Get Mystery Box with random crypto!

ANALISI MERCATI E NEWS - TT TRADING

Logo del canale telegramma analisimercatienews - ANALISI MERCATI E NEWS - TT TRADING A
Logo del canale telegramma analisimercatienews - ANALISI MERCATI E NEWS - TT TRADING
Indirizzo del canale: @analisimercatienews
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 245
Descrizione dal canale

Benvenuti su “ANALISI MERCATI E NEWS - TT TRADING” canale dedicato esplosivamente a nozionistiche di trading. Dove verranno esposti, dati alla mano le notizie del giorno!
Buon trading da “TT TRADING”💪🏻

Ratings & Reviews

5.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

3

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-06-20 11:17:51 Per chi volesse iniziare un percorso con noi, nel mondo del trading, può unirsi al nostro gruppo telegram da qui
22 views08:17
Aprire / Come
2022-06-20 11:17:37 Riprende contrastata la settimana sulle borse asiatiche mentre si raffreddano i prezzi delle principali materie prime. Il calo potrebbe essere dovuto ai timori di una recessione che porterebbe ad una contrattura della domanda, in particolare per petrolio (-6% venerdì) e gas. Prezzi più bassi delle materie prime significano anche inflazione più bassa per cui prestiamo attenzione ad entrambi i lati della medaglia.
Questa mattina in netto ribasso anche il frumento, in questo caso però non vi sono
notizie che possono giustificarlo. La domanda rimane ovviamente alta e non
potrebbe essere diversamente viste anche alle condizioni climatiche che stanno
mettendo a dura prova gli agricoltori. Si registrano temperature e siccità eccezionali in tutta l'area del mediterraneo. In Italia la situazione del Po è la peggiore degli ultimi 70 anni. Oggi Wall Street rimarrà chiusa per festività per cui ci aspettiamo una giornata di transizione caratterizzata in generale da volumi scarsi. In Europa da seguire l'ascesa di Marine Le Pen. Macron non ha più la maggioranza assoluta per governare.

EUR/USD 1,0524
Hang Seng +0,07%
Nikkei -1,18%
Kospi-2,72%
Shanghai +0.07%
Szse Components +1,44%
Sensex+0.08%
23 views08:17
Aprire / Come
2022-06-17 09:57:45 Per chi volesse iniziare un percorso con noi, nel mondo del trading, può unirsi al nostro gruppo telegram da qui
30 views06:57
Aprire / Come
2022-06-17 09:57:37 Wall Street termina una seduta fortemente negativa e rivede i minimi fatti segnare
a novembre 2021 e marzo 2021. Dopo la salita di mercoledi in seguito alle comunicazioni della FED avevamo avvertito che sarebbe stato presto per i festeggiamenti. Cosi l'orso è tornato in America e se da una parte la stretta
monetaria è stata «digerita» dagli investitori, quello che più preoccupa al momento è l'opportunità ed i tempi d'intervento delle principali banche centrali. Il cambio di rotta repentino e l'accelerazione sui tassi sono visti ora come interventi forse necessari ma giunti in ritardo. Il rischio è che la cura sia peggio della malattia. Il mercato forse crede che per fronteggiare l'inflazione il rischio sia di portare dritti alla recessione. Come scrivevamo alcuni mesi fa si tratta di una situazione dove gli equilibri sono decisamente precari. Per ristabilire un minimo di fiducia bisognerà attendere o il primo segnale di rallentamento dell'inflazione e/o dati macroeconomici positivi. Intanto questa mattina le borse asiatiche sono contrastate, bene i listini cinesi, in calo Tokyo, Seul e Mumbai. Milano archivia un giovedì nero e ripartirà dai 21.726 punti. La mission di oggi è creare una candela d'indecisione su grafico settimanale. Ciò avverrebbe con una chiusura intorno ad area 22.100 punti. Oggi scadenze tecniche.

EUR/USD 1,0515
Hang Seng +0,91
Nikkei -1,75%
Kospi-0,63%
Shanghai +0,68%
Sensey-0 25%
Szse Components +1,07%
30 views06:57
Aprire / Come
2022-06-16 11:30:41 La FED alza i tassi di 75 punti base (non succedeva dal 1994) ma il mercato risponde bene ed arrivano i rialzi a Wall Street. Tutto alle spalle quindi? Un occhio allenato avrà notato come sp500 abbia toccato i massimi intraday nella seduta di ieri proprio in corrispondenza della soglia spartiacque da noi segnalata alcune sedute fa in area 3.840 punti, per poi ritracciare. Sotto questo livello si entrerebbe ufficialmente in un mercato orso (perdita superiore al 20% dai massimi). Attenzione per oggi e soprattutto per la chiusura settimanale perché non è ancora tempo per i festeggiamenti. Europa tonica nella seduta di ieri grazie a Wall Street ma soprattutto per lo scudo antispread che la BCE potrà utilizzare nel caso in cui i valori di riferimento cominciassero a surriscaldarsi oltremodo. In Asia prevale il rosso. Positive le principali materie prime. Milano ripartirà dai 22.473 punti e dal +2,87% delle seduta di ieri e dovrà confermarsi. Al rialzo il primo ostacolo in area 23.800 punti, al ribasso sarà di vitale importanza mantenere i minimi toccati a marzo 2022.

