Get Mystery Box with random crypto!

Radio Città Fujiko 103 fm

Logo del canale telegramma radiocittafujiko_103fm - Radio Città Fujiko 103 fm R
Logo del canale telegramma radiocittafujiko_103fm - Radio Città Fujiko 103 fm
Indirizzo del canale: @radiocittafujiko_103fm
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 199
Descrizione dal canale

La Radio di Bologna

Ratings & Reviews

4.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2021-09-03 16:48:56 Gli Exclusive Podcast di Radio Città Fujiko

Carissime e carissimi, dall'1 settembre Radio Città Fujiko è sbarcata anche sulle principali piattaforme di podcast con contenuti pensati esclusivamente per il digitale.
Qui spieghiamo tutto: https://www.radiocittafujiko.it/i-podcast-esclusivi-di-radio-citta-fujiko/


Qui invece i primi tre episodi:
https://www.spreaker.com/user/9237711/asm-01-draghiafghanistan
https://www.spreaker.com/user/9237711/asm-02-voghera
https://www.spreaker.com/user/9237711/asm-03-unitanazionale
43 viewsedited  13:48
Aprire / Come
2021-08-18 11:35:20 SPECIALE AFGHANISTAN
Interrompiamo la sospensione estiva della nostra newsletter per proporvi alcuni approfondimenti (che speriamo vi facciano piacere) sulla situazione in Afghanistan.

1- Come è stato possibile che i talebani abbiano riconquistato il potere così in fretta? Lo abbiamo chiesto al giornalista Emanuele Giordana.
https://www.radiocittafujiko.it/i-talebani-si-sono-ripresi-lafghanistan-le-ragioni-del-disastro/

2- Alla giornalista Barbara Schiavulli, fondatrice di Radio Bullets, abbiamo invece chiesto un punto della situazione, in particolare per le donne afghane, e un commento al discorso di Joe Biden.
https://www.radiocittafujiko.it/afghanistan-il-cinismo-degli-usa-la-necessita-di-corridoi-umanitari/

3- Infine una notizia che non sorprenderà molti: appena 5 giorni prima che i talebani entrassero a Kabul, sei ministri degli Esteri di Paesi europei chiedevano che l'Europa non sospendesse il rimpatrio di cittadini afghani presenti sul suolo europeo.
https://www.radiocittafujiko.it/una-settimana-fa-sei-paesi-europei-chiedevano-il-rimpatrio-degli-afghani/
112 viewsedited  08:35
Aprire / Come
2021-07-02 12:04:24 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-I pestaggi di detenuti a Santa Maria Capua Vetere non sono un caso isolato. Le tante segnalazioni raccolte dall'Associazione Antigone fanno pensare ad un metodo rodato.
https://www.radiocittafujiko.it/carcere-santa-maria-capua-vetere-non-e-un-caso-isolato-e-un-metodo/

2-Almeno cento riunioni tra le lobby fossili e il governo italiano per la stesura del Pnrr. Lo certifica il rapporto "Ripresa e connivenza" di ReCommon.
https://www.radiocittafujiko.it/le-lobby-fossili-si-mangiano-il-pnrr-gia-controllato-dai-liberisti/

3-La Turchia è ufficialmente uscita dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza alle donne. Mobilitazioni internazionali contro la decisione. A Bologna il corteo di Non Una Di Meno Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/turchia-fuori-dalla-convenzione-di-istanbul-e-mobilitazione-internazionale/

4-L'1 luglio comincia la raccolta di firme per il Referendum Eutanasia Legale Bologna. L'Associazione Luca Coscioni, capofila dei promotori: «è la volta buona».
https://www.radiocittafujiko.it/eutanasia-legale-un-referendum-prova-a-svegliare-la-politica/

5-È attivo il crowdfunding per sostenere il documentario La Cura - quanto vale un corpo? di Tiziana Francesca Vaccaro e Teresa Sala prodotto da SMK Factory.
https://www.radiocittafujiko.it/quanto-vale-un-corpo-il-crowdfunding-per-il-documentario-la-cura/

6-La Casa delle donne per non subire violenza ONLUS istituisce un premio di laurea in memoria di Angela Romanin, scomparsa nel febbraio scorso.
https://www.radiocittafujiko.it/un-premio-di-laurea-contro-la-violenza-maschile-alle-donne-dedicato-ad-angela-romanin/

