Get Mystery Box with random crypto!

Ieri il Governo ha pubblicato le FAQ per chiarire tutti i dubb | .

Ieri il Governo ha pubblicato le FAQ per chiarire tutti i dubbi sull’applicazione del Green Pass per i lavoratori, che entra in vigore il 15 ottobre.

Senza discutere tutte le regolette che si vorrebbero imporre e che in qualche caso (come in quello del tassista) si contraddicono perfino con le altre, e senza voler nemmeno discutere per l'ennesima volta la totale assenza di motivi sanitari dietro questa imposizione incostituzionale..

In pratica l'unica cosa che rischia il datore di lavoro che non effettua tali verifiche è una sanzione amministrativa che va da 400 a 1.000 euro, una multa che potrebbe per altro non pagare e che gli verrebbe molto probabilmente tolta dal primo giudice di pace al cui farebbe appello.

Ma a parte ciò, a leggere questo documento sorgono spontaneamente alcune domande:

Davvero ci sono aziende che sono disposte ad aumentare a proprie spese il carico di uno o più lavoratori (o ne stanno assumendo di nuovi) per porli al controllo del Green Pass di tutti gli altri, senza che questo incarico aggiuntivo gli venga finanziato dallo stesso Governo che lo richiede?

E davvero il Governo crede di poterle controllare tutte? E come pensa di farlo (legittimamente parlando)?

Ma soprattutto: da quando qualsiasi impresa presente sul suolo italiano è diventata dello Stato?

@nonsolocovid catalogato in #disinformazione