Get Mystery Box with random crypto!

🌾 Padre Pio

Logo del canale telegramma padrepiosanto - 🌾 Padre Pio P
Logo del canale telegramma padrepiosanto - 🌾 Padre Pio
Indirizzo del canale: @padrepiosanto
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 2.47K
Descrizione dal canale

✨Non vi abbandonate mai a voi stessi.
Ogni fiducia ponetela in Dio solo!✨

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-08-03 22:20:35 - «Umiliati amorosamente avanti a Dio ed agli uomini, perché Iddio parla a chi tiene le orecchie basse.
- Ascolta - dice egli alla sposa della sacra Cantica, - considera ed abbassa le tue orecchie, dimenticati del tuo popolo e della casa di tuo padre -.
Così il figliuolo amoroso si prostra sopra la sua faccia, quando parla al suo Padre celeste; ed aspetta la risposta dell'oracolo suo divino.
Iddio riempirà il tuo vaso del suo balsamo quando lo vedrà vuoto dei profumi del mondo; e quanto più ti umilierai, più egli ti esalterà». -
Telegram.me/padrepiosanto
Epistolario III
pagine 733-734
30 views19:20
Aprire / Come
2022-08-01 19:50:09 • Un episodio del 1967.
un giorno, alcuni confratelli di Padre Pio, presente il Definitore Generale, parlavano dei problemi dell’Ordine, quando il Padre assunse un atteggiamento impressionante. Guardando lontano gridò:


«Ma che state facendo a Roma? Ma che state combinando? Questi vogliono toccare perfino la Regola di San Francesco!».

Il Definitore:

«Padre, si fanno questi cambiamenti perché i giovani non vogliono saperne di tonsura, abito, piedi nudi…».
t.me/padrepiosanto
«Cacciateli via!
Cacciateli via!
Ma… che son loro che fanno un favore a San Francesco a prendere l’abito e la sua forma di vita, o è San Francesco che fa un dono a loro?».•
375 views16:50
Aprire / Come
2022-07-29 19:41:39
-"Sorgi dunque,
o Signore, e conferma nella Tua grazia coloro che mi hai affidato e non permettere che qualcuno abbia a perdersi, disertando l' ovile.
Oh, Dio, oh Dio!
Non permettere che vada in perdizione la Tua eredità
."-
Telegram.me/devozione
249 views16:41
Aprire / Come
2022-07-29 08:29:01 -"«Padre Pio si è aggravato paurosamente.
Deve restare a letto giorno e
notte, rinunciando anche alla celebrazione della #Messa. Cominciano a manifestarsi fenomeni clamorosi a cui tutti possiamo assistere: estasi e apparizioni diaboliche.
Padre Agostino da
San Marco in #Lamis assiste a questi fenomeni con un block notes in mano, annotando tutto
ciò che Padre #Pio dice conversando con i misteriosi personaggi.
Le #estasi e le apparizioni
diaboliche si alternano.
Una sera, prima di cena, fui avvisato che il Padre stava male e delirava: corsi nella sua stanza dove erano altri frati e vidi il Padre a letto e col viso agitato, diceva:
Mandate via quel gatto che mi si vuole avventare”.
#Satana appare sotto le forme più svariate: sotto forma di giovanette ignude che lascivamente ballano;
in forma di Crocifisso;
sotto forma di un giovane amico dei frati;
sotto forma del Padre Spirituale, del Papa #Pio X, dell'#Angelo Custode, di San Francesco, di Maria Santissima, ma anche nelle sue vere fattezze orribili, con un esercito di #spiriti #infernali.
Il povero Padre viene battuto a sangue da questi
esseri malefici, straziato con rumori assordanti, riempito di sputi in viso.
Ma lui riesce sempre a liberarsi, vincendo invocando il #Nome di #Gesù»."-
t.me/padrepiosanto
Tratto:
-Diario di Padre Benedetto
-Padre Pio e il diavolo
-Gabriele Amorth racconta
- Marco Tosatti
582 views05:29
Aprire / Come
2022-07-25 19:07:27


Telegram.me/padrepiosanto
401 views16:07
Aprire / Come
2022-07-18 12:06:20 -"Questo è il mio Sangue" -

