Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Moimacco

Logo del canale telegramma moimacco - Comune di Moimacco C
Logo del canale telegramma moimacco - Comune di Moimacco
Indirizzo del canale: @moimacco
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 226
Descrizione dal canale

Notizie dal Comune di Moimacco

Ratings & Reviews

5.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

3

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2021-11-28 21:25:05 #AvvisoFVG #CoronaVirus
In ottemperanza al D.L. e ordinanza del Ministro della Saluta entrambi del 26 novembre 2021, sono aggiornate le misure di contrasto e contenimento per la diffusione del Covid-19.
In particolare.

#RegioneFVG
Dal 29 novembre
Zona Gialla
“Super Green Pass”

MASCHERINA: Obbligatoria anche all’aperto (a meno di trovarsi in un luogo isolato o durante lo svolgimento di attività motoria o sportiva).
SPOSTAMENTI: Senza limitazioni di orario e distanza.
CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 "GREEN PASS" e “SUPER GREEN PASS”
- CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 - “GREEN PASS” ( solo tampone ) usato per poter accedere al posto di lavoro, ma dal 06/12 obbligatorio anche per accedere ad alberghi, bar e ristoranti all’aperto, spogliatoi e mezzi di trasporto pubblico (bus/treno/aereo) .
- CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 RAFFORZATO - “SUPER GREEN PASS” ( solo vaccino o guarigione ) come il “Green Pass”, ma permette di accedere anche a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche .
SPETTACOLO: Gli spettacoli aperti al pubblico in sale da concerto, cinema, teatri, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali e spazi (anche all'aperto), potrebbero richiedere la prenotazione obbligatoria di posti a sedere preassegnati o subire una riduzione della capienza massima.
SPORT: Gli eventi e le competizioni sportive, sia all'aperto che al chiuso, sono svolti con posti a sedere preassegnati e con possibilità di riduzione della capienza massima.

Rimangono invariate le altre raccomandazioni antiCOVID-19:
- Igienizza o lava spesso le mani
- Mantieni la distanza di sicurezza
- Se non ti senti bene, resta a casa
- In caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie, contatta il tuo Medico di Base

Sanzioni: Il mancato rispetto delle normative Anti-COVID prevedono una multa amministrativa con l’applicazione di un ammenda che può andare da €400 a €3’000 (mancato uso o uso scorretto della mascherina, assembramento, violazione dell’isolamento fiduciario, ecc... ).

Riferimenti
- Decreto-Legge del 26/11/2021
- Ordinanza Min. Salute del 26/11/2021
www.gazzettaufficiale.it/dettaglioArea/12
- Certificazione Verde COVID-19 (Ministero della Salute)
www.dgc.gov.it
- Situazione Italia (Ministero della Salute)
http://www.salute.gov.it/.../dettaglioContenutiNuovoCoron...
80 views18:25
Aprire / Come
2021-11-28 21:25:05
81 views18:25
Aprire / Come
2021-11-25 21:06:32
84 views18:06
Aprire / Come
2021-11-25 21:06:18 Il 25 novembre 1960, nella Repubblica Dominicana del dittatore Trujillo, le tre sorelle e attiviste politiche Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal si stavano recando in carcere a far visita ai loro mariti; lungo il cammino furono arrestate dagli uomini del "Servizio di informazione militare" e in seguito, dopo indicibili violenze, vennero uccise simulando un incidente.

Sono passati 61 anni da quel tragico evento e purtroppo, come non fu il primo, non fu nemmeno l’ultimo… episodi di violenza nei confronti delle donne si consumano quotidianamente, il più delle volte nel silenzio e nell’indifferenza di molti.

Ogni giorno c’è un nuovo nemico da combattere, che sia un virus o la povertà, la fame o la precarietà; ma queste battaglie non devono distoglierci da altre che sono forse ancor più rilevanti, e non può essere solamente una data a ricordarci che la violenza di genere è una piaga a cui l’uomo non ha ancora saputo porre definitivamente rimedio.

Ogni donna maltrattata è come una pagina: una volta che la si gira ce n’è un’altra che manda nell’oblio la precedente, e la somma di tutte è come un libro che ancora l’umanità non è stata capace di chiudere. E questo è l’impegno che la società deve prendersi: mettere la parola fine a questo terribile racconto, perché un finale migliore è sempre possibile, con la forza della collettività.

Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, riproponiamo uno scatto del bellissimo concerto di quest’estate in cui il maestro Edoardo De Angelis ha ammagliato la nostra comunità con la sua poesia.



88 views18:06
Aprire / Come
2021-11-10 17:22:04 CONTRIBUTI ASILI NIDO E SERVIZI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Il Comune di Moimacco ha definito i criteri per l'assegnazione dei contributi comunali per l'abbattimento rette asili nido e servizi integrativi rivolti alla prima infanzia al fine di contenere il costo delle rette e quindi di agevolare la fruizione di tali servizi, considerati di rilevante importanza sociale ed educativa.

