Get Mystery Box with random crypto!

Preghiera di Liberazione

Logo del canale telegramma preghieradiliberazione - Preghiera di Liberazione P
Logo del canale telegramma preghieradiliberazione - Preghiera di Liberazione
Indirizzo del canale: @preghieradiliberazione
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 676

Ratings & Reviews

4.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 11

2023-02-13 13:51:40 PREGHIERA DI GUARIGIONE

A te ho gridato, Signore, e tu mi hai guarito; ti loderò per sempre.

Perché nel nome di Cristo Gesù ogni ginocchio si pieghi in cielo in terra e sotto terra e ogni lingua proclami che Gesù è il Signore a gloria di Dio Padre.

Ti chiedo Signore la guarigione del corpo e dello spirito, Te lo chiedo per la potenza della tua Croce , te lo chiedo per la potenza delle tue Piaghe, te lo chiedo per la Potenza del tuo sangue.

Chi è come Dio nessuno come Dio

Chi è come Dio nessuno come Dio

Chi è come Dio nessuno come Dio

Fuggite potenze nemiche Gesù Cristo ha vinto

Fuggite potenze nemiche Gesù Cristo ha vinto

Fuggite potenze nemiche Gesù Cristo ha vinto.

Per intercessione del grande Principe Arcangelo delle milizie celesti San Michele, difendici nella battaglia contro le potenze malefiche, distruggi il potere delle tenebre e incatena gli spiriti immondi. Amen.

Per intercessione del grande Principe Arcangelo Raffaele, medicina e guarigione di Dio, guarisci tutte le nostre infermità del corpo e dell’anima, liberaci dai mali che ci assoggettano nel tempo presente. Amen.

Per intercessione del grande Principe Arcangelo Gabriele, potenza e forza di Dio, donaci la potenza di combattere il male, la forza della fede, la forza della speranza, la forza della costanza, la forza della temperanza e reca il lieto annuncio della pace, serenità e gioia nel cuore. Amen.

Per intercessione di tutta la corte celeste angeli e santi di Dio pregate per noi.

Per intercessione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Grazia e di misericordia, coprici col tuo manto materno, proteggici in tutti i nostri passi, prendici per mano e portaci al tuo Figlio Gesù. Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio Santa Madre di Dio, non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo oh Vergine gloriosa e benedetta.

Amen.
26 views10:51
Aprire / Come
2023-02-10 17:51:08 PREGHIERA A SANTA SCOLASTICA DA NORCIA
(Si festeggia il 10 Febbraio)

Santa Scolastica,
nel lasciare questa terra non dimenticarci! Le anime nostre sono destinate a seguirti, sebbene sian prive del medesimo incanto agli occhi del Signore. Meno fortunate della tua, esse dovranno purificarsi per lungo tempo prima d’essere ammesse nel soggiorno ove contempleranno la tua beatitudine.

La tua preghiera obbligò le nubi del cielo a piovere sulla terra: ch’essa ci ottenga le lacrime della penitenza. Le tue delizie consistevano nella conversazione intorno alle cose eterne: rimuovi le nostri futili e nocive: facci gustare quelle nelle quali le anime nostre aspirano ad unirsi a Dio.

Tu trovasti il segreto di quella fraterna carità, il cui sentimento è un profumo di virtù che allieta il cuore di Dio: apri i nostri cuori all’amore verso i fratelli; elimina la loro freddezza e indifferenza, onde possiamo scambievolmente amarci come Dio vuole che ci amiamo.
Amen.
90 views14:51
Aprire / Come
2023-02-08 19:45:47 PREGHIERA PER OTTENERE GRAZIE PER INTERCESSIONE DI MADRE SPERANZA
(Si festeggia l'8 febbraio)

Padre di misericordia e Dio di ogni consolazione, ti ringraziamo del richiamo al tuo Amore Misericordioso offertoci nella vita e nella parola della Madre Speranza di Gesù.