-Il sacerdote sa che quando sale l’altare per rinnovare il
sacrificio di Gesù, è come se salisse sulla croce per chiedere nuovo sangue di redenzione. Egli ripete le parole del Mistero e il Mistero si compie.
Gesù scende tra le sue mani nell’ostia e scende nel calice. Quel pane si trasforma per volontà del Redentore in
pane Eucaristico, pane di vita, Sacramento. Quel vino non
è più vino, ma Sangue per lavare, nutrire e salvare.
Questo ha fatto Gesù. Questo deve fare il Sacerdote.
È il mistero della Fede da proclamare appena compiuto.
L’assemblea dei fedeli nel massimo del silenzio, del rac-
coglimento, e dell’adorazione l’accoglie. Mistero è l’azione
di ogni sacramento. Mistero è la grazia che nell’infusione
o nell’immersione battesimale invade l’anima e cancella la
macchia di origine.
Mistero è l’azione della divina misericordia, che
quando il sacerdote dice “ti assolvo”, ridona all’anima lo
splendore della sua innocenza e della sua somiglianza con
Dio che l’ha creata.
Mistero è l’azione del fuoco dello Spirito Santo, che
all’Unzione crismale del vescovo o suo delegato, riveste di verità e di potenza d’amore divino lo spirito della creatura
umana e l’arricchisce dei santi sette doni:
Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà e Timore di Dio.
È un patrimonio indescrivibile che dallo Spirito Santo
passa ad abitare nell’anima, nella mente e nel cuore dell’uomo, che così acquista vigore più che sufficiente per militare nella testimonianza della fede.
È lo stesso fuoco che a pochi giorni dall’Ascensione
di Gesù al Cielo, scese visibilmente secondo le promesse di
Gesù, sui discepoli riuniti a pregare nel Cenacolo con
Maria, sua Madre.
È Mistero di Dio che parla all’uomo.
È Mistero di Dio che si fa uomo.
È Mistero l’Uomo-Dio che si lascia condannare e crocifiggere.
È Mistero anche la sua Risurrezione.
È Mistero la sua Pasqua.
La celebrazione dell’Eucaristia non è soltanto fare memoria di Gesù, ma di ogni parola e di ogni gesto della sua
vita e della sua morte e Risurrezione e della promessa del suo ritorno.
Cleonice Morcaldi chiese a Padre Pio:
Tu soffri durante la Messa?”
Padre Pio rispose:
Come Gesù sulla Croce, per quanto è possibile ad umana creatura”.
Era l’unione mistica e reale di Padre Pio al sacrificio
del Calvario.
Chi ha avuto la grazia di prendere parte alla celebrazione della Messa di Padre Pio, ha visto la totale immolazione con Gesù. Io generalmente seguivo la Messa del Padre dal matroneo. Accanto a me c’era sempre il giovanissimo dottor Pavone. Ho taciuto per anni la testimonianza che sto per fare.
È verità che posso solo raccontare ma non provare.
È verità che in nessun modo posso provare agli altri.
Tuttavia lo faccio solo a lode di Dio e per invitare chi vuole
a ringraziare Dio con me.
Celebravo dopo la Messa del Padre nell’altare di San Michele, uno degli altari laterali posti sulla navata destra
della chiesa.
Nel bere il calice io non ho provato il sapore del vino,
ma tutto il sapore del sangue. Solo allora e mai altrove.
Ripeto sull’altare di ogni giorno: Sangue di Gesù, lavaci.
Sangue di Gesù, salvaci!
Che dono ci hai fatto, Gesù, quando hai detto:
“Questo è il mio Sangue!”.
E che dono hai fatto al sacerdote quando gli hai comandato di ripetere:
Questo è il mio Sangue!”-
Telegram.me/padrepiosanto
Tratto:
-"I miei giorni con
Padre Pio"
-Padre Guglielmo Alimonti OFM Cap
337 views09:06
Aprire / Come
2022-07-17 21:25:46 Il più bel #Credo è quello che si pronunzia nel sacrifizio ed in uno sforzo di violenza. Ricordati, mia brava figliuola, che Iddio può tutto rigettare in una creatura concepita in peccato e che ne porta l'impronta indelebile ereditata da #Adamo, ma non può assolutamente rigettare il desiderio sincero di amarlo. Perciò se non puoi essere sicura, e non vuoi credere a me che ti parlo nel Signore, della celeste pietà verso di te per altri motivi, te ne devi assicurare almeno per questo.
5. In conclusione, puoi e devi star tranquilla e lieta. Credi a me che ti parlo da parte di Dio; discaccia cotesti timori, dirada coteste ombre le quali va addensando il demonio sull'anima tua per tormentarti ed allontanarti, se fosse possibile, dalla comunione assidua e dalla via della perfezione.
So che il #Signore permette questi assalti al nemico, perché la sua #Misericordia
ti rende a sé cara e vuole che tu lo rassomigli nelle angosce del deserto, dell'orto e della croce; ma ti devi difendere allontanandolo e disprezzando le sue maligne insinuazioni. Mi sono spiegato? #Coraggio, dunque, ed avanti sempre.
#Combatti da #forte ed avrai il premio delle #Anime forti.
6. Circa il tuo stato religioso ne parleremo in migliore
occasione.
#Prega #Iddio che mi liberi e presto e prima di Natale dal servizio militare 5 ed
allora mi metterò a completa tua disposizione. Continua le novene alla #Vergine di #Pompei fino a che #Gesù ci avrà esauditi. Recita pure in questo frattempo l'intiero rosario a questa sì Cara #Madre e fa' la comunione quotidiana per detto fine, e Gesù te ne rimunererà a cento doppi di sì fiorita carità. Scongiura, mia buona figliuola,
il #Divin #Creatore perché mi accordi questa grazia, e guai a te se la grazia non verrà accordata. Ricordati che qui c'è la gloria di Dio, perciò non ti stancare dall'impetrare Gesù e la Sua #Santissima Madre.
Ti saluto nel bacio santo del Signore ed in Lui cordialmente ti benedico, essendo in Lui
il tuo affezionatissimo servo
fra Pio, cappuccino. -

