Get Mystery Box with random crypto!

Radio Città Fujiko 103 fm

Logo del canale telegramma radiocittafujiko_103fm - Radio Città Fujiko 103 fm R
Logo del canale telegramma radiocittafujiko_103fm - Radio Città Fujiko 103 fm
Indirizzo del canale: @radiocittafujiko_103fm
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 199
Descrizione dal canale

La Radio di Bologna

Ratings & Reviews

4.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2021-05-07 12:01:08 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Svolta storica di Joe Biden, che si è detto favorevole alla rimozione dei brevetti sui vaccini. Ne abbiamo parlato con Vittorio Agnoletto.
https://www.radiocittafujiko.it/anche-biden-ha-capito-che-bisogna-togliere-i-brevetti-ai-vaccini-e-leuropa/

2-Da fine maggio in Emilia-Romagna prenderanno il via le vaccinazioni sui luoghi di lavoro. Lo ha annunciato l'assessore della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini.
https://www.radiocittafujiko.it/a-fine-maggio-in-emilia-romagna-vaccinazioni-sui-luoghi-di-lavoro/

3-40 anni fa, in seguito ad uno sciopero della fame, moriva Bobby Sands. Lo speciale storico della redazione di VanloonRadio.
https://www.radiocittafujiko.it/40-anni-fa-moriva-bobby-sands-il-nostro-giorno-verra/

4-Il leader di Podemos, Pablo Iglesias, decide di lasciare la politica. Quale futuro ora per il partito? Ne abbiamo parlato con Luca Tancredi Barone.
https://www.radiocittafujiko.it/spagna-pablo-iglesias-lascia-la-politica-lincognita-per-podemos/

5-Il monologo del Primo Maggio bolognese su capitalismo, coprifuoco, desiderio e canzoni d'amore di Nicola Borghesi.
https://www.radiocittafujiko.it/non-solo-fedez-il-monologo-di-nicola-borghesi-su-capitalismo-e-desiderio/

6-La maggioranza in Regione si spacca sul progetto di una seggiovia nell'area protetta di Corno alle Scale. Verdi - Europa Verde Emilia-Romagna è contraria e interroga la giunta.
https://www.radiocittafujiko.it/la-seggiovia-di-corno-alle-scale-che-spacca-la-maggioranza/

7-Con "Idee primarie per Bologna" Coalizione Civica Bologna risponde al dibattito nel centrosinistra bolognese per le comunali. E sul Passante chiede un'assemblea cittadina.
https://www.radiocittafujiko.it/comunali-la-sfida-e-i-paletti-di-coalizione-civica-assemblea-cittadina-sul-passante/

8-Ferrara Sotto Le Stelle Festival, il festival musicale nella città estense, si farà dal 30 giugno al 4 luglio, ma in una nuova location e con un nuovo format. Massimo Volume e shame in concerto il 1° luglio.
https://www.radiocittafujiko.it/massimo-volume-e-shame-i-primi-nomi-del-nuovo-festival-ferrara-sotto-le-stelle/

9-Dopo 4 anni, Vasco Brondi torna con il primo album solista, in uscita il 7 maggio. Il cantautore ferrarese racconta "Paesaggio dopo la battaglia".
https://www.radiocittafujiko.it/vasco-brondi-racconta-in-musica-un-paesaggio-dopo-la-battaglia/

10-I Bachi Da Pietra tornano con una nuova formazione, una nuova etichetta (Garrincha Dischi) e un nuovo album. Ne abbiamo parlato con Giovanni Succi.
https://www.radiocittafujiko.it/reset-con-un-nuovo-album-i-bachi-da-pietra-ricominciano-da-tre/

11-Dal 7 al 12 maggio, parte la nuova edizione del festival “Visioni di futuro, visioni di teatro”, al Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca, che avrà un doppio profilo, in presenza e online.
https://www.radiocittafujiko.it/al-testoni-torna-il-festival-di-teatro-per-bambini-e-bambine/

12-A partire dall’11 maggio inizia il tour dello spettacolo in realtà virtuale a cura di Ateliersi che sarà ospitato in vari punti della città, dal DAMSLab / La Soffitta - Università di Bologna a Le Serre Dei Giardini Margherita.
https://www.radiocittafujiko.it/la-mappa-del-cuore-di-lea-meandri-in-vr-il-teatro-incontra-la-realta-virtuale/

