Get Mystery Box with random crypto!

Dissabbiamento Con “sabbia” si indica tutto il materiale di di | Ambiente e Territorio

Dissabbiamento
Con “sabbia” si indica tutto il materiale di dimensione compresa tra 0,063 mm e 2 mm, indipendentemente dalla sua natura. Per rimuovere le sabbie dalle acque reflue si ricorre ai dissabbiatori. Generalmente si utilizza un dissabbiatore areato in cui avviene l’insufflazione di aria in direzione ortogonale rispetto alla direzione dell’acqua tramite un compressore. Il sistema di insufflazione è posto lungo l’estensione della vasca in posizione eccentrica. L’effetto combinato della direzione dell’acqua (prevalentemente orizzontale) e quella dell’aria (prevalentemente verticale) genera nella sezione trasversale della vasca un moto circolatorio delle particelle solide. La somma del moto traslatorio dell’acqua e di quello circolatorio genera un moto elicoidale delle particelle liquide e di quelle solide. Le particelle solide, soggette a tale moto, impattano contro le pareti del dissabbiatore e, perdendo energia cinetica, si depositano in una tramoggia sul fondo, dalla quale vengono poi allontanate.