Get Mystery Box with random crypto!

Quando il tempo per indossare i DPI deve essere remunerato? | OFSexp

Quando il tempo per indossare i DPI deve essere remunerato?

Indossare i dispositivi di sicurezza al lavoro è una pratica estremamente importante per la salvaguardia della vita e della salute dei lavoratori. Alcuni DPI, però, necessitano di tempo per poter essere indossati, ci siamo mai chiesti se questo tempo debba essere retribuito dal datore di lavoro?

Nell’ordinanza che andiamo a vedere oggi leggiamo della domanda di alcuni dipendenti che avevano chiesto il riconoscimento della retribuzione per il tempo impiegato nell’indossare e nel dismettere gli abiti di lavoro e gli altri dispositivi di protezione individuale, usufruendo quindi del cosiddetto tempo tuta.

Secondo la Corte di Cassazione, il tempo necessario ad indossare l’abbigliamento di servizio, definito anche tempo-tuta NON costituisce tempo di lavoro e l’attività di vestizione rientra semplicemente nella diligenza preparatoria inclusa nell’obbligazione principale del lavoratore non dando così titolo ad autonomo corrispettivo.