EUR/USD 1,0422
Nikkei +0,40%
Shanghai-0,59%
Sensex-0,52%
Hang Seng - 1,55%
Kospi +0,16%
Szse Components -0,25%
30 views08:30
Aprire / Come
2022-06-15 10:10:29 Wall Street manca il rimbalzo alla vigilia della FED. Investitori assolutamente cauti in
attesa di conoscere le decisioni della banca centrale americana. Previsto un aumento di almeno 50 punti base ed un percorso maggiormente aggressivo della
politica monetaria per riportare l'inflazione a livelli accettabili anche se indubbiamente distanti dal target ottimale del 2% che non si vedrà per i prossimi anni. Intanto in Asia stamattina i principali listini sono contrastati mentre le borse europee, Milano compresa, hanno chiuso la seduta in territorio negativo. Dopo l'intervento di Christine Lagarde in mercato ha preso velocemente la via del ribasso. Sono mancati i modi e le rassicurazioni (spread) che il mercato attendeva pur consapevole del momento difficile. Oggi previsto un nuovo intervento della Lagarde. Proverà a metterci una pezza Poco mosse le materie prime.

EUR/USD 1,0460
Nikkei -1,11%
Shanghai +1,56%
Sensex-0,07%
Hang Seng +1,46%
Kospi-1,85%
Szse Components +2,26%
40 views07:10
Aprire / Come
2022-06-14 10:02:56 Per chi volesse iniziare un percorso con noi, nel mondo del trading, può unirsi al nostro gruppo telegram da qui
19 views07:02
Aprire / Come
2022-06-14 10:02:48 Un'altra seduta pesantissima ed una chiusura sui minimi che proiettano gli indici
USA oltre il 20% di correzione dai massimi, spaventa gli investitori. Il quadro è
completo con la curva dei tassi i cui rendimenti a breve scadenza superano quelli a lunga scadenza e fanno intravedere lo spauracchio di una recessione economica. La negatività si è trasferita stamattina sui listini asiatici anche se il calo è decisamente più contenuto rispetto a Wall Street, probabilmente per il primo
sguardo ai futures USA che potrebbe far presagire un rimbalzo. Siamo alla vigilia
delle comunicazioni della FED. Tra le ipotesi un ulteriore rialzo da 0,50 punti ma
alcuni analisi prospettano una stretta da 0,75 punti o addirittura da 100. Una cura
da cavallo per cui l'interrogativo di fondo è: basterà? Hanno le principali banche
centrali il potere di controllare un'inflazione così alta? L'obiettivo del 2% pare
davvero irraggiungibile a breve e medio termine. Difficile, se non impossibile, capire cosa il mercato abbia scontato fino a questo punto, certo è che l'incertezza è la peggior nemica dei listini. Milano ripartirà dai 21.918 punti, dopo aver bruciato oltre 2.400 punti di capitalizzazione in appena 5 sedute. Si è venduto tutto come capita nelle occasioni in cui il panico prende il sopravvento. Per oggi attesa un'apertura in rialzo. Greggio a 121$ il barile in risalita e questo dato cozza con il timore di una recessione che porterebbe giù, e di molto le quotazioni dell'oro nero.

EUR/USD 1,0429
Nikkei -1.33%
Hang Seng-0,24%
Kospi-0,40%
Shanghai -0,40%
Szse Components-1,74%
Sensex +0,33%
20 views07:02
Aprire / Come
2022-06-13 11:19:19 La settimana delle borse asiatiche inizia con l'allineamento all'ultima chiusura di
Wall Street. Tutti in netto calo i principali listini con perdite che il alcuni casi
superano il 3%. Timori per un ulteriore stretta monetaria dopo il dato sull'inflazione USA diffuso settimana scorsa che si è rivelato ancora oltre le attese. Questa settimana i riflettori saranno quindi puntati sulle prossime comunicazioni della Federal Reserve (mercoledì). Oltre all'equity scende anche il comparto obbligazionario, insieme alle principali materie prime. L'avversione al rischio colpisce ancor di più le criptovalute come è naturale per tutti quegli asset puramente speculativi. Scende anche l'oro mentre sale in controtendenza il frumento. Nessun concreto passo avanti oltre alle parole sul fronte Ucraina. Le navi cariche di cereali rimangono ferme nel mar nero.

EUR/USD 1,0482
Hang Seng-3,39%
Kospi-3,23%
Nikkei -2,95%
Shanghai-1,29%
Sensex-2,53%
Szse Components -0,44%
34 views08:19
Aprire / Come
2022-06-10 10:17:32 Wall Street chiude sui minimi di seduta ieri trascinata dal sentiment negativo
europeo dopo le decisioni in materia di tassi della BCE. Il rialzo dello 0,25% a luglio
era con ogni probabilità scontato dal mercato che però, come spesso accade, sconta in anticipo lo scenario più avverso che in questo caso è la volontà d'intervenire con un ulteriore rialzo già a settembre la cui entità però è ancora da definire. La decisione presa all'unanimità è il segnale che al momento i falchi della BCE abbiano preso il sopravvento sulle colombe. Confermato inoltre lo stop della BC all'acquisto di titoli di stato con conseguente rialzo dello spread. Ne hanno sofferto le banche e le società che fanno un ricorso massiccio al prestito. A seguito di queste notizie, la reazione di pancia non si è fatta attendere e le vendite si sono abbattute sulle principali piazze europee. Milano la peggiore lascia sul terreno l'1,90% chiudendo a 23.776 punti, in pratica sull'area supportiva dei 23.800. Oggi attesa per il dato sull'inflazione USA e chiusura settimanale dei listini. Dall'altra parte del mondo salgono i listini cinesi, mentre arretra Tokyo insieme a Seul. Piccola battuta d'arresto per il petrolio che torna sui 120$ al barile.

EUR/USD 1,0638
Hang Seng +0,05%
Nikkei -1,34%
Kospi-1,13%
Shanghai +0,82%
Szse Components +0,92%
Sensex-1,18%
37 views07:17
Aprire / Come