13-Dal 7 maggio Andrea Pazienza torna a Palazzo Albergati , con una mostra a lui dedicata, a cura di ARFestival in collaborazione con Arthemisia. William Piana intervista il co-curatore Mauro Uzzeo.
https://www.radiocittafujiko.it/andrea-pazienza-a-palazzo-albergati-in-mostra-oltre-100-opere/
144 views09:01
Aprire / Come
2021-04-30 11:31:39 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-A Bologna il Primo Maggio ci saranno tante manifestazioni. Una mappa interattiva per scoprire dove e come.
https://www.radiocittafujiko.it/primo-maggio-la-mappa-delle-manifestazioni-a-bologna/

2-Nel Recovery Plan del governo Draghi mancano misure significative su temi sociali come casa, lavoro e ammortizzatori sociali. L'analisi del giornalista Francesco Floris.
https://www.radiocittafujiko.it/nel-recovery-plan-manca-tutto-quello-che-serve-alla-gente/

3-Dopo la video-apologia del figlio Ciro, ora Beppe Grillo avrebbe avviato indagini sulla personalità della vittima. Una dinamica tipica nei casi di stupro.
https://www.radiocittafujiko.it/ora-grillo-vorrebbe-sul-banco-degli-imputati-la-ragazza-che-denuncio-lo-stupro/

4-Da oggi a venerdì, alle 17.30, lo speciale "La finestra sul giardino", curato da Spazio Vagabonde. Un approccio diverso alle piante e alla natura.
https://www.radiocittafujiko.it/la-finestra-sul-giardino-lo-speciale-radiofonico-sulla-relazione-tra-uomo-e-natura/

5-Art City Bologna ritorna, nella sua nona edizione, dal 7 al 9 maggio 2021, con una veste primaverile, ricca di novità. William Piana intervista Lorenzo Balbi.
https://www.radiocittafujiko.it/bologna-riparte-dellarte-contemporanea-art-city-2021/

6-A partire da oggi, l'Istituzione Bologna Musei riparte in totale sicurezza e con nuovi orari di apertura.
https://www.radiocittafujiko.it/larte-riparte-nuovi-orari-per-i-musei-di-bologna/

7-Domani giovedì 29 aprile riaprirà il Cinema Lumière della Cineteca di Bologna con due titoli in cartellone, suddivisi nelle due sale, per un totale di sei spettacoli quotidiani.
https://www.radiocittafujiko.it/riapre-il-cinema-lumiere/

8-Materia Viva è il progetto della collettiva KÄTHE, la voce di un fumetto sul diritto alla salute.
https://www.radiocittafujiko.it/materia-viva-un-fumetto-per-un-diritto-alla-salute-piu-inclusivo/

9-Per il Primo Maggio Cgil Bologna, Cisl Area Metropolitana Bolognese, Uil Emilia Romagna e Arci Bologna organizzano un concertone in salsa bolognese. Dalle 14 all'Estragon Club tanti artisti italiani e la diretta su Radio Città Fujiko.
https://www.radiocittafujiko.it/il-concertone-alla-bolognese-del-primo-maggio-di-cgil-cisl-e-uil/

10-Irmatrigger, un nome che è un richiamo ad Irma Bandiera e alle donne resistenti, ma anche alla musica come spazio di rielaborazione della rabbia e delle emozioni. Uscirà domani sulla pagina di Dagon Studio il primo videoclip delle #irmatrigger, unitamente alla demo con i primi pezzi registrati in studio.
https://www.radiocittafujiko.it/irmatrigger-suonare-per-riprendersi-il-tempo-e-gli-spazi/

11-Quattro anni di attesa, ma i The Bastard Sons Of Dioniso sono tornati con un nuovo singolo, "Tali e squali".
https://www.radiocittafujiko.it/una-canzone-sullisolamento-da-pandemia-il-ritorno-dei-bastard-sons-of-dioniso/

12-Nella rubrica "Note a pie' di pagina", la redazione di VanloonRadio ci parla della compilation jugoslava "Paket Aranžman" uscita nel 1981.
https://www.radiocittafujiko.it/una-new-wave-socialista-paket-aranzman-e-le-controculture-jugoslave/
150 views08:31
Aprire / Come
2021-04-23 12:01:26 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Per il secondo anno il 25 aprile non si può festeggiare in presenza. E allora la Liberazione via radio arriva con Suoni Resistenti 2021 dell'associazione Primo Moroni La Casona.
https://www.radiocittafujiko.it/la-liberazione-onair-con-suoni-resistenti-dellassociazione-primo-moroni/

2-Il 25 aprile Pratello R'esiste si sposta in radio. La lunga diretta su Radio Città Fujiko e dalle finestre della via.
https://www.radiocittafujiko.it/filodiffusione-2-0-pratello-resiste-via-radio/

