Get Mystery Box with random crypto!

​​ | Case study Dopo aver visto il lancio social della Galle | Se la PA potesse comunicare

​​ | Case study

Dopo aver visto il lancio social della Galleria Degli Uffizi su TikTok, torniamo a parlare di epic fail.

Quello di oggi ce lo regala la Regione Lombardia che qualche settimana fa ha collezionato una gaffe sul linguaggio inclusivo.

Una storia Instagram che doveva durare 24h è rimasta per sempre come screen da parte del web che quando si tratta di epic fail non perdona.

In breve, i fatti: per lanciare una proposta ai giovani, l’ente ha scelto di pubblicare su IG una grafica utilizzando l’asterisco inclusivo per rivolgersi a tutti i generi. Ma l’errore non è sfuggito agli utenti che hanno notato subito la posizione sbagliata dell’asterisco (come si vede nella foto allegata).

Per essere davvero inclusiva la Regione Lombardia non avrebbe dovuto, infatti, mettere l’asterisco su artista, parola neutra, ma al massimo su “un”.

Cosa possiamo apprendere da questo case study:

Ricontrollare la grafica è fondamentale;

Confrontarsi con qualcuno del proprio staff è necessario;

Studiare, informarsi, conoscere la lingua di riferimento è la base.

Hai trovato utile questo caso?
Commentiamo insieme