Donaci la sua stessa confidenza nel tuo amore paterno e, se è nei tuoi disegni darle la gloria che riservi a chi è fedele al tuo Spirito e rivela al mondo la bontà di Gesù, per sua intercessione, concedi la grazia...

(chiedere la grazia)

Te la chiediamo contando sull'aiuto di Maria, mediatrice di quella misericordia che vogliamo cantare in eterno.
Amen.

Pater, Ave, Gloria.

Visto, nulla osta - Todi, 8 febbraio 1984
(† Decio Lucio Grandoni)
Vescovo di Orvieto
114 views16:45
Aprire / Come
2023-02-04 12:51:04
17 views09:51
Aprire / Come
2023-02-04 12:51:04 Santa Madre di Dio, mentre stavi sotto la croce, Gesù, vedendo il discepolo accanto a te, ti ha detto: «Ecco tuo figlio» (Gv 19,26): così ti ha affidato ciascuno di noi. Poi al discepolo, a ognuno di noi, ha detto: «Ecco tua madre» (v. 27). Madre, desideriamo adesso accoglierti nella nostra vita e nella nostra storia. In quest’ora l’umanità, sfinita e stravolta, sta sotto la croce con te. E ha bisogno di affidarsi a te, di consacrarsi a Cristo attraverso di te. Il popolo ucraino e il popolo russo, che ti venerano con amore, ricorrono a te, mentre il tuo Cuore palpita per loro e per tutti i popoli falcidiati dalla guerra, dalla fame, dall’ingiustizia e dalla miseria.

Noi, dunque, Madre di Dio e nostra, solennemente affidiamo e consacriamo al tuo Cuore immacolato noi stessi, la Chiesa e l’umanità intera, in modo speciale la Russia e l’Ucraina. Accogli questo nostro atto che compiamo con fiducia e amore, fa’ che cessi la guerra, provvedi al mondo la pace. Il sì scaturito dal tuo Cuore aprì le porte della storia al Principe della pace; confidiamo che ancora, per mezzo del tuo Cuore, la pace verrà. A te dunque consacriamo l’avvenire dell’intera famiglia umana, le necessità e le attese dei popoli, le angosce e le speranze del mondo.

Attraverso di te si riversi sulla Terra la divina Misericordia e il dolce battito della pace torni a scandire le nostre giornate. Donna del sì, su cui è disceso lo Spirito Santo, riporta tra noi l’armonia di Dio. Disseta l’aridità del nostro cuore, tu che “sei di speranza fontana vivace”. Hai tessuto l’umanità a Gesù, fa’ di noi degli artigiani di comunione. Hai camminato sulle nostre strade, guidaci sui sentieri della pace. Amen.
18 views09:51
Aprire / Come
2023-02-04 12:51:04 ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te. Tu sei Madre, ci ami e ci conosci: niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore. Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza, la tua presenza che riporta la pace, perché tu sempre ci guidi a Gesù, Principe della pace.

Ma noi abbiamo smarrito la via della pace. Abbiamo dimenticato la lezione delle tragedie del secolo scorso, il sacrificio di milioni di caduti nelle guerre mondiali. Abbiamo disatteso gli impegni presi come Comunità delle Nazioni e stiamo tradendo i sogni di pace dei popoli e le speranze dei giovani. Ci siamo ammalati di avidità, ci siamo rinchiusi in interessi nazionalisti, ci siamo lasciati inaridire dall’indifferenza e paralizzare dall’egoismo. Abbiamo preferito ignorare Dio, convivere con le nostre falsità, alimentare l’aggressività, sopprimere vite e accumulare armi, dimenticandoci che siamo custodi del nostro prossimo e della stessa casa comune. Abbiamo dilaniato con la guerra il giardino della Terra, abbiamo ferito con il peccato il cuore del Padre nostro, che ci vuole fratelli e sorelle. Siamo diventati indifferenti a tutti e a tutto, fuorché a noi stessi. E con vergogna diciamo: perdonaci, Signore!

