Get Mystery Box with random crypto!

Difendersi Ora - Avv. Fusillo

Logo del canale telegramma difendersiora - Difendersi Ora - Avv. Fusillo D
Logo del canale telegramma difendersiora - Difendersi Ora - Avv. Fusillo
Indirizzo del canale: @difendersiora
Categorie: Blog
Lingua: Italiano
Abbonati: 153.27K
Descrizione dal canale

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 31

2023-02-12 16:20:16
BOICOTTIAMO SANREMO

Ecco il link per riascoltare la diretta su "Adesso parla Rosy" di Rosy Canale con Alessandro Fusillo.

https://fb.watch/iEDmcD_D_8/
.
4.0K viewsAlessandro Fusillo, 13:20
Aprire / Come
2023-02-11 14:49:19 COME FUNZIONA LA PUBBLICAZIONE DELLE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE?

L’art. 136 della Costituzione prevede che in caso di declaratoria di incostituzionalità di una legge, questa cessi di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza.
Secondo l’art. 30 della legge 87/1953 le sentenze della Corte vengano depositate in segreteria e successivamente inviate al Ministero della Giustizia al fine della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Le norme dichiarate costituzionalmente illegittime cessano di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione delle sentenze della Corte in Gazzetta Ufficiale.
L’art. 3 della legge 839/1984 e l’art. 21 del DPR 1092/1985 prevedono la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di tutte le sentenze della Corte costituzionale, non solo di quelle di accoglimento.
La pubblicazione delle sentenze della Corte costituzionale è disciplinata altresì da una serie di altre norme che contribuiscono a chiarire la questione.
L’art. 19 della legge 87/1953 prevede che le decisioni della Corte costituzionale siano depositate nella cancelleria della Corte e che chiunque possa prenderne visione ed ottenerne copia.
L’art. 22 della stessa legge rinvia, quanto alla procedura dinanzi alla Corte costituzionale al regolamento per la procedura innanzi al Consiglio di Stato in sede giurisdizionale. Si trattava del Regio Decreto 642/1907, ormai abrogato, il cui art. 67 prevedeva la pubblicazione del solo dispositivo della sentenza da parte del segretario della sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato.
Il rinvio al vecchio regolamento di procedura è oggi sostituito dal decreto legislativo n. 104/2010 (codice del processo amministrativo) che contiene due norme fondamentali, quanto alla questione della pubblicazione delle sentenze.
Anzitutto l’art. 39 che rinvia al codice di procedura civile per tutto quanto non disciplinato dal codice del processo amministrativo. Pertanto, si applica anche al processo amministrativo, e quindi ai giudizi dinanzi alla Corte costituzionale, l’art. 133 c.p.c. che prevede la pubblicazione della sentenza mediante il deposito in cancelleria.
L’art. 89 del codice del processo amministrativo prevede che il segretario (che è l’equivalente del cancelliere nel processo amministrativo) dia atto del deposito della sentenza apponendovi anche la sua firma.
Da quando, quindi, può dirsi pubblicata ed esistente una sentenza della Corte costituzionale? Dal giorno del suo deposito in segreteria. Di questo dà notizia il sito ufficiale della Corte costituzionale dove, con riferimento alle sentenze 14, 15 e 16 del 2023 si legge che le stesse sono state depositate il 9 febbraio 2023. Poi le sentenze, con il testo già noto, saranno pubblicate nella 1a Serie Speciale della Gazzetta Ufficiale che esce normalmente una volta alla settimana. L’ultima serie speciale, la n. 6, è stata pubblicata l’8 febbraio 2023. Le sentenze saranno quindi pubblicate con la prossima serie speciale.
Pertanto, il testo che si può scaricare dal sito della Corte costituzionale è quello ufficiale e le sentenze che in molti abbiamo commentato sono valide, efficaci ed esistenti. Ciò non toglie che si tratti di un insulto alla costituzione e allo stato di diritto e di una vergogna per l’amministrazione della giustizia nel nostro paese. Su questo dobbiamo concentrarci. È importante sottolineare che le sentenze di rigetto della Corte costituzionale non passano in giudicato, non sono mai definitive e che anche la stessa questione di costituzionalità può essere sempre sollevata in altri processi.
Alessandro Fusillo
30.0K viewsAlessandro Fusillo, 11:49
Aprire / Come
2023-02-10 14:17:56 Le sentenze della Corte (in)costituzionale

Con tre sentenze (numeri 14, 15 e 16 del 2023) la Corte costituzionale ha respinto le eccezioni di incostituzionalità sollevate con riferimento all’obbligo vaccinale imposto agli operatori sanitari e ad altre categorie. Un primo commento a caldo. Nei prossimi giorni approfondiremo i temi sollevati da queste decisioni vergognose che segnano il punto più basso dell’amministrazione della giustizia nel nostro paese.

