Get Mystery Box with random crypto!

SPORT e SALUTE

Logo del canale telegramma sportesalute - SPORT e SALUTE S
Logo del canale telegramma sportesalute - SPORT e SALUTE
Indirizzo del canale: @sportesalute
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 24.12K
Descrizione dal canale

Canale di informazione sull'indennità per collaboratori sportivi e sulle altre opportunità del mondo sportivo.

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

2

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 7

2023-06-07 12:46:40  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI

Il Comune di Torino affida la gestione dell’impianto sportivo Agostino Iocola, destinato prevalentemente al gioco del calcio, in via Tirreno 303, a: Enti di Promozione Sportiva; Federazioni Sportive nazionali; Discipline Sportive associate, riconosciuti/e dal CONI o dal CIP; Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche in possesso del riconoscimento del CONI o del CIP iscritte nel registro nazionale del CONI ed affiliate ad una delle federazioni sportive nazionali; Enti non commerciali e Associazioni senza fini di lucro che perseguono finalità formative, ricreative e sociali con capacità operativa adeguata alle attività da realizzare. Durata: da minimo 5 a massimo 20 anni (scadenza 15 giugno 2023).

Il Comune di Monza acquisisce proposte di Project Financing relative alla concessione del servizio di gestione, manutenzione e riqualificazione funzionale e statica della piscina Pia Grande di via Murri. Durata: 20 anni (scadenza 23 giugno 2023).

La Città Metropolitana di Roma Capitale proroga al 15 giugno 2023 il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse alla valorizzazione degli spazi sportivi scolastici, già segnalato su questo canale il 1 febbraio 2023.

Il Comune di Grosseto affida la gestione dell'Impianto Sportivo Comunale Polivalente in Loc. Stiacciole. Durata: 6 anni (scadenza 14 giugno 2023).

Il Comune di Pistoia affida la gestione e manutenzione del Campo Scuola di Atletica leggera, in via dello Stadio, tra altri, a Società e Associazioni Sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni, Enti o Discipline riconosciute dal CONI e iscritte nell’ apposito Registro del CONI, Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, Federazioni sportive nazionali, anche in forma associata, riconosciute dal CONI, Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI, Società sportive di capitali. Durata: 5 anni (scadenza 15 giugno 2023).

Il Comune di Fano (Pesaro-Urbino) affida la gestione ed uso della palestra Dini Salvalai, annessa al complesso sportivo Dini Salvalai in Via Sant’Eusebio 11, in via preferenziale, a società ed associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali, che svolgano, in via preminente, la disciplina della pallavolo. Durata: 3 anni (scadenza 12 giugno 2023).

Il Comune di Castelvetro di Modena (Modena) affida la gestione e l’utilizzo dell'Impianto Sportivo di Solignano in Via Del Cristo 1 ad Associazioni e Società sportive dilettantistiche iscritte al registro del Coni, Enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni, Federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni, costituiti da almeno 3 anni e che perseguono finalità formativa, ricreativa e sociale, nell’ambito dello sport e con capacità organizzativa adeguata alle attività sportive da realizzare. Durata: 3 anni (scadenza 12 giugno 2023).

Il Comune di Vigonza (Padova) affida la gestione del Campo sportivo in Via Roma 39, a Società ed associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, affiliate alle Federazioni Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva riconosciute dal CONI, Federazioni sportive nazionali affiliate al CONI, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. Durata: 5 anni (scadenza 12 giugno 2023).

Il Comune di Carpi (Modena) affida la gestione e l’uso dello Stadio Sandro Cabassi in Via Carlo Marx 26 e dell’impianto da calcio in Via Sigonio 21/23. Durata: 3 anni (scadenza 14 giugno 2023).

 Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1VZcnMwJ5SchHK60mDN3oCeZ2FRdALR3W?usp=sharing
5.1K views09:46
Aprire / Come
2023-06-07 08:23:13
Sport, la via della felicità.

A Roma nella scuola ‘Bottega dei giovani talenti’ insieme ai legend Stefano Pantano, Angelica Savrayuk e Stefano Maniscalco!