3-Varie realtà dell'associazionismo locale il 25 aprile distribuiranno gratuitamente più di 1000 pasti in vari spazi della città: è Un pasto avanti: per un 25 aprile resistente e solidale.
https://www.radiocittafujiko.it/resistente-e-solidale-il-25-aprile-di-un-pasto-avanti/

4-Luca Marola ci guida in excursus sulla storia delle lotte per la liberalizzazione della cannabis, tra gli USA e l'Italia, nella giornata mondiale della marijuana.
https://www.radiocittafujiko.it/buon-420-la-giornata-mondiale-della-marijuana/

5-NO Autonomia Differenziata Comitato Emilia-Romagna" lancia una petizione contro una vera minaccia all'unità nazionale dei diritti.
https://www.radiocittafujiko.it/una-petizione-contro-lautonomia-differenziata-che-intaccherebbe-lunita-nazionale/

6-Dopo Sanremo, gli Extraliscio saliranno sul palco del concertone del Primo Maggio, ma prima sono passati ai nostri microfoni.
https://www.radiocittafujiko.it/extraliscio-da-sanremo-al-primo-maggio-con-lobiettivo-della-balera/

7-Mirco Menna presenta ai nostri microfoni "SeStoQui (è perchè vi voglio bene)", il suo nuovo album registrato "senza metronomo".
https://www.radiocittafujiko.it/sestoqui-il-nuovo-album-senza-metronomo-di-mirco-menna/

8-Note a pie' pagina, la rubrica di storia della musica di VanloonRadio, oggi si avventura nella genesi misteriosa di "Bella ciao".
https://www.radiocittafujiko.it/note-a-pie-pagina-bella-ciao-la-canzone-della-liberta/

9-Ascolta l’intervista al regista Dario Tepedino, di Dadalab, che parla del suo recente documentario, realizzato grazie al patrocinio di Amnesty International - Italia
e l'associazione A Buon Diritto.
https://www.radiocittafujiko.it/morti-di-stato-un-documentario-per-ricordare-mauro-guerra/

10-William Piana intervista Lorenzo Balbi per MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Extended, un’esperienza online per ripercorrere la storia del museo.
https://www.radiocittafujiko.it/mambo-extendend-il-museo-alla-portata-di-tutti-e-tutte/
142 views09:01
Aprire / Come
2021-04-16 12:51:24 ei proventi.
https://www.radiocittafujiko.it/i-tre-allegri-ragazzi-morti-a-casa-tua-con-un-docu-live-per-sostenere-i-club/

15-Il 9 aprile è uscito Prisoners of Nowhere, il secondo album della band rock milanese dei My Sunday Spleen intervistati da The Festival's Backpack RocketMan Milano
https://www.radiocittafujiko.it/my-sunday-spleen-prisoners-of-nowhere-e-il-disco-delle-emozioni/

16-Il nostro Disco della Settimana è My Mamma il nuovo album de la Rappresentante di Lista.
https://www.radiocittafujiko.it/my-mamma-quarto-capolavoro-de-la-rappresentante-di-lista/
158 views09:51
Aprire / Come
2021-04-16 12:51:24 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Il 12 aprile 1961 il comunista Jurij Gagarin fu il primo uomo nello spazio. Lo speciale di VanloonRadio a 60 anni da quel giorno storico.
https://www.radiocittafujiko.it/12-aprile-1961-jurij-gagarin-il-primo-uomo-nello-spazio/

2-Sta per entrare nel vivo il processo sui mandanti alla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Per Paolo Bolognesi potrebbe fornire anche altri spunti.
https://www.radiocittafujiko.it/2-agosto-1980-nel-vivo-il-processo-sui-mandanti-con-possibili-altri-risvolti/

3-Il Senato approva la mozione per conferire la cittadinanza italiana a Patrick Zaki ed altre mozioni per liberarlo.
https://www.radiocittafujiko.it/patrick-zaki-parlamento-e-societa-civile-tentano-nuove-strade-per-liberarlo/

4-Ci sarebbe Israele dietro l'attacco al complesso nucleare di Natanz, in Iran. L'episodio si inserisce in un gioco delle parti per il ritorno all'accordo di Vienna. L'intervista a Giuseppe Acconcia.
https://www.radiocittafujiko.it/natanz-la-tensione-iran-israele-e-il-faticoso-ritorno-dellaccordo-nucleare/

5-Nel Recovery Plan del governo Draghi la privatizzazione dell'acqua nel sud Italia. A 10 anni dal referendum disatteso il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua non si arrende.
https://www.radiocittafujiko.it/il-recovery-plan-di-draghi-vuole-privatizzare-lacqua-a-10-anni-dal-referendum/

