Get Mystery Box with random crypto!

Salute Mindful

Logo del canale telegramma salutemindful - Salute Mindful S
Logo del canale telegramma salutemindful - Salute Mindful
Indirizzo del canale: @salutemindful
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 427
Descrizione dal canale

Canale collegato a MindfulnessPratica.it, portale dedicato alla Mindfulness in cui trovare informazioni e approfondimenti per vivere in modo mindful.

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 8

2022-02-20 08:30:46
Buona domenica
10 viewsDott.ssa Antonella Milani, 05:30
Aprire / Come
2022-02-18 08:30:56
Buon venerdì!

Ti andrebbe di lasciare traccia, qui, tra i commenti di alcune parole che usi (o che potresti usare) per esprimere la gentilezza amorevole?
Sarebbe bello creare insieme questo spazio di condivisione!

Ti aspetto
50 viewsDott.ssa Antonella Milani, 05:30
Aprire / Come
2022-02-17 08:31:03
Buongiorno!
Hai visto che nell'ultimo articolo pubblicato ti ho messo un WorkBook da scaricare per iniziare a praticare la gentilezza amorevole verso te stesso/a e una persona a tua scelta?

A piccoli passi per immergerti in questa pratica così potente e talvolta anche impegnativa!

Qui trovi la copertina!
70 viewsDott.ssa Antonella Milani, 05:31
Aprire / Come
2022-02-16 08:30:55 Amore, compassione, gentilezza, solidarietà, se queste parole risuonano dentro di te, fermati. Continua a leggere queste righe.
Se oggi hai voglia di amarti un po' di più: di iniziare, di provarci, di fare un primo passo verso di te o di fare il centesimo.. sei nel posto giusto!
È il momento giusto.
In questo articolo parliamo di gentilezza amorevole: cos'è, quali benefici porta applicarla e troverai un workbook per iniziare a praticarla.


https://mindfulnesspratica.it/coltiva-la-tua-gentilezza-amorevole/
48 viewsDott.ssa Antonella Milani, 05:30
Aprire / Come
2022-02-14 10:22:10 Buongiorno!
Buon lunedì
Come stai? Oggi è San Valentino e ammetto che ha ispirato il tema del mio prossimo articolo.
Chi ha voglia di provare ad indovinare?
47 viewsDott.ssa Antonella Milani, 07:22
Aprire / Come
2022-02-12 00:20:54
Il diario mindfulness è uno strumento utile per allenare grandi e piccini alla consapevolezza.
leggi l'articolo completo https://mindfulnesspratica.it/mindfulness-fatta-in-casa-un-diario-per-i-nostri-figli/
Se vuoi puoi scriverci e parleremo insieme di questi suggerimenti.
Ti aspetto
43 viewsGianluca Fasano, 21:20
Aprire / Come
2022-02-11 00:50:40
Mindfulness fatta in casa: un diario perci nostri figli.
vai sul blog per leggere l'articolo completo
https://mindfulnesspratica.it/mindfulness-fatta-in-casa-un-diario-per-i-nostri-figli/
73 viewsGianluca Fasano, 21:50
Aprire / Come
2022-02-09 08:06:01
Il mondo di oggi è una marea continua di distrazioni, stress ed ansia per i nostri figli, grandi e piccini. Tutto ciò influenza il loro sviluppo emotivo in maniera determinante. Per questo motivo è fondamentale offrire loro degli strumenti per guardarsi dentro ed esprimere le loro emozioni verso tutto ciò che li circonda.

Un diario mindfulness è un valido supporto per i nostri figli per imparare a conoscersi e capire come rapportarsi nei confronti di ciò che succede intorno a loro.

Per leggere l'articolo completo clicca sul link
https://mindfulnesspratica.it/mindfulness-fatta-in-casa-un-diario-per-i-nostri-figli/

Buona lettura

E ricordi di scriverci per interagire con me e gli altri... Ti aspettiamo
52 viewsGianluca Fasano, edited  05:06
Aprire / Come
2022-02-07 15:32:13 Ciao, buon lunedì!

Mercoledì uscirà un nuovo articolo sul blog. Questa settimana Gianluca ti racconterà uno strumento molto utile per i bambini
Se vuoi riceverlo in anteprima, ti metto qui il link per iscriverti alla newsletter


https://app.getresponse.com/site2/mindfulness-pratica/?u=wHj4h&webforms_id=SipoB
55 viewsDott.ssa Antonella Milani, 12:32
Aprire / Come
2022-02-04 08:30:53 Ciao! Buon venerdì!

Ieri hai riflettuto sulle emozioni, sugli stati emotivi e sui comportamenti che ne derivano?

Identificare le emozioni è sicuramente di basilare importante per un percorso di consapevolezza, ma la vera consapevolezza si verifica solo con l’accettazione di ciò che abbiamo imparato a (ri)conoscere.

La tecnica RAIN nasce appositamente per aiutarti ad accettare le emozioni.

I quattro passi sono:

R = Riconosci ciò che sta accadendo
A = Acconsenti alla vita di essere così com'è
I = Indaga sulla tua esperienza interiore
N = Non identificarti con essa



R = Riconosci ciò che sta accadendo

Il primo passo è riconoscere che stai vivendo un’emozione e i tuoi pensieri, emozioni e comportamenti ti stanno influenzando.
Quando ti rendi conto dell’emozione, ricordati di non giudicarla.
Le emozioni sono naturali, sane e normali.
Dai un nome all’emozione.
Fare questo ti aiuterà a separare l’emozione dalla tua identità.



A = Acconsenti alla vita di essere così com'è

Il secondo passo è quello di permettere all’emozione di essere lì senza cercare di fermarla, modificarla o etichettarla come negativa.
Accettare la realtà della tua esperienza significa solo che non stai reprimendo la tua emozione o resistendo a CIÒ CHE È. Invece di cercare di evitarla, stai facendo luce su di essa.
Permettendo all’emozione di essere lì, rimaniamo concentrati nel momento presente, che è l’unico qui e ora in cui siamo in grado di elaborare e poi liberare l’emozione.



I = Indaga sulla tua esperienza interiore

Nella terza fase prenditi del tempo per indagare l’emozione. Richiama la tua naturale curiosità senza giudicare la situazione.
Ricorda che stai solo cercando di sviluppare una comprensione di come ti senti e perché.
Puoi chiederti:
• Quali sensazioni provo?
• Quali pensieri sono nella mia mente?
• Che cosa osservo nel mio linguaggio del corpo, tono di voce, comportamento?
• In che modo accettare e rilasciare questa emozione avrà un impatto positivo su di me?



N = Non identificarti con essa

L’ultimo passo è comprendere che il sentimento, i pensieri e le emozioni non sono te.
Tu sei la consapevolezza che sperimenta le emozioni, ma non sei le emozioni. Non ti definiscono.
Riconoscendo che i tuoi pensieri, emozioni e comportamenti non sono chi sei, sarai meglio in grado di osservarti e vedere che l’esperienza è temporanea. La tua consapevolezza ti dà la possibilità di essere l’osservatore e lasciare che l’emozione passi, e ti dà anche l’opportunità di prendere una decisione su come desideri rispondere.



Fammi sapere se hai trovato qualche spunto per te utile in questi giorni e se pensi che la tecnica proposta possa aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza e accettazione emotiva.

Grazie,
Maria Giovanna



Sul blog trovi l’articolo completo e molti altri!
https://mindfulnesspratica.it/sviluppare-la-consapevolezza-emotiva/
46 viewsMaria Giovanna Oggero, 05:30
Aprire / Come