Get Mystery Box with random crypto!

Nello specifico, i nodi Testnet hanno aiutato nella valutazion | Pi Network Italia🇮🇹 News

Nello specifico, i nodi Testnet hanno aiutato nella valutazione delle prestazioni, della sicurezza e della scalabilità della blockchain. Ha anche aiutato gli sviluppatori di app Pi a testare le loro app contro la blockchain Pi. Allo stesso tempo, l'app di mining mobile Pi ha continuato a integrare milioni di Pionieri, costruendo la community e contribuendo alla sicurezza della blockchain. Il Pi Browser, insieme al Pi SDK, ha consentito alla community di creare utilità e sviluppare l'ecosistema Pi.

Durante la fase di Testnet sono stati realizzati i seguenti risultati principali:

• Sono state rilasciate molte versioni del software Node.
• La piattaforma Pi è stata rilasciata insieme agli ingredienti chiave della nostra infrastruttura dell'ecosistema: Wallet, Browser, Brainstorm e strumenti per sviluppatori.
• La versione pilota dell'app KYC è stata introdotta sul browser Pi.
• Il progetto ha organizzato il suo primo Hackathon online mondiale con migliaia di partecipanti all'interno della Community di Pionieri.
• Pi Network è cresciuto fino a raggiungere oltre 30 milioni di pionieri coinvolti e da 0 a oltre 10.000 nodi di community completamente funzionanti e oltre 100.000 nodi attivi giornalieri in lista d'attesa.
• Pi Network ha raggiunto quasi tutti i paesi e le regioni del mondo.

Fase 3: Mainnet

A dicembre 2021, la Mainnet della blockchain Pi sarà attiva. La migrazione dei saldi dei Pionieri dal proprio account telefonico alla Mainnet inizia durante questo periodo. L'autenticazione KYC di un Pioniere precede la migrazione del saldo alla Mainnet. Per concedere tempo sufficiente a milioni di Pionieri per completare con successo la loro verifica KYC, creare utilità nell'ecosistema Pi e continuare a iterare sulla nostra tecnologia e progettazione dell'ecosistema, la Mainnet avrà due periodi:

1. in un primo momento, Mainnet con firewall (cioè la rete chiusa),
2. e quindi, Mainnet aperta (ovvero Open Network).

Il periodo della rete chiusa

Questo periodo inizierà a dicembre 2021.
Il periodo di rete chiusa significa che la rete principale è attiva ma con un firewall che impedisce qualsiasi connettività esterna indesiderata. I pionieri potranno dedicare del tempo al KYC e migrare il proprio saldo Pi sulla blockchain live della Mainnet. Qualsiasi saldo migrato sulla Mainnet può essere utilizzato, a scelta del Pioniere, per acquistare beni e servizi nelle app Pi, trasferirlo ad altri Pionieri o rimanere bloccato per un periodo di tempo per un tasso di mining più elevato.
I pionieri KYC saranno in grado di utilizzare il proprio saldo Pi sulla Mainnet liberamente in un ambiente chiuso all'interno della rete Pi. Tuttavia, questo periodo non consentirà la connettività tra la blockchain Pi e altre blockchain.

Vantaggi dell'approccio a due periodi alla Mainnet

Ci sono molteplici vantaggi nell'avere un periodo chiuso intermedio per salire alla Mainnet completamente aperta. Questo approccio concede tempo per:

• milioni di Pionieri in tutto il mondo per passare Il KYC,
• creare e distribuire più app Pi e consentire la creazione e l'utilizzo di più utilità,
• la transizione delle app Pi distribuite sulla rete di test alla rete principale e
• iterando su eventuali modifiche e adeguamenti alla Mainnet e all'ecosistema prima dell'Open Network.

Il periodo della rete chiusa consente a milioni di Pionieri di passare il KYC e di migrare il proprio saldo Pi sulla Mainnet. Solo una piccola parte dei Pionieri è riuscita a completare il proprio KYC intorno al lancio della Mainnet. Nei prossimi mesi, continueremo a distribuire la soluzione KYC a più Pionieri e ad aiutarli a completare il loro KYC.
Se ci trasferissimo direttamente da Testnet a Open Network, ciò significherebbe che i Pionieri che sono stati in grado di fare il KYC prima di altri avrebbero avuto Pi disponibili per l'uso al di fuori della piattaforma Pi mentre i Pionieri ancora in attesa di completare il loro KYC non avrebbero ancora questo privilegio.