Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Moimacco

Logo del canale telegramma moimacco - Comune di Moimacco C
Logo del canale telegramma moimacco - Comune di Moimacco
Indirizzo del canale: @moimacco
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 226
Descrizione dal canale

Notizie dal Comune di Moimacco

Ratings & Reviews

5.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

3

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-02-06 19:02:05
#AllertameteoFVG - ALLERTA REGIONALE 3 DEL 2022:
DALLE ORE 05:00 ALLE ORE 24:00 DEL 07 FEBBRAIO 2022

ALLERTA GIALLA SU TUTTE LE ZONE FVG

PER VENTO FORTE CON POSSIBILI RAFFICHE FORTI. LA FASE ACUTA E' PREVISTA DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 14:00 DEL 7 FEBBRAIO.

Per emergenze contattare il NUE112.

MOIMACCO si trova in zona C.

Ricordiamo che l'emissione di un'allerta non significa che gli eventi previsti si verifichino secondo quanto ipotizzato, ma lo scopo è quello di avvertire la popolazione di possibili problemi legati al meteo.

Maggiori informazioni su: https://bit.ly/3lcJsoh
Documento di allerta: http://cfd.protezionecivile.fvg.it/ARC/2022/Allerta_regionale_06022022-02_17_avviso.pdf
106 views16:02
Aprire / Come
2022-01-23 22:36:18 #emergenzacovid - AGGIORNAMENTO
FVG IN ZONA ARANCIONE

Il Ministro della Salute ha firmato l’ordinanza del 21 gennaio 2022, che prevede le seguenti misure di contrasto e contenimento per la diffusione del virus COVID-19:

Dal 24 gennaio 2022
la #RegioneFVG è in Zona ARANCIONE
Spostamenti parzialmente limitati

Se SPROVVISTI di Green Pass:
(NON vaccinati, NON guarito o SENZA Tampone):
gli spostamenti verso altri Comuni della Regione o verso altre Regioni sono limitati per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi, ma non disponibili nel proprio Comune in tutti i casi con autocertificazione ;
sono consentiti gli spostamenti da Comuni di massimo 5.000 abitanti verso altri comuni entro un raggio di 30km, eccetto negli (ex)capoluoghi di Provincia (PN, UD, GO e TS);
sono sempre consentiti gli spostamenti con mezzo proprio o con mezzi privati non di linea all’interno del proprio Comune.

Se in POSSESSO di Green Pass BASE/RAFFORZATO
(Vaccinati, Guariti o con Tampone negativo):
nessuna limitazione allo spostamento tra Comuni della stessa Regione o verso altre Regioni.

Inoltre:

Rimangono invariate ed in vigore tutte le norme della Zona Gialla e di accesso a locali e servizi tramite Green Pass (ove richiesto).

Lista completa: https://www.governo.it/sites/governo.it/files/documenti/documenti/Notizie-allegati/tabella_attivita_consentite.pdf

Rimangono sempre valide le altre raccomandazioni antiCOVID-19:
- Igienizza o lava spesso le mani;
- Mantieni la distanza di sicurezza;
- Se non ti senti bene, resta a casa;
- In caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie, contatta il tuo Medico di Base.

Sanzioni:
Il mancato rispetto delle normative Anti-COVID prevedono una multa amministrativa con l’applicazione di un ammenda che può andare da €400 a €3’000 (mancato uso o uso scorretto della mascherina, assembramento, violazione dell’isolamento fiduciario, ecc... )

Riferimenti
- Ordinanza Min. Salute del 21/01/2022
- D.L. del 07/01/2022
- D.L. del 30/12/2021
- D.L. del 24/12/2021
- D.L. del 26/11/2021
- DPCM del 17/12/2021
www.gazzettaufficiale.it/dettaglioArea/12

- Certificazione Verde COVID-19 (Ministero della Salute)
www.dgc.gov.it

- Situazione Italia (Ministero della Salute)
www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?area=nuovoCoronavirus&id=5351&lingua=italiano&menu=vuoto
115 views19:36
Aprire / Come
2022-01-23 22:36:06
115 views19:36
Aprire / Come
2022-01-22 18:00:37 Il Comune di Moimacco partecipa al progetto del Bando 2021 del Servizio Civile Universale.

