Get Mystery Box with random crypto!

Cristianesimo quotidiano

Logo del canale telegramma cristianesimoquotidiano - Cristianesimo quotidiano C
Logo del canale telegramma cristianesimoquotidiano - Cristianesimo quotidiano
Indirizzo del canale: @cristianesimoquotidiano
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 457
Descrizione dal canale

Notizie dai giornali sulla fede e religione cattolica. Per comunicazioni: Cattolicibot@yahoo.com

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 35

2021-07-09 22:08:02
70 views19:08
Aprire / Come
2021-07-09 00:16:48 Ddl Zan, tuona il vescovo di Verona: “Non può dirsi cattolico chi sostiene la teoria gender”
162 views21:16
Aprire / Come
2021-07-04 21:42:54 Keira, trans pentita, fa causa a una clinica inglese: "Troppo piccola per decidere, dovevano farmi riflettere"

Le autorità mediche avrebbero acconsentito troppo presto al suo desiderio di cambio di identità e di genere, quando aveva 16 anni

Linda Varlese
Keira Bell oggi ha 23 anni è una ragazza di Manchester e ha deciso di fare causa alla clinica Tavistock and Portman NHS Trust perché le “autorità mediche avrebbero acconsentito troppo presto al suo desiderio di cambio di identità e di genere, quando aveva 16 anni”. Dice la ragazza: “Non si possono prendere decisioni simili a 16 anni, e così in fretta. I ragazzi a quell’età devono essere ascoltati, e non immediatamente assecondati. Io ne ho pagato le conseguenze, con danni gravi fisici. Ma così non va bene, servono cambiamenti seri”.
Keira, nata biologicamente di sesso femminile, infatti, da bambina e ragazzina si era sempre sentita un uomo e aveva preso la decisione, a soli 16 anni, di iniziare il suo percorso transgender che l’avrebbe portata a un cambio di sesso.  L’approvazione della clinica, come spesso capitato in passato per molti minorenni, anche di 10 anni, talvolta generando polemiche in Inghilterra, è arrivato senza troppi ritardi. Ma oggi Keira si è pentita: “Era il percorso sbagliato”,  ha detto a Good Morning Britain su Itv. “Ero molto depressa da ragazzina, non mi sentivo a mio agio nel mio corpo da donna e così ho sviluppato presto una disfonia di genere”, ossia proprio quel disagio di chi non si riconosce nel sesso biologico. La clinica l’ha assecondata “in fretta”, un errore gravissimo secondo Bell oggi: “Non hanno approfondito i sentimenti che provavo all’epoca” a 16 anni, “non c’è stato un vero esame psichiatrico nei miei confronti. È stato tutto così rapido e basato sul mio passato. Non c’è mai stata una vera discussione: i miei sentimenti dovevano essere scandagliati e non semplicemente accettati per quello che erano. Perché quando inizi il percorso, poi è molto complicato tornare indietro”.
44 views18:42
Aprire / Come
2021-07-03 16:01:42 „Perciò ti dico che costoro [i sodomiti] sono anche peggio degli omicidi e sarebbe meglio morire che vivere disonorati in questo modo.“

San Giovanni Crisostomo

Ancora si può citare, senza la legge Zan
96 views13:01
Aprire / Come
2021-07-03 15:54:05 CADE L'OBBLIGO DELLA MASCHERINA, MA SI TROVA ANCORA CHI CE L'HA

La propaganda della paura ha generato un conformismo irrazionale che durerà per anni.
101 views12:54
Aprire / Come
2021-07-02 17:14:49 Perché i medici di base devono far pagare il 'green pass'

"Sono in tanti a chiedercelo - spiega all'AGI il presidente dell'Ordine dei Medici di Milano Roberto Carlo Rossi - alcuni, quando vengono a sapere che si paga, si tirano indietro". Per Rossi in ogni caso "è un certificato inutile.

Oggi mi sono stati chiesti dal "medico di famiglia" € 50 per tale certificato. Ma tu governo lo imponi e io cittadino devo pagare?
Che vergogna...
127 views14:14
Aprire / Come
2021-07-02 15:00:24 Tranvate in questo senso le hanno prese sia quando hanno tentato di spacciare Seid Visin come vittima del razzismo italiano per promuovere lo ius soli sia quando hanno cavalcato il suicidio di Orlando Merenda per accelerare il via libera al ddl Zan. Tre "incidenti" così dovrebbero almeno far riflettere. Ma a quanto pare la sinistra non impara mai la lezione.
131 views12:00
Aprire / Come
2021-07-02 15:00:24 Lo schianto dei buonisti beffati dall'idolo arcobaleno

La sinistra cavalca la cronaca per imporci le sue crociate. Ma le polemiche sulla giovane cacciata di casa perché lesbica mettono ancora una volta in ombra la narrazione buonista