7-Il Comune di Bologna vuole mettere a bando quattro dei mercati storici di CampiAperti - Associazione per la Sovranità Alimentare. Il rischio è l'azzeramento di un altro modo di fare agricoltura.
https://www.radiocittafujiko.it/a-bando-i-mercati-storici-di-campi-aperti-come-si-azzera-lalternativa/

8-Il primo luglio a Ferrara Sotto Le Stelle Festival i Massimo Volume . Al posto degli Shame l'organizzazione chiama i SOVIET SOVIET e rende gratuito il concerto.
https://www.radiocittafujiko.it/massimo-volume-gratis-coi-soviet-soviet-la-mossa-di-ferrara-sotto-le-stelle/

9-Stasera inizia la XXV° edizione di Ferrara Sotto Le Stelle Festival, 5 giorni di grandi concerti. Tra gli artisti anche la Rappresentante di Lista.
https://www.radiocittafujiko.it/lrdl-a-ferrara-sotto-le-stelle-un-nostro-concerto-vi-cambia-la-vita/

10-Nell'ultima puntata di Note a pie' di pagina, VanloonRadio ci parla delle canzoni che hanno raccontato il G8 di Genova del 2001.
https://www.radiocittafujiko.it/le-canzoni-sul-g8-di-genova-ancora-col-groppo-in-gola/

11-Il 3 e 4 luglio a La casona - nuova casa del popolo di Ponticelli arriva "Una pianura di libri". Sabato l'incontro con (Z)ZeroCalcare e domenica la tavola rotonda sul punk a Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/zerocalcare-in-risaia-arriva-una-pianura-di-libri/

12-Gli spazi di Checkpoint Charly riaprono il 2 luglio con una serie di mostre e workshop che accompagneranno l’estate bolognese. Ascolta l'intervista a Gianluca Patrizi e Anna Messere.
https://www.radiocittafujiko.it/checkpoint-charly-riapre-per-una-stagione-estiva-tra-mostre-e-workshop/

13-Làbas, Ateliersi e Arena Orfeonica Di Broccaindosso presentano Divided We Fall, la rassegna cinematografica che si terrà dal 30 giugno al 28 luglio.
https://www.radiocittafujiko.it/labas-presenta-divided-we-fall-il-ritorno-alla-collettivita-grazie-al-cinema/
156 views09:04
Aprire / Come
2021-06-25 11:37:28 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-La soddisfazione di Coalizione Civica Bologna per la vittoria di Matteo Lepore alle primarie. Emily Clancy - Consigliera Comunale: «Ha vinto chi ha scommesso su un'uscita a sinistra dalla pandemia».
https://www.radiocittafujiko.it/primarie-clancy-ha-vinto-chi-ha-scommesso-sulluscita-a-sinistra-dalla-pandemia/

2-Il camionista che ha investito e ucciso Adil Belakhdim a Novara ai domiciliari. I SI Cobas Bologna temono che non venga fatta giustizia per la morte del sindacalista.
https://www.radiocittafujiko.it/domiciliari-per-il-camionista-che-ha-ucciso-adil-la-rabbia-di-si-cobas/

3-Il 25 giugno all'ExCentrale Bologna, Andrea Cegna presenta il suo ultimo libro "Cosa succede in città? Lo spazio urbano e l'interesse economico" (Prospero Editore)
https://www.radiocittafujiko.it/cosa-succede-in-citta-unanalisi-critica-sui-nuovi-centri-di-potere/

4-Arvaia attaccata dagli invasati dell'Alf per la gestione (incruenta) delle lepri. Come aiutare la cooperativa di comunità.
https://www.radiocittafujiko.it/come-sostenere-arvaia-attaccata-da-degli-invasati/

5-L'ultraconservatore Raisi ha vinto le elezioni presidenziali in Iran. Come si è arrivati al risultato e cosa dobbiamo aspettarci? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Acconcia.
https://www.radiocittafujiko.it/iran-la-vittoria-di-raisi-potrebbe-azzerare-i-colloqui-sul-nucleare/

6-Il ritiro delle truppe occidentali e l'avanzata dei talebani preoccupano per il futuro dell'Afghanistan. La corrispondenza di Barbara Schiavulli di Radio Bullets.
https://www.radiocittafujiko.it/lincertezza-dellafghanistan-ventanni-dopo-linizio-della-guerra/