Ecco il link al video:



.
1.5K viewsAlessandro Fusillo, 11:17
Aprire / Come
2023-02-08 20:19:54 BORDER NIGHTS

Oggi, 8 febbraio, alle 19.15 va in onda il consueto appuntamento di Alessandro Fusillo su Border Nights di Fabio Frabetti.
Ecco il link per seguire la trasmissione in diretta: https://www.youtube.com/live/9fFsyQAnwY8?feature=share
.
10.2K viewsAlessandro Fusillo, 17:19
Aprire / Come
2023-02-08 13:39:41 INVISIBILI A RIMINI – DOMANDE DEL PUBBLICO E RISPOSTE

Ecco, come preannunciato ieri, il link alla discussione di Leonardo Facco e Alessandro Fusillo con il pubblico che è seguita alla proiezione del documentario “Invisibili” al Teatro Mulino di Amleto a Rimini.

https://rumble.com/v28mqo8-rimini-03.02.2023-proiezione-documentario-invisibili..html

ATTENTI ALLE TRUFFE:
Alcuni truffatori contattano gli utenti che commentano spacciandosi per avvocati dello Studio Fusillo. Non siamo noi, perché nessuno dello studio Fusillo contatta gli utenti in privato su Telegram o chiede soldi.
Per favore, leggete qui: https://www.difendersiora.it/sicurezza
21.1K viewsAlessandro Fusillo, 10:39
Aprire / Come
2023-02-07 13:50:57 INVISIBILI A RIMINI

Venerdì 3 febbraio la proiezione di “invisibili” ha fatto il tutto esaurito al Teatro Mulino di Amleto. Un’occasione di riflessione e di approfondimento. Domani pubblichiamo il dibattito con le domande del pubblico e le risposte.
È importante condividere con chi ha avuto danni da vaccino.

Ecco il link agli interventi di Leonardo Facco e Alessandro Fusillo:


https://rumble.com/v28atrs-rimini-03.02.2023-proiezione-documentario-invisibili.html

Grazie a AlbertNextein per le riprese del dibattito.

ATTENTI ALLE TRUFFE:
Alcuni truffatori contattano gli utenti che commentano spacciandosi per avvocati dello Studio Fusillo. Non siamo noi, perché nessuno dello studio Fusillo contatta gli utenti in privato su Telegram o chiede soldi.
Per favore, leggete qui: https://www.difendersiora.it/sicurezza
6.9K viewsAlessandro Fusillo, edited  10:50
Aprire / Come
2023-02-06 15:56:55 INSETTI A TAVOLA, CHE FARE?

L’Unione Europea prosegue nel suo progetto distopico. Il nuovo passaggio è l’autorizzazione alla vendita per uso alimentare umano di alcune specie di insetti. È fondamentale boicottare chiunque metta in vendita queste schifezze.
Gli insetti che per ora sono stati autorizzati per il consumo umano sono i seguenti: TENEBRIO MOLITOR (larva del verme giallo della farina), LOCUSTA MIGRATORIA (cavalletta), ACHETA DOMESTICUS (grillo) e ALPHITOBIUS DIAPERINUS (verme della farina minore). Le etichette degli alimenti devono riportare tra gli ingredienti il nome di questi insetti. Attenzione, quindi, a leggere bene le etichette.

Per chi volesse andare a leggere i provvedimenti dell’Unione Europea questi sono i riferimenti normativi:
TENEBRIO MOLITOR: REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/882 DELLA COMMISSIONE del 1° giugno 2021),
LOCUSTA MIGRATORIA (REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1975 DELLA COMMISSIONE del 12 novembre 2021),
ACHETA DOMESTICUS (REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/5 DELLA COMMISSIONE del 3 gennaio 2023)
ALPHITOBIUS DIAPERINUS (REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/58 DELLA COMMISSIONE del 5 gennaio 2023).

Ecco il link al video in cui ne parliamo:




.

ATTENTI ALLE TRUFFE:
Alcuni truffatori contattano gli utenti che commentano spacciandosi per avvocati dello Studio Fusillo. Non siamo noi, perché nessuno dello studio Fusillo contatta gli utenti in privato su Telegram o chiede soldi.
Per favore, leggete qui: https://www.difendersiora.it/sicurezza
.
15.1K viewsAlessandro Fusillo, edited  12:56
Aprire / Come
2023-02-03 13:15:07
Il MOVIMENTO LIBERTARIO e
il COMITATO ASCOLTAMI
organizzano la proiezione del film "INVISIBILI" a RIMINI, stasera 3 FEBBRAIO.
I biglietti per l'evento sono già esauriti.
25.0K viewsDomizia, 10:15
Aprire / Come
2023-02-02 19:48:07 BORDER NIGHTS

Oggi, 2 febbraio, alle 18.00 va in onda il consueto appuntamento di Alessandro Fusillo su Border Nights di Fabio Frabetti.
Ecco il link per seguire la trasmissione in diretta: https://www.youtube.com/live/WZ9SrSRgsf8?feature=share
.
3.7K viewsAlessandro Fusillo, 16:48
Aprire / Come
2023-01-31 18:36:39
ATTENTI A QUEI DUE

Oggi, 31 gennaio, alle 18.30 va in onda il consueto appuntamento di Leonardo Facco e Alessandro Fusillo su Radio Liberland.

Non abbiamo la verità in tasca ma abbiamo la libertà in testa.

www.radioliberland.com
.
6.8K viewsAlessandro Fusillo, 15:36
Aprire / Come