Sono oltre 10.000 le scuole primarie e secondarie di I grado partecipanti ai progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior”.

https://www.instagram.com/reel/CtKFWrnNxCa/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
5.2K views05:23
Aprire / Come
2023-06-05 17:04:22 FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI

Il Comune di Milano Municipio 7 concede in uso, in orario extrascolastico, spazi scolastici per la realizzazione di attività a carattere continuativo, nel periodo settembre 2023 - giugno 2024, in via prioritaria, tra altri, a Associazioni e Società sportive dilettantistiche associate o non associate a Federazioni Sportive, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate che presentino, tra le finalità statutarie, l’organizzazione di iniziative rivolte alla cittadinanza e non siano inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituzione scolastica proposta come sede. In subordine, anche a Società sportive e altri soggetti economici con scopi imprenditoriali che propongano l’organizzazione di iniziative con finalità sociali rivolte alla cittadinanza (scadenza 16 giugno 2023).

Il Comune di Roma Municipio VII proroga al 9 giugno 2023 la scadenza del termine per la presentazione delle domande di affidamento in gestione dei Centri Sportivi Municipali, già segnalato su questo canale il 26 maggio 2023.

Il Comune di Genova Municipio VII Ponente eroga contributi per la realizzazione di eventi destinati a tutta la cittadinanza nel periodo gennaio/settembre 2023, attinenti a diversi ambiti, tra cui sportivo, ricreativo e del tempo libero. Possono presentare domanda soggetti che hanno sede nel territorio del Municipio e soggetti che, pur non avendo sede nel Municipio, sono in rete con un soggetto del territorio, purché l’evento si svolga nel Municipio stesso, iscritti al Registro Comunale delle Associazioni, tra cui società sportive. Risorse complessive Euro 25.000,00 (scadenza 12 giugno 2023).

La Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia affida la gestione ed eventuale uso della palestra Casoli San Prospero in Via Allende 3, tra altri, a società e associazioni sportive dilettantistiche, Enti di promozione sportiva, Discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali. Durata: fino al 30 giugno 2027 (scadenza 12 giugno 2023).

Il Comune di Cuneo affida la gestione della Pista di Pattinaggio e della Palestra Ex Media 4 a Federazioni sportive, enti di promozione sportiva, enti non commerciali e associazioni sportive senza fini di lucro, con finalità formative, ricreative e sociali nell’ambito dello sport e del tempo libero e con capacità operativa adeguata alle attività da realizzare. Durata: fino al 30 giugno 2028 (scadenza 12 giugno 2023).

Il Comune di Cento (Ferrara) affida la gestione del Palazzetto dello Sport. Durata: 5 anni (scadenza 20 giugno 2023).

Il Comune di San Giuliano Milanese (Milano) concede contributi a enti e associazioni per l’organizzazione di iniziative e progetti anche a carattere sportivo, ricreativo ed educativo relativamente al periodo settembre - dicembre 2023 (scadenza 11 giugno 2023).

Il Comune di Curno (Bergamo), capofila del “Distretto del Commercio dei Colli e del Brembo”, nell’ambito del progetto “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”, concede contributi a micro, piccole e medie imprese esercenti, tra altro, prestazioni di servizi alla persona , iscritte al Registro delle Imprese, attive e localizzate all’interno del Distretto (territorio dei Comuni di Almè, Curno, Mozzo, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d'Almè), che dispongano di una unità locale, o che si impegnino ad aprire una unità locale, collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto. Risorse complessive Euro 200.000 stanziate da Regione Lombardia (scadenza 7 giugno 2023).

Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1Ob2pI7Rc8Z0XXw_SIIiO710GXSVNHcjO?usp=sharing
6.2K views14:04
Aprire / Come
2023-06-01 13:44:02  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI   

Il Comune di Milano Municipio 4 concede in uso in orario extrascolastico spazi scolastici per la realizzazione di attività a carattere continuativo nell’anno scolastico 2023/2024, in via prioritaria, tra altri, a Associazioni e Società sportive dilettantistiche associate o non associate a Federazioni Sportive, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, che presentino, tra le finalità statutarie, l’organizzazione di iniziative rivolte alla cittadinanza e non siano inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituzione scolastica proposta come sede. In subordine, anche a Società sportive e altri soggetti economici con scopi imprenditoriali che propongano l’organizzazione di iniziative con finalità sociali rivolte alla cittadinanza (scadenza 7 giugno 2023).

Roma Capitale Municipio V affida la gestione dei Centri Sportivi Municipali presso palestre scolastiche ad associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva o Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI e dal CIP. Durata: 2 anni (scadenza 9 giugno 2023).

Il Comune di Ancona affida la gestione di diversi impianti sportivi di proprietà comunale (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Modena acquisisce domande per l’assegnazione degli spazi negli impianti sportivi comunali per l’Anno Sportivo 2023/2024 da società ed associazioni sportive dilettantistiche, associazioni di discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, federazioni sportive nazionali, associazioni e gruppi amatoriali (scadenza 8 giugno 2023).

Il Comune di Grosseto affida la gestione dei seguenti impianti sportivi: impianto polivalente in Loc. Braccagni (durata: 6 anni) ; palestra n. 1 lato sinistro Via Tito Speri per attività di arti marziali (durata: 6 anni); palestra n. 2 lato sinistro Via Tito Speri per attività di scherma; campo di calcio in Loc. Alberese (durata: 5 anni); palestra n. 1 lato destro Via Tito Speri per attività di pesistica (durata: 6 anni); palestra n. 2 lato destro di Via Tito Speri per attività di judo (durata: 6 anni); impianto di pattinaggio in Via Portogallo (durata: 4 anni); palestra n. 3 frontale di Via Tito Speri per attività di pugilato (durata: 6 anni). Scadenza 9 giugno 2023.

Il Comune di Pavullo nel Frignano (Modena) affida la gestione dell’area comunale Paradiso dei Pini. Durata: 5 anni (scadenza 7 giugno 2023).

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno (Firenze) acquisisce manifestazioni di interesse alla gestione della Piscina di via Morandi 2 da società o associazioni sportive dilettantistiche, Enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali. Durata: 3 anni (scadenza 9 giugno 2023).

Il Comune di Casale Monferrato (Alessandria) affida la gestione del centro natatorio polifunzionale in via Papa Giovanni Paolo II 5, per 4 mesi, a Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate a Federazioni, Enti o Discipline riconosciute dal CONI, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate e Federazioni sportive nazionali riconosciute dal CONI (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Caravaggio (Bergamo) acquisisce manifestazioni di interesse alla gestione dell’impianto sportivo Luigi Defendi in frazione di Vidalengo, Via dello Sport da parte di associazioni sportive dilettantistiche. Durata:5 anni (scadenza 7 giugno 2023).

 Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1mNw0DFTUpDZyAwPO15Li1CM0Agn1MY8Y?usp=sharing
8.3K views10:44
Aprire / Come
2023-05-31 10:15:21  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI   

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa concede in uso i campi da tennis in Via delle Margherite, località Caucana in Comune di Santa Croce Camerina, a: società e associazioni sportive anche costituende; enti di promozione sportiva; discipline sportive associate; federazioni sportive nazionali; imprese o società di capitali o cooperative, ad eccezione di quelle che prevedono finalità di lucro. Durata: 9 anni (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Napoli seleziona proposte per la realizzazione di progetti di promozione e diffusione dello sport in favore di complessivi 55 soggetti con disabilità. Possono presentare domanda di contributo Associazioni Sportive Dilettantistiche/Società Sportive, con, tra altri, i seguenti requisiti: essere iscritte al registro CONI e parallelo CIP ed essere in possesso dell’affiliazione ad una Federazione Sportiva e/o ad una Disciplina Sportiva Associata e/o a un Ente di promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP; avere sede operativa sul territorio del Comune; avere quale fine statutario la promozione dello sport inclusivo o l’avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità o che, in alternativa, possano documentare di svolgere tali attività, pur non essendo espressamente indicate tra le finalità statutarie (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Marcon (Venezia) intende affidare la gestione dell’impianto sportivo di San Liberale e dell’impianto Romano Dante Bettinelli in Via Fermi a Gaggio. Durata: 3 anni (scadenza 6 giugno 2023).