6-Il Ministero per la Transizione Ecologica autorizza le trivelle in Emilia-Romagna, mentre l'eolico stenta a decollare. La protesta di Legambiente Emilia-Romagna APS.
https://www.radiocittafujiko.it/trivelle-come-se-piovesse-alla-faccia-della-transizione-ecologica/

7-Inaugura oggi il tratto emiliano della Ciclovia del Sole. 46 km da Mirandola a Bologna da percorrere in bici. L'intervista ad Alessandro Delpiano della Città metropolitana di Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/inaugura-il-tratto-emiliano-della-ciclovia-del-sole-in-bici-da-mirandola-a-bologna/

8-https://www.radiocittafujiko.it/nasce-diagrammi-nord-il-progetto-contro-il-caporalato-alle-nostre-latitudini/

9-A Roma, proprio in queste ore, il Globe Theatre è stato occupato dalla Rete dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e della cultura, per denunciare le loro condizioni di precarietà e chiedendo maggiori sostegni e sicurezze.
https://www.radiocittafujiko.it/a-noi-gli-occhi-please-il-globe-theatre-di-roma-occupato-dai-lavoratori-e-lavoratrici-dello-spettacolo/

10-Rimasti orfani della sede, Elastico fa/ART e Laboratorio L'Isola lanciano una call artistica per riappropriarsi degli spazi urbani.
https://www.radiocittafujiko.it/senzartenonsostare-elastico-e-lisola-riportano-larte-in-un-parcheggio/

11-Attraverso l’iniziativa Intrecci di storie, il progetto Vesta - Rifugiati in Famiglia
presenta sei brevi video online, che raccontano le esperienze di chi ha vissuto in prima persona l’accoglienza di rifugiati in famiglia.
https://www.radiocittafujiko.it/intrecci-di-storie-sei-video-che-raccontano-laccoglienza/

12-In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, arriva “Il Giro del Mondo Dantesco in 80 Fumetti”, una raccolta di fumetti provenienti da tutto il mondo, che ci fanno immergere in narrazioni inedite, colorate e illuminano il poeta di una luce nuova e alternativa. Il progetto è stato realizzato con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri MIBACT, della Regione Emilia-Romagna
e de Il Resto del Carlino.
https://www.radiocittafujiko.it/il-giro-del-mondo-dantesco-in-80-fumetti-un-viaggio-online-con-dante/

13-Massimo Zamboni torna con "Canto degli sciagurati", l'eterna lotta tra repressione e insurrezione. Un "atto teatrale" che anticipa l'uscita dell'album il prossimo autunno.
https://www.radiocittafujiko.it/il-canto-degli-sciagurati-di-massimo-zamboni-verso-linsurrezione/

14-Il 21 aprile su Bancamp il documentario-concerto dei Tre allegri ragazzi morti
per sostenere i club. Covo Club, Estragon Club, LOCOMOTIV CLUB Bologna e Tpo tra i destinatari d
121 views09:51
Aprire / Come
2021-04-09 12:29:55 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Nella Giornata Mondiale della Salute la Campagna Dico32 - Salute per tutte e tutti insiste: «No ai brevetti sui vaccini». Partito della Rifondazione Comunista trasmette un documentario del 2007 di Rossi e Mellara ancora attualissimo: il problema per l'accesso ai farmaci è il profitto.
https://www.radiocittafujiko.it/giornata-mondiale-della-salute-il-problema-si-chiama-profitto/

2-La Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna presenta il proprio Patto per il Clima e per il Lavoro con obiettivi più stringenti di quello della Regione.
https://www.radiocittafujiko.it/il-patto-per-il-clima-dal-basso-piu-stringente-di-quello-della-regione/

3-Richiesta di sorveglianza speciale per lo scrittore Marco Boba: la lettera aperta di Eris Edizioni. Un romanzo dell’autore inserito tra le prove.
https://www.radiocittafujiko.it/se-un-libro-di-finzione-condanna-alla-sorveglianza-speciale/

4-Wu Ming 1 presenta ai nostri microfoni il suo ultimo libro, "La Q di Qomplotto" (Edizioni Alegre). E QAnon potrebbe aver tratto ispirazione a Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/qanon-e-le-fantasie-di-complotto-che-difendono-il-sistema-invece-di-abbatterlo/

5-All'Unipol Arena è andata in scena la prima tappa del "Rumore del Silenzio tour" che anticipa la nuova protesta dei Bauli In Piazza - We Make Events Italia. La performance di Federico Poggipollini Official.
https://www.radiocittafujiko.it/bauli-in-piazza-il-rumore-del-silenzio-allunipol-arena-vuota/

