Get Mystery Box with random crypto!

Omelia di sant'Ambrogio Vescovo. Libro 6 al capo 9 di Luca dop | Christus vincit

Omelia di sant'Ambrogio Vescovo.
Libro 6 al capo 9 di Luca dopo il principio.
Dopo che questa donna, che figurava la Chiesa, fu guarita da perdita di sangue, dopo che gli Apostoli furono scelti ad evangelizzare il regno di Dio, Gesù distribuì l'alimento della grazia celeste. Ma osserva a chi egli lo dispensa. Non agli oziosi, non a quelli che se ne stanno in città, cioè a quelli che s'attardano nella sinagoga o si compiacciono degli onori del secolo; ma a quelli che cercano Cristo fin nel deserto. Quelli che vincono ogni ripugnanza, essi sono accolti da Cristo, con essi s'intrattiene il Verbo di Dio, non degli affari del mondo, ma del regno di Dio. E se fra questi ve n'ha che siano afflitti da infermità corporali, egli accorda subito loro il beneficio della guarigione.
Era quindi naturale ch'egli tenesse in riserva un alimento spirituale per far cessare il digiuno di quelli le cui ferite andava guarendo. Pertanto nessuno prende il cibo di Cristo, se prima non sia guarito; e, quelli che sono invitati alla cena, sono prima guariti colla chiamata divina. Colui ch'era zoppo ricevé, per venire, la facoltà di camminare: colui ch'era privo della vista degli occhi, certo, non poté entrare nella casa del Signore, se non dopo che gli fu resa la luce.
C'è dunque un ordine misterioso sempre osservato: prima la remissione dei peccati guarisce le ferite spirituali, poi si accorda l'alimento della mensa celeste con larghezza; e tuttavia questa moltitudine non è ancora chiamata a nutrirsi di alimenti più sostanziosi, e quei cuori, mancanti di fede solida, non sono punto ristorati dal corpo e sangue di Cristo. «Vi ho nutriti, dice l'Apostolo, di latte, non di cibo solido; perché ancora non potevate digerirlo, ma e neppure adesso lo potete» (1Cor. 3:2). Qui i cinque pani ricordano il latte: il cibo più sostanzioso è il corpo di Cristo; la bevanda più corroborante è il sangue del Signore.

https://sardiniatridentina.blogspot.com/2017/07/domenica-vi-dopo-pentecoste.html?m=0