Get Mystery Box with random crypto!

Rumori e balene Dal report del WWF intitolato “Rumore antropic | Ambiente e Territorio

Rumori e balene
Dal report del WWF intitolato “Rumore antropico nel mare, sopportabile per l’uomo, deleterio per i cetacei” emerge che l’inquinamento acustico prodotto in ambiente marino è dannoso per i cetacei. Questi mammiferi marini comunicano attraverso fischi e suoni pulsanti. Il traffico nautico, le indagini sismiche, i sonar, gli impianti eolici offshore, lo sfruttamento di giacimenti di olio e gas e altre attività antropiche emettono rumori che provocano conseguenze gravi su balene, delfini e altri animali marini. Essi possono forzare i cetacei ad abbandonare l’area in cui vivono o possono portarli alla perdita della sensibilità uditiva in conseguenza a traumi acustici che dipendono sia dalla durata che dall’intensità dell’esposizione. I potenti impulsi dei sonar usati sia in ambito civile che militare hanno causato lo spiaggiamento di esemplari appartenenti a specie come gli zifi e i capodogli. Anche gli impianti eolici offshore vanno regolamentati in quanto il loro rumore può danneggiare i cetacei.