Il Comune di Senago (Milano) acquisisce istanze di concessione degli impianti sportivi comunali per la stagione sportiva 2023/2024 (palestre scolastiche e palazzetto). Scadenza 5 giugno 2023.

Il Comune di Gussago (Brescia) concede contributi per ridurre l'impatto economico negativo sulle S.S.D. e A.S.D. dovuto alla situazione legata al rincaro dell'energia, , sollevando gli organizzatori dai costi di utilizzo degli impianti sportivi. Possono presentare domanda A.S.D. e S.S.D. senza scopo di lucro, con sede legale o operativa a Gussago, iscritte al Registro CONI e/o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, a Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, nonché iscritte al Registro CIP e/o affiliate a Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Paralimpiche, a Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche e Discipline Sportive Associate Paralimpiche, che dal 1.01.2020 svolgevano attività sportiva inerente ai Corsi di Avviamento allo Sport accreditati con il Comune nelle proprie sedi , negli impianti sportivi gestiti dal Comune o in altri impianti e che per la stagione sportiva 2022 - 2023 hanno organizzato Corsi di Avviamento allo Sport riconosciuti dal Comune e realizzati in impianti sportivi non da loro gestiti. Risorse complessive Euro 45.000,00. Contributo massimo Euro 20.000,00 (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Bernareggio (Monza-Brianza) affida la gestione delle palestre comunali “E. Ronchi” e “F. Perego”. Durata: 10 anni (scadenza 7 giugno 2023).

Il Comune di Roseto degli Abruzzi (Teramo) affida la gestione e l’uso di impianti sportivi e palestre scolastiche a Società sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni o a Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal CONI, altre associazioni sportive che praticano attività motorie e sportive, con priorità allo sport per minori, disabili ed anziani, gruppi spontanei di cittadini costituiti per lo svolgimento di attività sportive (scadenza 5 giugno 2023).

 Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1PLaK38hf18cJDoT9JiR92MTctuQbeEsa?usp=sharing
7.2K views07:15
Aprire / Come
2023-05-29 16:00:31 Scuola dello Sport

CORSO PER PROGETTAZIONE E MANAGEMENT DELLO SPORT SOCIALE


Ultimi giorni utili per iscriversi al Corso ideato per andare incontro alla crescente necessità di interventi in ambito sportivo e sociale.

Le progettualità infatti valorizzano lo sport come strumento di inclusione, partecipazione ed integrazione sociale fra persone che vivono la dimensione della prossimità all’interno della stessa comunità. Per questo la Scuola dello Sport, d’accordo con i principali Organismi Sportivi, propone un percorso formativo rivolto a progettisti e manager che operano in Associazioni e Società sportive di base ed Enti di Terzo settore di ambito sportivo.

Il Corso online, organizzato in collaborazione con il Forum Terzo Settore, prevede 48 ore di formazione online nella fascia pomeridiana dei seguenti giorni:
7 - 8 - 12 - 14 - 19 - 21 giugno
3 - 4 - 5 - 10 - 11 - 12 luglio

Il costo agevolato è di € 300 + € 2 (bollo amministrativo). Scopri tutti i dettagli sulla pagina https://scuoladellosport.sportesalute.eu/scuoladellosport/formazione-sds/corsi/corso/3873-Corso_per_progettazione_e_Management_dello_Sport_Sociale.html?layout=sdscorso
7.4K views13:00
Aprire / Come
2023-05-29 12:34:45 FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI

Il Comune di Milano Municipio 6 concede in uso spazi scolastici in orario extrascolastico, per attività anche sportive, in via prioritaria, tra altri, ad Associazioni e Società sportive dilettantistiche associate o non associate a Federazioni Sportive, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, che presentino tra le finalità statutarie l’organizzazione di iniziative rivolte alla cittadinanza e non siano inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituzione scolastica proposta come sede. In subordine, anche a Società sportive e altri soggetti economici che propongano l’organizzazione di iniziative con finalità sociali rivolta alla cittadinanza. Scadenza: per concessioni a carattere continuativo riferite all’anno scolastico 2023-2024, 6 giugno 2023; per Campus Estivi del 2024, dal 20 gennaio 2024 al 20 febbraio 2024.

Il Comune di Oristano intende affidare l'area all'interno del complesso sportivo San Nicola, destinata alla pratica del calcio a 5, ad Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive senza fini di lucro, affiliate ad enti di promozione sportiva. Durata: 10 anni (scadenza 19 giugno 2023).

La società Patrimonio Copparo Srl di proprietà del Comune di Copparo (Ferrara) acquisisce manifestazioni di interesse alla gestione dei Campi Sportivi di Tamara, in Tamara, Piazza XX Settembre 13 A, di Sabbioncello San Pietro, in Sabbioncello San Pietro, Largo della Repubblica 33 e di Ambrogio, in Ambrogio, via Gnani 93- via Prato Laga 15, da parte di: Società e Associazioni Sportive dilettantistiche, affiliate alle federazioni sportive nazionali, Enti di Promozione Sportiva e società loro affiliate, Discipline Sportive associate, Enti di promozione sportiva e soggetti riconosciuti e affiliati al CONI e al CIP. Durata: 3 anni. Scadenza: per Campo Sportivo di Tamara e di Sabbioncello San Pietro: 6 giugno 2023; per Campo Sportivo di Ambrogio: 7 giugno 2023.

Il Comune di Fano (Pesaro-Urbino) proroga al 1 giugno 2023 il termine per la presentazione delle domande per la gestione della palestra scolastica Decio Raggi, in via della Pineta 7, già segnalato su questo canale il 19 maggio 2023.

Il Comune di Cerignola (Foggia) acquisisce progetti per lo svolgimento di attività anche ludico ricreative per soggetti di età tra i 3-17 anni, da parte, tra altri, di Associazioni Sportive Dilettantistiche (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Matino (Lecce) acquisisce manifestazioni di interesse alla gestione di attività anche ginnico-sportive per soggetti di età tra i 5-17 anni durante il periodo estivo, da parte, tra altri, di Associazioni sportive dilettantistiche iscritte all'Albo comunale delle associazioni (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Venaria Reale (Torino) acquisisce manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative anche sportive da inserire nel programma Venaria Viva Estate 2023 (scadenza 7 giugno 2023).

Il Comune di Cernusco sul Naviglio (Milano), nell’ambito del progetto “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”, concede contributi a micro, piccole e medie imprese esercenti, tra altro, prestazioni di servizi alla persona , iscritte al Registro delle Imprese, attive e localizzate all’interno del Distretto del Commercio di Cernusco sul Naviglio, che dispongano di una unità locale, o che si impegnino ad aprire una unità locale, collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio. Risorse complessive Euro 200.000 stanziate da Regione Lombardia (scadenza 31 maggio 2023).

Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1QaCZlIlSYV7tfVskI8hAIZq2yLRAayk1?usp=sharing
7.2K views09:34
Aprire / Come
2023-05-26 11:08:15 FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI

Il Comune di Roma Municipio VII affida la gestione del servizio connesso alle attività sportive per fasce orarie, da esercitarsi in orario extracurriculare, presso gli spazi sportivi scolastici per gli a.a.s.s. 2023/24 e 2024/2025. Possono presentare domanda associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva o Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI e dal CIP (scadenza 1 giugno 2023).

Il Comune di Trento concede contributi a sostegno delle associazioni sportive per manifestazioni sportive da organizzare nel secondo semestre del 2023 e per gestione ordinaria stagione agonistica 2022/2023 (scadenza 31 maggio 2023).

