Come
2022-12-05 14:26:16
MULTE – CHE PROCEDURA UTILIZZARE?

Attenzione: l’impugnazione delle multe per la mancata inoculazione del trattamento sperimentale NON E’ un’OSA (opposizione a sanzione amministrativa) e non segue la procedura prevista dalla legge 689/1981. Questo video è diretto a tutti coloro che stanno predisponendo delle bozze di impugnazione.
6.4K viewsAlessandro Fusillo, edited  11:26
Aprire / Come
2022-12-05 11:46:29 UDIENZA A ROMA SULLA GESTIONE PANDEMICA

La Procura della Repubblica di Roma ha chiesto di archiviare la denuncia presentata da European Consumers, Franco Trinca e dall’avv. Fusillo sulla gestione pandemica. Abbiamo presentato opposizione e sarà discussa il 12 dicembre dinanzi al GIP del Tribunale di Roma. Questo è il comunicato stampa.

ATTENTI ALLE TRUFFE:
Alcuni truffatori contattano gli utenti che commentano spacciandosi per avvocati dello Studio Fusillo.
Per favore, leggete qui: https://www.difendersiora.it/sicurezza
.
8.6K viewsAlessandro Fusillo, 08:46
Aprire / Come
2022-12-04 20:42:41 Il commento della Confederazione Legale per i Diritti dell'Uomo sul comunicato stampa della Corte costituzionale.

https://t.me/confederezionelegale/221
4.7K viewsAlessandro Fusillo, edited  17:42
Aprire / Come
2022-12-03 14:40:58
Oggi 3 dicembre dalle 17.15 l'avv. Fusillo parteciperà ad un convegno trasmesso in diretta da 9MQ sul loro canale Facebook.
31.6K viewsAlessandro Fusillo, edited  11:40
Aprire / Come
2022-12-02 16:18:13 Corte costituzionale - un commento del comunicato stampa

Il comunicato stampa del 1° dicembre 2022 ha deluso le aspettative di molti cittadini che speravano in un intervento che ristabilisse il rispetto del diritto fondamentale di proprietà del corpo in Italia. La decisione si preannuncia come squisitamente politica e finalizzata a proteggere ed avallare le decisioni del precedente governo. Analizziamo le azioni percorribili, l'incidenza, se c'è, della sentenza sui giudizi in corso e gli ulteriori mezzi di difesa a disposizione dei cittadini. E' ancora più importante opporsi, disobbedire e continuare a combattere in ogni sede, comprese quelle giudiziali.





ATTENTI ALLE TRUFFE:
Alcuni truffatori contattano gli utenti che commentano spacciandosi per avvocati dello Studio Fusillo.
Per favore, leggete qui: https://www.difendersiora.it/sicurezza
.
29.0K viewsAlessandro Fusillo, edited  13:18
Aprire / Come
2022-12-02 10:25:27 In mattinata Matteo intervisterà l’avv. Fusillo per comprendere le conseguenze pratiche e legali della pronuncia di ieri della Corte Costituzionale.
Salvo imprevisti, ci aspettiamo di riuscire a fare uscire il video già nel primo pomeriggio.
40.2K viewsMatteo, 07:25
Aprire / Come
2022-12-01 20:26:48 Oggi, 1° dicembre alle ore 19, torna il consueto appuntamento settimanale di Alessandro Fusillo su Border Nights di Fabio Frabetti.

Ecco il link per seguire la trasmissione in diretta:


.
56.8K viewsAlessandro Fusillo, 17:26
Aprire / Come