P.S. La mia presentazione a Napoli per la visita è stabilita pel 18 corrente. In detti giorni prega con più fiducia ed importunità.-
Epistolario III -
104 views18:25
Aprire / Come
2022-07-17 21:25:46 Padre Pio:
-Pietrelcina, 6 dicembre 1916 -
1. Saluto augurale.
2. Nuove prove "con qualche aroma di desolazione".
3. Diagnosi positiva del presente stato dell'anima.
4. Come comportarsi nelle
aridità spirituali.
5. Perché Dio permette gli assalti del nemico.
6. Il servizio militare
.
Telegram.me/padrepiosanto
#I.M.I.D.F.C.

1. #Dilettissima figliuola di Gesù,
lo spirito di Dio aleggi sempre nel tuo cuore: ti dia #pace, #consolazione e #fortezza!
Con questo sincerissimo augurio vengo a dare sollecita risposta all'ultima tua
di cui sono superlativamente lieto della grazia divina di aver potuto conoscere i tuoi ambiti e preziosi caratteri, come ebbi a conoscerti da tempo davanti
2. Ed ora veniamo a noi. Con ripetuti colpi di salutare scalpello 1 e con diligente ripulitura suole il divino artista preparare le pietre che dovranno entrare in composizione dell'eterno edifizio. 2 Così canta la chiesa nell'inno dell'uffizio per la dedicazione e così veramente è. Oltre la lunga e varia prova per parte dei tuoi per l'elezione del tuo stato, il Signore nella sua infinita pietà aggiunge quella dei timori e tremori spirituali, con qualche aroma di desolazione.
Sia dunque ringraziato che ti tratta da eletta a seguire Gesù davvicino per l'erta del #Calvario, ed io vedo con gioia e commozione del mio interno questa condotta della grazia con te, o figlia #dilettissima del mio #cuore. Se non ti vedessi così sbattuta sarei meno contento, perché vedrei meno gemme regalarti il Signore; io perciò, che nella carità santa molto desidero il tuo vantaggio, godo e sempre più godo nel considerarti in cotesto stato.
3. Dal come mi esprimo, ti sarai accorta, mia buona #figliuola, permettimi che così ti chiami, che sono molto lontano dal persuadermi, come tu temi, sulle condizioni del tuo spirito. Non è abbandono, ma amore cotesto che ti dimostra il dolcissimo Gesù. Non è affatto vero che tu, in cotesto stato di aridità e di desolazione di spirito, in cui l'amorosissimo #Salvatore ti ha posto, offendi #Dio, perché da tali offese molto bene ti guarda la sua vigile grazia.
E se dunque non offendi affatto Dio, anzi l'ami in cotesto stato da lui voluto, di che dunque dolersi? di che dunque affliggersi? Intraprendi, dunque, la tua salita sulla croce; distenditi su di essa ed abbi pazienza con te stessa, poiché nella vostra pazienza ci dice il #Divin #Maestro possederete l'anima vostra. 3 E questo possesso tanto più sarà stabile, quanto meno è mescolato a sollecitudini e ad inquietudini.
Fatti animo e sta' sicura che Dio è contento di te e trova in te la sua pacifica dimora. 4 Non aspettare il #Taborre per vedere #Dio: già lo contempli sul #Sinai senza accorgertene. Penso che non è lo stomaco interiore turbato ed indisposto a gustare il bene: esso non può più appetire se non il sommo bene in sé e non già nei suoi doni. Le #divagazioni di spirito, le #distrazioni involontarie, le #tentazioni, ecc. sono merce offerta dal #nemico, ma respinta e quindi nulla di male. Quando il #demonio fa strepiti è ottimo segno: è segno che egli vuole la tua volontà, e quindi è sempre ancora al di fuori di essa; ciò che deve atterrire, mia diletta sorella e figliuola, è la sua pace e concordia con l'Anima umana.
4. Durante il periodo dell'aridità di spirito sii umile, paziente e rassegnata al divin volere e nulla tralasciare di ciò che solevi fare in tempo di gaudio spirituale, poiché il vero amore non istà nell'esperimentare
nel divin servizio molte consolazioni, ma sibbene nell'avere una volontà sempre pronta di fare tutto ciò che a Dio piacerà ordinare a nostro vantaggio spirituale ed a gloria
sua. Credi sempre a tutto questo e non importa che tu il credi a forza ed a punta di spirito, senza che tu ne vedi la ragione. Anche i martiri credevano soffrendo.
106 views18:25
Aprire / Come
2022-07-16 19:04:03
- Dal Libro Padre Pio nella mia vita di Cleonice Morcaldi -
Telegram.me/padrepiosanto
- Ditemi una parola sulla Madonna.