Nella miseria del peccato, nelle nostre fatiche e fragilità, nel mistero d’iniquità del male e della guerra, tu, Madre santa, ci ricordi che Dio non ci abbandona, ma continua a guardarci con amore, desideroso di perdonarci e rialzarci. È Lui che ci ha donato te e ha posto nel tuo Cuore immacolato un rifugio per la Chiesa e per l’umanità. Per bontà divina sei con noi e anche nei tornanti più angusti della storia ci conduci con tenerezza.

Ricorriamo dunque a te, bussiamo alla porta del tuo Cuore noi, i tuoi cari figli che in ogni tempo non ti stanchi di visitare e invitare alla conversione. In quest’ora buia vieni a soccorrerci e consolarci. Ripeti a ciascuno di noi: “Non sono forse qui io, che sono tua Madre?” Tu sai come sciogliere i grovigli del nostro cuore e i nodi del nostro tempo. Riponiamo la nostra fiducia in te. Siamo certi che tu, specialmente nel momento della prova, non disprezzi le nostre suppliche e vieni in nostro aiuto.

Così hai fatto a Cana di Galilea, quando hai affrettato l’ora dell’intervento di Gesù e hai introdotto il suo primo segno nel mondo. Quando la festa si era tramutata in tristezza gli hai detto: «Non hanno vino» (Gv 2,3). Ripetilo ancora a Dio, o Madre, perché oggi abbiamo esaurito il vino della speranza, si è dileguata la gioia, si è annacquata la fraternità. Abbiamo smarrito l’umanità, abbiamo sciupato la pace. Siamo diventati capaci di ogni violenza e distruzione. Abbiamo urgente bisogno del tuo intervento materno.

Accogli dunque, o Madre, questa nostra supplica.
Tu, stella del mare, non lasciarci naufragare nella tempesta della guerra.
Tu, arca della nuova alleanza, ispira progetti e vie di riconciliazione.
Tu, “terra del Cielo”, riporta la concordia di Dio nel mondo.
Estingui l’odio, placa la vendetta, insegnaci il perdono.
Liberaci dalla guerra, preserva il mondo dalla minaccia nucleare.
Regina del Rosario, ridesta in noi il bisogno di pregare e di amare.
Regina della famiglia umana, mostra ai popoli la via della fraternità.
Regina della pace, ottieni al mondo la pace.

Il tuo pianto, o Madre, smuova i nostri cuori induriti. Le lacrime che per noi hai versato facciano rifiorire questa valle che il nostro odio ha prosciugato. E mentre il rumore delle armi non tace, la tua preghiera ci disponga alla pace. Le tue mani materne accarezzino quanti soffrono e fuggono sotto il peso delle bombe. Il tuo abbraccio materno consoli quanti sono costretti a lasciare le loro case e il loro Paese. Il tuo Cuore addolorato ci muova a compassione e ci sospinga ad aprire le porte e a prenderci cura dell’umanità ferita e scartata.
16 views09:51
Aprire / Come
2023-02-03 18:37:34 I PRIMI NOVE VENERDÌ DEL MESE

La grande promessa del Sacro Cuore di Gesù
Apparendo a Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690) e mostrandole il suo Cuore, splendente di fulgidissima luce, Gesù disse:

"Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e dai quali non riceve che ingratitudini e disprezzo..."

In diverse apparizioni alla stessa Santa, Gesù fece le seguente promesse per coloro che avessero onorato il suo Cuore.
La Santa riporta le promesse di Gesù nelle sue lettere.

