Get Mystery Box with random crypto!

Come coltivare la consapevolezza? Nella Mindfulness può esser | Mindfulness Free 🌱 di viveremindful.it

Come coltivare la consapevolezza?

Nella Mindfulness può essere coltivata attraverso le pratiche formali ed informali.
La pratica formale è un momento della nostra giornata ben definito da un inizio e una fine. In sostanza, tutte le meditazioni guidate sono pratiche formali ( es. Meditazione del Respiro, Meditazione camminata, Bodyscan, ecc.)
Le pratiche informali sono attività quotidiane (tempo indefinito) come prendere un caffè, guidare, fare la doccia, fare uno spuntino ecc.. Che possono diventare piccoli e preziosi momenti di consapevolezza nel momento in cui portiamo una piena attenzione, con tutti i nostri 5 sensi), in quello che facciamo.

Attenzione e cura sono gli strumenti con cui coltivare la consapevolezza.

Viviamo la maggior parte del nostro tempo in maniera frenetica, col pilota automatico inserito, e il più delle volte non prestiamo attenzione al momento presente. Ecco che prendersi momenti di consapevolezza e farli coincidere con le nostre attività quotidiane diventa fondamentale.

Come si allena la consapevolezza?
Si allena prestando attenzione a tutti i nostri sensi e facendoci queste domande in modo curioso e non giudicante:
Cosa sto provando?
Come reagisce il mio corpo?
Cosa succede intorno a me?
Riesco a stare in questo istante ed accoglierlo esattamente cosi com'è?