Verranno selezionate n. 2 persone volontarie per prestare servizio rispettivamente presso il servizio cultura/biblioteca civica e la salvaguardia e promozione del patrimonio naturalistico .

Al seguente link è possibile trovare tutte le indicazioni:
http://www.comune.moimacco.ud.it/news?tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Bnews%5D=36791&cHash=567d3708ee276dee7597337f424fa113

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente on line entro e non oltre le ore 14.00 del 26 Gennaio 2022.
74 views15:00
Aprire / Come
2022-01-11 15:37:03 #emergenzacovid - AGGIORNAMENTO

Nota del Dipartimento di Prevenzione ASUFC: comunicazione agli utenti sottoposti a tampone

Il grande numero di persone che risultano positive al tampone effettuato negli ultimi giorni non permette agli operatori di Sanità Pubblica di essere sempre tempestivi nella loro presa in carico e nel loro isolamento.
Pertanto, in caso di positività, in attesa di essere contattato dal Dipartimento di Prevenzione, dovranno essere adottati i seguenti comportamenti:

avvisare immediatamente i contatti stretti delle ultime 48/72 ore affinché si pongano in quarantena o autosorveglianza, così come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 30.12.2021

rimanere al proprio domicilio, senza uscire di casa e mantenendosi isolato anche dai conviventi; rimanere quindi nella propria stanza con la porta chiusa, evitando gli spostamenti all’interno dell’abitazione

utilizzare una stanza e un bagno non condivisi con altre persone, arieggiando frequentemente i locali. Se non è possibile l’uso esclusivo di un bagno, dopo ogni utilizzo effettuare una disinfezione delle superfici e dei sanitari con prodotti disinfettanti idonei (es: candeggina diluita 1/10, alcool al 70% ecc.): il locale deve essere arieggiato prima dell’accesso delle altre persone

non condividere con i conviventi gli oggetti (es. telefono cellulare, personal computer, auricolari, cuffie, penne, libri, fogli ecc.) o disinfettarli accuratamente dopo l’uso

assicurarsi di essere raggiungibile telefonicamente per le comunicazioni degli operatori di Sanità Pubblica

misurare la temperatura 2 volte al giorno (mattina e sera) e tutte le volte che si ha la sensazione di avere la febbre

In caso di comparsa dei sintomi (febbre, tosse, sintomi respiratori…):
avvisare immediatamente il medico curante
non andare direttamente né in ambulatorio né al Pronto Soccorso e attendere le indicazioni del medico curante. Solo in caso di urgenza chiamare il 112

Vi ricordiamo inoltre che per informazioni è possibile contattare il numero verde della Protezione Civile della Regione Autonoma FVG
800 90 90 60
111 views12:37
Aprire / Come
2022-01-11 15:36:56
112 views12:36
Aprire / Come
2022-01-04 18:42:19
#AllertameteoFVG - ALLERTA REGIONALE 1 DEL 2022

DALLE ORE 14:00 DI MERCOLEDI' 05 GENNAIO ALLE ORE 08:00 DI GIOVEDI' 06 GENNAIO 2022
ALLERTA GIALLA PER
NEVICATE ABBONDANTI SU ZONA FVG-B,
PER VENTO FORTE SU FVG-C E FVG-D, IN SERATA POTREBBE NEVICARE ANCHE SUL CARSO.

#Moimacco si trova in zona FVG-C

In caso di necessità contatta il #NUE112

Ricordiamo che l'emissione di un'allerta non significa che gli eventi previsti si verifichino secondo quanto ipotizzato, ma lo scopo è quello di avvertire la popolazione di possibili problemi legati al meteo.

SI INVITA LA POPOLAZIONE A FARE RIFERIMENTO AL DOCUMENTO DI ALLERTA
Maggiori informazioni su: https://bit.ly/3lcJsoh
Documento di allerta: http://cfd.protezionecivile.fvg.it/ARC/2022/Allerta_regionale_04012022-04_04_avviso.pdf
91 views15:42
Aprire / Come
2021-12-30 20:28:14 COMUNICATO AI CITTADINI

Cari concittadini,
purtroppo anche nel nostro Comune continua la diffusione dell’epidemia da Covid–19 e pervengono notizie di un aumento del numero di soggetti sottoposti ad isolamento. È importante quindi, da parte di tutti, continuare ad usare la massima prudenza e responsabilità.