7-È uscito venerdì scorso "Per resistere al tuo fianco" il quarto album del La MUNICIPàL , duo dei fratelli Isabella e Carmine Tundo e che verrà presentato in tour.
https://www.radiocittafujiko.it/la-municipal-un-nuovo-album-per-resistere-al-tuo-fianco-e-alle-mode/

8-Oggi in via Casarini inaugura NOVA Bologna, un'arena per concerti estivi. A tagliare il nastro Lo Stato Sociale. Il pre-concerto di Albi Cazzola ai nostri microfoni.
https://www.radiocittafujiko.it/lo-stato-sociale-inaugura-nova-bologna-albi-siamo-emozionati/

9-Ascolta l'intervista a Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, per la partenza della rassegna Sotto le Stelle del Cinema.
https://www.radiocittafujiko.it/da-piazza-maggiore-alla-lunetta-gamberini-torna-sotto-le-stelle-del-cinema/

10-Il 26 giugno, il 4 e il 10 luglio ci saranno tre giornate di incontri, dibattiti e musica dal vivo, organizzati da Pratello R'esiste.
https://www.radiocittafujiko.it/pratello-resiste-al-caldo-con-dibattiti-musica-e-teatro/

11-Il 25 giugno inizierà Attorno al museo, una rassegna articolata in sette eventi culturali per ricordare le vittime della strage di Ustica.
https://www.radiocittafujiko.it/attorno-al-museo-la-rassegna-culturale-in-memoria-della-strage-di-ustica/
131 views08:37
Aprire / Come
2021-06-18 12:08:00 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Oggi Patrick Zaki compie 30 anni. Il giovane è ancora in carcere in Egitto. A Bologna in libro A carte scoperte e una mostra per chiederne la liberazione.
https://www.radiocittafujiko.it/patrick-zaki-compie-gli-anni-in-carcere-un-libro-e-una-mostra-per-vederlo-libero/

2-In vista delle comunali, 8 associazioni cittadine lanciano la campagna "Bologna Proxima": 8 domande su altrettanti temi per l'agenda amministrativa della città.
https://www.radiocittafujiko.it/comunali-otto-associazioni-pongono-otto-domande-per-lagenda-amministrativa/

3-Bologna celebra la @Giornata Mondiale del Rifugiato con mostre, spettacoli, concerti e approfondimenti dal 18 al 22 giugno.
ASP Città di Bologna Comune di Bologna Caritas Bologna CIDAS - Cooperativa Sociale
https://www.radiocittafujiko.it/a-bologna-la-giornata-mondiale-del-rifugiato-dura-cinque-giorni/

4-Gli Open Day, i mix vaccinali, la vaccinazione ai minorenni. Sono diversi i motivi di preoccupazione che abbiamo chiesto a Vittorio Agnoletto di aiutarci a dipanare.
https://www.radiocittafujiko.it/open-day-mix-vaccinale-e-minorenni-cosa-e-scienza-e-cosa-e-propaganda/

5-Il 3 luglio arriva il #RivoltaPride all'interno di una settimana transfemminista di Non Una Di Meno Bologna. Le ragioni della mobilitazione.
https://www.radiocittafujiko.it/meno-parata-e-piu-lotta-il-3-luglio-arriva-il-rivolta-pride/

6-Il G7 cerca di boicottare la Via della Seta cinese per contrastare l'influenza di Pechino e la Nato analizza il dossier-Cina. C'è odore di nuova Guerra Fredda.
https://www.radiocittafujiko.it/via-della-seta-e-sicurezza-gli-sgambetti-delloccidente-alla-cina/

7-"Yellowblack" è il nuovo singolo degli I hate my village , che anticipa un ep a luglio e un tour ad agosto. L'intervista ad Adriano Viterbini.
https://www.radiocittafujiko.it/dalla-cassetta-allep-fino-al-tour-tornano-gli-i-hate-my-village/

8-Il 4 giugno è uscito "For The Culture", l'ottavo album di Alborosie. Ecco la lunga intervista realizzata da Pier Tosi.
https://www.radiocittafujiko.it/pier-tosi-intervista-alborosie-2/

9-Il 23 giugno all'OLTRE Festival arriverà Margherita Vicario. Prima però è passata ai microfoni di The Festival's Backpack.
https://www.radiocittafujiko.it/margherita-vicario-parlo-di-femminismo-e-precarita-in-modo-stintivo/

