Get Mystery Box with random crypto!

SinnaiNews

Logo del canale telegramma sinnainews - SinnaiNews S
Logo del canale telegramma sinnainews - SinnaiNews
Indirizzo del canale: @sinnainews
Categorie: Notizie
Lingua: Italiano
Abbonati: 190
Descrizione dal canale

News dal sito ufficiale del comune di Sinnai
---
Non è un canale ufficiale
---
Admin @low_rens

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 17

2021-10-05 11:18:55 Lavori nella Via San Nicolò – Avviso importante alla cittadinanza (residenti e fruitori)
Si informa la cittadinanza che con determinazione del Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Servizi Tecnologici n°489 del 28/09/2021, sono stati affidati i “Lavori di messa in sicurezza viabilità urbana via San Nicolò” (Fascicolo 896) all’Operatore Economico CA.GI.MA. SRL;I lavori in oggetto interesseranno il tratto stradale della via San Nicolò ricompreso tra l’intersezione di via Piroddi e via San Saturno, per una lunghezza di circa 80,00 metri per tutta la sezione stradale 7,00 metri circa, pertanto la stessa rimarrà chiusa al traffico veicolare e non;La durata degli interventi è stata quantificata in gg 45;Consegna lavori prevista per il 11/10/2021;Gli interventi saranno effettuati nei giorni feriali, in orario diurno, orientativamente dalle ore 8:00 alle ore 14:00 mattina e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, il pomeriggio– Visualizza il documento completo 

https://ift.tt/2Yhmkx5
64 views08:18
Aprire / Come
2021-10-05 11:18:54 Green Pass – Obbligo dal 15 Ottobre per tutti i lavoratori pubblici e privati
Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, l’utilizzo della Certificazione verde Covid-19 verrà esteso a tutto il mondo del lavoro pubblico e privato.
È quanto prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 16 settembre 2021.Il decreto legge prevede:tutto il personale delle Amministrazioni pubbliche è tenuto a essere in possesso della Certificazione verde Covid-19. L’obbligo riguarda inoltre il personale di Autorità indipendenti, Consob, Covip, Banca d’Italia, enti pubblici economici e organi di rilevanza costituzionale. Il vincolo vale anche per i titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice. Inoltre l’obbligo è esteso ai soggetti, anche esterni, che svolgono a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o formativa presso le pubbliche amministrazioni;l’obbligo di green pass vale anche per i soggetti titolari di cariche elettive e di cariche istituzionali di vertice;sono tenuti a possedere e a esibire su richiesta i Certificati verdi coloro che svolgano attività lavorativa nel settore privato. Il possesso e l’esibizione, su richiesta, del Certificato verde sono richiesti per accedere ai luoghi di lavoro;il personale amministrativo e i magistrati, per l’accesso agli uffici giudiziari, devono possedere ed esibire le Certificazioni verdi. Al fine di consentire il pieno svolgimento dei procedimenti, l’obbligo non si estende ad avvocati e altri difensori, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei all’amministrazione della Giustizia, testimoni e parti del processo.La Certificazione verde COVID-19 è già richiesta inoltre per:partecipare alle feste per cerimonie civili e religioseaccedere da parte di accompagnatori, visitatori, familiari per far visita a pazienti non affetti da Covid-19 in residenze sanitarie assistenziali, strutture di ospitalità e di lungodegenza, hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e altre strutture residenziali e socioassistenziali; le direzioni sanitarie garantiscono la possibilità di visita con cadenza giornaliera da parte di familiari muniti della Certificazione verde COVID-19, consentendo anche di prestare assistenza quotidiana nel caso in cui la persona ospitata sia non autosufficientepermanere da parte di accompagnatori di pazienti non affetti da Covid-19 nelle sale di aspetto di dipartimenti di emergenza e urgenza, reparti di pronto soccorso, reparti ospedalieri, centri di diagnostica e poliambulatori specialisticispostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”accedere ai seguenti servizi e attività:servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, se al chiuso, con eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti che vi alloggiano;spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;sagre e fiere, convegni e congressi;parchi tematici e di divertimento e centri termali, esclusa l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e allo svolgimento di attività riabilitative o terapeutiche;centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso;sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;concorsi pubblici.per utilizzare i seguenti mezzi di trasporto:aerei adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina e di quelli impiegati nei collegamenti marittimi da e per l’arcipelago delle…
63 views08:18
Aprire / Come
2021-09-29 20:18:41 Avvio del servizio mensa scolastica
Si informa la cittadinanza interessata, come da comunicazione dei dirigenti scolastici, che il servizio di refezione scolastica prenderà avvio nelle seguenti date:• 04/10/2021 per gli alunni dell’istituto comprensivo n. 1
• 11/10/2021 per gli alunni dell’istituto comprensivo n. 2Il responsabile del Settore f.f.
f.to Dott.ssa Annalisa Sanna