6-All'interno del Piccolo Teatro Milano occupato la discussione della riforma del settore dello spettacolo elaborata da Coordinamento Spettacolo Lombardia.
https://www.radiocittafujiko.it/dal-teatro-piccolo-occupato-la-riforma-dello-spettacolo-di-chi-ci-lavora/

7-Amalia Apicella intervista Stefano Muroni per il suo romanzo d'esordio "Rubens giocava a pallone" (Edizioni Pendragon), in cui viene raccontata la storia di Rubens Fadini, giocatore del Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga.
https://www.radiocittafujiko.it/rubens-giocava-a-pallone-il-romanzo-sul-campione-dimenticato/

8-In via Lemonia 45 a Bologna è nata una mini libreria da un platano malato che doveva essere abbattuto. Il progetto dell’associazione Equi-Libristi in collaborazione con Patto per la Lettura Bologna ci insegna il recupero, il riciclo e l’amore per la lettura.
https://www.radiocittafujiko.it/in-via-lemonia-45-nasce-una-mini-libreria-urbana/

9-Celebriamo il ritorno di Eddy Anselmi su Radio Città Fujiko con la rubrica "Aspettando l'Eurovision Song Contest 2021". Oggi si parla della gara della Lituania.
https://www.radiocittafujiko.it/eddy-anselmi-racconta-leurovision-song-contest-1-la-lituania/

10-VanloonRadio inaugura "Note a pie' di pagina", nuova rubrica in cui racconta storie di musica. Oggi la storia di "Cop killer" dei Body Count, l'unico album ritirato dal mercato Usa.
https://www.radiocittafujiko.it/note-a-pie-di-pagina-storie-di-musica-lunico-album-censurato-negli-usa/

11-Michele Fariselli, musicista, cittadino di San Lazzaro di Savena e padre di tre figli, ha composto una canzone sull'impatto sociale del Covid. E spera che a interpretarla siano i big della musica italiana per finanziare progetti sociali.
https://www.radiocittafujiko.it/da-san-lazzaro-la-canzone-sulle-conseguenze-psicologiche-del-covid/
134 views09:29
Aprire / Come
2021-04-02 11:58:03 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Just Eat firma un accordo coi sindacati per assumere 4mila riders, che finalmente avranno un contratto subordinato. Il commento di Riders Union Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/just-eat-cede-i-riders-ora-avranno-un-contratto-subordinato/
2-Il convegno dal basso #Sindemia0202 - Convegno sulla salute ha disegnato un nuovo modello di sanità, un nuovo concetto di salute e considera i vaccini come bene comune.
https://www.radiocittafujiko.it/sindemia-lintelligenza-collettiva-e-dal-basso-indica-la-via-duscita/
3-Dopo l'approvazione alla Camera, la legge Zan contro l'omolesbobitransfobia è ostaggio della Lega al Senato, che minaccia ripercussioni sul governo. L'intervista al segretario nazionale di Arcigay.
https://www.radiocittafujiko.it/legge-zan-ostaggio-della-lega-il-balletto-politico-sulla-pelle-lgbtq/
4-Negli Usa è cominciato il processo per l'omicidio di George Floyd. La sua morte risvegliò le coscienze sul problema del razzismo sistemico. L'intervista a Oiza Q. Obasuyi.
https://www.radiocittafujiko.it/george-floyd-dieci-mesi-di-rivelazione-e-tanto-da-fare-contro-il-razzismo/
5-I sindacati di polizia penitenziaria proclamano unitariamente lo stato di agitazione all'interno del carcere della Dozza. Il sovraffollamento impedisce la sicurezza nella pandemia. 25 i positivi al Covid. L'intervista al sindacalista della Fp-cgil Bologna
https://www.radiocittafujiko.it/carcere-della-dozza-polizia-penitenziaria-in-agitazione-per-il-sovraffollamento/
6-In vista delle comunali dell'autunno prossimo è stato lanciato un appello per "qualcosa di sinistra per Bologna". L'intervista ad uno dei firmatari, Michele Terra.
https://www.radiocittafujiko.it/comunali-lappello-per-qualcosa-di-sinistra-per-bologna/
7- Da oggi 1 aprile, fino al 4 aprile 2021, arriva la nuova rassegna cinematografica TAGLIO LUNGO - I migliori film LGBTQ del 2020, con 8 film che affronteranno storie legate all’identità, all’orientamento sessuale e al genere. Mauro Meneghelli di Gender Bender International Festival ci presenta ai nostri microfoni questo viaggio cinematografico tra i migliori film LGBTQ del 2020.
https://www.radiocittafujiko.it/taglio-lungo-film-festival-i-migliori-film-lgbtq-del-2020/
8-DER - Documentaristi Emilia-Romagna propone una nuova rassegna cinematografica intitolata “Registi on line a primavera – Spring Doc 2021”. Fino al 24 aprile saranno disponibili gratuitamente sul sito web Docacasa.it quattro pluripremiati documentari italiani: le proiezioni sono seguite da interviste ed incontri con i loro produttori.
https://www.radiocittafujiko.it/registi-online-a-primavera-spring-doc-2021-e-sbocciata-la-stagione-dei-film/
9-Torna Kino Beats, la rassegna cinematografica a cura di Kinodromo e Link Bologna, con un nuovo appuntamento per oggi lunedì 29 marzo: la proiezione del documentario I Dream Of Wires, il racconto dell'evoluzione del sintetizzatore modulare. Ai nostri microfoni Federico Collina, responsabile di Link Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/kino-beats-link-bologna-e-kinodromo-raccontano-il-sintetizzatore-modulare/
10-Nella puntata di oggi di Fujiko Factory Lucri ha intervistato Federico Poggipollini Official, cantautore bolognese, che ci ha presentato “Canzoni Rubate”
https://www.radiocittafujiko.it/federico-poggipollini-ci-parla-di-canzoni-rubate-a-fujiko-factory/
11-"Elasticity", il nuovo Ep di Serj Tankian, doveva segnare la reunion dei System Of A Down. Ma qualcosa è andato storto. Ecco i retroscena.
https://www.radiocittafujiko.it/cosa-ce-da-dire-su-elasticity-lep-di-serj-tankian-che-suona-system-of-a-down/
12- Premiazione concorso suoni d’ambiente.
https://www.radiocittafujiko.it/suoni-dambiente-premiazione-under-29-alle-cenere/
149 views08:58
Aprire / Come
2021-03-26 15:43:33 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1) Ancora scioccati per la scomparsa di Sante Notarnicola, compagne e compagni leggono sue poesie per un primo saluto.
https://www.radiocittafujiko.it/sante-notarnicola-un-primo-saluto-di-compagne-e-compagni/