10-Anche quest’anno la Cineteca di Bologna presenta La lunga estate dell’ Arena Puccini: 82 appuntamenti cinematografici che si terranno al parco del DopoLavoro Ferroviario.
https://www.radiocittafujiko.it/arena-puccini-torna-il-cinema-al-parco-del-dopolavoro-ferroviario/

11-Estate Ai 300 scalini è la rassegna culturale a cura del Teatro dei Mignoli. Dal 17 giugno al 12 settembre il Parco San Pellegrino accoglierà spettacoli di musica, teatro e trekking.
https://www.radiocittafujiko.it/estate-ai-300-scalini-la-rassegna-culturale-nei-colli-bolognesi/

12-Il 5 agosto uscirà "Oltre la bellezza" edito da DeriveApprodi Editore, un libro che racconta la storia dell'associazione Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali.
https://www.radiocittafujiko.it/mi-riconosci-la-lotta-dei-professionisti-del-settore-culturale-in-un-libro/
118 views09:08
Aprire / Come
2021-06-11 11:38:56 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Sinistra Unita per Bologna ufficializza il simbolo e la candidata a sindaco, Dora Palumbo. Escluso l'appoggio al centrosinistra al ballottaggio.
https://www.radiocittafujiko.it/sinistra-unita-per-bologna-presenta-il-simbolo-e-la-candidata-a-sindaco/

2-Potere al Popolo Bologna e provincia dà appuntamento alla cittadinanza mercoledì 9 giugno alle 18.30 al parco della Zucca per discutere sul progetto Bologna Città Pubblica.
https://www.radiocittafujiko.it/comunali-la-corsa-di-potere-al-popolo-con-bologna-citta-pubblica/

3-Fino alla fine dell'anno le farmacie LloydsFarmacia sconteranno del 22% - pari all'Iva - il prezzo degli assorbenti, perché «il ciclo non è un lusso».
https://www.radiocittafujiko.it/il-ciclo-non-e-un-lusso-33-farmacie-tagliano-liva-sugli-assorbenti/

4-Comitato Acqua Bene Comune - Bologna e Provincia torna in piazza insieme a tante altre realtà, a 10 anni dalla vittoria referendaria del 2011, per chiedere di ripubblicizzare il servizio idrico a Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/acqua-pubblica-10-anni-dopo-il-referendum-in-piazza-contro-la-privatizzazione/

5-Nella delibera che approvò il Polo Logistico di Altedo potrebbe esserci una dicitura illegittima. Lo sostengono Legambiente Emilia-Romagna APS, WWF Bologna e La Casona, che ne chiedono l'annullamento.
https://www.radiocittafujiko.it/la-delibera-del-polo-logistico-di-altedo-potrebbe-essere-sbagliata/

6-Alle presidenziali in Perù sembra affermarsi di misura il comunista Pedro Castillo, ma l'instabilità del Paese è tutt'altro che risolta.
https://www.radiocittafujiko.it/peru-un-paese-spaccato-a-meta-che-sara-difficile-governare/

7-Ai nostri microfoni i CALIBRO 35 che domani, 8 giugno, saranno a SUNSHINE SUPERHEROES 2021 - superiamo le distanze, ripopoliamo la cultura, la rassegna del LOCOMOTIV CLUB Bologna all'Arena Puccini, con l'ep-spin off "Post Momentum".
https://www.radiocittafujiko.it/i-calibro-35-allarena-puccini-portano-lep-spin-off-post-momentum/

8-Dedicata a Roberto “Freak” Antoni, la serata prevede un concerto in acustico della cult-band bolognese Skiantos, preceduto da un dialogo tra Oderso Rubini, Ubaldo Pantani, Gianluca Morozzi, Andrea Setti ed Eros Drusiani.
https://www.radiocittafujiko.it/notte-freak-2021-dams50-e-biografilm-ricordano-freak-antoni/

9-Donnacirco, il primo album femminista italiano firmato da Paola Pallottino e Gianfranca Montedoro, vede la luce 47 anni dopo reinterpretato da 12 artiste indipendenti. Ne abbiamo parlato con Suz.
https://www.radiocittafujiko.it/donnacirco-il-primo-album-femminista-vede-la-luce-47-anni-dopo/

10-Nella rassegna di Fondazione Innovazione Urbana "Cortile in comune" tre lezioni aperte della Summer School in Global Studies and Critical Theory e i dialoghi di Alberto Guidetti con Coma Cose e Willie Peyote.
https://www.radiocittafujiko.it/cortile-in-comune-bebo-dialoga-con-coma_cose-e-willie-peyote/

