Get Mystery Box with random crypto!

🌊⛵️Sicul@ndi@🌋☀️

Logo del canale telegramma siculandiacanale - 🌊⛵️Sicul@ndi@🌋☀️ S
Logo del canale telegramma siculandiacanale - 🌊⛵️Sicul@ndi@🌋☀️
Indirizzo del canale: @siculandiacanale
Categorie: Viaggiando
Lingua: Italiano
Abbonati: 448
Descrizione dal canale

La Sicilia è una terra stupenda, tutta da scoprire... 🌊☀️🌋
CHAT chiedi link nei commenti
INOLTRO @siculandia_bot
Link CANALE @siculandiacanale

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 15

2022-03-01 19:01:03
Maschere del Carnevale siciliano

Peppe Nappa
È la maschera che raffigura il ragazzotto pigro, svogliato, sempre affamato, in grado di esibirsi in danze acrobatiche e frenetiche. La maschera risale al XVIsec. Il suo nome deriva dalla parola siciliana nappa, cioè toppa. Il costume che lo raffigura è costituito da una casacca, pantaloni azzurri e un cappello. I vestiti lo fanno sembrare ancora più goffo, visto che risultano troppo lunghi e slabbrati. Negli anni '50 fu adottato da Sciacca come maschera rappresentativa del suo Carnevale.

U Nannu e a Nanna
Sono le maschere, maschile e femminile, tipiche di ogni carnevale siciliano.
U Nannu è rappresentato come un vecchietto che indossa abiti logori, dalle guance rosse e molto robusto.
A Nanna è raffigurata magra e alta, con un vistoso cappello e un vestito finemente ricamato. Di solito in mano tiene un mazzolino irriverente: lo si vede mentre agita la mano. Sono broccoli o ravanelli che il Nannu le ha consegnato durante la sfilata.

@siculandiacanale
54 viewskissiduci , 16:01
Aprire / Come
2022-03-01 11:30:12
Dolci di Carnevale in Sicilia

Cominciamo dal dolce del Carnevale per eccellenza: le Chiacchiere, ma in Sicilia utilizzano del Marsala nell’impasto. Esistono anche le Chiacchiere Ripiene, sono davvero deliziose.

La famosa Pignolata, palline fritte e ricoperte di miele, molto simile agli struffoli campani. La Pignolata Messinese è bicolore, con una glassa al cioccolato o bianca. Ancora a Messina per gustare le Fraviole alla ricotta: sono simili alle Raviole di Ricotta.

Sono buonissimi anche gli Sfinci di Riso, preparati, come suggerisce il nome, con il riso e profumate all’arancia e cannella e le Ciambelle fritte, che sono davvero un classico.

Anche i Cuddrureddri di Carnevale, fritti e ricoperti di zucchero: sono davvero sfiziosi!

Le Teste di Turco sono un dolce al cucchiaio composto da una sfoglia delicata, accompagnata da una crema a base di latte profumata con limone e cannella. Furono preparate, la prima volta, in occasione della vittoria dei Normanni sugli Arabi.

Ricetta
@siculandiacanale
122 viewskissiduci , 08:30
Aprire / Come
2022-02-28 21:02:51
Stromboli è l’isola situata più a nord dell’intero arcipelago delle Eolie. Ha una superficie di 12,2 kmq ed è uno dei vulcani più attivi del mondo. Gli antichi la chiamarono Strongyle, la rotonda.

È un vulcano che emerge dal mare; la parte emersa, in attività persistente almeno da 2000 anni, si è formata principalmente durante due cicli d’attività.

Un ciclo antico, costituito da eruzioni di materiale solido e da colate di lava, che ha formato tutta la parte orientale dell’isola; un ciclo più recente, costituito principalmente da colate laviche, che ha formato tutta la metà occidentale dell’isola.

La quasi totale assenza di strade la rende sicuramente una delle isole più selvagge, ma il suo fascino è dovuto soprattutto alla presenza di “Iddu” il Vulcano che si manifesta periodicamente e costantemente con esplosioni e lanci di lapilli.

#Stromboli
@siculandiacanale
89 viewskissiduci , edited  18:02
Aprire / Come
2022-02-28 11:30:09
In origine era la "casa" di un conte: a Pozzallo c'è una torre che sembra adagiata sulla sabbia.

Questa torre si erge, imponente e maestosa, sulla scogliera del litorale del borgo marino e prende il nome da colui che decise di realizzare questa fortificazione nella prima metà del '400, ovvero il conte di Modica Giovanni Bernardo Cabrera.

Quest’ultimo era esponente di una delle più illustri famiglie catalane, che sostenne e finanziò i sovrani spagnoli nella riconquista della Sicilia.

Realizzata in stile tardo medievale del periodo Aragonese in pietra iblea, poderosa e massiccia a guardia della costa, è splendidamente circondata dalle case dei pescatori e dai ristorantini del vecchio borgo.

A seguito dei recenti restauri si è dimostrato, però, che questa costruzione in origine non era stata concepita esclusivamente come torre di difesa bensì come Palacium, cioè residenza signorile e punto di controllo delle granaglie e delle merci.

Torre Cabrera è il vero simbolo di Pozzallo.

Fonte
@siculandiacanale
132 viewskissiduci , 08:30
Aprire / Come
2022-02-24 17:00:31
@fulviogaph
Castello Eurialo, Siracusa


Voluto da Dionisio I, tiranno di Siracusa, sorge sul punto più alto, 120m slm, della terrazza del quartiere Epipoli a circa 7km da Siracusa. L'edificazione risale tra il 402 e il 397 aC con lo scopo di proteggere la città.

Tutta la costruzione presentava degli elementi strategici che servivano per cogliere di sorpresa gli eventuali assalitori come, ad esempio, l'intricato susseguirsi di gallerie che dava la possibilità di spostare le truppe da un punto all'altro della fortezza senza essere visti o la "porta ad invito" (opera a tenaglia), posta nel tratto nord delle mura, dove chi avesse tentato l'ingresso si sarebbe trovato circondato sotto l'attacco delle milizie del castello.

Il castello è sito come punto di cerniera tra le due ali di mura che cingevano la città per una lunghezza totale di 27 km. Secondo le fonti antiche Archimede aveva difeso sino all'ultimo la città grazie all'installazione dei suoi leggendari macchinari.

Fonte
@siculandiacanale
59 viewskissiduci , 14:00
Aprire / Come