2) Oggi in tutta Italia il primo sciopero Amazon di tutta la filiera. La protesta contro turni massacranti e pochi diritti. L'appello ai cittadini: «Non ordinate».
https://www.radiocittafujiko.it/oggi-il-primo-sciopero-amazon-di-tutta-la-filiera-non-ordinate-online/

3) Da quattro mesi, in Calabria, i cittadini del movimento Le Lampare Bassojoniocosentino occupano l'ospedale dismesso di Cariati. La loro battaglia è il simbolo della lotta per la sanità pubblica.
https://www.radiocittafujiko.it/lospedale-occupato-di-cariati-e-il-simbolo-della-lotta-per-la-sanita-pubblica/

4) Il Comune di Bologna presenta una proposta di regolamento per l'installazione di impianti di telefonia mobile, al centro dell'attenzione per il 5G. «Tutelare salute e opportunità». Le parole dell'assessore Marco Lombardo.
https://www.radiocittafujiko.it/5g-il-regolamento-comunale-in-equilibrio-tra-salute-e-tecnologia/

5) Il progetto del Polo logistico di Altedo risulta non conforme ad alcune norme di tutela ambientale e paesaggistica. Verdi - Europa Verde Emilia-Romagna, MoVimento 5 Stelle Emilia-Romagna
e Emilia-Romagna Coraggiosa • Ecologista e progressista chiedono lo stop definitivo.
https://www.radiocittafujiko.it/polo-logistico-di-altedo-con-irregolarita-ambientali-m5s-e-coraggiosa-va-fermato/

6) L'industria di armi in Italia non produce molta ricchezza né posti di lavoro. Nei guai, però, ci finisce chi vuole fermare l'export di morte, come i lavoratori del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. L'intervista a Francesco Vignarca della Rete Italiana Pace e Disarmo.
https://www.radiocittafujiko.it/armi-i-numeri-parlano-chiaro-non-ci-convengono/

7) Per due lunedì di fila il The Festival's Backpack ha sostituito il Disco della Settimana con Tinder Music, rubrica dedicata ai singoli più accattivanti appena usciti.
https://www.radiocittafujiko.it/tinder-music-i-migliori-singoli-degli-ultimi-giorni/

8) Nella puntata di oggi di Fujiko Factory siamo stati in compagnia di Wrongonyou, reduce da Sanremo.
https://www.radiocittafujiko.it/wrongonyou-una-voce-gia-internazionale-che-si-afferma-a-sanremo/

