Get Mystery Box with random crypto!

Cucina Naturale

Logo del canale telegramma cucina_naturale - Cucina Naturale C
Logo del canale telegramma cucina_naturale - Cucina Naturale
Indirizzo del canale: @cucina_naturale
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 183
Descrizione dal canale

Canale di informazione per amanti della cucina naturale.

Ratings & Reviews

2.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 2

2021-08-19 20:41:01 Ricordati di ISCRIVERTI al Gruppo di MONTAGNA 360 per fare domande, confrontarsi e condividere esperienze!

Condividi nel gruppo le tue foto/video e dove sono stati fatti, verranno pubblicati nelle storie o nei post del nostro profilo Instragram TEAMVANE - MONTAGNA 360


https://t.me/montagna_trekking_cammini
182 viewsC_HAPPY, 17:41
Aprire / Come
2021-08-10 19:34:13
Marco Zenatti di solito aggiunge la vitalba ad altre erbe e prepara la base per un risotto. Magari con la silene vulgaris... i bruscandoli e i germogli del pungitopo.
199 viewsC_HAPPY, 16:34
Aprire / Come
2021-08-10 19:34:13
USI IN CUCINA DELLA VITALBA

I giovani germogli della vitalba possono essere utilizzati in cucina nella preparazione di frittate o zuppe. La raccolta dei germogli, però, deve essere fatta prima che le sostanze tossiche della pianta si concentrino troppo.Proprio a causa della sua tossicità, l’uso è vincolato alla prescrizione medica.

ATTENZIONE PERÒ
La vitalba contiene protoanemonina e altri alcaloidi, che rendono la pianta velenosa. Se usata internamente, può causare anche la morte, mentre per uso esterno e a livello cutaneo, la vitalba causa irritazioni, ulcere, pustole e vesciche.

CENNI STORICI
È anche chiamata Erba dei pezzenti poiché in passato era usata dai mendicanti che volontariamente si procuravano ferite e ulcerazione per scatenare la compassione dei passanti e guadagnare più soldi dalle elemosine. La parte legnosa della vitalba è stata anche spesso usata come surrogato delle sigarette, pratica da evitare assolutamente.
189 viewsC_HAPPY, 16:34
Aprire / Come
2021-08-10 19:34:13
La Vitalba è una pianta dall’azione diuretica, purgativa e rubefacente, utile per prevenire e curare i reumatismi e la gotta.La vitalba ha anche proprietà acri ed irritanti. Per questo motivo può essere usata come purgante, facendo attenzione alle dosi di utilizzo, data la sua azione tossica. Inoltre, la vitalba può essere usata anche esternamente antinevralgico.
Oggigiorno la vitalba viene usata raramente per scopi terapeutici, proprio perché può essere irritante e caustica, dato le saponine e gli alcaloidi che contiene. In passato, però, le foglie fresche erano utilizzate per realizzare cataplasmi e come revulsivo energico contro artriti, sciatiche e gotta. Tuttavia, il suo utilizzo aveva un effetto vescicatorio che provocava ulcere dolorose.
Le foglie essiccate veniva assunte sotto-forma di infuso dall’azione diuretica. I germogli della vitalba, invece, consumati in infusione avevano proprietà purgative.
Dalla macerazione delle foglie, infine, si otteneva un olio usato per curare la scabbia. Continua
141 viewsC_HAPPY, 16:34
Aprire / Come
2021-08-10 19:34:12 Marco ha indovinato il nome della pianta succulenta che avevate postato in questi giorni nel gruppo di Cucina Botanica. Per questo motivo ora pubblichiamo uno speciale sulla VITALBA e di seguito una RICETTA proposta da Marco dove utilizza i germogli della VITALBA insieme ad altre erbe spontanee
129 viewsC_HAPPY, 16:34
Aprire / Come
2021-08-09 19:30:50 Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno riconosce questo fiore
162 viewsC_HAPPY, 16:30
Aprire / Come
2021-08-09 19:30:36
160 viewsC_HAPPY, 16:30
Aprire / Come
2021-08-09 19:30:36 Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno riconosce questo fiore
154 viewsC_HAPPY, 16:30
Aprire / Come
2021-08-03 11:04:33 inspire.ecoparticipation #PlasticFreeJuly è quasi finito. Ma siccome noi siamo anche un po’ #ZeroWasteForLife, ecco una comodissima, veloce ed economica ricetta per un dentifricio autoprodotto e Zero Sprechi…perfetto anche per i nostri momenti outdoor!

1 cucchiaio di bicarbonato
2 cucchiai (di legno, mi raccomando!) di argilla bianca
25 gocce di tea tree

FATTO!

#BeZeroWaste, perché possiamo! E al nostro link in bio trovate la nostra guida aperta a come vivere Zero Sprechi!
191 viewsC_happy, 08:04
Aprire / Come
2021-07-29 18:15:03
Marco Zenatti ha indovinato il nome dell'erba spontanea che avevamo postato ieri nel gruppo di Cucina Botanica. Per questo motivo ora pubblichiamo una sua foto di una pianta/fiore che cresce anche spontaneo nei prati di montagna. Speriamo che parteciperete numerosi al prossimo indovinello di Cucina Botanica

"Digitale purpurea che dal vivo non avevo mai visto...e non sapevo che digitale purpurea fosse anche una poesia di Pascoli .. del 1898"
202 viewsC_happy, 15:15
Aprire / Come