Get Mystery Box with random crypto!

⁣Paititi: la leggendaria città d’oro Inca. Paititi è una leg | mɩىtҽɾɩ ҽ ىҽɠɾҽtɩ

Paititi: la leggendaria città d’oro Inca.

Paititi è una leggendaria località amazzonica in cui gli Inca avrebbero accumulato argento, oro e tantissimi gioielli.

#Archeologia #LuoghiMisteriosi #Misteri #Tesori

Una leggenda Inca racconta che sepolta dalla giungla in un’area inesplorata del Sud America, tra Perù, Bolivia e Brasile, ci sia "La città d'oro".

La leggenda narra che la città sia stata fondata da un valoroso eroe chiamato Inkari, che emerse dalle acque del lato Titicaca, fondò Q’ero e Cuzco e infine si ritirò a Paititi, una città nel cuore della foresta piena di ricchezze.

La leggenda di Paititi è parallela a quella di Eldorado e se ne trovano riferimenti in alcuni scritti spagnoli del sedicesimo secolo, ma ha avuto nuovo impulso nel 2001 quando l’archeologo italiano Mario Polia scoprì negli archivi del Vaticano una lettera dei primi anni del diciassettesimo secolo (firmata dal missionario gesuita Andrea Lopez), che ne fa esplicito riferimento nella lettera Paititi (chiamata così dai nativi) viene descritta come una grande città ricca di oro, argento e gioielli, situata nel cuore della giungla tropicale nei pressi di una cascata.

Un’altra archeologa italiana che studiava la "Leggendaria città d'oro" era Laura Laurencich Minelli (morta l’8 aprile 2018), professoressa di Discipline Demoetnoantropologiche all’Università di Bologna, ha lavorato sui codici ereditati dalla nobildonna napoletana Clara Miccichelli ed in particolare sul Exul Immeritus Blas Valera Populo Suo del gesuita Blas Valera, all’interno del quale sono presenti due significativi disegni risalenti al 1618 che rappresentano la cordigliera dove, secondo Valeria, si sarebbe trovata Paititi.

Ma nonostante le tantissime esplorazioni (oltre una trentina) alla ricerca della favolosa città (sin dal 1925), Paititi non è ancora stata scoperta, anche se nel 2017 quattro guide locali, Javier Pazo, Benancio Encalada, Belisario Alvarez e Justo Puma, hanno rinvenuto costruzioni simili a quelle della civiltà Inca che hanno battezzato "l’avamposto di Paititi" nella giungla a nord di Cuzco, nei pressi dell’altipiano detto "mesopotanico" di cui molte foto satellitari circolano anche su internet ormai da anni.

L'area non è ancora stata esplorata completamente da nessun archeologo esperto, e neanche la "montagna quadrata" che si erge sulla sommità dell’altopiano dove molti ipotizzano possa trovarsi la stessa Paititi.

Un giorno sapremo se Paititi e i suoi tesori esistono davvero o se la leggendaria città perduta della civiltà Inca continuerà a restare un mistero sotto la superficie della giugla amazzonica.

☞mɩىtҽɾɩ ҽ ىҽɠɾҽtɩ ☜