9) Nella ricorrenza del Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, le città di Forlì e di Ravenna hanno incrociato i loro progetti, dando vita a due mostre che intendono portare alla luce l’ecletticità del poeta fiorentino. William Piana intervista Maurizio Tarantino, direttore del Mar - Museo d'Arte della città di Ravenna.
https://www.radiocittafujiko.it/dantedi-unimperdibile-mostra-per-celebrare-leclettismo-artistico-del-sommo-poeta/

10) Numerose sono le proposte all’interno della programmazione Bologna Estate 2021, grazie all’alleanza con le tre Fondazioni culturali di spicco della città: ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Comunale Bologna e Cineteca di Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/bologna-estate-2021-le-iniziative-in-tre-piazze-della-citta/

11) In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il progetto “Per Asperastra” organizza l’evento Rigenerazione. Nuove sperimentazioni teatrali dentro e fuori il carcere, che si terrà venerdì 26 marzo dalle 10.30 alle 12.30. William Piana intervista il drammaturgo e regista Armando Punzo.
https://www.radiocittafujiko.it/tra-teatro-e-carcere-un-evento-per-celebrare-la-giornata-mondiale-del-teatro/

12) Ai nostri microfoni Martina Testa, traduttrice per edizioni sur, racconta "Ragazza, donna, altro" di Bernardine Evaristo, libro vincitore del The Booker Prizes nel 2019.
https://www.radiocittafujiko.it/bernardine-evaristo-secondo-la-traduttrice-martina-testa/
164 views12:43
Aprire / Come
2021-03-19 13:10:32 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Insieme a Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze, facciamo chiarezza su quello che si sa della questione del vaccino AstraZeneca.
https://www.radiocittafujiko.it/astrazeneca-un-po-di-chiarezza-sullaspetto-scientifico-e-su-quello-politico/

2-Lavorano in servizi pubblici essenziali, ma in appalto e non hanno ancora avuto accesso al vaccino. La situazione bolognese di chi è più esposto, comparto per comparto, con interviste ad ADL Cobas Emilia Romagna, USB Bologna e Filcams Cgil Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/essenziali-ma-non-per-il-vaccino-la-discriminazione-di-chi-lavora-in-appalto/

3-Dagli scienziati del "virus indebolito", all'esperto di illuminazione stradale e amante del bridge e pochissime donne. Le logiche del nuovo Cts di Draghi.
https://www.radiocittafujiko.it/minimizzatori-un-non-esperto-e-pochissime-donne-tutti-i-problemi-del-nuovo-cts/

4-Il Circolo UAAR Bologna lancia una campagna per difendere la conquista dell'aborto farmacologico, che spesso trova ostacoli.
https://www.radiocittafujiko.it/aborto-farmacologico-la-campagna-uaar-per-difendere-la-conquista/

5-A Bologna la tappa della campagna "Clean cities" di Legambiente Emilia-Romagna APS. Sulla mobilità l'Emilia-Romagna enuncia buoni propositi non seguiti da fatti.
https://www.radiocittafujiko.it/clean-cities-sulla-mobilita-lemilia-romagna-predica-bene-ma-razzola-male/

6-Nella settimana contro l'apartheid di Israele un dossier sulle armi.
https://www.radiocittafujiko.it/nella-settimana-contro-lapartheid-di-israele-un-dossier-sulle-armi/

7-Questa settimana, in occasione del Suner Festival | Ready to play, noi di Fujiko Factory raccoglieremo le interviste degli artisti che parteciperanno all’evento; oggi sono stati nostri ospiti I Camillas
e L'Angelo.
https://www.radiocittafujiko.it/i-camillas-e-langelo-le-interviste-agli-ospiti-del-suner-festival/

8-Questa settimana, in occasione del Suner Festival | Ready to play, noi di Fujiko Factory raccoglieremo le interviste degli artisti che parteciperanno all’evento, primi fra tutti il Duo Bucolico
e Fosco17.
https://www.radiocittafujiko.it/duo-bucolico-e-fosco17-le-interviste-agli-ospiti-del-suner-festival/

9-Ospite a Fermata Provvisoria abbiamo avuto Michele Fabbrica, giovane clarinettista vincitore del Premio Nazionale delle Arti.
https://www.radiocittafujiko.it/michele-fabbrica-ci-racconta-la-vittoria-del-premio-nazionale-delle-arti-a-fermata-provvisoria/

10-Cinque puntate di Inchiesta urbana in cui si cerca di costruire passaggi importanti ed essenziali nel mondo della cultura e dello spettacolo.
https://www.radiocittafujiko.it/inchiesta-urbana-verso-una-nuova-realta/

11-Dai libri fino ai fumetti, i consigli di lettura della redazione di VanloonRadio per approfondire i 150 anni della Comune di Parigi.
https://www.radiocittafujiko.it/150-anni-della-comune-di-parigi-consigli-di-lettura-della-redazione-di-vanloon/