11-Al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna il 10 giugno arrivano gli Appunti per una visita guidata al Museo Pasolini, parte del cartellone di Bologna Estate 2021, a cura di Ascanio Celestini.
https://www.radiocittafujiko.it/ascanio-celestini-appunti-per-una-visita-guidata-al-museo-pasolini/

12-È cominciata ieri la nuova edizione di Kilowatt Summer a Le Serre Dei Giardini Margherita. Focus su sostenibilità ambientale e sociale.
https://www.radiocittafujiko.it/kilowatt-summer-porta-la-sostenibilita-alle-serre-dei-giardini-margherita/
136 views08:38
Aprire / Come
2021-06-04 12:46:38 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Migliaia di persone, soprattutto giovani, in fila davanti alla Fiera di Bologna per l'Open Day vaccinale. Solo 1200 le dosi di vaccino annunciate, ma l'Asl ha annunciato il raddoppio: 2400. GUARDA IL VIDEO.
https://www.radiocittafujiko.it/la-movida-vaccinale-migliaia-di-persone-allopen-day-in-fiera-a-bologna/

2-Le primarie del centrosinistra bolognese sono «confuse, anomale, quasi anarchiche» per Marco Valbruzzi dell'Istituto Carlo Cattaneo.
https://www.radiocittafujiko.it/coalizione-a-geometria-variabile-e-botte-da-orbi-le-primarie-bolognesi/

3-Domani il flash mob Guardami, ci sono anche io. Rispetta le strisce! dopo l'investimento di una bimba in via Azzurra. Nel 2021 boom di vittime sulle strade: sono già 29.
https://www.radiocittafujiko.it/sulle-strade-e-ricominciata-la-strage-domani-flash-mob-in-via-azzurra/

4-La sentenza di condanna per l'Ilva di Taranto è una sentenza contro la politica fallimentare degli ultimi trent'anni. Lo sostiene Usb Taranto.
https://www.radiocittafujiko.it/ilva-di-taranto-condannata-la-politica-che-contrappone-lavoro-e-salute/

5-Dopo il suicidio di Moussa Balde nel Cpr di Torino, giuristi e società civile manifesteranno il 4 giugno. I giuristi hanno rilevato gravissime violazioni nella struttura. L'intervista ad Ornella Fiore dell'Associazione Studi Giuridici Immigrazione.
https://www.radiocittafujiko.it/morto-nel-cpr-di-torino-giuristi-in-piazza-contro-le-gravissime-violazioni/

6-Meglio Legale e 6000 sardine nel "cannabis tour" con 6000 piantine di cannabis sativa contro il proibizionismo. Il 13 giugno la tappa ai Giardini Margherita.
https://www.radiocittafujiko.it/6000-piantine-di-cannabis-anche-le-sardine-in-tour-per-la-legalizzazione/

7-William Piana intervista Elena Pasoli che ci racconta alcuni appuntamenti interessanti della ricca programmazione di Bologna Children's Book Fair.
https://www.radiocittafujiko.it/bologna-childrens-book-fair-il-mondo-delleditoria-per-ragazzi-si-incontra-online/

8-In tutte le librerie Scirocco, il nuovo fumetto di Giulio Macaione edito da Bao Publishing, che racconta le vicende di una famiglia non convenzionale.
https://www.radiocittafujiko.it/scirocco-il-nuovo-fumetto-generazionale-di-giulio-macaione/

9-Mercoledì 2 giugno, ore 17:00, presso il piazzale della Stazione Ferroviaria di San Giovanni in Persiceto, avverrà il taglio del nastro dell’opera “Mille papaveri rossi”, pittura muraria dedicata alle donne della Resistenza, partigiane e non solo.
https://www.radiocittafujiko.it/a-san-giovanni-in-persiceto-un-murale-della-street-artist-alice-per-le-donne-della-resistenza/

10-Il 4 giugno sul palco di SUNSHINE SUPERHEROES 2021 - superiamo le distanze, ripopoliamo la cultura del LOCOMOTIV CLUB Bologna arriva CIMINI che presenta il nuovo album “Pubblicità”
https://www.radiocittafujiko.it/cimini-a-bologna-il-4-giugno-con-pubblicita-il-suo-nuovo-album/

