Get Mystery Box with random crypto!

Sì, sono domande retoriche, come d’altra parte è retorico chie | Post pelati e cursati

Sì, sono domande retoriche, come d’altra parte è retorico chiedere perché si finge sia nuovo uno studio che riassume quel che gli specialisti sanno da sempre: che nessuno sa bene come funzionino gli psicofarmaci. Perché, quando Foster Wallace provò a cambiare quello che usava e poi tornò indietro, quello vecchio non gli funzionava più al punto da ammazzarsi? Non si sa, giacché non hanno ancora capito come funziona il cervello, che è un organo – figuriamoci la psiche, che è un’astrazione.

In un’epoca in cui la narrativa della pandemia si è strutturata attorno a slogan assurdi quali «mi fido della scienza», è difficile far capire che non sapere un cazzo è parte del metodo scientifico: ti fai delle domande, trovi delle risposte, perfezioni le domande, migliori le risposte, cambi le tesi quando i fatti le smentiscono, e metti in discussione tutto in continuazione: il contrario di «mi fido». Ma tranquilli: ora ci pensa l’Inps a normalizzare le certezze.

Il fatto è che se c’è un modo per non risolvere (scusate: normalizzare) i problemi è costruirci un commercio attorno, che è la principale attività del postmodernismo attorno a quel totem che è il trauma. Ti hanno scritto «brutta cessa» sui social? Hai bisogno d’un avvocato, eccoti qui una lista di studi legali specializzati nel fare causa agli hater (il termine con cui in neolingua si chiamano quelli abbastanza scemi da notificarti la loro antipatia). Trent’anni fa si sono dimenticati di venirti a prendere a scuola? Hai bisogno d’uno psicologo, mica vorrai sottovalutare la vulnerabilità che questo trauma ti ha lasciato. Non ti va di depilarti? Compra il nostro bagnoschiuma, che ti accetta anche pelosa e ti trova bellissima così come sei.

Che sia a spese dei contribuenti o coi tuoi risparmi, devi solo strisciare la carta, e io avrò cura di te e dei fallimenti che per tua natura normalmente attirerai: ancora non sai quanto ne hai bisogno, ma ora te lo spiego io, sono qui per te e per la tua salute mentale.