Get Mystery Box with random crypto!

MediaMinix Neo U22-XJ è l’ultimo box TV della prolifica casa | Nvidia Shield Tv Italia

MediaMinix Neo U22-XJ è l’ultimo box TV della prolifica casa cinese, che a quanto pare non vuole campare di rendita e continua a sfornare nuovi modelli. Sulla carta questo U22-XJ è poi uno dei più promettenti, con un processore Amlogic di tutto rispetto e ben 4 GB di RAM. Saranno (soldi) ben spesi?LEGGI ANCHE: Migliori TV Box 8.0ConfezioneNella confezione di Minix Neo U22-XJ troviamo ovviamente il box con il suo alimentatore (con prese intercambiabili), cavo HDMItelecomando e cavo USB-A/USB-C (si, c’è una porta Type-C con OTG). Mancano solo le batterie per il telecomando, che del resto Minix non ha mai incluso, e poi la dotazione sarebbe completa. Sarà per la prossima volta (forse). 8.0HardwareCPU: Amlogic S922X-J hexa-core (dual Cortex-A53 + quad Cortex A73) con GPU Mali-G52 MP4RAM: 4 GB DDR4Memoria interna: 32 GB eMMC 5.1Connettività: Wi-Fi 802.11ac 2 x 2 MIMO Dual-Band, Bluetooth 4.1, 3x USB 3.0, 1x USB-C con OTG (solo dati), microSD, HDMI 2.1, S/PDIF, Gigabit Ethernet, jack audioFormati video: MKV / WMV / M2TS / MOV MP4 /AVI / MPG / MPEG1/2/4/ DAT / VOB / FLV/ 3GP / DIVX / F4V / ASF / M2V / M4V / MTS / TP / TS / MPEFormati audio: DD / DD+ / MP2 / MP3 / AAC / WMA / RM / FLAC / OGG /M4A / MP / APE / FLAC / WAV / MP1/2/ ALAC / OGAOS: Android 9.0 Pie, patch agosto 2018L’hardware di questo box, come già accennato, è di fascia alta (il che la dice lunga!). Non solo per il processore, uno dei più recenti Amlogic che da sempre godono di un ottimo supporto multimediale, ma anche la RAM e lo spazio di storage sono decisamente superiori alla media. Minix Neo U22 XJ è inoltre compatibile con HDR10, HDR10+ e Dolby Vision (e Audio), oltre a supportare la risoluzione massima 4K UHD a 60 fps.Buona come sempre la connettività Wi-Fi, che non ha mai presentato incertezze, disconnessioni o impuntamenti durante i nostri test. Peccato per la versione di Android un po’ datata, soprattutto a livello di patch di sicurezza. 5.0TelecomandoIl telecomando incluso (a destra nella foto qui sotto), lo stesso ormai da anni, è del tutto insufficiente per sfruttare al meglio questo box. C’è bisogno infatti di potersi muovere a schermo come se fossimo su uno smartphone, ovvero toccandolo; ovvero c’è bisogno di un mouse. Una soluzione può essere quella di munirsi di una tastiera con touchpad integrato, oppure di affidarsi ad un telecomando con air mouse, e guarda caso Minix realizza proprio un paio di modelli adatti.MediaParliamo di Minix Neo A2 Lite e Neo A3. Sono due telecomandi quasi identici: entrambi con tastiera sul retro, utilissima per quando dovete inserire login e password o per navigare sul web dal box, entrambi dotati di numerosi controlli multimediali e non solo, ed entrambi con modalità fly, ovvero un mouse controllabile tramite il giroscopio presente nel telecomando, per muoversi rapidamente nell’interfaccia. Il Neo A3 ha anche un microfono, in modo da sfruttare Assistant Il secondo è identico, ma con in più un microfono integrato, in modo da poter sfruttare facilmente anche Google Assistant.Accessori del genere sono praticamente essenziali per sfruttare a pieno il Neo U22-XJ, ma hanno il loro prezzo: circa 35 euro per il primo, e circa 40 per il secondo. In un box di punta come questo, ci sarebbe insomma piaciuto non dover scendere a compromessi proprio su…