Get Mystery Box with random crypto!

In Gran Bretagna il 1 gennaio 2022 partirà un progetto pilota | .

In Gran Bretagna il 1 gennaio 2022 partirà un progetto pilota «per aiutare le persone a mangiare meglio e a fare più esercizio».

Con il solito tono paternalistico (“lo facciamo per voi, per il vostro benessere e la vostra salute”), il governo, con la collaborazione del Dipartimento della salute e dell’assistenza sociale e dell'Ufficio per il miglioramento della salute e contro le disparità (e già queste definizioni fanno drizzare le antenne) in pratica introduce un sistema a punti, secondo lo schema ricompensa-punizione, per «motivare le persone ad apportare cambiamenti salutari al proprio stile di vita».

I cittadini dovranno indossare una sorta di braccialetto elettronico che registrerà e controllerà (letteralmente) ogni comportamento, per poter poi assegnare punti «quando si aumenta il numero di passi e quando si mangia più frutta e verdura», punti che poi potranno essere usati «per abbonamenti a palestre e sconti presso negozi selezionati».

E' tutto nero su bianco.

Il segretario alla sanità e all’assistenza sociale, il ministro della sanità pubblica, il consulente per gli incentivi sanitari e gli altri funzionarlo sono entusiasti e non vedono l’ora di cominciare. Di entrare nelle nostre vite. Di condizionare le nostre scelte. Di dirci che cosa è bene e che cosa è male e di premiarci con le noccioline o punirci col bastone come scimmie in uno zoo.

Tutto questo non ci ricorda soltanto il sistema di crediti cinese, ma anche il Grande Fratello orwelliano e i cani di Pavlov.

@nonsolocovid catalogato in #tecnologia e #disinformazione