Andrea Indini

Lo scorso aprile, in pieno fermento pro ddl Zan, i buonisti crearono l'ennesimo simulacro per piegare l'opinione pubblica alla causa Lgbtqi+: Malika Chalhy. La 22enne di Castelfiorentino, cacciata dalla famiglia (musulmana più o meno praticante) dopo il coming out, divenne in breve tempo un altro simbolo della lotta all'omofobia. Le accuse mosse contro i genitori (rilanciate in tv dalle Iene) monopolizzarono il dibattito per qualche giorno nonostante il fratello Samir si sgolasse a dire che l'intero teatrino fosse stato messo in piedi "solo per soldi". Allora nessuno gli dava retta. In molti si fiondarono a sottoscrivere la donazione su Gofundme per "aiutarla a ricostruirsi una vita". Ora, però, sono tutti infuriati perché Malika ha usato parte dei 140mila euro raccolti per affittare un appartamento a Milano (e fin qui nessun problema) e togliersi qualche "sfizio" (come si è giustificata lei), ovvero una Mercedes nuova di zecca (una fiammante classe A), un bulldog da 2.500 euro e un po' di vestiti. E qui, di problemi, ce n'è più di uno.
Oggi i buonisti sono tutti inorriditi. Si sentono presi in giro: hanno abboccato alla campagna di liberazione e sono finiti per schiantarsi contro i capricci di una 22enne a cui "piacciono i motori". A farli sbarellare è stato, tra le tante cose, anche il teatrino sui soldi da dare in beneficenza scoperchiato nei giorni scorsi da Selvaggia Lucarelli su Tpi. Prima ha detto che le sarebbe piaciuto fondare "un’associazione con la Boldrini, solo che la cosa va per le lunghe, lei non è stata bene". Peccato che non appena l'ex presidente della Camera è venuto a saperlo si è fiondata a smentire tutto: "Si tratta di una vera e propria fake news". Messa con le spalle al muro, Malika ha prima tirato in ballo la Fondazione Nadia Toffa, poi denunciato imprecisate "persone" che volevano costringerla "a donare al gruppo ospedaliero San Donato".
Il commento di Matteo Salvini è stato lapidario: "Vergogna ne abbiamo?". La risposta alla domanda del leader del leghista oggi appare scontata. E probabilmente se la sta ponendo anche la sinistra che nelle scorse settimane ha innalzato Malika a nuovo idolo della battaglia arcobaleno. A metà maggio, in occasione della Giornata internazionale contro le discriminazioni di genere, c'era anche lei in piazza a Firenze accanto alle sigle che pretendevano (e pretendono tuttora) che "il ddl Zan venga immediatamente calendarizzato e approvato in Senato". "Amare una persona dello stesso sesso non è una malattia", diceva. Qualche giorno prima aveva presenziato pure alla manifestazione organizzata dai Sentinelli a Milano dove, tra i tanti, era accorso pure il piddino Alessandro Zan. "La famiglia tradizionale non ha colori, non ha orientamento sessuale - ha detto parlando dal palco - quindi approvate questo disegno di legge perché io come tante altre persone sono stata vittima di violenza verbale". Ad ogni uscita pubblica seguiva immancabilmente una copertura mediatica che fa invidia alle migliori influencer. Tanto che, come svelato alla Lucarelli, la 22enne è corsa a farsi affiancare da una ragazza che le fa da portavoce e da un agente che tratta i rimborsi quando va in tv. Una vera e propria star, insomma.
Oggi la stella di Malika è in fase di spegnimento. Non è il primo idolo della sinistra a fare questa fine. Nelle settimane scorse (prima ancora che Enrico Letta imponesse agli Azzurri di inginocchiarsi a inizio partita) abbiamo assistito allo stesso schianto della fondatrice di Black Lives Matter, Patrisse Cullors, quando si è venuto a sapere che si era comprata una villa da 1,4 milioni di dollari in un quartiere di Los Angeles composto per l'88% da bianchi. I buonisti dovrebbero smetterla di cercare simulacri da sbattere sui giornali per far valere le proprie ragioni.
121 views12:00
Aprire / Come
2021-07-01 12:40:55 GLI EUROPEI DI CALCIO SOTTO LA PRESSIONE DELLA LOBBY GAY

Riflettiamo sulle incertezze dell'Uefa per lo stadio arcobaleno a Monaco, la fascia del capitano tedesco con i colori dell'arcobaleno e la coraggiosa presa di posizione di Gattuso (che ha perso la panchina del Tottenham).
116 views09:40
Aprire / Come
2021-06-30 19:26:57 Il 20 giugno, un evento chiamato "Eucarestia Drag Queen" con uomini vestiti da donne, nel quartiere Castro di San Francisco, ha preso in giro l'Eucarestia di Nuovo Rito usando ostie già consacrate. …
141 views16:26
Aprire / Come