- Gesù è la fonte.
Quest’acqua di vita eterna non potrebbe venire a te se non ci fosse quel benedetto
condotto che è Maria.
Gesù non viene a noi se non per Maria. -


- Additatemi una scorciatoia per arrivare subito a Dio.

- La scorciatoia è Maria -
387 views16:04
Aprire / Come
2022-07-15 12:33:08 - L'umanità ingrata-
t.me/devozione
-L'ambre si paga con l'amore. L'umanità come corrisponde a tanta bontà di Gesù?... Con l'ingratitudine!...
Chi lo bestemmia; chi lo perseguita, in pubblico e in privato; chi non lo pensa affatto; chi neppure lo conosce e non si cura di conoscerlo; chi l'offende con sacrilegi, profanando il Sacramento dell'amore e profanando il sacro Tempio; chi dice di amarlo, ma con i fatti dimostra il contrario...

Davanti a sì nera ingratitudine, Gesù soffre e sente il bisogno di lamentarsi. Egli volle un giorno mostrare il suo Cuore sanguinante ad una Suora della Visitazione, Santa Margherita Maria Alacoque. Le si presentò nella sua sacra umanità, col volto triste, il Cuore circondato di spine e sormontato da una piccola croce; il cuore era palpitante in mezzo a fiamme, simbolo di amore.
- Ecco, o Margherita, quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e dai quali è così poco amato!... In cambio di amore ricevo disprezzi e indifferenza!...

Questo lamento di Gesù dovrebbe intenerire i cuori più duri! Come non amare Gesù, se Egli ne ha il diritto come nostro Creatore; se lo merita come nostro Redentore?!...
Come non smaniare d'amore per Gesù, che è così amabile, centro d'ogni felicità?!...

I Santi furono rapiti da questo fuoco di amore, ne compresero la preziosità e niente risparmiarono per rendersene degni...!
Beato colui che mette la sua felicità nel corrispondere all'amore di Gesù
!
Gode il Paradiso anticipato ed attraversa questa valle di lacrime nella gioia più pura del cuore.

Infelice al contrario chi disprezza Gesù o non si preoccupa di amarlo!
Avrà l'amarezza nel cuore perennemente, pur nuotando nei miseri piaceri di questo inondo. -
- -
-Tratto:
-"Il vero amore" -
-Don Giuseppe Tomaselli
-Sacerdote - Esorcista
-Figlio Spirituale di Padre Pio
527 views09:33
Aprire / Come