Get Mystery Box with random crypto!

MediaL’applicazione Google Home è il perno su cui gira attorno | Nvidia Shield Tv Italia

MediaL’applicazione Google Home è il perno su cui gira attorno tutta l’esperienza di domotica che Google offre ai propri clienti, pertanto è importante che sia costantemente aggiornata, sia in termini estetici che di funzionalità.In questo caso si parla dell’introduzione dei dispositivi Android TV tra quelli selezionabili all’interno di un gruppo di altoparlanti, una possibilità che era finora preclusa agli utenti.LEGGI ANCHE: Recensione sulla fotocamera di Google Pixel 4aLa creazione di un gruppo permette di far girare in contemporanea lo stesso contenuto (audio o video che sia) su più dispositivi. Nel caso in oggetto, l’utente Android TV Guide è riuscito ad aggiungere una NVIDIA Shield TV ad un Google Nest Hub e un Google Home Mini.Secondo quanto segnalato, la funzionalità è stata resa possibile da un aggiornamento dell’applicazione Chromecast built-in (v 1.47.207274), che si può ricevere registrandosi come beta tester per l’app ed aspettando che venga segnalato l’ultimo update.Aggiornamento07/05/2020Durante gli scorsi giorni, questa funzionalità pare essere di fatto scomparsa dai radar. Come segnalato da 9to5google, i dispositivi che prima potevano sincronizzarsi (come Nvidia Shield TV) ora non compaiono più nel gruppo. Ci auguriamo sia solo un dietrofront momentaneo.1 vai alla fotogalleryMediaL'articolo I dispositivi Android TV all’interno dei gruppi Google Home? Ora sembra possibile (foto) (aggiornato: dietrofront) sembra essere il primo su AndroidWorld.

via AndroidWorld https://ift.tt/2LbGnmO