Al fine di trascorrere in sicurezza le festività di fine anno, per non abbassare la guardia al riacutizzarsi della pandemia e tutelare le fasce più deboli della popolazione, invito tutti ad evitare il più possibile gli assembramenti, mantenendo le distanze e indossando sempre le mascherine; anche nelle abitazioni private, in caso di ospiti è consigliato assicurarsi che tutti siano in possesso di green-pass o di tampone negativo entro le 48 ore; si garantisca il ricambio dell’aria dei locali in cui si sosta in tanti e per diverso tempo; ci si lavi e igienizzi frequentemente le mani e, in caso anche di piccola sintomatologia, meglio essere prudenti e evitare di partecipare a eventi o feste familiari.

Si rammenta che in ragione del perdurante stato di emergenza sanitaria ed in base alla vigente normativa nazionale in materia di contenimento dell’epidemia da Covid-19:

fino al 31 gennaio 2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, con assembramenti in spazi all’aperto; saranno chiuse le sale da ballo, le discoteche e i locali assimilati (sono quindi vietati i trattenimenti danzanti);
vige l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca;
vige l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico; in questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto;
fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo della certificazione verde Covid-19 "green-pass rafforzato" alla ristorazione al chiuso oltre che per i posti a sedere ed al tavolo anche per il consumo al banco.

È importante in questo periodo di festività di fine anno continuare ad avere comportamenti rispettosi delle norme di prevenzione a tutela della salute di ognuno di noi, ed in tal senso invito anche tutti gli esercenti ed i ristoratori (da sempre soggetti trainanti ed aggregativi per la nostra realtà cittadina) nel continuare a collaborare con le istituzioni e le forze dell’ordine al fine di prevenire situazioni di possibili eccessi e di mancato rispetto delle regole, di affollamento (sia all’interno che all’esterno dei locali) oppure di utilizzo improprio delle aree pubbliche contermini alle loro attività, contribuendo ad impedire anche possibili fenomeni di pregiudizio della sicurezza urbana e di degrado.

A tutti un sincero Augurio per un Anno 2022 migliore.

IL VICESINDACO
Franca Bassetti
135 viewsedited  17:28
Aprire / Come
2021-12-07 18:24:18
AllertameteoFVG - ALLERTA REGIONALE 33 DEL 2021

DALLE 15:00 DEL 08/12 ALLE 14:00 DEL 09/12
ALLERTA GIALLA PER NEVE SULLE ZONE FVG-A, FVG-B E FVG-C;
ALLERTA GIALLA VALANGHE SU ZONE FVG-A E FVG-B;
ALLERTA GIALLA PER ACQUA ALTA E MAREGGIATE SULLE ZONE FVG-C E FVG-D.

#Moimacco si trova in zona FVG-C

Ricordiamo che l'emissione di un'allerta non significa che gli eventi previsti si verifichino secondo quanto ipotizzato, ma lo scopo è quello di avvertire la popolazione di possibili problemi legati al meteo.

in caso di emergenza NUE 112

Maggiori informazioni su: https://bit.ly/3lcJsoh
Documento di allerta: http://cfd.protezionecivile.fvg.it/ARC/2021/Allerta_regionale_07122021-03_57_avviso.pdf
Rete di monitoraggio Protezione Civile della Regione Autonoma FVG ( ) - https://monitor.protezionecivile.fvg.it/#/
108 views15:24
Aprire / Come
2021-12-05 00:10:20
Dopo un anno passato all'insegna del distanziamento, tornano i concerti invernali! Purtroppo anche nel 2021 non si è potuto allestire una rassegna autunnale ma si è deciso, in collaborazione con l'associazione Solidarmondo di Udine, che quest'anno non poteva mancare il Concerto di Natale! Il duo Botti - Baldin si esibirà in un concerto di pianoforte e clarinetto nella Chiesa di San Giusto a Bottenicco alle 20.30 di venerdì 10 dicembre! L'evento si terrà nel rispetto delle norme anti-Covid e sarà richiesto il green pass "rafforzato". E' gradita la prenotazione (tel. 0432 722308 in orario apertura biblioteca o mail to biblioteca.moimacco@alice.it). Vi aspettiamo numerosi!!!
139 views21:10
Aprire / Come