1. Io darò loro tutte le grazie necessarie al loro stato.
2. Io metterò la pace nelle loro famiglie.
3. Io li consolerò in tutte le loro afflizioni.
4. Io sarò il loro sicuro rifugio in vita e specialmente in morte.
5. Io spanderò le più abbondanti benedizioni sopra tutte le loro imprese.
6. I peccatori troveranno nel mio Cuore la fonte e l'oceano infinito della misericordia.
7. Le anime tiepide diverranno fervorose.
8. Le anime fervorose s'innalzeranno rapidamente a una grande perfezione.
9. Io benedirò le case ove l'immagine del mio sacro Cuore sarà esposta e onorata.
10. Io darò ai sacerdoti il dono di commuovere i cuori più induriti.
11. Le persone che propagheranno questa devozione avranno il loro nome scritto nel mio Cuore e non ne sarà mai cancellato.
12. Io prometto, nell'eccesso della misericordia del mio Cuore, che il mio amore onnipotente concederà a tutti quelli che si comunicheranno il primo venerdì del mese per nove mesi consecutivi la grazia della penitenza finale. Essi non moriranno in mia disgrazia, né senza ricevere i Sacramenti, e il mio Cuore sarà loro rifugio sicuro in quell'ora estrema.


CONDIZIONI
Per rendersi degni della Grande Promessa è necessario:

1. Accostarsi alla Comunione il primo venerdì di ogni mese, per nove mesi consecutivi, quindi chi avesse incominciato le Comunioni e poi per dimenticanza, malattia, ecc., ne avesse tralasciata anche una sola, deve incominciare da capo;

2. La Comunione va fatta bene, cioè in grazia di Dio; quindi, se si è in peccato mortale, bisogna premettere la confessione;

3. La disposizione interiore deve essere semplicemente quella di voler offrire riparazione per le offese al Cuore di Gesù e il desiderio di godere della sua promessa.

La pia pratica si può iniziare in qualsiasi mese dell'anno.
118 views15:37
Aprire / Come
2023-02-02 15:27:52 ORAZIONE A SAN MICHELE ARCANGELO
DI PAPA LEONE XIII


“San Michele Arcangelo, difendici in battaglia, sia tu la nostra protezione contro la malvagità e gli inganni del Diavolo; possa Iddio respingerlo, noi umilmente preghiamo; possa tu, o principe dell’armata Celeste, mediantela possanza di Dio, schiacciare all’Inferno Satana e tutti gli spiriti malvagi i quali girovagano nel mondo per la rovina della anime. Amen.”
94 views12:27
Aprire / Come
2023-02-02 15:21:07 ATTO DI CONSACRAZIONE DEL GENERE UMANO A NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO
(composto da papa Leone XIII)

O Gesù dolcissimo, o Redentore del genere umano, guarda a noi umilmente prostrati innanzi a te. Noi siamo tuoi, e tuoi vogliamo essere; e per vivere a te più strettamente congiunti, ecco che ognuno di noi, oggi spontaneamente si consacra al tuo sacratissimo Cuore. Molti, purtroppo, non ti conobbero mai; molti, disprezzando i tuoi comandamenti, ti ripudiarono. O benignissimo Ge­sù, abbi misericordia e degli uni e degli altri e tutti quanti attira al tuo sacratissimo Cuore. O Signore, sii il Re non solo dei fe­deli, che non si allontanarono mai da te, ma anche di quei figli prodighi che ti abbandonarono; fa' che questi, quanto prima, ritornino alla casa paterna, per non morire di miseria e di fame. Sii il Re di coloro, che vivono nell'inganno e nell'errore, o per discordia da te separati: ri­chiamali al porto della verità, all'unità della fede, affinché in breve si faccia un solo ovile sotto un solo pastore. Largisci, o Signore, incolumità e liber­tà sicura alla tua Chiesa, concedi a tutti i popoli la tranquillità dell'ordine: fa' che da un capo all'altro della terra risuoni quest'unica voce: Sia lode a quel Cuore divino, da cui venne la nostra salute; a lui si canti gloria e onore nei secoli dei secoli.
Amen.
101 views12:21
Aprire / Come
2023-01-31 06:40:33 https://www.ascoltalanotizia.it/2023/01/30/momenti-spirituali-lumilta-parte-2/
158 views03:40
Aprire / Come