Get Mystery Box with random crypto!

Considerate il punto dieci del decalogo del corridore normale | 0 to fit - allenamento e alimentazione

Considerate il punto dieci del decalogo del corridore normale come una postilla del punto 9. Rileggendola mi premeva fare un po' di chiarezza, e già che ci sono vi spiegherò brevemente cosa significa allenamento per me.

10. Allenarsi significa sottoporsi consapevolmente ad uno sforzo, e la corsa non fa eccezione.

Come già scrissi tempo fa: allenarsi è fare ciò che non è abitudine... per migliorarsi con efficienza aggiungerei. In realtà la definizione di allenamento stando al dizionario comprende anche la conservazione di un certo stato, di cui non parlerò oggi. Su una cosa comunque sarete tutti d'accordo: non ci alleniamo per diventare peggiori di prima, solo che questa cosa può capitare. Prendete l'esempio del mio infortunio di cui vi ho parlato qualche giorno fa, mi sono sforzato eccessivamente ottenendo l'effetto contrario e (anche questa volta) spero di aver imparato la lezione.

Volevo quindi sottolineare che questo evento e la legge numero 9, dove si parla di danni, non debbano assolutamente spaventarvi. Io stesso sono caduto per anni nella trappola: "penso che la corsa faccia molto male", e conosco persone che pensano (non avendo avuto un educazione sullo sport) che i dolori post allenamento siano una cosa malefica.

"Niente Panico!" Madre natura ci ha fortunatamente donato l'adattamento, ma senza vivere stress non possiamo sfruttarlo. Pensate ad esempio al film d'animazione Wall-e, gli umani vivono perennemente in una crociera spaziale e le loro ossa perdono la loro efficienza (cosa che accade realmente agli astronauti) e addirittura camminano a fatica. Questo perché il cervello è costantemente in modalità risparmio energetico, per consentirci di sopravvivere prende decisioni di cui faremmo volentieri a meno oggi.

Quindi se ambite a migliorare sottoponetevi a degli stimoli via via maggiori senza esagerare, la fretta difficilmente premia, ci vuole tempo.

Su questa storia dell'adattamento si può veramente spaziare all'infinito: chi la usa per protocolli di dimagrimento chi per propinare l'elisir di lunga vita. Sono sicuro tornerà in qualche articolo perché è molto interessante ragionarci su ma per ora vi lascio con un "ciò che non uccide fortifica*"