https://ift.tt/3uq3iAh
25 views17:18
Aprire / Come
2021-09-29 14:18:53 Informativa Canone Unico Patrimoniale
Informativa canone unico patrimonialeA decorrere dal 1° gennaio 2021, la Legge 27 dicembre 2019, n. 160, all’art. 1, comma 816, ha istituito il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e il canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate. Lo stesso,Il predetto canone, a decorrere dal 1° gennaio 2021, sostituisce i seguenti prelievi:il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP);l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) ;il diritto sulle pubbliche affissioni (DPA);il canone di cui all’art. 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.Il canone come sopra individuato è comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi;Il canone di cui all’art. 1, comma 816, della Legge n. 160/2019 si basa su 2 presupposti applicativi, individuati specificatamente all’art. 1, comma 819, della legge n. 160/2019 e di seguito riportati:
– l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
– la diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;Con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 21.05.2021 è stato istituito il regolamento sul canone unico patrimoniale e con delibera n. 15 del 21.05.2021 è stato istituito il Regolamento per l’istituzione e la disciplina del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate. L.160/2019; Con deliberazione della Giunta Comunale n. 57 del 31/05/2021 sono state approvate le tariffe in vigore per l’anno 2021.I regolamenti e le relative tariffe sono stati pubblicati sul sito istituzionale nella sezione regolamenti raggiungibili al seguente linkGli importi dovuti sono riscossi utilizzando unicamente la piattaforma di cui all’articolo 5 del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, o le altre modalità previste dal medesimo codice, raggiungibile al seguente linkPer informazioni si invita a prendere contatti con l’ufficio competente al rilascio dell’autorizzazione. 

https://ift.tt/2RYcayy
41 views11:18
Aprire / Come
2021-09-29 13:18:48 Ottenere subito certificati di nascita, stato civile, di famiglia, di residenza, di esistenza in vita
Lo SPID ti consente di richiedere e ottenere subito il rilascio dei seguenti documenti in forma di autocertificazione ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R. 445/2000  sul sito https://www.anpr.interno.it/portale/a-cittadiniCertificato Atto di nascita;Certificato Stato civile;Stato di famiglia anagrafica;Certificato di residenza;Certificazione esistenza in vita.Il cittadino può accedere al sito ministeriale e può estrarre la predetta documentazione, in forma di autocertificazione se in possesso di uno dei seguenti documenti:
– S.P.I.D. (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– C.I.E. (Carta Identità Elettronica);
– C.N.S. (Carta Nazionale dei Servizi).Scopri tutte le altre possibilità che ti offre lo SPID

