Get Mystery Box with random crypto!

'L'INVERNO FALLISCE IL COLPO E SUBENTRA LA PRIMAVERA..UN VERO | METEOTIFONE

"L'INVERNO FALLISCE IL COLPO E SUBENTRA LA PRIMAVERA..UN VERO DISASTRO.."

Partiamo dal presupposto che nel breve/medio periodo su nord Russia e Scandinavia abbiamo a disposizione una mole di gelo impressionante che pare non riusciremo a sfruttare e come spesso accade " GOAL MANGIATO/GOAL SUBITO".

Inutile girarci intorno, dopo una prima parte di dicembre molto interessante con temperature anche inferiori alla norma, l'inverno aveva altre premesse con gli indici principali in fase negativa come trend generale, ed ipotesi di destrutturazione del VORTICE POLARE.

Era evidente il rinforzo del VORTICE POLARE STRATOSFERICO, e proprio lì risiedeva (e potrebbe risiedere?), la speranza di svoltare questa stagione dal freddo e umido a qualcosa di migliore.

Ecco che nell'ultimo periodo, assistiamo ad un'oscillazione pacifica poco benevola, ed un calo della NAO troppo repentino che devasta il blocco di alta pressione in atlantico, che e' fondamentale per spingere il freddo vero sul mediterraneo.

Infatti si crea una sorta di alta pressione Polare, con immaginate tante vorticita della bassa pressione artica molto disgregate tra loro, delineando come viene indicato un "ASSETTO MULTIONDA".

Immaginate tanta energia/calore che ha la troposfera(strato atmosferico dove noi viviamo), spesa male e in modo frammentato con la porzione stratosferica del VORTICE POLARE che vedrà a inizio gennaio un RISCALDAMENTO DI 30 GRADI SUL NORD EUROPA in pochi giorni, con successiva fase di sensibile rinforzo.

In pratica c'è una finestra temporale, nella prima parte di gennaio in cui proprio quel disturbo al VORTICE(SU DUE ONDE CIOE' SIA DAL PACIFICO CHE NORD EUROPA/ATLANTICO), può causare una fase invernale europea, ma le chances vista la disgregazione troposferica sono molto basse.

Passeremo da un super anticiclone quasi primaverile, paragonabile al terribile 1983, con valori assurdi in quota tanta neve mangiata a temperature anomale al nord direi STORICHE! con nebbie diffuse a fine anno/inizi 2022 con l'incognita di questa fase fredda che vede sbiadite le possibilità(poche ma resistono, ma ripeto esigue).

Arriveremo a quel punto a rischiare di compromettere tutta la prima metà di gennaio, con rinforzo zonale che vedrebbe un riaccoppiamento della bassa pressione artica in rinforzo a metà gennaio dopo il nuovo forte disturbo di inizio anno.

FORSE SOLO LI DAVVERO, POTREMO VEDERE LE PREMESSE PER UNA DEGNA SECONDA PARTE INVERNALE, CON UN RITARDO DELLA DINAMICA E COMUNQUE MOLTI DUBBI SUL PROSEGUIO STAGIONALE.

Abbiamo bisogno infatti ora di riequilibrare la struttura, con un riaccorpamento in troposfera per diminuire le onde e crearne di migliori in grado di sfruttare una troposfera messa bene..TANTO POTENZIALE, MA FUMO E POCO ARROSTO.

CIO' DEVE SPOSTARE IL NOSTRO SGUARDO PROBABILMENTE ALLA TERZA DECADE DI GENNAIO IN AVANTI.

Seguite @Meteotifone