Get Mystery Box with random crypto!

30 ANNI DI INUTILI RIUNIONI: LA STORIA DELLE #COP Nel 1992, i | Extinction Rebellion Catania

30 ANNI DI INUTILI RIUNIONI: LA STORIA DELLE #COP

Nel 1992, il Summit della Terra di Rio de Janeiro portò alla stesura degli Accordi di Rio, primo trattato ambientale internazionale con lo scopo di “prevenire interferenze antropogeniche pericolose con il sistema climatico terrestre”. Lo scopo finale del trattato era fermare le emissioni dei paesi industrializzati ai livelli del 1990 entro il 2000.

Il trattato entra in vigore nel '94, anno in cui vengono istituite le Conferenze delle Parti annuali: le COP.

Ma la mancanza di vincoli normativi, di un preciso quadro sanzionatorio e di una puntuale definizione e manutenzione dei piani di azioni di ogni Paese sono tra le problematiche alla base dell'inconsistenza delle conferenze, il cui susseguirsi sembra non aver neanche scalfito il costante aumento delle emissioni e della conseguente concentrazione di CO2 in atmosfera.

Leggi la Storia delle COP su XR Magazine

Le COP hanno fallito, ma cambiare è necessario. Ribellati a Milano per la #PreCOP26