12-Leila Bologna è la prima biblioteca italiana in cui è possibile prestare e condividere oggetti, senza bisogno di acquistarli. Ai nostri microfoni il fondatore e ideatore del progetto Antonio Berald.
https://www.radiocittafujiko.it/leila-bologna-in-bolognina-la-prima-biblioteca-degli-oggetti/
161 views10:10
Aprire / Come
2021-03-12 14:55:52 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!
1 L'otto marzo è nuovamente giornata di sciopero femminista. La pandemia ha reso evidente ed aggravato la violenza strutturale. La mobilitazione di NON UNA DI MENO. Non Una Di Meno Bologna
https://www.radiocittafujiko.it/otto-marzo-lo-sciopero-femminista-e-essenziale-contro-la-pandemia-del-patriarcato/
2 Libertà e Giustizia rovina la narrazione romantica su Mario Draghi e mette in guardia sui rischi di una deriva oligarchica.
https://www.radiocittafujiko.it/il-messia-draghi-e-la-deriva-oligarchica/
3 Nell'accordo sulla riforma della pubblica amministrazione siglato da governo e Cgil, Cisl e Uil si vuole incrementare il welfare aziendale: ennesimo regalo ai privati. L'intervista a Marta Fana.
https://www.radiocittafujiko.it/nella-riforma-della-pa-lennesimo-regalo-a-sanita-privata-e-pensioni-integrative/
4 Anche Bologna aderisce alla mobilitazione internazionale "No profit on pandemic" per chiedere di togliere i brevetti sui vaccini. Domani presidio alle 17.30.
https://www.radiocittafujiko.it/no-profit-on-pandemic-la-mobilitazione-internazionale-contro-i-brevetti-sui-vaccini/
5 Per superare la crisi di Pd e M5S, Elly Schlein propone una "operazione pirata": una rete che aggreghi le forze fresche in chiave intersezionale.
https://www.radiocittafujiko.it/schlein-lancia-una-operazione-pirata-per-superare-a-sinistra-la-crisi-di-pd-e-m5s/
6 Partito della Rifondazione Comunista, attraverso il segretario nazionale Maurizio Acerbo, rifiuta la proposta di Elly Schlein per ridisegnare il campo progressista in Italia.
https://www.radiocittafujiko.it/sinistra-il-garbato-no-di-rifondazione-ad-elly-schlein/
7 A vent’anni dal G8 di Genova, Supporto Legale collettivo in difesa degli attivisti sotto processo, racconta la sua storia con un documentario sostenibile su Produzioni Dal Basso, un fumetto edito da Coconino Press e un numero di Zapruder
https://www.radiocittafujiko.it/supporto-legale-storia-di-una-battaglia-persa-che-merita-di-essere-raccontata/
8 Il Parlamento europeo ha revocato l'immunità ai leader indipendentisti della Catalogna che organizzarono il referendum, ma il loro destino non è scritto. La corrispondenza di Luca Tancredi Barone.
https://www.radiocittafujiko.it/catalogna-puigdemont-e-soci-perdono-limmunita-e-spaccano-i-gruppi-europei/
9 I live club targati Arci dell’Emilia Romagna tornano sul palco il 18 e il 19 marzo con un festival in streaming: il Suner Festival | Ready to play
https://www.radiocittafujiko.it/suner-festival-ready-to-play/
10 Da domani su Rai 1 la fiction "La bambina che non voleva cantare" incentrata su Nada Malanima. L'intervista alla sceneggiatrice Monica Rametta.
https://www.radiocittafujiko.it/fiction-rai-su-nada-la-voce-della-sceneggiatrice/
11 Per la Fondazione Innovazione Urbana dal 10 marzo sarà disponibile gratis per 15 giorni su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) il documentario "Consegne Etiche", che racconta il primo progetto di delivery etico e rispettoso dei diritti e dell’ambiente. Ai nostri microfoni la regista Margherita Caprilli e la sceneggiatrice Flavia Tommasini.
https://www.radiocittafujiko.it/consegne-etiche-un-documentario-sul-servizio-a-domicilio-sostenibile/
12 Lorenzo Menini, dopo aver percorso la La Via degli Dei, pubblicherà la propria guida illustrata (in sei tappe) contenente pensieri, emozioni e suggestioni raccolte dopo questa esperienza. L’illustratore ne parla ai nostri microfoni.
https://www.radiocittafujiko.it/guida-illustrata-alla-via-degli-dei-tra-strada-fatica-emozioni-e-ricordi/
179 views11:55
Aprire / Come