11-"Meridiana" è il nuovo album del CGS Canzoniere Grecanico Salentino: una riflessione sul tempo e un dialogo intergenerazionale in musica.
https://www.radiocittafujiko.it/la-meridiana-del-canzoniere-grecanico-salentino-riflette-sul-tempo-e-ce-lo-restituisce/

12-Torna il Pontelungo Summer Festival. La rassegna 2021 è già cominciata con concerti, aperitivi, buon cibo e performances tutti da vivere. Ne abbiamo parlato col direttore artistico Mario Vox Dessalvi.
https://www.radiocittafujiko.it/concerti-cene-e-drag-queen-il-pontelungo-summer-festival/
133 views09:46
Aprire / Come
2021-05-28 14:00:26 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Con lo sblocco dei licenziamenti e la deregulation degli appalti si prospetta un massacro per i lavoratori. Il governo Draghi obbedisce a Confindustria. Sindacati sul piede di guerra.
https://www.radiocittafujiko.it/sblocco-licenziamenti-e-appalti-a-ribasso-verso-il-massacro-di-chi-lavora/

2-La morte di Musa Balde nel Cpr di Torino non è la prima che avviene nei centri di detenzione amministrativa, che sono un concentrato di disumanità. La ricostruzione di LasciateCIEntrare.
https://www.radiocittafujiko.it/musa-balde-e-gli-altri-morti-nei-cpr-i-luoghi-della-disumanita/

3-Bloccati un week end alla frontiera tra Croazia e Bosnia mentre cercano di consegnare aiuti ai profughi. La disavventura dei solidali di Bologna Sulla Rotta.
https://www.radiocittafujiko.it/volevano-consegnare-aiuti-ai-profughi-solidali-bloccati-alla-frontiera-croata/

4-I portuali di Livorno e Ravenna fermano i carichi di armi, gli attivisti bloccano fabbriche belliche e raccolgono medicine per la Palestina. Intanto la politica latita (o peggio).
https://www.radiocittafujiko.it/palestina-portuali-e-attivisti-sono-gli-ultimi-difensori-dei-diritti-umani/

5-A Perugia i senzatetto hanno occupato un dormitorio per scongiurare il rischio di finire in strada. Una battaglia appoggiata da Un tetto per ki?
https://www.radiocittafujiko.it/occupano-il-dormitorio-contro-la-chiusura-la-battaglia-dei-senzatetto-di-perugia/

6-Quanto accaduto ad Aurora Leone di the JackaL riaccende il tema delle discriminazioni di genere nello sport. Uisp Nazionale da anni porta avanti progetti e campagne per contrastarle.
https://www.radiocittafujiko.it/sport-la-lotta-di-uisp-contro-le-discriminazioni-di-genere/

7-Il 2 giugno 1981, quarant'anni fa, moriva Rino Gaetano. La redazione di VanloonRadio lo ricorda nella rubrica "Note a pie' di pagina".
https://www.radiocittafujiko.it/quarantanni-senza-rino-gaetano/

8-Il LOCOMOTIV CLUB Bologna, all'interno de "La Bella Estate", torna con tante iniziative, dall'Arena Puccini al Baumhaus.
https://www.radiocittafujiko.it/il-locomotiv-club-torna-al-puccini-per-una-nuova-rassegna-estiva-di-concerti/

9-È finalmente aperto il Tank - Serbatoio Culturale, scopriamo cosa ci riserva la sua rassegna estiva, all'insegna de "La Bella Estate".
https://www.radiocittafujiko.it/think-tank-la-rassegna-estiva-del-nuovo-club-nellex-mikasa/

10-Dal 4 giugno torna il Biografilm Festival - International Celebration of Lives. Il Pop Up Medica Palace e il Chiostro di Santa Cristina accoglieranno la ricca programmazione, fruibile anche su MYmovies.it.
https://www.radiocittafujiko.it/torna-il-biografilm-festival-tra-spettacoli-in-presenza-e-online/

11-Apre inosservanza, il progetto di Bologna Estate per vivere la cultura nel parco di Villa Aldini. Ascolta l'intervista a Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni di Archivio Zeta.
https://www.radiocittafujiko.it/inosservanza-larte-si-riappropria-di-villa-aldini/