Il Distretto del Commercio del Meratese concede contributi a micro, piccole e medie imprese, esercenti, tra altro, prestazione di servizi alla persona, iscritte al Registro delle Imprese, attive, che dispongano di una unità locale, o che si impegnino ad aprire una unità locale collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio. Risorse complessive Euro 72.072,06 messi a disposizione da Regione Lombardia. (scadenza 31 maggio 2023).

Il Comune di Busto Arsizio (Varese), per la realizzazione del progetto “Linea di Intervento 1 – Modello Progettuale Medium” ammesso al finanziamento da Sport e Salute s.p.a. nell’ambito del bando “Sport nei Parchi dell’anno 2020”, acquisisce manifestazioni di interesse alla gestione delle attrezzature sportive a corpo libero nell’area verde di via Antonio De Curtis, da parte di ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, operanti sul territorio comunale (scadenza 28 maggio 2023).

Il Comune di Crema (Cremona), nell’ambito del bando regionale “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”, concede contributi a micro, piccole e medie imprese esercenti, tra altro, prestazioni di servizi alla persona , iscritte al Registro delle Imprese, attive e localizzate all’interno del “Distretto Urbano del Commercio di Crema”, che dispongano di una unità locale, o che si impegnino ad aprire una unità locale, collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio. Risorse complessive stanziate da Regione Lombardia Euro 72.072,06 (scadenza 31 maggio 2023).

Il Comune di Mottola (Taranto) acquisisce proposte di eventi anche sportivi da inserire nella programmazione “Estatemottolese 2023”, da associazioni iscritte all’Albo Comunale delle Libere forme associative e da soggetti associativi o singoli non iscritti all’Albo suddetto, purché non a scopo di lucro (scadenza 31 maggio 2023).

Il Comune di Rionero in Vulture (Potenza) acquisisce manifestazioni d’interesse alla concessione in uso del Locale di Palazzo G.Fortunato e giardino di pertinenza e/o Centro per la creatività “Visioni Urbane”, per l'organizzazione di Centri Estivi per bambini dai 4 anni ai 12 anni per l’anno 2023. Possono presentare domanda, tra altri, associazioni sportive dilettantistiche, società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI (scadenza 31 maggio 2023).

Il Comune di Borgo San Lorenzo (Firenze) sostiene con contributi economici i progetti e/o le iniziative sportive che promuovono l’attività motoria nell’anno 2023 (scadenza 31 maggio 2023).

Il Comune di Sansepolcro (Arezzo) assegna contributi economici per manifestazioni ed eventi sportivi alle Associazioni Sportive che operano nel territorio comunale per l’anno 2023. Risorse complessive Euro 14.000,00 (scadenza 31 maggio 2023).

Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1BYYeeyZShB_swOuJTLjGrjQkmE4M2okf?usp=sharing
2.3K views08:08
Aprire / Come
2023-05-24 19:47:00 Scuola dello Sport

CORSO PER ESPERTI DI ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE


La crescita comporta trasformazioni psicofisiche continue che rappresentano una sfida per gli allenatori del settore giovanile. Questi devono predisporre attività articolate in tante fasi, che richiedono conoscenze e competenze in grado di adeguarsi alle diverse fasi di crescita del bambino e del ragazzo.

II Corso si divide in due moduli da tre giornate ciascuno, suddivisi nelle seguenti tematiche
Crescita e motricità: evoluzione delle qualità fisiche condizionali e coordinative.
Sviluppo psicologico e motivazione.
Apprendimento e insegnamento e orientamenti etici.
Sviluppo funzionale e nutrizione.
Gli sport e la specializzazione sportiva, il talento.