https://ift.tt/3masTJP
48 views10:18
Aprire / Come
2021-09-29 11:18:52 Consiglio Comunale del 4 Ottobre 2021 ore 17.30 – Link alla diretta streaming
stemma-300x288Link alla diretta streamingIl giorno 4 Ottobre alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare, in videoconferenza, è convocato il Consiglio Comunale in seduta Ordinaria, con il seguente ordine del giorno:1) Conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto che riposa nel sacello dell’Altare della Patria in Roma;
2) Deliberazione C.C. n. 26 del 29.07.2021. Indirizzi e approvazione dello schema di convenzione fra Comune di Sinnai e Agenzia Forestale Regionale (Forestas), per rinnovo della concessione in comodato d’uso – Approvazione nuovo schema contrattuale;
3) Approvazione del Rendiconto della Gestione per l’esercizio 2020 ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs. n. 267/2000;
4) Approvazione del Bilancio Consolidato dell’esercizio 2020 ai sensi dell’art. 11-bis del D.Lgs. n. 118/2011;
5) Variazione al bilancio di previsione finanziario 2021/2023. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 87 del 25/08/2021 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 per finanziamenti DM 11/11/2020;
6) Variazione al bilancio di previsione finanziario 2021/2023. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 94 del 08/09/2021 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000;
7) Acquisizione di una quota del capitale sociale della Società ITS Città Metropolitana S.C. a R.L. (ex ITS Area Vasta Società Consortile a
R. L.) – Approvazione definitiva;
8) Affidamento in appalto del servizio di manutenzione dell’impianto di illuminazione pubblica – Approvazione relazione ai sensi dell’art. 34, c. 20, D.L. 179/2012 convertito in Legge 221/2012 concernente le modalità di affidamento dei servizi pubblici;
9) Nomina consigliere comunale nella commissione comunale per la formazione e l’aggiornamento degli albi permanenti dei Giudici di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello in sostituzione di consigliere comunale cessato dalla carica;
10) Sdemanializzazione e permuta di proprietà comunale, reliquato stradale della Via Fiume, con area di proprietà del Sig. Arbau Antonello e Più. L’ordine del giorno è pubblicato anche all’albo pretorio comunale ed è consultabile in internet alla pagina www.comune.sinnai.ca.itÈ prevista la diretta streaming 

https://ift.tt/3F08L5Y
52 views08:18
Aprire / Come
2021-09-27 23:19:04 Segnalazione persone positive da Covid-19 (agg. al 27 Settembre 2021 alle ore 18.30)
Si comunica che il 27 Settembre 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 6 casi positivi al Covid-19, tutti in isolamento domiciliare.

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 6Si raccomanda sempre e comunque, il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunaliSinnai, 27 Settembre 2021Il Sindaco
Tarcisio Anedda 

https://ift.tt/3oe1Hgc
42 views20:19
Aprire / Come
2021-09-23 13:18:32 Elenco provvisorio (ammessi e non ammessi) al beneficio di cui al Fondo inquilini morosi 2019
Si comunica che con determinazione del Responsabile del Settore Sociale e Pubblica Istruzione n. 473 del 23/09/2021 è stato approvato l’elenco provvisorio degli ammessi e dei non ammessi al beneficio di cui al Fondo inquilini morosi per l’anno 2019, di cui all’allegato in pubblicazioneGli interessati possono presentare eventuali ricorsi entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione– Visializza l’elenco 

https://ift.tt/3lOu1mp
62 views10:18
Aprire / Come
2021-09-22 15:18:39 Segnalazione persone positive da Covid-19 (agg. al 22 Settembre 2021)
Si comunica che il 22 Settembre 2021, è pervenuta la segnalazione da parte delle autorità sanitarie, della presenza di 27 casi positivi al Covid-19, di cui 26 in isolamento domiciliare e 1 ricoverati in ospedale.

Alla data odierna le persone positive a Sinnai sono 27Si raccomanda pertanto il massimo puntuale rispetto di tutte le prescrizioni in materia di prevenzione emanate dalle autorità governative, regionali e comunaliSinnai, 22 Settembre 2021Il Sindaco
Tarcisio Anedda 

https://ift.tt/39tKbfi
76 views12:18
Aprire / Come
2021-09-21 10:18:47 Iscrizioni servizio mensa a partire dal 21 Settembre 2021
Si avvisano i gentili utenti
che sono aperte le iscrizioni per poter usufruire del servizio mensa.a partire da martedì 21 settembre è aperto l’Ufficio GEMEAZ dalle ore 14.00 alle ore 16.00
si chiede cortesemente di portare con se copia del documento d’identità e certificato Isee.

Sede GEMEAZ
– Via Ligabue 2/a – Sinnai

https://ift.tt/3lHJepo
42 views07:18
Aprire / Come