12-William Piana intervista Roberto Martorelli per la rassegna estiva Certosa di Bologna che si terrà dal 27 maggio al 2 novembre, organizzata dal Museo civico del Risorgimento - Certosa di Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/gli-appuntamenti-estivi-della-certosa-di-bologna/
130 views11:00
Aprire / Come
2021-05-21 11:29:16 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Da Haifa una toccante testimonianza di una ragazza palestinese che racconta le violenze dei coloni e la repressione della polizia israeliana.
https://www.radiocittafujiko.it/palestina-la-drammatica-testimonianza-da-haifa-ci-vogliono-uccidere-tutti/

2-L'origine del conflitto israelo-palestinese è da ricercare nel colonialismo europeo e nel tradimento delle promesse ad arabi ed ebrei a Sanremo nel 1920.
https://www.radiocittafujiko.it/conflitto-israelo-palestinese-un-disastro-colonialista-europeo/

3-Una sindaca femminista e comunista per la capitale e un'Assemblea costituente con parità di genere e destra a meno di un terzo degli eletti. È cominciata la primavera del Cile. L'intervista a Juan Contreras.
https://www.radiocittafujiko.it/in-cile-e-cominciata-la-primavera-costituente/

4-In concomitanza con il Movimiento de Mujeres Indigenas por el buen vivir, RAFFA, la Rete Appenninica Femminista darà vita alla "Camminata contro il terricidio" dall'Appennino bolognese alla risaia di Altedo.
https://www.radiocittafujiko.it/dallappennino-alla-risaia-la-camminata-contro-il-terricidio/

5-A fine anno scadrà la concessione per la gestione del servizio idrico ad Hera e il Comitato Acqua Bene Comune - Bologna e Provincia lancia un appello per tornare all'acqua completamente pubblica.
https://www.radiocittafujiko.it/lappello-per-cogliere-loccasione-di-ripubblicizzare-lacqua-a-bologna/

6-Nella campagna elettorale si dibatte di Passante e di restyling del Dall'Ara, ma ci sono reali proposte diverse o è propaganda? Ne abbiamo parlato con Dora Palumbo.
https://www.radiocittafujiko.it/passante-e-dallara-discontinuita-o-propaganda-elettorale/

7-La Cgil Emilia Romagna risponde alle polemiche sui "giovani fannulloni". Il problema non è il reddito di cittadinanza ma occupazione e salari di pessima qualità.
https://www.radiocittafujiko.it/reddito-di-cittadinanza-pagate-salari-decenti-e-i-giovani-non-resteranno-sul-divano/

8-Viminale e questure ostacolano l'applicazione della riforma dei decreti sicurezza di Salvini. Lo rivela il monitoraggio di Per Cambiare L'Ordine delle Cose - Forum nazionale.
https://www.radiocittafujiko.it/la-riforma-dei-decreti-sicurezza-di-salvini-e-lettera-morta/

9-Nella puntata odierna di Radical Pop il nostro omaggio a Franco Battiato nel giorno della sua scomparsa.
https://www.radiocittafujiko.it/omaggio-alla-carriera-di-franco-battiato/

10-VanloonRadio, nella sua rubrica "Note a pie' di pagina", ci porta alla scoperta dell'hip hop, il linguaggio musicale dei giovani palestinesi.
https://www.radiocittafujiko.it/hip-hop-lintifada-in-musica-dei-giovani-palestinesi/

11-Ultima puntata della rubrica di Eddy Anselmi dedicata all'Eurovision Song Contest: ecco infine i Måneskin, i nostri portabandiera e favoriti per la vittoria.
https://www.radiocittafujiko.it/poco-zitti-e-buoni-cosa-possono-dire-i-maneskin-alleurovision-song-contest/

12-È uscito "Sdeng", il quarto album degli altre di B. Ne abbiamo parlato con Giacomo Gelati.
https://www.radiocittafujiko.it/le-altre-di-b-tornano-a-suon-di-sdeng/

13-Ivo Quaranta, Carlo Smuraglia, Alice Speri e Gad Lerner: questi alcuni degli ospiti del Festival dell'antropologia - Bologna. Ascolta l'intervista a Lorenzo Garattoni.
https://www.radiocittafujiko.it/il-festival-dellantropologia-sara-completamente-online-dal-17-al-23-maggio/

14-William Piana intervista Elena Di Gioia, direttrice artistica di Epica Festival, un progetto inedito di Liberty / Stagione Agorà, realizzato con la collaborazione di Unione Reno Galliera, Regione Emilia-Romagna, nell’ambito di Bologna Estate 2021.
https://www.radiocittafujiko.it/epica-festival-teatro-e-spettacoli-nei-comuni-di-unione-reno-galliera/

15-Giovanni Veronesi, Natalino Balasso e Peppe Servillo sono alcuni degli artisti della rassegna estiva di spettacoli teatrali presentati da TTTXTE per il Comune di Crevalcore.
https://www.radiocittafujiko.it/lestate-con-tttxte-si-arricchisce-di-spettacoli-e-musica/
137 views08:29
Aprire / Come
2021-05-14 12:09:20 Ciao! Ecco il meglio della settimana di Radio Città Fujiko selezionato appositamente per te!