12 - 13 - 14 giugno
19 - 20 - 21 giugno

Online su Microsoft Teams

La quota di partecipazione è di € 300. Sono previste scontistiche dedicate per tecnici di Società Sportive, tesserati presso FSN, DSA o EPS e titolari di Carta Giovani. Clicca sul link e scopri tutti i dettagli dell'iniziativa https://scuoladellosport.sportesalute.eu/scuoladellosport/formazione-sds/corsi/corso/3888-Corso_per_esperti_di_attivit%C3%A0_sportiva_giovanile.html?layout=sdscorso
776 views16:47
Aprire / Come
2023-05-24 12:24:47  FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI  

Il Comune di Lucca integra la programmazione degli eventi del Calendario Vivi Lucca 2023 mediante la selezione di iniziative, anche sportive, da realizzarsi presso le frazioni del Comune da giugno ad ottobre 2023, che saranno inserite nel Calendario Vivi Lucca Frazioni 2023. Possono presentare proposte, tra altri, Società che organizzano eventi culturali, sportivi, di spettacolo o intrattenimento vario, Associazioni di promozione sociale, di volontariato, sportive. Risorse complessive Euro 15.000,00 (scadenza 28 maggio 2023).

Il Comune di Avellino affida la gestione dello Stadio Partenio Lombardi, tra altri, a Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP, società e associazioni sportive dilettantistiche. Durata: 2 anni (scadenza 1 giugno 2023).

La Comunità Montana Valtellina di Tirano (Sondrio), nell’ambito del progetto “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”, concede contributi a fondo perduto a micro, piccole e medie imprese esercenti, tra altro, prestazione di servizi alla persona, iscritte al Registro delle Imprese e attive, localizzate all’interno del Distretto Diffuso del Commercio “Tirano da crocevia alpino a Distretto” (territorio dei Comuni di Aprica, Bianzone, Lovero, Sernio, Tirano, Villa di Tirano), che dispongano di una unità locale, o che si impegnino ad aprire una unità locale, all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio. Risorse complessive stanziate da Regione Lombardia Euro 72.072,06 (scadenza 26 maggio 2023).

Il Comune di Mirano (Venezia) affida la gestione ed uso non esclusivo del Campo da calcio di Scaltenigo, in via Luigi Pirandello 75 a società e associazioni sportive dilettantistiche con sede legale e operativa principale nel Comune, aventi come fine statutario la promozione e la diffusione della disciplina sportiva del calcio. Durata: 5 anni (scadenza 1 giugno 2023).

Il Comune di Misano Adriatico (Rimini) intende affidare l’impianto sportivo Campo rugby Santamonica in Via Albinoni in prima istanza a società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali. Durata: sino al 31/12/2028 (scadenza 30 maggio 2023).

Il Comune di San Giovanni in Fiore (Cosenza) affida la gestione del Complesso Sportivo di Loc. Pirainella, composto da 2 campi da gioco, uno destinato al basket, l’altro al tennis, ad associazioni e/o società sportive dilettantistiche e/o enti di promozione sportiva. Durata: 72 mesi (scadenza 5 giugno 2023).

Il Comune di Massafra (Taranto) concede in uso temporaneo le palestre scolastiche in orario extrascolastico a.s. 2023/2024 ad associazioni regolarmente costituite per lo svolgimento di attività sportive/ ricreative, senza scopo di lucro (scadenza 31 maggio 2023).

Il Comune di Mondovì (Cuneo) affida la gestione dell’impianto sportivo per il gioco del calcio in Via Nino Manera 28, località Ex Compendio Padri Passionisti. Durata: 3 anni (scadenza 30 maggio 2023).

Il Comune di Bresso (Milano) affida la gestione della piscina comunale P. Foglia, in via Luigi Strada. Durata: 15 anni (scadenza 26 giugno 2023).

Il Comune di Cerignola (Foggia) concede sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici a soggetti ed enti pubblici o privati per iniziative, attività o manifestazioni, anche sportive e del tempo libero, svolte nel territorio comunale, senza finalità di lucro. Contributo massimo Euro 5.000,00 (scadenza 1 giugno 2023).

 Per ulteriori informazioni e per la modulistica, ecco il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1v7YKpIYEJMf1xnKXjeIJB481qVWzVIiY?usp=sharing
1.2K views09:24
Aprire / Come