Possono presentare domanda i nuclei familiari residenti nel Comune di Moimacco ai quali appartiene il minore iscritto a un nido d’infanzia o a un servizio integrativo e/o sperimentale rivolto alla prima infanzia per l'anno educativo 2020/2021 e aventi i requisiti riassunti nell'avviso consultabile al seguente link: http://www.comune.moimacco.ud.it/servizi/avere-un-figlio/contributi-comunali-abbattimento-rette-asili-nido

La scadenza per presentare le domande è prevista per il 30.11.2021
98 viewsedited  14:22
Aprire / Come
2021-11-03 16:46:04
113 views13:46
Aprire / Come
2021-11-03 15:08:50
#AllertameteoFVG - ALLERTA REGIONALE 31 DEL 2021

DALLE ORE 18:00 DI MERCOLEDI' 3 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 12:00 DI GIOVEDI' 4 NOVEMBRE 2021
ALLERTA GIALLA SULLE ZONE FVG-A, FVG-B PER PIOGGE DA ABBONDANTI A INTENSE.
ALLERTA GIALLA PER RISCHIO IDRAULICO COSTIERO SULLE ZONE FVG-C, FVG-D PER ACQUA ALTA NELLA SERATA DI MERCOLEDI' 3/11/2021.

#Moimacco si trova in zona FVG-C

Ricordiamo che l'emissione di un'allerta non significa che gli eventi previsti si verifichino secondo quanto ipotizzato, ma lo scopo è quello di avvertire la popolazione di possibili problemi legati al meteo.

in caso di emergenza NUE 112

Maggiori informazioni su: https://bit.ly/3lcJsoh
Documento di allerta: http://cfd.protezionecivile.fvg.it/ARC/2021/Allerta_regionale_03112021-12_18_avviso.pdf

Rete di monitoraggio Protezione Civile della Regione Autonoma FVG ( ) - https://monitor.protezionecivile.fvg.it/#/
124 views12:08
Aprire / Come
2021-11-01 15:09:07
#AllertameteoFVG - ALLERTA REGIONALE 30 DEL 2021

DALLE ORE 18:00 DI LUNEDI' 1 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 08:00 DI MARTEDI' 2 NOVEMBRE 2021

ALLERTA GIALLA SULLE ZONE FVG-A, FVG-B, FVG-C
PIOGGE INTENSE, LOCALMENTE MOLTO INTENSE E VENTO FORTE, SPECIE SUL PORDENONESE.

#Moimacco si trova in zona FVG-C

Ricordiamo che l'emissione di un'allerta non significa che gli eventi previsti si verifichino secondo quanto ipotizzato, ma lo scopo è quello di avvertire la popolazione di possibili problemi legati al meteo.

in caso di emergenza NUE 112

Maggiori informazioni su: https://bit.ly/3lcJsoh
Documento di allerta: http://cfd.protezionecivile.fvg.it/ARC/2021/Allerta_regionale_01112021-12_05_avviso.pdf

Rete di monitoraggio Protezione Civile della Regione Autonoma FVG ( ) - https://monitor.protezionecivile.fvg.it/#/
42 views12:09
Aprire / Come
2021-10-30 20:37:02 Domenica 31 ottobre, il Comune di Moimacco sarà attraversato dai partecipanti della manifestazione podistica MYTHO IN ROSA . L'evento, che partirà da Cividale del Friuli alle 9.40 in Corso Paolino D'Aquileia, vedrà gli atleti percorrere via Cividale e, passando attraverso la villa de Claricini Dornpacher, via Boiani per poi tornare nella città ducale.

Non sono previste modifiche o limitazioni al traffico veicolare.

MYTHO IN ROSA è una corsa non competitiva rivolta alle donne che ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le attività di prevenzione alla lotta tumori organizzata dalla LILT di Udine. Per maggiori informazioni: https://mythomarathon.it/mytho-in-rosa/
125 views17:37
Aprire / Come
2021-10-27 15:41:21 NUOVA APP PER LA SICUREZZA

I 7 Comuni della Comunità Friuli Orientale hanno adottato l'app SafeCity. Serve per segnalare e ricevere informazioni che riguardano la sicurezza nel proprio territorio.

Per iniziare si scarica l'app e si registra il proprio account.

COME FUNZIONA?

si segnala l'accaduto in un post, con una descrizione fra quelle suggerite, segnalando la posizione ed eventualmente aggiungendo una foto (che sarà visibile solo alle forze dell'ordine)

lo si invia alle forze dell'ordine

lo si condivide con gli altri utenti, che potranno a loro volta confermare e ricondividere, anche aggiungendo altre informazioni

Scarica l'app per Android

Scarica l'app per iPhone
105 views12:41
Aprire / Come