1-Da Gaza la corrispondenza di Meri Calvelli di ACS - Associazione di Cooperazione e Solidarietà sulla nuova escalation in Palestina. Le cause degli scontri risalgono ad un mese fa con le provocazioni dei coloni israeliani.
https://www.radiocittafujiko.it/a-cosa-sono-dovuti-gli-scontri-bellici-in-palestina/

2-A Gerusalemme est i palestinesi protestano contro l'usurpazione delle loro case che avviene da più di trent'anni e la polizia Israeliana risponde con il fuoco. L'intervista a Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina.
https://www.radiocittafujiko.it/gerusalemme-est-i-coloni-israeliani-continuano-ad-usurpare-le-case-palestinesi/

3-Camilo Iguarán, cineasta e attivista lgbt colombiano, ci racconta le proteste della settimana scorsa e la situazione in Colombia.
https://www.radiocittafujiko.it/tasse-proteste-e-repressione-cosa-sta-accadendo-in-colombia/

4-Diverse realtà transfemministe bolognesi ieri hanno violato il coprifuoco con una passeggiata per reclamare l'autogestione della sicurezza.
https://www.radiocittafujiko.it/coprifuoco-non-fa-rima-con-sicurezza-e-mutuo-aiuto-la-passeggiata-femminista/

5-Più di mille cittadini hanno firmato una lettera aperta rivolta ai candidati sindaco di Bologna con lo scopo di fermare l'abbattimento di grandi alberi in città.
https://www.radiocittafujiko.it/mille-cittadini-scrivono-ai-candidati-sindaco-per-fermare-labbattimento-di-alberi/

6-Almeno tre dirigenti del Pd di Bologna hanno annunciato di sostenere Isabella Conti alle primarie. Un fatto inedito per Bologna. Il commento di Olivio Romanini del Corriere di Bologna.
https://www.radiocittafujiko.it/se-un-pezzo-del-pd-di-bologna-ti-suggerisce-di-non-votarlo/

7-Covo Club, Estragon Club, Dumbo Bologna, roBOt Festival e Tpo si alleano per creare NOVA Bologna, un festival di musica dal vivo dal 22 giugno in una nuova arena estiva.
https://www.radiocittafujiko.it/nova-bologna-la-coalizione-per-una-nuova-era-della-musica-dal-vivo/

8-Dal primo giugno torna BologninAlive, una rassegna "intima" di concerti (e non solo) gratuiti a Villa Angeletti.
https://www.radiocittafujiko.it/bologninalive-dal-primo-giugno-concerti-gratis-a-villa-angeletti/

9-Radio Città Fujiko aderisce al Radio Day di "IRA", il nuovo album di IOSONOUNCANE. Oggi a Radical Pop un'anteprima.
https://www.radiocittafujiko.it/i-giorni-dellira-il-nuovo-album-di-iosouncane/

10-Prove di ritorno alla normalità: il cartellone Bologna Estate 2021 torna nella piazze con tante iniziative dedicate alla cultura.
https://www.radiocittafujiko.it/le-coordinate-di-bologna-estate-2021/

11-Alla sua settima edizione torna il Festival 20 30 Oltre Tutto, con un profilo rinnovato. Tanti gli incontri tra l' Oratorio San Filippo Neri e il Dumbo. Ascolta l'intervista a Enrico Baraldi.
https://www.radiocittafujiko.it/festival-20-30-per-un-teatro-che-va-oltre-tutto/

12-Genus Bononiae. Musei nella Città presenta a Palazzo Pepoli l’esposizione permanente del Polittico Griffoni, un gioiello artistico che viene restituito alla città.
https://www.radiocittafujiko.it/polittico-griffoni-la-citta-si-riappropria-del-tesoro-artistico-perduto/
131 views09:09
Aprire / Come